Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 Statistiche nazionale italiana maschile-femminile

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FRENK Inviato - 15 gen 2007 : 20:26:09
Facendo un raffronto con la stagione scorsa mi sono accorto che ad oggi l'Austria vanta 791 punti in meno mentre l'Italia 94 in più.
Abbiamo migliorato un pò in tutte le discipline meno lo slalom questi la media punti gara
stagione 2005/06:
SLALOM 87 - GIGANTE 135 - SUPERG 47 - DISCESA 61 - COMBINATA 56
stagione 2006/07
SLALOM 71 - GIGANTE 148 - SUPERG 84 - DISCESA 99 - COMBINATA 53

La stagione scorsa abbiamo totalizzato 14 podi così suddivisi
SLALOM 5 - GIGANTE 6 - SUPERG 1 - DISCESA 1 - COMBINATA 1
quest'anno per ora sono 7
SLALOM 1 - GIGANTE 2 - SUPERG 1 - DISCESA 3 - COMBINATA 0

Nel 05/06 sono andati a punti 24 atleti così nelle discipline
SLALOM 8 - GIGANTE 9 - SUPERG 7 - DISCESA 9 - COMBINATA 5
mentre quest'anno sono 19
SLALOM 4 - GIGANTE 10 - SUPERG 8 - DISCESA 7 - COMBINATA 6

La progressione di FILL:
2001/02 114° con 22 punti (SG 22)
2002/03 65° con 98 punti (G 51 - SG 26 - D 21)
2003/04 40° con 210 punti (G 14 - SG 123 - D 44 - K 29)
2004/05 30° con 266 punti (G 32 - SG 43 - D 159 - K 32)
2005/06 16° con 523 punti (SL 18 - G 35 - SG 162 - D 166 - K 142)
2006/07 4° con 534 punti (G 30 - SG 140 - D 282 - K 82)

Da tutte queste cifre mi sembra abbastanza chiaro che tutte le critiche mosse su questo forum ad inizio stagione verso l'area tecnica non erano troppo giustificate visto che grosso modo, i politici direbbero, abbiamo tenuto, con la grande soddisfazione in più per aver trovato l'uomo di punta. In qualche disciplina abbiamo anche migliorato. Il problema in vista del futuro prossimo mi sembra nello slalom dove siamo sotto sia come quantità che come qualità. Se la stagione finisse oggi il prossimo anno in slalom il contingente sarebbe di 5 unità come per le donne quest'anno e in Coppa Europa per ora non abbiamo nessuno nei primi 3.In gigante non abbiamo problemi di quantità e neanche di qualità mentre in superg e in discesa (anche con i problemi degli infortuni Heel, Thanei e ora Fischnaller) mi sembra che stiamo addirittura migliorando malgrado non si allenino soprattutto in discesa da agosto). Per concludere ho inserito le stagioni di Fill e si vedono chiaramente i piccoli ma costanti miglioramenti di stagione in stagione che potrebbero sfociare l'anno prossimo... Mi ricordo nel 2002 quando il grancapo del settore tecnico austriaco disse che Fill sarebbe diventato un campione ed eravamo forunati ad averlo in Italia! Mi sembra che si stia avverando. Se quest'estate riuscisse a migliorarsi in slalom con tutte queste combinate potrebbe proprio...
Scusate se mi sono dilungato ma vorrei confrontare questi dati con tutti voi anche per rivedere, secondo me, i giudizi dati forse troppo frettolosamente, ad inizio stagione da qualcuno, sullo staff tecnico con Roda in primis. Daltronde sono state disputate 20 gare e siamo a più di metà stagione. Con l'aria che tirava a ottobre novembre mi sembra proprio che non ci possiamo lamentare e se non ci fosse stato il problema Rocca forse avremmo potuto parlare di una stagione superlativa che poi ancora potrebbe diventarlo. Per quanto riguarda i punti in meno che vanta l'Austria pensate che sia l'inizio di un ritorno del Wunder Team tra gli umani? A voi.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GRINGO Inviato - 30 mag 2024 : 15:43:12
Podi di tutti i team femminili dal 1967 ad oggi. In slalom la Francia viene sorpassata dagli Stati Uniti dopo che la scorsa stagione aveva già ceduto la seconda posizione alla Svizzera (tre squadre in cinque punti) mentre nelle retrovie la Slovacchia supera l'Italia. In gigante la Svizzera supera i 200 podi, l'Italia si avvicina alla Francia mentre la Nuova Zelanda supera la Croazia. In supergigante Italia molto vicina alla quarta posizione attualmente occupata dagli Stati Uniti. In discesa l'Italia supera i 100 podi.

SLALOM E PARALLELO
1 AUT 283 - 2 SUI 195 - 3 USA 194 - 4 FRA 190 - 5 SWE 150 - 6 GER 117 - 7 SVK 75 - 8 ITA 70 - 9 SLO 62 - 10 CRO 44 - 11 LIE 38 - 12 FIN 28 - 13 NOR 22 - 14 CZE 21 - 15 CAN 18 - 16 NZL 16 - 17 POL 11 - 18 ESP 9 - 19 RUS e AUS 2 - 21 GBR 1

GIGANTE E PARALLELO
1 AUT 278 - 2 SUI 205 - 3 GER 161 - 4 FRA 159 - 5 ITA 153 - 6 USA 130 - 7 SWE 67 - 8 SLO 55 - 9 LIE 43 - 10 CAN 31 - 11 NOR 27 - 12 ESP 24 - 13 FIN 21 - 14 SVK 19 - 15 NZL 10 - 16 CRO 7 - 17 CZE 4

SUPERG
1 AUT 235 - 2 GER 123 - 3 SUI 116 - 4 USA 87 - 5 ITA 85 - 6 FRA 54 - 7 SLO 31 - 8 SWE 23 - 9 LIE 22 - 10 CAN 19 - 11 NOR 17 - 12 RUS 3 - 13 CRO 2 - 14 CZE 3 - 15 SVK 1

DISCESA
1 AUT 343 - 2 SVI 274 - 3 GER 177 - 4 USA 151 - 5 FRA 119 - 6 ITA 108 - 7 CAN 55 - 8 SLO 27 - 9 SWE 24 - 10 LIE 19 - 11 RUS 15 - 12 CZE e NOR 10 - 14 CRO 4 - 15 GBR e HUN 2 - 17 IRI, JPN e ESP 1

COMBINATA
1 AUT 79 - 2 SUI 66 - 3 GER 48 - 4 USA 32 - 5 LIE 20 - 6 ITA 13 - 7 SWE 12 - 8 SLO 11 - 9 CAN 9 - 10 FRA, CRO e CZE 7 - 13 NOR 4

GENERALE
1 AUT 1.218 - 2 SVI 856 - 3 GER 626 - 4 USA 594 - 5 FRA 529 - 6 ITA 429 - 7 SWE 276 - 8 SLO 186 - 9 LIE 142 - 10 CAN 132 - 11 SVK 95 - 12 NOR 80 - 13 CRO 64 - 14 FIN 49 - 15 CZE 45 - 16 ESP 34 - 17 NZL 26 - 18 RUS 20 - 19 POL 11 - 20 GBR 3 - 21 AUS e HUN 2 - 23 IRI e JPN 1
GRINGO Inviato - 30 mag 2024 : 14:44:40
Podi di tutti i team maschili dal 1967 ad oggi. In slalom sorpasso della Svizzera sugli Stati Uniti, primi 2 podi in gigante per Andorra, immutate le classifiche di superg e discesa. Svizzera vicina ai 1.000 podi nella generale, Andorra venticinquesimo stato ad entrare nelle nazioni a podio.

SLALOM E PARALLELO
1 AUT 417 - 2 ITA 231 - 3 SWE 187 - 4 FRA 173 - 5 NOR 149 - 6 GER 113 - 7 SUI 94 - 8 USA 92 - 9 SLO 65 - 10 CRO 43 - 11 LIE 41 - 12 LUX 25 - 13 FIN 17 - 14 RUS 16 - 15 BUL 13 - 16 GBR 7 - 17 CAN e JPN 6 - 19 POL 5 - 20 ISL 2 - 21 ESP e GRE 1

GIGANTE E PARALLELO
1 AUT 354 - 2 SVI 280 - 3 FRA 151 - 4 ITA 150 - 5 NOR 122 - 6 SWE 110 - 7 USA 104 - 8 GER 36 - 9 SLO 31 - 10 LUX 26 - 11 LIE 17 - 12 FIN 15 - 13 CRO 12 - 14 CAN 6 - 15 RUS 5 - 16 CZE e AND 2 - 18 POL 1

SUPERG
1 AUT 270 - 2 SVI 143 - 3 NOR 119 - 4 ITA 68 - 5 USA 31 - 6 FRA 30 - 7 CAN 22 - 8 GER 21 - 9 LUX 18 - 10 SWE 10 - 11 LIE 7 - 12 SLO 5 - 13 CRO 2 - 14 AUS 1

DISCESA
1 AUT 577 - 2 SVI 379 - 3 ITA 161 - 4 NOR 138 - 5 CAN 111 - 6 FRA 98 - 7 USA 85 - 8 GER 43 - 9 LUX 17 - 10 SLO e LIE 9 - 12 AUS e RUS 3 - 14 SWE 2 - 15 GBR 1

COMBINATA
1 SVI 94 - 2 AUT 86 - 3 NOR 49 - 4 FRA e USA 37 - 6 LIE 28 - 7 ITA 24 - 8 CRO 20 - 9 LUX 14 - 10 GER 13 - 11 CZE e SWE 3 - 13 RUS, SLO, CAN e ESP 2

GENERALE
1 AUT 1.704 - 2 SVI 990 - 3 ITA 634 - 4 NOR 577 - 5 FRA 489 - 6 USA 349 - 7 SWE 312 - 8 GER 226 - 9 CAN 147 - 10 SLO 111 - 11 LIE 102 - 12 LUX 100 - 13 CRO 77 - 14 FIN 32 - 15 RUS 25 - 16 BUL 13 - 17 GBR 8 - 18 JPN e POL 6 - 20 CZE 5 - 21 AUS 4 - 22 AND 2 - 23 ISL, ESP e GRE 1
GRINGO Inviato - 29 mag 2024 : 15:02:37
Vittorie di tutti i team femminili dal 1967 ad oggi. Stati Uniti, sempre più leader nello slalom, raggiungono il traguardo delle 200 vittorie scavalcando la Germania.

SLALOM
1 USA 101 - 2 AUT 92 - 3 SVI 84 - 4 FRA 62 - 5 SWE 48 - 6 GER 36 - 7 SVK 29 - 8 CRO 20 - 9 SLO 18 - 10 LIE 13 - 11 ITA 12 - 12 CAN e FIN 6 - 14 NZL 5 - 15 CZE e NOR 4 - 17 ESP 3 - 18 POL e AUS 1

GIGANTE
1 AUT 93 - 2 SVI 82 - 3 FRA 54 - 4 GER 52 - 5 ITA 45 - 6 USA 42 - 7 SLO 22 - 8 SWE 20 - 9 LIE 14 - 10 CAN 12 - 11 SVK e ESP 7 - 13 FIN e NOR 5 - 15 NZL 3 - 16 CRO 2

SUPERG
1 AUT 63 - 2 SUI 45 - 3 GER 44 - 4 USA 37 - 5 ITA 28 - 6 FRA 24 - 7 SWE 8 - 8 SLO e LIE 7 - 10 CAN 5 - 11 NOR 4 - 12 CZE 2 - 13 RUS e CRO 1

DISCESA
1 AUT 124 - 2 USA 118 - 3 SVI 99 - 4 GER 49 - 5 ITA 38 - 6 FRA 24 - 7 CAN 15 - 8 SLO 11 - 9 SWE 8 - 10 RUS 4 - 11 CZE e LIE 3 - 13 NOR 2 - 14 ESP e CRO 1

COMBINATA
1 SVI 28 - 2 AUT 22 - 3 GER 12 - 4 USA 10 - 5 LIE 8 - 6 ITA, SWE e CRO 6 - 9 SLO 4 - 10 CAN 3 - 11 CZE 1

GENERALE
1 AUT 394 - 2 SVI 338 - 3 USA 200 - 4 GER 193 - 5 FRA 164 - 6 ITA 129 - 7 SWE 90 - 8 SLO 62 - 9 LIE 45 - 10 CAN 41 - 11 SVK 36 - 12 CRO 30 - 13 NOR 15 - 14 ESP e FIN 11 - 16 CZE 10 - 17 NZL 8 - 18 RUS 5 - 19 POL e AUS 1
GRINGO Inviato - 29 mag 2024 : 14:37:50
Vittorie di tutti i team maschili dal 1967 ad oggi. Le vittorie della Jugoslavia sono state accreditate alla Slovenia e quelle dell´ Unione Sovietica alla Russia. Paralleli di slalom allo slalom e quelli di gigante al gigante. Supercombinate e combinate accomunate.

SLALOM E PARALLELO
1 AUT 137 - 2 ITA 77 - 3 FRA 69 - 4 SWE 68 - 5 NOR 49 - 6 GER 34 - 7 USA e SUI 29 - 9 SLO 20 - 10 CRO e LUX 16 - 12 FIN 10 - 13 LIE 9 - 14 RUS 2 - 15 GBR, BUL e POL 1

GIGANTE E PARALLELO
1 AUT 114 - 2 SVI 97 - 3 SWE 61 - 4 ITA 49 - 5 FRA 46 - 6 USA 45 - 7 NOR 32 - 8 LUX 7 - 9 FIN e LIE 4 - 11 SLO, CRO, RUS e GER 3 - 15 CAN 2

SUPERG
1 AUT 87 - 2 NOR 50 - 3 SVI 48 - 4 ITA 17 - 5 USA 9 - 6 GER e LUX 8 - 8 FRA 7 - 9 CAN 6 - 10 LIE e SWE 3 - 12 AUS e CRO 1

DISCESA
1 AUT 197 - 2 SVI 133 - 3 NOR 53 - 4 ITA 46 - 5 CAN 33 - 6 FRA 33 - 7USA 31 - 8 GER 12 - 9 SLO 4 - 10 LIE e LUX 3 - 12 AUS e RUS 1

COMBINATA
1 SVI 33 - 2 AUT 25 - 3 USA 20 - 4 NOR 14 - 5 FRA 13 - 6 LUX 11 - 7 CRO 9 - 8 LIE 6 - 9 ITA 5 - 10 GER 2

GENERALE
1 AUT 560 - 2 SVI 340 - 3 NOR 198 - 4 ITA 194 - 5 FRA 168 - 6 USA 135 - 7 SWE 132 - 8 GER 59 - 9 LUX 46 - 10 CAN 41 - 11 CRO 29 - 12 SLO 27 - 13 LIE 25 - 14 FIN 14 - 15 RUS 6 - 16 AUS 2 - 17 GBR, BUL e POL 1
GRINGO Inviato - 28 mag 2024 : 19:25:22
CLASSIFICA A SQUADRE GENERALE DAL 1967 AD OGGI. Passaggio epocale con la Norvegia che sorpassa la Germania e incomincia ad intravedere il quinto posto degli Stati Uniti.

1 AUT 422.866
2 SUI 256.149
3 ITA 206.863
4 FRA 164.792
5 USA 139.151
6 NOR 134.219
7 GER 132.485
8 SWE 99.858

9 SLO 70.169
10 CAN 61.851
11 CRO 24.816
12 LIE 18.790
13 FIN 17.640
14 SVK 14.477
15 CZE 13.424
16 RUS 7.979

17 LUX 6.716
18 ESP 6.321
19 JPN 5.328
20 GBR 4.796
21 NZL 4.453
22 MEX 2.456
23 BUL 2.423
24 POL 1.804

25 AUS 1.224
26 HUN 649
27 AND 646
28 MDA 609
29 BEL 499
30 ISL 320
31 SRB 265
32 ALB 260

33 GRE 230
34 BIH 188
35 NED 179
36 LAT 159
37 MON 108
38 CRN 62
39 KOR 48
40 CHI 45

41 DEN 40
42 ARG 36
43 BLR 25
44 BOL 21
45 LTU 14
46 ROU 9
47 IRL 7
48 UKR 2
GRINGO Inviato - 28 mag 2024 : 18:34:11
CLASSIFICA A SQUADRE FEMMINILE DAL 1967 AD OGGI. Anche qui immutata la classifica nelle prime posizioni con l'Italia che si avvicina ai centomila punti raggiungibili già dalla prossima stagione. Da segnalare il sorpasso della Croazia sul Liechtenstein e i buoni passi avanti di Albania, Bosnia e Lettonia nei piani bassi.

1 AUT 188.340
2 SUI 113.926
3 ITA 95.837
4 GER 92.492
5 USA 83.185
6 FRA 72.562
7 SWE 61.756
8 SLO 38.758

9 NOR 32.277
10 CAN 30.167
11 SVK 13.706
12 CRO 11.403
13 LIE 10.677
14 FIN 9.583
15 CZE 9.472
16 ESP 5.870

17 RUS 4.521
18 NZL 4.448
19 MEX 2.410
20 GBR 1.505
21 POL 1.051
22 AUS 910
23 JPN 809
24 HUN 594

25 SRB 265
26 ALB 260
27 BIH 192
28 AND 158
29 LAT 154
30 MON 108
31 NED 97
32 LUX 86

33 CRN 62
34 ARG 29
35 BEL 25
36 BLR 19
37 ROU 9
38 UKR 2
39 CHI 1
GRINGO Inviato - 28 mag 2024 : 17:51:20
CLASSIFICA A SQUADRE MASCHILE DAL 1967 AD OGGI - Pochi cambiamenti, da segnalare la Norvegia che abbatte il muro dei centomila punti e incomincia ad avvicinarsi all'Italia, il Canada che sorpassa la Slovenia e Andorra che fa un bel passo avanti.

1 AUT 234.526
2 SUI 142.223
3 ITA 110.396
4 NOR 101.942
5 FRA 92.230
6 USA 57.966
7 GER 39.993
8 SWE 38.102

9 CAN 31.684
10 SLO 31.411
11 CRO 13.413
12 LIE 8.143
13 FIN 8.069
14 LUX 6.630
15 JPN 4.531
16 CZE 3.952

17 RUS 3.458
18 GBR 3.291
19 BUL 2.423
20 SVK 771
21 POL 753
22 MDA 609
23 BEL 574
24 AND 487

25 ESP 451
26 ISL 320
27 AUS 314
28 GRE 230
29 NED 82
30 HUN 55
31 KOR 48
32 MEX 46

33 CHI 44
34 DEN 40
35 BOL 21
36 LTU 14
37 IRL 7
37 ARG 7
39 BLR 6
40 NZL 5
40 LAT 5

GRINGO Inviato - 20 mag 2024 : 15:05:20
Coppe del mondo generali e di specialità maschili e femminili per nazioni.

AUT 150
SUI 117
USA 60
FRA 55

ITA 41
GER 37
NOR 36
SWE 31

LUX 11
CRO 11
LIE 8
CAN 7

SLO 7
SVK 5
FIN 4
YUG 3
GRINGO Inviato - 20 mag 2024 : 15:02:24
Coppe di specialità maschili e femminili per nazioni.

SLALOM
AUT 29 - FRA 19 - SUI 15 - SWE 14 - USA 10 - ITA 8 - GER 6 - CRO 5 - NOR 5 - LUX 3 - JUG 2 - FIN 2 - SVK 2 - CAN 1 - LIE 1 - SLO 1

GIGANTE
AUT 26 - SUI 25 - USA 13 - ITA 12 - FRA 11 - SWE 10 - GER 9 - NOR 5 - CAN 2 - FIN 2 - LIE 2 - SLO 1 - LUX 1 - JUG 1

SUPERG
SUI 18 - AUT 15 - NOR 13 - GER 10 - USA 8 - FRA 7 - ITA 3 - LIE 2 - CAN 1 - SLO 1

DISCESA
AUT 43 - SUI 32 - USA 10 - ITA 8 - FRA 8 - GER 7 - NOR 6 - LUX 2 - CAN 1 - SLO 1

COMBINATA
USA 4 - FRA 4 - ITA 3 - SUI 3 - CRO 2 - AUT 2 - NOR 1 - SWE 1 - GER 1 - SLO 1

PARALLELO
SVK 2 - SLO 1 - SUI 1- FRA 1 - AUT 1
GRINGO Inviato - 20 mag 2024 : 14:59:43
Coppe di specialità femminili per nazioni:

SLALOM
SUI 14 - AUT 12 - FRA 9 - USA 9 - GER 4 - SWE 4 - CRO 3 - SVK 2 - CAN 1 - SLO 1 - LIE 1 - FIN 1

GIGANTE
SUI 14 - AUT 12 - GER 9 - FRA 6 - USA 5 - ITA 4 - SWE 3 - CAN 2 - LIE 2 - FIN 2 - SLO 1 - JUG 1

SUPERG
GER 9 - SUI 8 - AUT 6 - FRA 6 - USA 6 - LIE 2 - ITA 1 - SLO 1

DISCESA
AUT 20 - SUI 11 - USA 10 - GER 7 - ITA 6 - FRA 4 - SLO 1

COMBINATA
USA 3 - ITA 2 - SUI 2 - AUT 1 - SWE 1 - GER 1 - SLO 1

PARALLELO
SVK 2 - SLO 1
GRINGO Inviato - 20 mag 2024 : 14:57:42
Coppe di specialità maschili per nazion1:

SLALOM
AUT 17 - FRA 10 - SWE 10 - ITA 8 - NOR 5 - LUX 3 - CRO 2 - GER 2 - JUG 2 - SVI 1 - USA 1 - FIN 1

GIGANTE
AUT 14 - SUI 11 - ITA 8 - USA 8 - SWE 7 - FRA 5 - NOR 5 - LUX 1

SUPERG
NOR 13 - SUI 10 - AUT 9 - ITA 2 - USA 2 - FRA 1 - GER 1 - CAN 1

DISCESA
AUT 23 - SVI 21 - NOR 6 - FRA 4 - ITA 2 - LUX 2 - CAN 1

COMBINATA
FRA 4 - CRO 2 - ITA 1 - NOR 1 - AUT 1 - USA 1 - SVI 1

PARALLELO
SUI 1 - FRA 1 - AUT 1
GRINGO Inviato - 20 mag 2024 : 14:51:24
Coppe del mondo generali maschili e femminili per nazioni:

AUT 34
SUI 23
USA 15
ITA 7

NOR 6
SWE 6
FRA 5
LUX 5

GER 4
CRO 4
LIE 3
CAN 2

SVK 1
SLO 1
GRINGO Inviato - 20 mag 2024 : 14:50:17
Coppe del mondo generali femminili per nazioni:

AUT 17
SVI 13
USA 10
GER 4

SWE 3
CRO 3
LIE 2
CAN 2

ITA 1
SVK 1
FRA 1
SLO 1
GRINGO Inviato - 20 mag 2024 : 14:49:16
Coppe del mondo generali maschili per nazione:

AUT 17
SVI 10
ITA 6
NOR 6

USA 5
LUX 5
FRA 4
SWE 3

CRO 1
LIE 1
GRINGO Inviato - 20 mag 2024 : 14:41:41
I podi totali conquistati dalle squadre italiane maschile e femminile. Un podio ogni 2,5 gare, sempre molto buona la media grazie alle ragazze che portano a casa 23 piazzamenti tra i primi tre posti. Cosa sarebbe stato senza gli infortuni di Goggia e Curtoni? Probabilmente l'ennesimo record. Fa da contraltare il settore maschile che conquista solo 6 podi nelle discipline veloci.

2000/01 11 podi 4/6/1 67 gare media 1/6.1
2001/02 21 podi 5/8/8 69 gare media 1/3.3
2002/03 19 podi 7/6/6 70 gare media 1/3.7
2003/04 17 podi 4/8/5 74 gare media 1/4.3
2004/05 12 podi 4/7/1 69 gare media 1/5.7
2005/06 15 podi 8/5/2 73 gare media 1/4.9
2006/07 16 podi 2/5/9 71 gare media 1/4.4
2007/08 25 podi 9/5/11 75 gare media 1/3
2008/09 25 podi 6/11/8 70 gare media 1/2.8
2009/10 17 podi 2/7/8 66 gare media 1/3.9
2010/11 10 podi 2/3/5 68 gare media 1/6.8
2011/12 21 podi 5/8/8 81 gare media 1/3.9
2012/13 14 podi 6/3/5 69 gare media 1/4.9
2013/14 9 podi 1/1/7 66 gare media 1/7.3
2014/15 16 podi 3/7/6 69 gare media 1/4.3
2015/16 26 podi 6/5/15 84 gare media 1/3.2
2016/17 43 podi 9/17/17 73 gare media 1/1.7
2017/18 26 podi 7/10/9 74 gare media 1/2.8
2018/19 22 podi 10/7/5 73 gare media 1/3.3
2019/20 30 podi 10/14/6 76 gare media 1/2.5
2020/21 20 podi 10/4/6 66 gare media 1/3.3
2021/22 25 podi 13/6/6 74 gare media 1/3
2022/23 31 podi 8/14/9 76 gare media 1/2.4
2023/24 29 podi 10/8/11 74 gare media 1/2.5

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Snitz Forums 2000