Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 [test] Atomic LT12 176
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Teozena
Moderatore




Liguria


7832 Messaggi

Inserito il - 03 dic 2007 : 09:39:33   Permalink alla discussione  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Teozena Invia a Teozena un Messaggio Privato Aggiungi Teozena alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Località: Limone Piemonte
Neve: fondo duro con strato di farinosa
Temperatura: +1
Preparazione: 88°/0,5°

Bene, ieri finalmente ho messo sulla neve gli ultimi arrivi in casa Teo e che dire ottime sensazioni fin da subito. La prima oretta è stata per così dire "conoscitiva" in cui ho provato senza spingere un po tutto, la cosa che mi ha stupito subito è la facilità di esecuzione del cortoraggio nonostante sia un 176. Ciò credo sia anche dovuto a una piastra fusa nella struttura e ad una spatola non eccessivamente rigida.
nel primo pomeriggio ho anche azzardato qualche curva con arco più ampio anche se Limone non è la località migliore per provare curve in conduzione simil gs. Bene l'ingresso curva, molto facile grazie anche allo spatolone da 115, a patto di essere molto centrali ed esercitare una buona pressione, l'inversione l'ho trovata per nulla nervosa, nel senso niente ritorno elastico che ti spara dall'altra parte bensì un cambio graduale che ti permette ti pensare per bene alle azioni che stai compiendo. Un pò più in difficoltà nel pomeriggio con neve smossa e cumuli, vuoi anche per l'affaticamento ma ho notato che aveva qualchè difficoltà a svincolare in uscita curva dalle gobbette.

in sunto promosso a pieni voti, è stato molto rinfrancante tornare in campo libero con uno sci diciamo più lungo e ritrovare gli automatismi abbastanza in fretta. Ora aspetto l'occasione di provare archi medi e ampi un po più a fondo!!


Modificato da - Teozena in data 03 dic 2007 09:42:35

altakuota





7 Messaggi

Inserito il - 18 gen 2009 : 08:55:48   Permalink al post Invia a altakuota un Messaggio Privato Aggiungi altakuota alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Acquistati pochi giorni fa su ebay Atomic lt 12 pb (2008) cm.176 attacchi neox 412 coordinati in blu per poco più di una coppia di centinaia di euro, naturalmente tutto nuovo
Provengo da un head supershape primo tipo (2005-2006) cm.175 che ancora oggi ringrazio per le forti emozioni regalatemi.
Tormando all'Atomic e tenuto conto che sono alto 188 x 82 kg dico solo che l'ho trovato facile e docile a bassa velocità ma anche stabile, preciso e forte su tutte le piste che ho battuto per due giorni consecutivi a Roccaraso.Il suo forte sono i curvoni ma non per questo pecca di manovrabilità nello stretto (le condizioni del comprensorio erano ottime, neve da 100 a 250 cm).
In poche parole sono pienamente contento dell'acquisto.

[URL=http://www.directupload.net][/URL]

Modificato da - altakuota in data 18 gen 2009 08:59:10
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,21 secondi. Snitz Forums 2000