Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 male alle ginocchia

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bottaccio Inviato - 13 mar 2015 : 11:45:22
Ciao a tutti, da una stagione uso degli sl 65mm centro per sciare in campo libero. ho iniziato ad avere male alle ginochia in estate , che ne pensate? se usassi sempre sci da sl ma con centro 70mm potrei risolvere il problema?? ad esempio uno slalom carver stessa sciancratura ma tutto piu largo grazie
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
TEX Inviato - 02 apr 2015 : 20:28:21
Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno...
balineuve Inviato - 01 apr 2015 : 15:54:35
Ciao franz ...... è la prima volta che ti abboccare ........ persino io mi ricordavo delle esternazioni del tizio in passato
brunodalla Inviato - 27 mar 2015 : 19:54:19
salutatelo tutti......
alessandro troncatti Inviato - 27 mar 2015 : 18:01:01
brunodalla ha scritto:

alessandro troncatti, non so che problemi tu abbia, e neanche se li hai, però o scrivi qualcosa di comprensibile e di pertinente oppure lascia stare. e non è la prima volta che succede.


ma ,guarda, ho avuto e ho problemi e difficoltà che nemmeno immagini, però non sono mica qui per discutere di un mio problema , esprimo la mie ragioni sull'argomento che voglio quando voglio e come voglio come tutti su 'sto sito, chiaro. tu o voi avete difficoltà o problemi in proposito per caso. tanto basta chiudere definitivamente il profilo e per sempre , al limite se proprio mi interesasse rientro sotto falso nome con un nick e quindi in anonimato ogni volta che mi pare , adesso ce l'avete voi un bel problemino da risolvervi va , visto che siete voi quelli che non ne avete mai avuti e non ve li siete mai fatti , MALEDUCATI !!! e anche presuntuosi e arroganti .



Katunga Inviato - 25 mar 2015 : 21:20:34
Rispondo con una domanda: ma sei passato dall'ortopedico per capire cosa c'è che non va?
Anche a me è successo di avere problemi all'improvviso in estate alle ginocchia dopo tre giorni di cammino in montagna. Poi ho scoperto che la larghezza dello sci non centrava nulla ma di avere un menisco lesionato e le cartilagini bucate
brunodalla Inviato - 25 mar 2015 : 19:07:22
alessandro troncatti, non so che problemi tu abbia, e neanche se li hai, però o scrivi qualcosa di comprensibile e di pertinente oppure lascia stare. e non è la prima volta che succede.
lollorav78 Inviato - 25 mar 2015 : 18:09:00
alessandro troncatti ha scritto:

franz62 ha scritto:

se aumenti la larghezza e mantieni lo stesso raggio ti fai più male ancora...aumenta il raggio, fai meno curve e riposati


se ha già aumentato la larghezza vuol dire che ha già aumentato il raggio e quindi vorrebbe dire che avrebbe già dovuto sentire più dolore secondo il tuo debol parere , quindi significa che il tipo di sci che usa non contano , anzi potrebbe fare meno curve , ma un po' più veloci , però tu dirai alzando la lunghezza dello sci , peccato che così facendo potrebbe riposarsi di meno , fare un filo più di fatica e divertirsi di più , perchè stando a ciò che dice lui ha male quando non scia in estate o magari autunno quindi non in inverno quando lo pratica , oppure in estate potrebbe usufruire di più di una mtb o qualcosa del genere , magari il nuoto , forse potrebbe fargli bene l'olio fegato di merluzzo (aromatizzato eh..ovvio..naturale) , un massaggio col vicks vaporub balsamico sottoforma di unguento , oppure se preferisce chiedere consiglio a un medico dello sport (ortopedico ,fisioterapista o fisiatra che sia).


Penso che salverò questa perla e la terrò da parte per i tempi bui, così da risollevarmi il morale
seba92r Inviato - 25 mar 2015 : 17:14:33
però ammetti che sono stato supertecnicissimissimo
franz62 Inviato - 25 mar 2015 : 16:38:15
alessandro tronchetto riassumo il concetto delle leve di Seba: vai a cag.are
seba92r Inviato - 25 mar 2015 : 16:31:33
rispondo solo per bottaccio: lo sci fa leva trasversale perchè quando lo metti sullo spigolo questo, per la seconda legge di newton, avrà una forza di reazione che dalla neve si scarica sullo sci. ora immaginando che il piede va a fare forza al centro dello sci, maggiore sarà la larghezza, maggiore sarà la distanza del centro sci (centro della sezione) dalla neve, ed aumenterà dunque la leva...

oh alessandro, va bè che sei un troll che gira qua dentro da tempo, ma abbi la decenza di non rispondere se non hai la minima idea dell'argomento... ti parlo di leve e tiri in mezzo la maneggevolezza... c'entra come se dicessi che se lo sci è più largo la brignone è gnocca.

anzi ancora meno, la gnocca c'entra sempre
alessandro troncatti Inviato - 25 mar 2015 : 13:30:28

fenomeni...! ragionate ! se ci riuscite e fatevi anche un disegnino mentale se ce la fate o su carta se siete capaci e magari forse capirete che state sbagliando.

oltretutto lo sci non è manco 'na leva al limite aumenti la larghezza perdi in manegevolezza .


franz62 Inviato - 25 mar 2015 : 08:51:32
Cavolo Seba...figurati che i miei frimminkia da 118 è da tutta la notte che pensavo come potessero avere raggio 25 dopo le esternazioni del fenomeno sopra
seba92r Inviato - 25 mar 2015 : 08:39:03
La larghezza non è legata al raggio... Se aumenta la dimensione sotto al piede lo sci farà maggiormente leva in modo trasversale....
alessandro troncatti Inviato - 25 mar 2015 : 05:02:51
franz62 ha scritto:

se aumenti la larghezza e mantieni lo stesso raggio ti fai più male ancora...aumenta il raggio, fai meno curve e riposati


se ha già aumentato la larghezza vuol dire che ha già aumentato il raggio e quindi vorrebbe dire che avrebbe già dovuto sentire più dolore secondo il tuo debol parere , quindi significa che il tipo di sci che usa non contano , anzi potrebbe fare meno curve , ma un po' più veloci , però tu dirai alzando la lunghezza dello sci , peccato che così facendo potrebbe riposarsi di meno , fare un filo più di fatica e divertirsi di più , perchè stando a ciò che dice lui ha male quando non scia in estate o magari autunno quindi non in inverno quando lo pratica , oppure in estate potrebbe usufruire di più di una mtb o qualcosa del genere , magari il nuoto , forse potrebbe fargli bene l'olio fegato di merluzzo (aromatizzato eh..ovvio..naturale) , un massaggio col vicks vaporub balsamico sottoforma di unguento , oppure se preferisce chiedere consiglio a un medico dello sport (ortopedico ,fisioterapista o fisiatra che sia).
franz62 Inviato - 13 mar 2015 : 12:10:16
se aumenti la larghezza e mantieni lo stesso raggio ti fai più male ancora...aumenta il raggio, fai meno curve e riposati

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000