Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Velocisti verso Las Lenas, Razzoli verso casa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 15 set 2008 : 18:55:01   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Grazie per il chiarimento.
Non ci resta che attendere la conclusione dell'ennesima vicenda giudiziaria.

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 16 set 2008 : 22:29:55   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Emanueza è troppo....Signore.
Il modo in cui Morzenti reguardi' il giornalista, è da.....strada : "Taccia, Lei, che già è querelato"...Davanti a tutti!
Come dire, va bene tutto, ma non davanti a tutti.

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 17 set 2008 : 17:35:04   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Nuova puntata della telenovela legata alla trasferta in argentina del presidentissimo ed alle indiscrezioni pubblicata su www.fondoitalia.it
L'ufficio stampa della FISI si appresta a chiarire (si spera!) quello che con ogni probabilità rappresenterà il prossimo punto di attrito fra consiglio federale ed atleti, ovvero la presunta trattenuta sui proventi da contratti pubblicitari personali da devolvere al bilancio federale per rimborsare i "sacrifici" accollati da quest'ultima per mettere gli atleti stessi nelle migliori condizioni di allenarsi e gareggiare. Buona lettura

www.fisi.org del 17/09/2008
Sponsorizzazione degli atleti: la F.I.S.I. precisa
In merito alle notizie diffuse dalla stampa relative ad una
percentuale degli introiti pubblicitari che gli atleti dovrebbero
lasciare alla Federazione Italiana Sport Invernali, si precisa
quanto segue:

1. Già in passato la consuetudine voleva che gli atleti
lasciassero il 30% dei loro incassi pubblicitari alla Federazione
che cura la loro preparazione tecnica, le loro sedute di
allenamento, fornisce loro i materiali e paga i loro
pernottamenti e le loro trasferte;

2. Solo in anni più recenti tale percentuale è stata limitata ad
alcuni aspetti dei finanziamenti pubblicitari personali dei singoli atleti;

3. Al momento, la Federazione non ha imposto alcuna "tassazione" agli atleti, né determinato alcuna percentuale. Più semplicemente la F.I.S.I. sta esaminando, in collaborazione con gli atleti, come migliorare l'immagine delle squadre. La Federazione attende proposte su questi argomenti da parte degli stessi atleti.

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)

Modificato da - Enrico in data 17 set 2008 17:36:45
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 17 set 2008 : 20:00:17   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Almeno ora si conosce qualche cosa di più, anche dalla controparte.
Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 18 set 2008 : 00:52:11   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ma, accidenti, io guarderei la cosa dal contrario, ORPO !!!!
Al punto 1 la Fisi dice che "cura la preparazione, fornisce i materiali ecc ecc"
Ma io dico: se gli atleti non fossero atleti, se non fossero arrivati li' con i sacrifici degli Sci Club, dei genitori (quanti €€€€€€!!!!), dei ragazzi stessi che hanno lasciato parte della loro libertà, la federazione, dicevo, esisterebbe ? Da cosa trarrebbe lustro, gloria, soldi e "Careghe politiche" ?
Tutta quella gente che compare alle conferenze stampa nei momenti top, tutte quelle Audi che girano nelle valli in mano non solo a quei due/tre che hanno raggiunto la fama, tutte queste cose, ci sarebbero senza i "manovali dei pali" ?
L'immagine della Squadra, la fa la Denise, Manfred, Giorgio, non Morzenti !
ECCHECCA.ZO !!!

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

overvitt
Scio come Franz



Piemonte


1823 Messaggi

Inserito il - 18 set 2008 : 08:29:43   Permalink al post Invia a overvitt un Messaggio Privato Aggiungi overvitt alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
in effetti è assurdo che la federazione debba beccarsi una parte della sponsorizzazione!!
A quel punto è ovvio che, chi può, si fa il team privato: costerà ben di più, ma garantisce anche tutto quello che serve per vincere (in teoria)!!

Eppure mi sa che questa storia va avanti almeno da Tomba se non prima!! Già all'epoca ricordo liti per questa ragione.

Concordo con Magi: via i dinosauri inutili e acculazzati sulle Audi dello sponsor.

Anche le altre federazioni fanno così? PErchè non è che solo la Fisi va male, ma anche i FRancesi sono "cortini" e i Tedeschi.




Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 18 set 2008 : 08:45:41   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
overvitt ha scritto:

via i dinosauri inutili e acculazzati sulle Audi dello sponsor.

Mi piace l'espressione Over!

Modificato da - lbrtg in data 18 set 2008 08:46:12
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 18 set 2008 : 11:05:14   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ohh! finalmente un pò di sdegno pedemontano

Non solo ma quei soldi rappresentano la contropartita economica per gli anni di scarificio, volontà incrollabile per emergere e soprattutto il risarcimento minimo di tutte le menomazioni ed infortuni patiti da tutti questi nel corso della loro vita agonistica. Pensate a quanto hanno tribolato Rocca, Karbon, lo stesso Manfred e poi Simoncelli, Ploner e così via...

Se poi pensiamo ai discesisti che si accollano rischi extra per calarsi su piste pericolose ed infide come Are e Kitfiel (dovremmo chiedere un parere a quello sfortunatissimo austriaco che la scorsa stagione ci ha rimesso una gamba) davvero sembra ingiusto sfilare soldi a chi come giustamente ricordato da MagiMail contribuisce in maniera determinante al successo del FISI, che in ragione dei risultati può accampare pretese nei confronti del CONI (e quà si parla di almeno un paio di bei milioncini all'anno a carico della collettività) per poi sparire nei mille rivoli di cui si compone il conto economico della federazione stessa.

Questa dovrebbe essere l'ultima spiaggia, ma come al solito in italia (ma non solo in italia) alla prima difficoltà la ristrutturazione passa inevitabilmente sui lati deboli delle aziende (lavoratori), confondendo quasi sempre l'equazione PIANO INDUSTRIALE = RIDUZIONE ORGANICI FORZA LAVORO

dal punto di vista della federazione si preferisce invece di ridurre ai minimi termini le inutili spese di rappresentanza (ad oggi neppure una parola è stata spesa su tale argomento), come quelle che tutti gli appassionati e gli organi di stampa hanno più volte segnalato, ovvero le presenze in massa di parrucconi vari in divisa alle finali di Bormio, come nelle altre tappe italiane di WC, colpendo, al contrario, le singole sponsorizzazioni degli atleti.
Il risultato, con ogni probabilità potrebbe portare presto a situazioni analoghe alla squadra americana con Bode esterno e quindi la conseguente implosione delle squadre nazionali, come ai tempi del dopo Tomba.

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)

Modificato da - Enrico in data 18 set 2008 11:06:38
Torna all'inizio della Pagina

emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Veneto


3542 Messaggi

Inserito il - 18 set 2008 : 17:48:01   Permalink al post  Visita l'Homepage di emanueza Invia a emanueza un Messaggio Privato Aggiungi emanueza alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
magimail ha scritto:

Ma, accidenti, io guarderei la cosa dal contrario, ORPO !!!!
Al punto 1 la Fisi dice che "cura la preparazione, fornisce i materiali ecc ecc"
Ma io dico: se gli atleti non fossero atleti, se non fossero arrivati li' con i sacrifici degli Sci Club, dei genitori (quanti €€€€€€!!!!), dei ragazzi stessi che hanno lasciato parte della loro libertà, la federazione, dicevo, esisterebbe ? Da cosa trarrebbe lustro, gloria, soldi e "Careghe politiche" ?
Tutta quella gente che compare alle conferenze stampa nei momenti top, tutte quelle Audi che girano nelle valli in mano non solo a quei due/tre che hanno raggiunto la fama, tutte queste cose, ci sarebbero senza i "manovali dei pali" ?
L'immagine della Squadra, la fa la Denise, Manfred, Giorgio, non Morzenti !
ECCHECCA.ZO !!!



MI SON VENETO...E TI?

Torna all'inizio della Pagina

overvitt
Scio come Franz



Piemonte


1823 Messaggi

Inserito il - 18 set 2008 : 17:49:34   Permalink al post Invia a overvitt un Messaggio Privato Aggiungi overvitt alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
lbrtg ha scritto:

overvitt ha scritto:

via i dinosauri inutili e acculazzati sulle Audi dello sponsor.

Mi piace l'espressione Over!


Grazie.... neologismo overvittiano nato proprio pensando al cumenda ex dirigente statale che adesso fa l'eminentissimo in Fisi tanto per bullarsi e non pagarsi la macchina. Costoro non possono sedere ma ACCULAZZARSI!!
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23690 Messaggi

Inserito il - 18 set 2008 : 18:03:03   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
la questione è: è vero o no che anche negli anni passati c'era questa sorta di tassa del 30%?

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 19 set 2008 : 11:46:53   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Che io sappia sta cosa era vera, fino ad un certo punto, per i comitati regionali che avessero preso delle sponsorizzazioni per le loro squadre. Vale a dire che la FISI (sto parlando della passata presidenza e precedente CF) pretendeva che la firma del contratto avvenisse presso gli organi della segreteria centrale e che i soldi fossero accreditati prima a Milano per poi essere dirottati al Comitato di competenza, tuttavia dubito che molti dei comitati regionali abbiano seguito alla lettera tale direttiva, qualora le cifre in gioco no superavano i € 10.000,00. Comunque non si parlava di nessuna trattenuta ma della sola gestione dell'incasso.

Riguardo ad una trattenuta a favore della FISI sui contratti dei singoli atleti non ne sapevo nulla. Certamente le erogazioni fatte per il tramite della federazione tenevano conto della retrocessione degli oneri fiscali derivanti dall'assunzione diretta delle sponsorizzazioni (quali ad esempio l'IVA a debito) e del trattamento fiscale da assoggettare come sostituti d'imposta quando materialmente gli atleti sponsorizzati percepivano i loro proventi (qualora il valore dell'importo superasse i limiti fiscali annuali previsti per l'assoggettamento a ritenuta a titolo d'imposta).

Un'altra federazione italiana (FIV federazione italiana vela) impone una tassa fissa annuale da versare alla stessa su qualunque genere di sponsorizzazione, indipendentemente dal fatto che la stessa riguardi un singolo atleta (anche a livello provinciale) o un club o singola imbarcazione. Questa tassa è una sorta di lasciapassare per permettere l'esposizione dei marchi nelle manifestazioni riconosciute dalla federazione.

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 06 ott 2008 : 17:10:18   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Vi posto anche quì quanto pubblicato sul sito di www.raceskimagazine.it , quale naturale prosecuzione di questa discussione, che era all'origine di quanto presentato l'altro giorno a Torino.

"04/10 - SOLDI ALLA FISI DAGLI ATLETI? - Chiamatelo come volete versamento, tassa, percentuale: uno dei temi del giorno alla presentazione di Torino è la richiesta da parte della Fisi di un contributo sui guadagni degli atleti: «Credo che un atleta - ribadisce il presidente Morzenti - che ottenga risultati grazie anche al lavoro della Fisi che si sobbarca le spese di tecnici e allenamenti, e grazie a questo ottenga anche maggiori guadagni degli sponsor, debba contribuire. Non chiamatela tassa, né dite che sarà il 30% di quello che si guadagna: ribadisco, nel prossimo consiglio credo si debba decidere di chiedere un aiuto agli atleti, come d'altra parte si fa in Francia o in Austria». Gli sciatori non la vedono così: Denise Karbon ha spiegato come da soli gli atleti si cerchino sponsor, si paghino manager o fisioterapisti. Dunque nessuna percentuale alla Fisi, meglio sarebbe decidere un 'fisso' ad inizio stagione per il lavoro della Federazione. Stesso principio ripreso e ribadito da Piero Gros alla platea del Palavela: «Ricordo che ai miei tempi avevo avuto un contatto con un grosso sponsor, ma alla fine non se ne fece nulla perché non ottenni la licenza dalla federazione. La situazione è cambiata, direi meno male, per gli atleti. Non sono d'accordo sulla proposta avanzata dalla Fisi, perché ogni atleta ormai si muove con un proprio management che cura questi aspetti. Capisco le intenzioni della Federazione: ma forse sarebbe meglio decidere prima quanto chiedere agli atleti»."


In un altro post qualcuno ha definito sta faccenda "una tangente", debbo concordare pienamente, soprattutto per la modalità della richiesta, che ancora dimostra l'estrema sensibilità e tatto di questo ineffabile dirigente.

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 07 ott 2008 : 17:04:39   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sempre a tale proposito vi invito ad ascoltare l'intervista resa dal mitico Pierino Gros a Radio Capital (finalmente si parla anche di sci e non solo di calcio).
http://download.capital.it/adv/podcast/capitalsport/2008/pierogros-2008-10-07.mp3

Mi sembra che abbia espresso una opinione molto equilibrata sulla questione.

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 07 ott 2008 : 19:25:30   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
puntualissima è arrivata la rituale precisazione da parte degli addetti stampa della FISI, che vi allego qui di seguito.


F.I.S.I. Comunicato Stampa
In merito alla polemica messa in atto da alcuni atleti circa la volontà della FISI di risanare le sue finanze “tassando” in qualche modo gli atleti stessi si intende precisare che:

Il Consiglio Federale della FISI ha allo studio un provvedimento che consenta di ripristinare un meccanismo, già presente in passato e poi improvvidamente abbandonato, in grado di far sì che gli atleti contribuiscano in qualche forma all’impegno che la Federazione si assume nei loro confronti.

La FISI mette a disposizione degli atleti – con l’ausilio dei Gruppi sportivi e militari e del Pool Sci Italia - oltre alla sua struttura, anche la copertura finanziaria per il pagamento di allenatori, preparatori atletici, massaggiatori, trasferte (viaggi, alberghi ecc.) materiali relativi sia agli allenamenti che alle gare vere e proprie.

Gli atleti della FISI, pur non essendo professionisti, possono comunque contare su sponsorizzazioni sia pubblicitarie che legate ai materiali utilizzati (sci, scarponi, bastoncini, occhiali, ecc.). Queste sponsorizzazioni, frutto di accordi che le aziende preferiscono stabilire direttamente con gli atleti, richiedono un consenso della Federazione, sinora concesso di fatto automaticamente.

Si ritiene possa essere evidente a chiunque che l’attuale situazione, che vede la Federazione supportare in tutto e per tutto gli atleti senza che questi ultimi utilizzino nemmeno in parti minimali i propri proventi per supportare la Federazione, vada ripensata. A dover essere garantita è anche una sorta di solidarietà tra gli atleti di oggi e quelli che si preparano ad esserlo domani.

E’ un’affermazione menzognera dire che la FISI intende ripianare i propri debiti con i soldi degli atleti. La situazione attuale della Fisi è già significativamente migliorata rispetto allo scorso anno quando i tecnici aspettavano lo stipendio 8 mesi e anticipavano lo spese di trasferta. A dover essere ristabilita è invece una situazione di equità che è ormai necessaria, come va ripensato lo spirito di squadra della Federazione.

In merito poi all’ insinuazione di una “vacanza” del presidente in Argentina ad Ushuaia, si fa presente che il viaggio in questione, i cui tre giorni complessivi la dicono lunga sul carattere di relax dello stesso, è stato deciso per chiudere un accordo sugli allenamenti fino al 2014 nella località argentina e per dare un segnale anche agli atleti più giovani, per la prima volta chiamati a partecipare agli allenamenti in quelle terre, della vicinanza del Presidente e della Federazione al loro impegno.
07/10/08

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 6,81 secondi. Snitz Forums 2000