Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Skiman/Manutenzione
 skiman dove siete??

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
simoski Inviato - 20 gen 2011 : 20:27:55
ragazzi quest'anno le discussioni sulle preparazioni dei nostri sci scarseggiano un bel pò!!
dove siete tutti?? andrete mica tutti ai laboratori a farvi fare gli sci!!


io devo fare le lamine agli elan, da quando mi sono arrivati avrò fatto un 6 o 7 sciate, solo che domenica dopo la gara ho trovato una lamina con il filo girato..
già che ci sono passo agli 87°..
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
seba92r Inviato - 14 ott 2015 : 18:46:41
franz62, lo trovi nella zona nord del lago di como, occhio però che in questo periodo mette paraffina al posto della sciolina ancora
pgfiore Inviato - 14 ott 2015 : 18:16:37
Asola - Ornello Sport
(distanza o meno)
ARRI62 Inviato - 30 set 2015 : 11:57:01
Per favore chi mi sa indicare qualche bravo skiman in provincia Nord di Milano.
fanteski Inviato - 29 mag 2012 : 12:42:13
Per Stefano: se vuoi fare il tuning a mano, scegli l'angolo che più ti piace, prendi un pennarello indelebile e colori la lamina. Poi cominci con la lima, la traccia del pennarello (che ovviamente viene asportata con la lima) ti farà capire quando hai angolato l'intera lamina. La lima prima ti mangia l'esterno e con le passate successive piano piano ti spinge l'angolazione verso la soletta.
Avrai cosi un tuning per tutta la larghezza della lamina e non solo accennato verso lo spigolo
FantaAleMac Inviato - 12 mar 2011 : 14:30:58
magimail ha scritto:

Copilone: bel lavoro, ma quello che fa una macchina (tenuta bene e tagliandata), non lo fa neanche il piu' esperto. Parlo ovviamente di spianatuta, e relativa traccia.
Riguardo alle lamine, col tempo e con tanta manualità, invece, si possono raggiungere ottimi risultati. Il massimo? macchinata, e rifinita a mano.
Stefano: non è affatto semplice, non l'ho mai detto, ma a mano e con il guidatuning "bello", riesci a fare tutto il tuning che vuoi. Son sicuro!


Sottoscrivo!
Eh bravo magi! Ah, a proposito... grazie per avermelo (a suo tempo) raccomandato quel guidalime... Uno spettacolo....
magimail Inviato - 12 mar 2011 : 13:19:31
Copilone: bel lavoro, ma quello che fa una macchina (tenuta bene e tagliandata), non lo fa neanche il piu' esperto. Parlo ovviamente di spianatuta, e relativa traccia.
Riguardo alle lamine, col tempo e con tanta manualità, invece, si possono raggiungere ottimi risultati. Il massimo? macchinata, e rifinita a mano.
Stefano: non è affatto semplice, non l'ho mai detto, ma a mano e con il guidatuning "bello", riesci a fare tutto il tuning che vuoi. Son sicuro!
StefanoVise1987 Inviato - 11 mar 2011 : 14:10:39
Ragazzi... 0,5° di tuning senza le macchine è duro da fare... Con la lima bisognerebbe estremamente precisi e atenti... ASSAI ASSAI difficile!
copilone Inviato - 14 feb 2011 : 20:54:11
magimail ha scritto:

Tutto corretto.Ma ....una "spianatina" in macchina per la planarità della soletta, prima???

mah che dirti dopo aver tappato i solchi ho tolto il materiale in eccesso con una mini lima fresa ( ne ho una cortissima) rendendo il fondo uniforme al passaggio dei polpastrelli delle mani, poi alcuni passaggi con carta vetrata da 100 quella fine dalla spatola alla coda propio per rendere tutta la soletta omogenea, o quasi dato che fatta a mano e non a macchina..... poi ho effettuato il controllo della planarità in + punti con un righello affilato in acciaio spesso per controllare la luce che filtrava dal righello...luce che filtrava solo sulle lamine....spero che sia stato fatto un lavoro discreto.....mi ci son volute 3 ore piene per il paio.
Magi mi rivolgo a te come uomo Kneissel (tempo fa)l'attrezzo è propio bello l'ho già sciato una ventina di volte e mi è risultato bello performante nei raggi lunghi (stabile) flessibile nel corto e medie... propio lo sci che cercavo.
magimail Inviato - 14 feb 2011 : 20:02:10
Tutto corretto.Ma ....una "spianatina" in macchina per la planarità della soletta, prima???
copilone Inviato - 14 feb 2011 : 19:17:38
buona sera a tutti voi ....Magimail, dopo aver sciato una diecina di gg su neve dura ho trovato le lamine del Black Star SM (Kneissel)un pochino rovinate, quindi mi sono deciso a rifarle;
ho ridato un 88° angolo di lato (lima fine e svariati passaggi di Diaface rossa, gialla, bianca e la blu a rotta di collo) mentre ho fatto il tunning a 0,5°procedento come prima lima fine e Diaface con relativo guidalime per tunning;
onestamente il lavoro l'ho effettuato domenica mattina, riposo forzato causa parto imminente- moglie alla 38ma settimana.....dove caxxo vai più-, credi che avrei dovuto effettuare il tunning diversificato anche se poi in definitiva mi son trovato sempre bene con gli angoli nativi.
Altra domandina ho dovuto tappare alcuni segni (non profondi mavisibili)alla soletta, di solito uso le candelette con il sistema a goccia,probabilmentema efficiente ma non bello per l'estetica, esiste altro meteodo o attrezzo ((da pochi€)) che possa sostituire questa vecchia pratica??!!
simoski Inviato - 11 feb 2011 : 09:25:06
magi in coda l'ho fatto solo per un dieci cm..e vanno alla grande..
non l'ho mai trovato difficile come sci, ma mi piace sperimentare di persona le cose che poi vado a fare sugli sci di qualcun'altro così sto facendo un pò di esperimenti!

magimail Inviato - 11 feb 2011 : 00:43:01
Domani ho in lavoro un Fischer 188 "T", di quelli belli, che il proprietario- vecchio e bravissimo sciatore (un tempo e con + Kw nelle gambe...) si è ostinatamente comprato e che non riesce a "domare". Ormai abbiamo provato di tutto, in laboratorio, e appunto domani faro' un tuning partendo dal 1° in spatola fino a 25/30cm,e passando a 0,5° e tornano al 1° in coda. Se Dynastar fa un Rocket sui suoi Gs belli, penso che prendendo a base le sue lunghezze si posssa facilitare il missile ....
franky Inviato - 09 feb 2011 : 20:16:58
io di solito lo faccio a 1° solo sulla coda. per il resto 0,5°......P.S: sulla coda per 20cm
Nexus 7 Inviato - 09 feb 2011 : 08:00:01
ma se volessi fare esperimenti, il tuning a 1° lo dovrei fare per 15, 30 o 50 cm? (in punta e in coda, ovviamente, ma questo lo so)
magimail Inviato - 09 feb 2011 : 00:58:16
Se lo hai fatto bene, e passato alla fine con un 1.000, andranno ancor meglio . Dubbio: hai fatto lo stesso anche sulla coda, vero? Dimmi di si'...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000