Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 XXI Olimpiade Invernale - Vancouver 2010
 giochi paralimpici

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
brunodalla Inviato - 11 mar 2010 : 17:00:55
pensavate che le olimpiadi fossero finite?
domani iniziano i giochi paralimpici
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
blossom Inviato - 25 mar 2010 : 18:09:51
Lucas ha scritto:

Meno apprezzabile, invece, la gestione dei canadesi (già non impeccabile per le Olimpiadi): lasciamo da parte le condizioni oggettivamente al limite in cui questi atleti spesso han dovuto gareggiare, ma è del tutto INAMMISSIBILE che per soccorrere qualcuno di loro ci volessero, nella migliore delle ipotesi, DUE MINUTI, persino se l'incidente si verificava sul traguardo!

hai ragione... del tutto inqualificabile....
e poi un' altra cosa mi ha sorpreso: come mai non facessero partire gli atleti al pista libera, soprattutto nel sitting... più di qualcuno ha beccato la bandiera gialla, dovuto alla precauzione soprattutto, perchè spesso erano già oltre l' arrivo, e già è lungo e fastidioso per una persona "normale" figuriamoci per un atleta che deve essere aiutato e portare se stesso e il monosci con annesso seggiolino
seba92r Inviato - 24 mar 2010 : 15:19:50
credo che sia la stenmark dello sci paralimpico, dati i risultati
Lucas Inviato - 23 mar 2010 : 20:01:25
Beh, non c'è dubbio che la signorina Woolstencroft sia stata la vera regina delle Paralimpiadi, una al cui cospetto persino una Kildow impallidisce (fatte, ovviamente, le debite proporzioni).
In generale direi che a tutti questi atleti va un immenso plauso: hanno sciato in qualsiasi condizione (nebbia, pioggia, bufera di neve) senza mai tirarsi indietro o lamentarsi, ma sempre con grande coraggio e determinazione. Come avevo già accennato, guardandoli si possono ricavare tante lezioni.
Meno apprezzabile, invece, la gestione dei canadesi (già non impeccabile per le Olimpiadi): lasciamo da parte le condizioni oggettivamente al limite in cui questi atleti spesso han dovuto gareggiare, ma è del tutto INAMMISSIBILE che per soccorrere qualcuno di loro ci volessero, nella migliore delle ipotesi, DUE MINUTI, persino se l'incidente si verificava sul traguardo!
GeneraleLee Inviato - 23 mar 2010 : 10:30:44
Lauren WOOLSTENCROFT



















GeneraleLee Inviato - 23 mar 2010 : 10:05:48
NICHOLS Alana - vincitrice discesa & slalom gigante - Sitting

LOESCH Claudia - vincitrice slalom & superG - Sitting

VICTOR Stephani - vincitrice super combinata - Sitting

KUNZ Christoph - vincitore discesa - Sitting

BRAXENTHALER Martin - vincitore slalom gigante & slalom & super combinata - Sitting

KANO Akira - vincitore superG - sitting

**********************************

FOREST Viviane - vincitrice discesa - Visually Impaired

FARKASOVA Henrieta - vincitrice slalom gigante & super combinata & superG - Visually Impaired

GASTEIGER Sabine - vincitrice slalom - Visually Impaired

SANTACANA MAIZTEGUI Jon - vincitore discesa - Visually Impaired

KRAKO Jakub - vincitore slaom gigante & slalom & super combinata - Visually Impaired

BEREJNY Nicholas - vincitore superG - Visually Impaired

**********************************

WOOLSTENCROFT Lauren - vincitrice discesa & slalom gigante & slalom & super combinata & superG - Standing

SCHONFELDER Gerd - vincitore discesa & slalom gigante & super combinata & superG - Standing

HALL Adam - vincitore slalom - Standing

**********************************

il medagliere degli atleti dello sci alpino


1° WOOLSTENCROFT Lauren - 5 ori

2° SCHONFELDER Gerd - 4 ori - 1 argento

3° KRAKO Jakub - 3 ori - 1 argento

3° FARKASOVA Henrieta - 3 ori - 1 argento

3° BRAXENTHALER Martin - 3 ori - 1 argento
GeneraleLee Inviato - 23 mar 2010 : 09:42:18
il medagliere finale

1 Germany (GER) 13 5 6 24
2 Russia (RUS) 12 16 10 38
3 Canada (CAN) 10 5 4 19
4 Slovakia (SVK) 6 2 3 11
5 Ukraine (UKR) 5 8 6 19
6 United States (USA) 4 5 4 13
7 Austria (AUT) 3 4 4 11
8 Japan (JPN) 3 3 5 11
9 Belarus (BLR) 2 0 7 9
10 France (FRA) 1 4 1 6
11 Italy (ITA) 1 3 3 7
seba92r Inviato - 22 mar 2010 : 13:47:25
veramente straoridari questi atleti, con una forza di volontà enorme. sentendo le loro storie mentre scendevano ho capito veramente il valore dello sport
brunodalla Inviato - 22 mar 2010 : 12:01:36
da segnalare anche la medaglia d'argento in superk di dal maistro. tre medaglie per lui.
GeneraleLee Inviato - 22 mar 2010 : 11:55:16
Nell'ultima giornata dei Giochi Paralimpici di Vancouver arriva la prima medaglia d'oro per l'Italia. A conquistarla è Francesca Porcellato nello sci di fondo, nella sprint 1 km sitting. La 39enne di Castelfranco Veneto ha vinto la gara davanti all'ucraina Olena Iurkovska e alla bielorussa Liudmila Vauchok.

Si tratta dell'undicesima medaglia paralimpica per la Porcellato, la prima però ai Giochi invernali. Aveva infatti conquistato ben 10 medaglie nell'atletica leggera a partire da Seul 1988 con un palmares di 2 ori, 3 argenti e 5 bronzi. Dopo essersi laureata campionessa paralimpica dei 100 metri 22 anni fa giunge il successo anche nella gara equivalente dello sci di fondo.
blossom Inviato - 21 mar 2010 : 18:04:03
l'ho scoperto oggi che le mancano anche le gambe, xké ho guardato la gara su sky, e carlo e gianfranco martin facevano la telecronaca. Pensavo le mancasse solo il braccio. È grandissima e scia veramente bene, la migliore, non avevo notato le protesi delle gambe e veramente riesce a deformare gli sci come noi!
blossom Inviato - 21 mar 2010 : 18:02:59
l'ho scoperto oggi che le mancano anche le gambe, xké ho guardato la gara su sky, e carlo e gianfranco martin facevano la telecronaca. Pensavo le mancasse solo il braccio. È grandissima e scia veramente bene, la migliore, non avevo notato le protesi delle gambe e veramente riesce a deformare gli sci come noi!
blossom Inviato - 21 mar 2010 : 18:01:34
l'ho scoperto oggi che le mancano anche le gambe, xké ho guardato la gara su sky, e carlo e gianfranco martin facevano la telecronaca. Pensavo le mancasse solo il braccio. È grandissima e scia veramente bene, la migliore, non avevo notato le protesi delle gambe e veramente riesce a deformare gli sci come noi!
GeneraleLee Inviato - 20 mar 2010 : 11:00:16
la canadese (Lauren Woolstencroft) è davvero imbattibile! è al quarto oro su quattro gare ...e dovrebbe vincere anche in combinata

la Woolstencroft aveva vinto tre medaglie (di cui 2 d'oro) a Salt Lake City e 2 medaglie (di cui 1 d'oro) a Torino.

per la cronaca la Woolstencroft ha 28 anni e lavora proprio a Vancouver come ingegnere elettronico e lavora anche come motivatrice per i militari rimasti amputati.

Gareggia con protesi a ben tre arti amputati (le gambe sotto il ginocchio e il braccio sinistro sotto il gomito).
blossom Inviato - 20 mar 2010 : 05:49:37
grande melania! Dopo un bronzo sfiorato in dh è arrivato un bellissimo argento,contro la canadese niente da fare... La ragazza sa sciare ed è difficile batterla!
blossom Inviato - 19 mar 2010 : 21:07:13
ma quanto bravi sono i giapponesi nella cat. Sitting? Come fanno a carvare così! Veramente bravi

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000