dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 16 apr 2004 : 13:00:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Leonardo
Volevo un consiglio. Quest'estate volevo fare sci estivo la seconda settimana di Luglio ma sono incerto sulla destinazione: Val senales o Cervinia? Cosa dite? In Val senales sono aperte per quel periodo le seggiovie doppie nella parte bassa del ghiacciaio? A CErvinia per quel periodo si arriva al Trockener Steg? Considerate le abbondanti nevicate è possibile l'apertura della bontadini e del tratto fino alla Funivia? Quest'inverno quando sono stato a sciare a Valtournenche su una settimana quattro giorni il Plateau Rosa era chiuso. Non è che anche d'estate al primotemporale o alla prima ventata chiudono tutto senza neanche rimborsare biglietto? Per quanto riguarda l'Hotel avevo visto l'Astoria, alla partenza degli impianti, qualcuno c'è mai stato? Grazie
Ciao Leonardo, benvenuto!
Il gran vantaggio del Plateau Rosa é indubbiamente l'altezza: puoi sciare da 3800 (in cima al Genzlift/zona Piccolo Cervino) a 2700m (Trockener Steg, ove puoi riprendere la funivia che ti riporta sul Piccolo Cervino/Klein Matterhorn). Nelle estati calde questo é un indubbio vantaggio!
Svantaggio: per esperienza so che nelle giornate di Föhn (favonio, come lo chiama Meteosvizzera) gli sciatori provenienti da Zermatt sono in pista a sciare, mentre quelli che sono a Cervinia si ritrovano con le risalite direzione ghiacciaio chiuse...
Vista la fama non proprio a buon mercato di Cervinia, ti consiglierei di dormire a Zermatt: in questo caso ti posso dare un paio di indirizzi per il pernottamento... E poi Zermatt é più bella di Cervinia (ed offre belle passeggiate e giri per la MTB).
Se entra in considerazione Zermatt, come faccio a non parlare di Saas Fee? Io la preferisco nettamente alla rinomata località del Cervino... Anche qui le piste si trovano piuttosto in alto: da 3200 a 3600 m, pendio rivolto a nord. E la risalita verso le piste é più veloce che a Zermatt. Il paesino é anche auto-esente: solo che a Saas Fee hai il posteggio ad inizio paese, mentre a Zermatt devi prendere il treno da Täsch... Come paesaggio Saas Fee é impagabile: inoltre offre una fitta rete di sentieri per escursioni e diversi percorsi (ben curati) per MTB; e se piove hai anche un centro wellness a disposizione. A Saas Fee ho un ottimo contatto: un bel garni 3* di recente costruzione dove vanno a dormire diverse squadre di sci, a pochi minuti dal posteggio centrale.
Ulteriori info:
www.zermatt.ch www.saas-fee.ch
Entrambe raggiungibili via Passo del Sempione, Brig, Visp (a Visp prendere la rotonda in direzione Zermatt/Saas Fee): da Visp sono circa 40' di strada (sino a Saas Fee e Täsch, da dove parte il trenino per Zermatt).
Ciao
|
 |
|