Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Skiman/Manutenzione
 Come smontare la piastra Flowflex 2.0 FISCHER

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
chiadave Inviato - 26 mar 2012 : 22:42:52
Ciao a tutti,

sto sciando con il Fischer RC4 WC RC 10/11 che monta la piastra Flowflex 2.0

mi sono accorto che, stringendo il puntale e muovendolo lateralmente, la piastra muove di 1-2 millimetri.

per risolvere questo problema volevo smontare la piastra per fissare meglio le viti o per inserire un piccolo spessore.
la piastra è fissata allo sci tramite due montanti in metallo avvitati allo sci. il montante posteriore è fissato tramite due viti poste sul lato della piastra all'altezza della talloniera. la difficoltà che ho però è sganciare la piastra dal montante in metallo che si trova nella parte anteriore della piastra per poterla levare del tutto. non ci sono viti e probabilmente si tratta di un sistema a slitta ma ho paura di rompere la piastra nell'usare troppa forza.
qualcuno sa aiutarmi?


Immagine:

47,39 KB
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
robby54 Inviato - 11 feb 2018 : 09:57:57
chiadave ha scritto:

Ciao a tutti,

sto sciando con il Fischer RC4 WC RC 10/11 che monta la piastra Flowflex 2.0

mi sono accorto che, stringendo il puntale e muovendolo lateralmente, la piastra muove di 1-2 millimetri.

per risolvere questo problema volevo smontare la piastra per fissare meglio le viti o per inserire un piccolo spessore.
la piastra è fissata allo sci tramite due montanti in metallo avvitati allo sci. il montante posteriore è fissato tramite due viti poste sul lato della piastra all'altezza della talloniera. la difficoltà che ho però è sganciare la piastra dal montante in metallo che si trova nella parte anteriore della piastra per poterla levare del tutto. non ci sono viti e probabilmente si tratta di un sistema a slitta ma ho paura di rompere la piastra nell'usare troppa forza.
qualcuno sa aiutarmi?


Immagine:

47,39 KB

anche io ho lo stesso problema ma non ho capito come si sgancia la parte anteriore??...
robby54 Inviato - 11 feb 2018 : 09:56:09
chiadave ha scritto:

Ciao a tutti,

sto sciando con il Fischer RC4 WC RC 10/11 che monta la piastra Flowflex 2.0

mi sono accorto che, stringendo il puntale e muovendolo lateralmente, la piastra muove di 1-2 millimetri.

per risolvere questo problema volevo smontare la piastra per fissare meglio le viti o per inserire un piccolo spessore.
la piastra è fissata allo sci tramite due montanti in metallo avvitati allo sci. il montante posteriore è fissato tramite due viti poste sul lato della piastra all'altezza della talloniera. la difficoltà che ho però è sganciare la piastra dal montante in metallo che si trova nella parte anteriore della piastra per poterla levare del tutto. non ci sono viti e probabilmente si tratta di un sistema a slitta ma ho paura di rompere la piastra nell'usare troppa forza.
qualcuno sa aiutarmi?


Immagine:

47,39 KB
agorigoli Inviato - 22 mar 2014 : 16:15:42
Ciao, potresti spiegarmi come hai fatto a smontare la piastra, ho spanato un paio di fissaggi dei miei superior e vorrei fissare gli attacchi da sotto. Grazie mille in anticipo e ciao



Lucrezia14 Inviato - 23 giu 2012 : 23:08:37
L'Associazione Italiana Skiman ha una Scuola di Formazione a Bielmonte,si tengono corsi ed esami. Il corso di skiman di Primo grado è quello dedicato ai professionisti e si acquisisce la competenza per l'uso di macchine a mola anche non computerizzate (in poche parole l'impronta riesco a fartela programmando manualmente la macchina, senza bisogno di robot ecc). Insegno questa disciplina nei corsi di formazione per maestri di sci della regione Abruzzo (sono anche maestra di sci, e alleno uno sci club). In Italia donne skiman siamo pochissime!
Ciao
Fabiola
fanteski ha scritto:

scusa ma che significa skiman di primo grado?
Lucrezia14 Inviato - 23 giu 2012 : 23:04:55
Ciao, io ho il negozio ad Ovindoli (AQ). Posso mandarti il link del mio store così mi trovi:
dennyr2008 ha scritto:

ciao lucrezia 11 volevo sapere dove hai il negozio. io ho un paio di fischer rc-4 wc sc c-line e volevo fare tuning e angolo lamine e farli sciolinare a caldo. io sono di sulmona
www.sciclubmagnolastore.com
dennyr2008 Inviato - 12 giu 2012 : 18:31:38
ciao lucrezia 11 volevo sapere dove hai il negozio. io ho un paio di fischer rc-4 wc sc c-line e volevo fare tuning e angolo lamine e farli sciolinare a caldo. io sono di sulmona
fanteski Inviato - 01 giu 2012 : 12:34:30
scusa ma che significa skiman di primo grado?
Lucrezia14 Inviato - 29 mag 2012 : 14:25:53
Ciao, sono una skiman diplomata di primo grado, e ho un laboratorio in Abruzzo. Se vuoi posso aiutarti. Posso realizzare una guida su youtube, oppure posso farti il lavoro se mi spedisci gli sci. Comunque ti invio i miei contatti.
chiadave Inviato - 04 apr 2012 : 10:25:05
Chiudo la discussione perchè ho scoperto come si smonta anche se non ho risolto perchè non so come risolvere il problema.

Se qualcuno dovesse avere la mia stessa difficoltà può contattarmi.

Ciao

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000