meglio Campiglio o Cortina?
Stampato da: Fantaski Forum
URL Discussione: http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?topic_id=16803
Stampato il: 12 mag 2025
Discussione:
Autore Discussione: fab
Oggetto: meglio Campiglio o Cortina?
Inserito il: 11 mar 2009 12:46:57
Messaggio:
Buongiorno a tutti,
sto organizzando per una settimana sulla neve. Ho un quesito su cui mi piacerebbe avere un parere dal forum: meglio il comprensorio di Cortina o quello di Campiglio? Entrambi sono al di fuori del SuperSKi e veramente non saprei scegliere avendo sentito e letto pro e contro di entrambi. C'è qualcuno che li ha già paragonati?
Grazie in anticipo a chi mi fornirà un contributo.
Fab
Risposte:
Autore Risposta: Nexus 7
Inserita il: 11 mar 2009 12:55:49
Messaggio:
io pur non amando particolarmente nessuno dei due comprensori (sciisticamente parlando) propendo per campiglio, ma è una questione soprattutto di simpatie personali.
in ogni caso, nell'uno o nell'altro, ti consiglio di soggiornare in uno dei paesini limitrofi, pagherai di meno, avrai comunque le piste a pochi minuti e sarai libero di scegliere se immergerti o meno nella bella vita 
a Campiglio ti suggerirei di dormire per esempio in qualcuno degli alberghi che si trovano verso Folgarida, subito al di là del passo campo carlomagno (Hotel Taller per esempio)
per Cortina aspetta Paul, ti saprà dare tutte le dritte del caso
PS: ma andate su in macchina o con mezzi comuni o peggio ancora con i mezzi pubblici?
Autore Risposta: fab
Inserita il: 11 mar 2009 13:12:29
Messaggio:
Grazie per il parere Nexus7.
Quello di Paul su Cortina l'ho letto in un altro thread e so che lui è mooolto propenso per questa località!
Il mio dubbio è sul fatto che entrambi i comprensori vivono di luce propria e, debbo dire, non sono più abituato a non avere la possibilità che ti offre il Dolomiti Supersci..
p.s.
Parto da Roma in macchina (facendo una tappa a Perugia di un giorno per obblighi familiari..)
Autore Risposta: Nexus 7
Inserita il: 11 mar 2009 13:32:13
Messaggio:
allora per Cortina ti direi di dormire a San Vito di Cadore, paesino carinissimo e tranquillo... e per Campiglio confermo il suggerimento del Taller verso Folgarida...
tieni presente che sia Cortina che Campiglio hanno piste più che sufficienti per una settimana, anche per chi ama variare (Campiglio poi è collegata al comprensorio di Folgarida-Marilleva, che pur non essendo il top come architettura, ha un bel po' di piste, alcune delle quali assai interessanti
qualche esempio: le Malghette (collegamento con la seggiovia del rientro verso Campiglio), la Nera di Marilleva e la Nera di Folgarida, il pistone del rientro a Folgarida (un'azzurra abbastanza varia e divertente)
Autore Risposta: STELLABIANCA
Inserita il: 11 mar 2009 13:43:16
Messaggio:
|
fab ha scritto:
Buongiorno a tutti, sto organizzando per una settimana sulla neve. Ho un quesito su cui mi piacerebbe avere un parere dal forum: meglio il comprensorio di Cortina o quello di Campiglio? Entrambi sono al di fuori del SuperSKi e veramente non saprei scegliere avendo sentito e letto pro e contro di entrambi. C'è qualcuno che li ha già paragonati? Grazie in anticipo a chi mi fornirà un contributo. Fab
|
Madonna di Campiglio, Hotel DAHU... Vai tranquillo.
Il posto è bello, le piste sono molte e varie, l'hotel veramente carino e vicino cabinovia.
A Corrrrtina ci vai sei hai la errrrrre moscia.... Scherzo
Ciao
Autore Risposta: ronjeremy
Inserita il: 11 mar 2009 14:19:44
Messaggio:
Sul quesito ho un margine di dubbio inferiore al tasso di sconto: Cortina
Autore Risposta: humdrum
Inserita il: 11 mar 2009 14:30:57
Messaggio:
A me Campiglio (con Folgarida e Marilleva) piace un sacco, nel caso un giorno puoi anche sciare a Pinzolo che è carina 
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 11 mar 2009 15:08:18
Messaggio:
Come anticipato consiglio Cortina, ma attenzione, anche Campiglio è un gran bel posto, senza dubbio!! Parliamo di due stazioni fuoriclasse, dove secondo me Cortina ha qualcosa in più.
Ottimo il consiglio di Nexus di dormire a San Vito, a soli 9km di rettilinei, anche se in bassa stagione trovi soluzioni a prezzi decisamente ragionevoli anche in Cortina centro. Per Campiglio consiglio Pinzolo e Carisolo.
Cortina è comunque collegata con il circuito dei 4 Passi e del Civetta (fa parte del Dolomitisuperski), occorre perdere solo qualche minuto con gli skibus, anche se ha già tantissime piste di ogni difficoltà nel suo comprensorio.
Cortina ha afflussi di pubblico sulle piste di gran lunga inferiori al resto del Dolomitisuperski, ma anche di Campiglio e dello Skirama.
Autore Risposta: bodetasso
Inserita il: 11 mar 2009 15:19:27
Messaggio:
diciamo che cortina ha un che di mistico.... ma in ogni caso come gia' e' stato detto basta fare il Dolomitisuperski e scii comodamente in giro per la zona...
Autore Risposta: francogeo
Inserita il: 11 mar 2009 15:23:09
Messaggio:
Senza ombra di dubbio CORTINA sia per i panorami che per la varietà delle piste

Autore Risposta: lucaand
Inserita il: 12 mar 2009 15:25:09
Messaggio:
C O R T I N A , personalmente campiglio mi ha deluso, in alcuni casi più costosa di cortina, piste per la maggioranza troppo facili, in un w.e. ho fatto tempo a stancarmi delle piste, figurarsi in una settimana, Cortina non è molto piu' grande ma in un attimo sei sui 4 passi, poi c'e' il Lagazuoi al passo Falzarego 12 km di pista senza impianti, in uno scenario da favola con traino finale dei cavalli,
Lo scenario poi delle Tofane è forse il più bello delle Dolomiti.
Autore Risposta: franky
Inserita il: 12 mar 2009 17:27:18
Messaggio:
4-0 per cortina!!!! 3 versanti bellissimi e la possibilità di spaziare anche da qualche altra parte del dolomitisuperski in pochi minuti di macchina
Vicino a campiglio c'è folgarida tonale ecc ecc ma in confronto al dolomitisuperski non è nulla.
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 12 mar 2009 17:43:29
Messaggio:
Per tutti quelli che saranno a Cortina prossimamente, avviso che sarò sulle piste ampezzane praticamente tutti i giorni dal 19 al 29 prossimi compresi, il 21 porto un gruppone a fare il Giro della Grande Guerra! Poi ci sarò per tutto il periodo pasquale.
Si preannunciano condizioni da sogno, bel tempo ma non eccessivamente caldo, pochissima gente, neve ancora abbondante a tutte le quote.. chi passa da Cortina mi faccia un fischio!!
Autore Risposta: FantaAleMac
Inserita il: 12 mar 2009 20:17:07
Messaggio:
Maledetto Paul! Beato te! In quei giorni non potrò.... Ma ci vedremo sicuramente in occasione dello skitest Carpani in quel del faloria!
Detto questo, mi associo nel consigliare Cortina!
Avete detto tutto! Secondo me ha una concentrazione di piste stupende impareggiabile. (anche sotto il profilo tecnico).
Una cosa vorrei ti fosse chiara: Contrariamente a quanto hai scritto, Cortina FA PARTE del carosello "Superski"!
Autore Risposta: fab
Inserita il: 13 mar 2009 11:47:36
Messaggio:
Ragazzi ringrazio tutti per il contributo che avete dato sulla mia domanda iniziale.
Emerge che Cortina è meglio ed a questo punto mi farò tutti e due i comprensori in questo modo: Madonna di campiglio next week sulla scorta di ottima offerta pervenutami: Hotel Grazia e Plaza a Campiglio 70 euro la mezza pensione con "walking distance" dagli impianti che mi piace molto mentre mi sto cercando di organizzare per il periodo pasquale a Cortina sia con ferie al lavoro che con altro. Ma cos'è questo contest Carpani?
Autore Risposta: bodetasso
Inserita il: 13 mar 2009 14:10:58
Messaggio:
e' lo ski test di Carpani, l' azienda (e in questo caso l' artigiano) mette a disposizione un determinato numero di sci da provare...
da non perdere...
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 17 mar 2009 14:12:42
Messaggio:
|
fab ha scritto:
Ragazzi ringrazio tutti per il contributo che avete dato sulla mia domanda iniziale. Emerge che Cortina è meglio ed a questo punto mi farò tutti e due i comprensori in questo modo: Madonna di campiglio next week sulla scorta di ottima offerta pervenutami: Hotel Grazia e Plaza a Campiglio 70 euro la mezza pensione con "walking distance" dagli impianti che mi piace molto mentre mi sto cercando di organizzare per il periodo pasquale a Cortina sia con ferie al lavoro che con altro. Ma cos'è questo contest Carpani?
|
Il Contest Carpani è una event di assaggio di aperitivi pre brunch!
Il Carpani è una via di mezzo tra l'Aperol ed il Campari e viene utilizzato per molti cocktail tra i quali il più conosciuto è il Carpani Spritz.
La location dell' happening sarà la Baita piè tofana il giorno 25/03 dalle 12.00 in poi con presenti i best ten barman italiani!
Autore Risposta: Camilla
Inserita il: 17 mar 2009 14:19:50
Messaggio:
Kaiser....
bricconcello.....




Autore Risposta: franz62
Inserita il: 17 mar 2009 15:11:23
Messaggio:
Se passi da Perugia ce semo...te posso offrì 'n aperitivo tipo 'na palletta de bianco.
Autore Risposta: lukinen
Inserita il: 23 mar 2009 16:40:38
Messaggio:
|
fab ha scritto:
Buongiorno a tutti, sto organizzando per una settimana sulla neve. Ho un quesito su cui mi piacerebbe avere un parere dal forum: meglio il comprensorio di Cortina o quello di Campiglio? Entrambi sono al di fuori del SuperSKi e veramente non saprei scegliere avendo sentito e letto pro e contro di entrambi. C'è qualcuno che li ha già paragonati? Grazie in anticipo a chi mi fornirà un contributo. Fab
|
Cortina fa parte del Superski, così come San Vito e Misurina 


A Madonna di Campiglio non sono mai stato, ma a Cortina un'uscita all'anno me la faccio, è incantevole, e sul Faloria le condizioni della neve sono ottime anche in aprile (freddo e poco sole). Il panorama sulle Tofane poi è grandioso ...... i prezzi sono allineati 
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 23 mar 2009 17:18:56
Messaggio:
Chi può venga a Cortina in questi giorni: pochissima gente, tutte le piste e impianti aperti, sole e neve ottima anche in basso, almeno fino alle 12-13..
Autore Risposta: fab
Inserita il: 23 mar 2009 18:09:58
Messaggio:
|
kaiser ha scritto:
| fab ha scritto:
Ragazzi ringrazio tutti per il contributo che avete dato sulla mia domanda iniziale. Emerge che Cortina è meglio ed a questo punto mi farò tutti e due i comprensori in questo modo: Madonna di campiglio next week sulla scorta di ottima offerta pervenutami: Hotel Grazia e Plaza a Campiglio 70 euro la mezza pensione con "walking distance" dagli impianti che mi piace molto mentre mi sto cercando di organizzare per il periodo pasquale a Cortina sia con ferie al lavoro che con altro. Ma cos'è questo contest Carpani?
|
Il Contest Carpani è una event di assaggio di aperitivi pre brunch! Il Carpani è una via di mezzo tra l'Aperol ed il Campari e viene utilizzato per molti cocktail tra i quali il più conosciuto è il Carpani Spritz. La location dell' happening sarà la Baita piè tofana il giorno 25/03 dalle 12.00 in poi con presenti i best ten barman italiani!
|
ma devo ridere?
Autore Risposta: guinsciolin
Inserita il: 23 mar 2009 18:33:16
Messaggio:
non ridere a lungo: fai una risata ... cortina!



scherzi a parte preferisco cortina!
Autore Risposta: steb
Inserita il: 24 mar 2009 08:21:40
Messaggio:
|
lukinen ha scritto:
| fab ha scritto:
Buongiorno a tutti, sto organizzando per una settimana sulla neve. Ho un quesito su cui mi piacerebbe avere un parere dal forum: meglio il comprensorio di Cortina o quello di Campiglio? Entrambi sono al di fuori del SuperSKi e veramente non saprei scegliere avendo sentito e letto pro e contro di entrambi. C'è qualcuno che li ha già paragonati? Grazie in anticipo a chi mi fornirà un contributo. Fab
|
Cortina fa parte del Superski, così come San Vito e Misurina    A Madonna di Campiglio non sono mai stato, ma a Cortina un'uscita all'anno me la faccio, è incantevole, e sul Faloria le condizioni della neve sono ottime anche in aprile (freddo e poco sole). Il panorama sulle Tofane poi è grandioso ...... i prezzi sono allineati  
|
Lukinen!Vabbe'che è qualche anno che non ci vado(a parte una puntatina al Cristallo 2 anni fa dalla mia amata Val Pusteria),ma a Cortina ho passato tutte le vacanze di Natale e a volte anche una settimana d'estate per 20 anni,sei sicuro che al Faloria ci sia poco sole,visto che è l'ultimo ad andare in ombra al tramonto?... forse qualche pista come i Vitelli va in ombra prima,ma per quel che ricordo, le uniche piste dove anche a Pasqua eri sicuro di trovare neve e bella era Ravalles.
Poi, certo, quest'anno è venuta tanta neve!
A Madonna di Campiglio in stagione avanzata non sono mai andato,ma per quel che mi hanno riferito neve bella la trovi sugli impianti del Grostè.
Fab!Cortina o Madonna? é una gara dura,stai parlando forse dei due più bei comprensori d'Italia,tra i primi nel mondo,almeno come bellezza!
Soprattutto in stagione avanzata,io quoto Cortina:le piste arrivano (o meglio partono)più in alto,2800 contro 2500 circa,e se arrivi fino al P.Falzarego, con la neve di quest'anno, ti fai un Lagazuoi e(sbavo)una trascendentale Armentarola,che ai miei tempi era solo una pista primaverile da fare col firn e ora sono sette km di fila battuti al meglio!!!(altra sbavatina...)
Però, devo dire sono di parte,Cortina la conosco meglio,quand'ero bambino con i frequentatori di Madonna c'era una avversione,quasi da tifo calcistico,infatti da Bologna, nelle dolomiti si tifava per Cortina,per Madonna tifavano soprattutto i Milanesi,così come sull'adriatico noi andavamo a Riccione,loro come si può immaginare a Milano Marittima...
Poi,devo aggiugere, io a Campiglio, dopo che hanno aperto il sottopassaggio,che ha permesso di pedonalizzare tutto il centro,non sono ancora ritornato:deve essere un bel piacere!
Autore Risposta: steb
Inserita il: 24 mar 2009 09:42:20
Messaggio:
|
lucaand ha scritto:
C O R T I N A , personalmente campiglio mi ha deluso, in alcuni casi più costosa di cortina, piste per la maggioranza troppo facili, in un w.e. ho fatto tempo a stancarmi delle piste, figurarsi in una settimana, Cortina non è molto piu' grande ma in un attimo sei sui 4 passi, poi c'e' il Lagazuoi al passo Falzarego 12 km di pista senza impianti, in uno scenario da favola con traino finale dei cavalli, Lo scenario poi delle Tofane è forse il più bello delle Dolomiti.
|
Pur considerando la discesa dell'Amentarola una delle maggiori godurie possibili,non solo per lo sciatore,ma per l'essere umano,forse arriviamo,proprio considerando tutto a 8,5 km,credo.Se fossero 12,sarebbe la più lunga dell'arco Alpino,battendo la Sarenne dell'Alpe d'Huez.
Anch'io sono un'amante di Cortina,ma anche il record di stancarsi delle piste di Campiglio in un Week-end,mi pare eccessivo,naturalmente è solo un'opinione.
Sono poi così poco impegnative la Direttissima dello Spinale(per me bellissima),la 3/tre col Canalone Miramonti, ad esempio?
Scherzo...ma a Cortina fai solo Canalone Staunies,Sci 18,Vertigine bianca e,se esiste ancora,Bus de Tofana?
Altre sono piste stupende,ma non particolarmente ripide, da quanto posso ricordare.
Sui prezzi paragonati concordo...ma mi sa che tu TIFI Cortina,come me da bambino, da adulto l'eccessiva mondanità me l'ha resa un po'stucchevole!
Bisognerebbe essere cosi ricchi da possedere una villa a Pecol(ma mi accontenterei anche di Pocol)e non scendere mai in centro, la parte più sopravalutata.
Autore Risposta: fab
Inserita il: 24 mar 2009 11:18:57
Messaggio:
Appena tornato da una settimana a MdC!!! Bellissima! Stupefacente sorpresa la neve abbondantissima ovunque (oltre i 250 cm!) e lo stato delle piste. Paese carinissimo. prezzi assolutamente onesti. Sole ogni giorno e temperature in ribasso negli ultimi giorni. Si è potuto sciare su tutto il comprensorio di Campiglio in maniera integrale anche se in alcuni casi, scendendo un pò di più a valle le condizioni della neve che mollava non consentivano di sciare bene dopo le ore 15.00... Ho trovato bellissimo il Grostè per paesaggio e qualità della neve, mi è piaciuta molto l'Amazzonia anche se era da fare solo la mattina entro le 11.00 al max e superlativa la Direttissima Spinale per pendenza e vista di Campiglio e dintorni dall'alto, anche se il muro finale il pomeriggio era in condizioni al limite della praticabilità (un giorno l'hanno anche chiuso). Piacevole la 3 FIS, una bella rossa dal versante Pradalago, il canalone Miramonti con seggiovia "retrò" e bella la nera di Folgarida. meno bello il versante di Marilleva (orribile le costruzioni di marilleva 1.400) però lì il giudizio è falsato dal fatto che quando ci sono andato ho trovato le piste un pò sfatte (orso bruno in particolare). Due baite su tutte: Rifugio Stoppani per chi cerca tranquillità ed incanto di visuale e Baita Boch per divertimento e musica. Molto bello la Chalet Fiat all'arrivo della cabinovia dello Spinale. Devo scaricare le foto e non appena ho completato ne posto qualcuna a beneficio di tutti...!
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 24 mar 2009 12:27:40
Messaggio:
|
fab ha scritto:
| kaiser ha scritto:
| fab ha scritto:
Ragazzi ringrazio tutti per il contributo che avete dato sulla mia domanda iniziale. Emerge che Cortina è meglio ed a questo punto mi farò tutti e due i comprensori in questo modo: Madonna di campiglio next week sulla scorta di ottima offerta pervenutami: Hotel Grazia e Plaza a Campiglio 70 euro la mezza pensione con "walking distance" dagli impianti che mi piace molto mentre mi sto cercando di organizzare per il periodo pasquale a Cortina sia con ferie al lavoro che con altro. Ma cos'è questo contest Carpani?
|
Il Contest Carpani è una event di assaggio di aperitivi pre brunch! Il Carpani è una via di mezzo tra l'Aperol ed il Campari e viene utilizzato per molti cocktail tra i quali il più conosciuto è il Carpani Spritz. La location dell' happening sarà la Baita piè tofana il giorno 25/03 dalle 12.00 in poi con presenti i best ten barman italiani!
|
ma devo ridere?
|
Ma no..non è necessario ridere..basta andare li ed assaggiarlo.....il Carpani Spritz è un must a Cortina..... of course!
Autore Risposta: fab
Inserita il: 25 mar 2009 17:59:46
Messaggio:
alcuni scatti fatti nella settimana del 16/3 a campiglio
L'altezza della neve in paese
Immagine:

81,76 KB
Immagine:

73,75 KB
Dalla baita Boch
Immagine:

72,82 KB
Dal Monte Spolverino vs. Campiglio
Immagine:

173,42 KB
Direttissima Spinale
Immagine:

42,39 KB
Immagine:

70,51 KB
Gara sulla Tre Tre
Immagine:

70,65 KB
Partenza della Pradalago
Immagine:

86,66 KB
Partenza della seggiovia Spinale
Immagine:

66,39 KB
vista dalla Seggiovia Spinale
Immagine:

72,59 KB
Impianti al grostè
Immagine:

78,94 KB
Foto di gruppo prima della partenza
Immagine:

73,74 KB
ciao a tutti

Autore Risposta: joedisalem
Inserita il: 26 mar 2009 13:35:28
Messaggio:
Sn stato solo a cortina...quindi non posso fare un confronto....! COrtina e' bella...e soprattutto mi sono diverito molto nelle ore extra-sci...le sere e notti per intenderci..
Autore Risposta: guinsciolin
Inserita il: 26 mar 2009 19:05:49
Messaggio:
la direttissima dello spinale (quella della foto scattata il 19 marzo, per capirci)è s p e l a t a!!!!


val badia "for ever"!
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 27 mar 2009 00:04:01
Messaggio:
Un attimo guinsciolin.. manco a Cortina (neanche oggi 26 marzo) ci sono piste spelate!!!!!!!
Autore Risposta: guinsciolin
Inserita il: 27 mar 2009 09:49:12
Messaggio:
of course of course paul!
ma io di quello che non so... non parlo!
"settimana" dal 4 al 13 sei su? quasi quasi un giorno veniamo a dare un'occhiata: sono 15 anni che manco da cortina!
Autore Risposta: fab
Inserita il: 27 mar 2009 17:39:19
Messaggio:
ma che neve ci sarà dal 4 al 13 a cortina? si scierà solo due ore la mattina presto?
p.s. la parte spelata della Direttissima che si vede dalla foto era al di fuori del passaggio. nei giorni successivi la pista era stata opportunamente battuta.
Autore Risposta: guinsciolin
Inserita il: 27 mar 2009 17:50:46
Messaggio:
ti rispondo digitando solo con la sx xké la dx tocca "ferro":
da urlo come negli anni passati!
Autore Risposta: guinsciolin
Inserita il: 27 mar 2009 17:53:23
Messaggio:
|
guinsciolin ha scritto:
ti rispondo digitando solo con la sx xké la dx tocca "ferro": da urlo come negli anni passati!
|
mi cambi le carte in tavola, non vale: mi riferivo a la villa, of course, cmq paul ti saprà dire!
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 30 mar 2009 13:50:43
Messaggio:
@guinsciolin sono (di nuovo, sono rientrato questa notte..) su a Cortina dal 10 al 19 aprile compresi!! Ovviamente il 13 e 14 fisso al Faloria allo skitest Carpani!!
Se ci sei, anche in altri giorni, fammi sapere!!!
@fab: al Faloria le piste sono esposte a nord e si scia fino a 2300mt e non è affatto raro, anche in pieno Aprile, che la neve tenga molto bene per tutto il giorno!! In Tofana, parte alta, restano accettabili mediamente almeno fino alle 12, a Ra Valles anche oltre.
Autore Risposta: fab
Inserita il: 02 apr 2009 11:11:47
Messaggio:
previsioni meteo a Cortina per Pasqua e Pasquetta. 
http://www.ilmeteo.it/meteo-lungo-termine/Cortina+d%27Ampezzo
Meteo Cortina d'Ampezzo - Previsioni a lungo termine
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 02 apr 2009 11:22:04
Messaggio:
E' ancora troppo presto per previsioni affidabili a così tanti giorni, specie in primavera.. meglio aggiornarci a inizio settimana prossima..
Autore Risposta: lukinen
Inserita il: 02 apr 2009 12:24:08
Messaggio:
Comunque confermata l'apertura fino al 3 maggio del Faloria 


Mi sa che provo a tenere la moto ancora un po' ferma in garage e spararmi ancora un paio di uscite. Sempre se ricomincia a fare un po' di freddo 


Autore Risposta: fab
Inserita il: 17 apr 2009 19:22:57
Messaggio:
nessuna notizia sul WE di Pasqua? si è sciato? il carpani test si è tenuto al faloria? io poi non sono partito 
date le condizioni del tempo che non mi davano fiducia. onestamente non me la sono sentita di fare più di 1200 km per stare poco più di un fine settimana...
saluti a tutti
Autore Risposta: bodetasso
Inserita il: 17 apr 2009 19:51:22
Messaggio:
|
Paul ha scritto: al Faloria le piste sono esposte a nord e si scia fino a 2300mt e non è affatto raro, anche in pieno Aprile, che la neve tenga molto bene per tutto il giorno!! In Tofana, parte alta, restano accettabili mediamente almeno fino alle 12, a Ra Valles anche oltre.
|
quindi se decidessi di salire per il 25 aprile, non dovrei rimpiangere un ghiacciaio?
Autore Risposta: FantaAleMac
Inserita il: 17 apr 2009 20:52:22
Messaggio:
|
bodetasso ha scritto:
| Paul ha scritto: al Faloria le piste sono esposte a nord e si scia fino a 2300mt e non è affatto raro, anche in pieno Aprile, che la neve tenga molto bene per tutto il giorno!! In Tofana, parte alta, restano accettabili mediamente almeno fino alle 12, a Ra Valles anche oltre.
|
quindi se decidessi di salire per il 25 aprile, non dovrei rimpiangere un ghiacciaio?
|
Se continua così decisamente no!!!!!! Anzi... Guarda le temperature in diretta certificate dall'arpav...
PS: ieri sono scesi altri 20 cm di neve fresca...
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/cmt_meteo/stazioni/realtime/dati3gg_047.txt
Autore Risposta: magimail
Inserita il: 17 apr 2009 23:11:20
Messaggio:
Sono moooolto partigiano, lo so. Ma se lasci perdere quelli che parlano con la "Evve", quelle che vanno con i Moon Boot di Gucci in pelle nera lucida anche d'estate , quelli che arrivano con la sacca portasci di Vuitton sopra la Range (2.600 € per non sporcare gli sci...), gli sboroni, insomma, Cortina resta Insuperabile.
In questo periodo, vale la pena di andare a dare un occhio a come stanno i camosci duecento metri sopra il rifugio del Cristallo, sotto la Staunies,e dare un'occhiata - da lassu'- verso le Tofane: in Aprile le aquile - monogame- fanno il loro rito nuziale, fatto di finti assalti e "prese" per gli artigli. E' tutto compreso nello skipass.....!!!!!
A parte le classiche locali, puoi in mezz'ora fare un salto a Monte Elmo, alla Croda Rosssa, scollinando verso l'Alto Adige e Dobbiaco.
Oppure salire al Falzarego, e dopo aver "tirato" un paio di curvoni davanti, scendere sull'Armentarola, con sosta obbligata (e costosa...!!!) allo Scotoni...
E se la neve ti sembra un po' molle, in un oretta vai a provare quella sempre dura e perfetta di Arabba. (Chiedere a Emanueza, che l'aveva sempre snobbata !!!!).E magari, scendere dal Padon verso la Regina, la Marmolada, che quest'anno si presenta con la neve che non aveva da 50 anni !!!!
E scusa se è poco !
Madonna di Campiglio: robetta......Ma sono partigiano....
Autore Risposta: guinsciolin
Inserita il: 18 apr 2009 00:24:05
Messaggio:
si magi hai proprio ragione: fra campiglio e cortina non c'è paragone!
vince cortina, ovviamente!
e poi i personaggi che citi sciano talmente poco che non danno nessun fastidio: anzi per certi aspetti sono pure divertenti (leggi comici)!
e poi ... io non sono di parte: il mio cicerone è stato l'imparziale ... paul!


Autore Risposta: bodetasso
Inserita il: 18 apr 2009 10:53:36
Messaggio:
convinto!!! 24/25/26 aprile CORTINA!!! ora tocca solo convincere i vertici dello sciclub... CHE ROGNA!!!
Autore Risposta: fab
Inserita il: 20 apr 2009 12:35:52
Messaggio:
Reduce dalla settimana a MdC l'impressione avuta è che effettivamente il comprensorio sia ormai un pò limitato (in un WE si esauriscono le piste migliori) e penso che il prossimo giro sarà inevitabilmente a Cortina. In tutta onestà debbo però dire che a Campiglio, oltre ad aver trovato prezzi assolutamente accessibili (due cioccolati con panna seduti al bar centrale in piazza Righi solo 8 euro!) ho trovato ottima ospitalità in albergo e molta cortesia nelle baite che, onestamente, avevo un pò dimenticato... forse in Trentino si coccolano i propri clienti meglio degli altri?
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 20 apr 2009 15:11:12
Messaggio:
|
fab ha scritto:
Reduce dalla settimana a MdC l'impressione avuta è che effettivamente il comprensorio sia ormai un pò limitato (in un WE si esauriscono le piste migliori) e penso che il prossimo giro sarà inevitabilmente a Cortina. In tutta onestà debbo però dire che a Campiglio, oltre ad aver trovato prezzi assolutamente accessibili (due cioccolati con panna seduti al bar centrale in piazza Righi solo 8 euro!) ho trovato ottima ospitalità in albergo e molta cortesia nelle baite che, onestamente, avevo un pò dimenticato... forse in Trentino si coccolano i propri clienti meglio degli altri?
|
Ma come SOLO 8 euro....è una rapina 4 euro a cioccolato zio billy......
Autore Risposta: casnas
Inserita il: 20 apr 2009 15:47:59
Messaggio:
Azz... 8 euro due cioccolate? In tazza di oro zecchino?
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 20 apr 2009 19:15:24
Messaggio:
8euro.. quello che ho speso per 3 spritz per aperitivo l'altra sera in pieno centro a Cortina.. a Bologna in centro è molto facile spendere di più!!
Autore Risposta: franz62
Inserita il: 20 apr 2009 19:36:07
Messaggio:
Vabbè ma lo spritz lì è come l'acqua minerale...spendevi di più con la panna sulla cioccolata seduto sulla sedia, poco tempo fa ho sbagliato orario per entrare in una bar all' Arco della Pace dove una volta entravano solo tossici del parco e voleva 4 euri per un caffè al banco, veniamo tutti a vivere a Cortina.
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 21 apr 2009 10:18:48
Messaggio:
Azz Paul.....2,666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666 a Spritz! 



Lasciando le battute.....4 euri a cioccolato corrispondono a 8.000 delle vecchie lire!!!!! OUUUUUUUUUU ma quel barista c'ha il passamontagna ed il kalascnikov dietro la cassa????
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 21 apr 2009 10:28:10
Messaggio:
Mo ho visto....quel Bar si chiama Bar da Renè Vallanzasca & C
Autore Risposta: eugenio
Inserita il: 21 apr 2009 10:54:54
Messaggio:
Kaiser, se mi chiedi un parere in funivia a Cortina ti costa molto di più dello stesso parere in ovovia a Campiglio... 
non c'è storia ! 
Autore Risposta: casnas
Inserita il: 21 apr 2009 12:08:55
Messaggio:
Ehehehe 
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 21 apr 2009 12:25:02
Messaggio:
Qualcuno lo ha già detto.. ma è bene ridirlo qui:
dal 4 luglio, meteo e neve permettendo (ma per ora ci sono tutte le premesse) si potrà sciare sul bus Tofana a Ra Valles, sulle Tofane di Cortina, 400mt di dislivello sciabili!! Presumibilmente per 2-3 settimane sicuramente non di più.
Ogni tanto a Cortina torna lo sci estivo!!!!!!!!!!!







Autore Risposta: fab
Inserita il: 21 apr 2009 13:03:00
Messaggio:
aggiungo: sempre allo stesso "Suisse Bar" a MdC due cappucci e due cornetti appena 9 euro!!! rispetto ai prezzi di Roma non è certo caro... eppoi considerate questa recensione sul Suisse trovata su internet: "Raffinato e chic. Il bar Suisse è il locale più glamour di Madonna di Campiglio. Per farsi trovare è il posto ideale. Conosciuto e frequentato da tutti. Punto di ritrovo di pr, maestri di sci,giovani compagnie, l’aperitivo più cool delle Dolomiti"...


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 21 apr 2009 13:46:15
Messaggio:
Io sto così bene con lo spritz a 2,50€ e la birra piccola a 2€ di san Vigilio senza pr tra le palle 
Autore Risposta: casnas
Inserita il: 21 apr 2009 18:23:42
Messaggio:
|
Paul ha scritto:
Qualcuno lo ha già detto.. ma è bene ridirlo qui:
dal 4 luglio, meteo e neve permettendo (ma per ora ci sono tutte le premesse) si potrà sciare sul bus Tofana a Ra Valles, sulle Tofane di Cortina, 400mt di dislivello sciabili!! Presumibilmente per 2-3 settimane sicuramente non di più.
Ogni tanto a Cortina torna lo sci estivo!!!!!!!!!!!       
|
Questa è una vera f**ata... vale lo stagionale invernale???? 
Cmq domenica 19 al Plan giornata spettacolare: -2° al furcia, Prè da peres marmoreo e in cima al Plan neve fresca e fondo compatto! Sembrava dicembre! PEccato abbiano chiuso
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 21 apr 2009 20:08:18
Messaggio:
Non credo proprio che varrà lo stagionale.. vediamo in prossimità dell'evento!
Circa le condizioni dello scorso 19 al Plan, io avevo chiesto di fare il realski il we dopo Pasqua..
Va bè, mi offrirete uno spritz a San Vigilio! 
Autore Risposta: FantaAleMac
Inserita il: 21 apr 2009 20:15:12
Messaggio:
|
casnas ha scritto:
| Paul ha scritto:
Qualcuno lo ha già detto.. ma è bene ridirlo qui:
dal 4 luglio, meteo e neve permettendo (ma per ora ci sono tutte le premesse) si potrà sciare sul bus Tofana a Ra Valles, sulle Tofane di Cortina, 400mt di dislivello sciabili!! Presumibilmente per 2-3 settimane sicuramente non di più.
Ogni tanto a Cortina torna lo sci estivo!!!!!!!!!!!       
|
Questa è una vera f**ata... vale lo stagionale invernale????  Cmq domenica 19 al Plan giornata spettacolare: -2° al furcia, Prè da peres marmoreo e in cima al Plan neve fresca e fondo compatto! Sembrava dicembre! PEccato abbiano chiuso 
|
Magari valesse lo stagionale! Scadrà il 26 Aprile...
Quanto a neve marmorea beh... Avessi visto com'era su in Faloria...
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 21 apr 2009 20:18:15
Messaggio:
Eri su FantaAleMac?????? Ma come, non vieni allo skitest Carpani per poi passare nei giorni successivi e non dire niente???? Se lo sapevo ci incontravamo.
Dovremmo beccarci prima o poi..
Autore Risposta: casnas
Inserita il: 21 apr 2009 20:22:16
Messaggio:
|
Paul ha scritto:
Non credo proprio che varrà lo stagionale.. vediamo in prossimità dell'evento!
Circa le condizioni dello scorso 19 al Plan, io avevo chiesto di fare il realski il we dopo Pasqua.. Va bè, mi offrirete uno spritz a San Vigilio! 
|
Quando vuoi Paul, anzi mi farebbe piacere!!
Soprattutto dopo aver paccato il test Carpani!
Beh, io ho detto condizioni di domenica e della neve... sabato pioveva e nevischiava, domenica il sole non si è mai visto... e poi la Erta e Piccolino (lo scrivo in ita e non ladino sennò scatta la censura) erano già chiuse!
Autore Risposta: FantaAleMac
Inserita il: 21 apr 2009 21:58:58
Messaggio:
|
Paul ha scritto:
Eri su FantaAleMac?????? Ma come, non vieni allo skitest Carpani per poi passare nei giorni successivi e non dire niente???? Se lo sapevo ci incontravamo.
Dovremmo beccarci prima o poi..
|
Domenica c'ero si!
Sono salito presto... quando ancora splendeva il sole... Che purtroppo è durato giusto il tempo di una discesa sulla Vitelli... Nel giro di pochi minuti si è passati da una bellissima mattinata primaverile... ad una tipica giornata "uggiosa" di inizio febbraio! Che peccato...
Oltre a ciò, poco dopo, una persona pare abbia avuto un grave malore/incidente (boh...) sulla parte terminale della Tondi... Per cui ho visto arrivare anche l'elicottero... Ed anche questo evento ha segnato in negativo la giornata...
Insomma.. Nel complesso è stata una giornata così così...
Se invece mi limitassi a considerare solamente le condizioni delle piste beh... Che dire... Un autentico spettacolo! Una delle nevi più belle della stagione.. Forse fin troppo compatta..
Ma eri su anche tu? C'erano 4 gatti in tutto... E tra di essi non mi pare di aver avvistato un "Carpanista"...
Eh Paul.... Non mettere il dito nella piaga va'... A Pasquetta avevo proprio previsto di venire allo skitest Carpani... Poi per una serie di problemi "occorsi" la mattina stessa, ho dovuto desistere... E così mi sono rifatto domenica...
In ogni caso conosco Marco e Luca del Racing... Perciò suppongo di poterli provare prossimamente grazie alla loro intercessione....
Comunque Paul, certo che dovremo trovarci! A proposito.. pensi di tornarci nei prossimi giorni?
Perché io conto di esserci il 25 o il 26... Nonché (ovviamente) la settimana seguente in occasione del ponte del 1° maggio....
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 22 apr 2009 07:28:45
Messaggio:
|
casnas ha scritto:
Io sto così bene con lo spritz a 2,50€ e la birra piccola a 2€ di san Vigilio senza pr tra le palle 
|
eeeeee caro Cas.....ma i tuoi aperitivi are not so cool without very important pepole!!! eeee vuoi mettere......
Comincio a pensare che sto Fab sia un burlone.....
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 22 apr 2009 11:30:41
Messaggio:
|
FantaAleMac ha scritto:
| Paul ha scritto:
Eri su FantaAleMac?????? Ma come, non vieni allo skitest Carpani per poi passare nei giorni successivi e non dire niente???? Se lo sapevo ci incontravamo.
Dovremmo beccarci prima o poi..
|
Domenica c'ero si! Sono salito presto... quando ancora splendeva il sole... Che purtroppo è durato giusto il tempo di una discesa sulla Vitelli... Nel giro di pochi minuti si è passati da una bellissima mattinata primaverile... ad una tipica giornata "uggiosa" di inizio febbraio! Che peccato...
Oltre a ciò, poco dopo, una persona pare abbia avuto un grave malore/incidente (boh...) sulla parte terminale della Tondi... Per cui ho visto arrivare anche l'elicottero... Ed anche questo evento ha segnato in negativo la giornata... Insomma.. Nel complesso è stata una giornata così così... Se invece mi limitassi a considerare solamente le condizioni delle piste beh... Che dire... Un autentico spettacolo! Una delle nevi più belle della stagione.. Forse fin troppo compatta..
Ma eri su anche tu? C'erano 4 gatti in tutto... E tra di essi non mi pare di aver avvistato un "Carpanista"...
Eh Paul.... Non mettere il dito nella piaga va'... A Pasquetta avevo proprio previsto di venire allo skitest Carpani... Poi per una serie di problemi "occorsi" la mattina stessa, ho dovuto desistere... E così mi sono rifatto domenica...
In ogni caso conosco Marco e Luca del Racing... Perciò suppongo di poterli provare prossimamente grazie alla loro intercessione....
Comunque Paul, certo che dovremo trovarci! A proposito.. pensi di tornarci nei prossimi giorni?
Perché io conto di esserci il 25 o il 26... Nonché (ovviamente) la settimana seguente in occasione del ponte del 1° maggio....
|
No domenica non ero a sciare, ma a saperlo una puntatina la facevo, ero ancora in zona!
Se conosci Marco e Luca del Racing è perfetto, puoi chiedere a loro di provare qualcosa di autenticamente carpaniano!!
Purtroppo con la stagione sciistica (boreale) ho finito, d'altronde a Cortina e dintorni ci sono stato quasi consecutivamente da 17 marzo a domenica scorsa! + 20 giorni intorno a Natale.. tornerò su a luglio.. chissà mai che non ci facciamo una sciata insieme sul Bus Tofana in quel periodo.. altrimenti possiamo trovarci per una bella escursione estiva, le possibilità non mancano!! Ci aggiorniamo!
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 22 apr 2009 12:51:03
Messaggio:
Notizie live dal Faloria: giornata perfettamente serena, pochissima gente (qualche pensionato, tra cui mio padre...) e neve molto bella almeno fino alle 12, temperatura gradevole, più bassa che nei giorni di Pasqua.
Autore Risposta: fab
Inserita il: 04 mag 2009 16:13:44
Messaggio:
|
Paul ha scritto:
Notizie live dal Faloria: giornata perfettamente serena, pochissima gente (qualche pensionato, tra cui mio padre...) e neve molto bella almeno fino alle 12, temperatura gradevole, più bassa che nei giorni di Pasqua.
|
ci buttiamo allora sullo sci estivo? ghiacciaio dello STUBAI che ne dite? chi c'è stato lo ha trovato valido
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 04 mag 2009 17:43:55
Messaggio:
Lo Stubai (ottima località, attrezzatissima) normalmente non risce a garantire lo sci estivo per tutta l'estate sul suo ghiacciao, se non per la parte più alta dell'Eisgrat ma sciisticamente non ne vale la pena.
Per l'estate io non posso che spingere per il SudAmerica, con tutto il rispetto per i ghiacciai ma siamo su un'altro livello per molteplici aspetti!
Per toglierci una voglia ed entrare nella storia dello sci ampezzano (per rimanere in tema con questa discussione) diamoci appuntamento a luglio per fare qualche discesa a Ra Valles!! Campiglio ha mai offerto lo sci sci estivo??
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 05 mag 2009 11:23:15
Messaggio:
A luglio ci vengo a Cortina a farmi una sciatina...ebbeh....
Autore Risposta: fab
Inserita il: 06 mag 2009 12:05:19
Messaggio:
|
Paul ha scritto:
Lo Stubai (ottima località, attrezzatissima) normalmente non risce a garantire lo sci estivo per tutta l'estate sul suo ghiacciao, se non per la parte più alta dell'Eisgrat ma sciisticamente non ne vale la pena.
Per l'estate io non posso che spingere per il SudAmerica, con tutto il rispetto per i ghiacciai ma siamo su un'altro livello per molteplici aspetti!
Per toglierci una voglia ed entrare nella storia dello sci ampezzano (per rimanere in tema con questa discussione) diamoci appuntamento a luglio per fare qualche discesa a Ra Valles!! Campiglio ha mai offerto lo sci sci estivo??
|
No caro Paul, lo sci estivo a Campiglio proprio non c'è...
ma a luglio a Cortina si sta parlando di questa area?
Immagine:

124,76 KB
Autore Risposta: FantaAleMac
Inserita il: 06 mag 2009 12:22:07
Messaggio:
|
fab ha scritto: No caro Paul, lo sci estivo a Campiglio proprio non c'è... ma a luglio a Cortina si sta parlando di questa area? Immagine:
 124,76 KB
|
Ciao Fab! Beh... Non esattamente!
Quella che hai postato è la cartina delle piste che stanno "sotto" (non è proprio esatto ma è giusto per capirci...) a Ra valles...
....Magari si potesse sciare in estate a quelle quote (2300m max del rifugio Pomedes) ed in quelle condizioni di esposizione!!!
Le piste di Ra Valles si trovano "sopra" a quelle, e sono esposte diversamente (godono di una esposizione molto più favorevole...).. Si parte dai 2470 (e rotti..) del rifugio Ra Valles, per arrivare sino ai 2900m in quota..
Questa è una cartina che potrà chiarirti un po' le idee...
Le piste di Ra Valles sono quelle più in alto servite dalle tre seggiovie...

PS: Mi è stato riferito (da persona attendibile... esperto maestro ampezzano....) che nel 2003 (l'ultima volta che si è potuto fare lo sci estivo a Ra Valles) l'accesso agli impianti di risalita per gli utenti "muniti" di sci era completamente gratuito... Per farla breve si sciava gratis... A voi risulta?
Paul, ne sai qualcosa?
E quest'anno?
Autore Risposta: fab
Inserita il: 06 mag 2009 18:38:05
Messaggio:
YUMMMI....




se fosse possibile una gran bella cosa...!
Autore Risposta: FantaAleMac
Inserita il: 07 mag 2009 13:37:04
Messaggio:
|
fab ha scritto:
YUMMMI....    
se fosse possibile una gran bella cosa...!
|
Eccome!
Speriamo che quest'anno siano altrettanto benevoli!!
Autore Risposta: CornoalleScaleForever
Inserita il: 08 mag 2009 12:58:33
Messaggio:
|
FantaAleMac ha scritto:
| fab ha scritto:
YUMMMI....    
se fosse possibile una gran bella cosa...!
|
Eccome! Speriamo che quest'anno siano altrettanto benevoli!!
|
sci + luglio + Cortina + gratis = mi sa tanto che quest'anno il vecchio CASF si farà un sontuoso regalo di compleanno ...... 






Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 08 mag 2009 13:12:02
Messaggio:
|
CornoalleScaleForever ha scritto:
| FantaAleMac ha scritto:
| fab ha scritto:
YUMMMI....    
se fosse possibile una gran bella cosa...!
|
Eccome! Speriamo che quest'anno siano altrettanto benevoli!!
|
sci + luglio + Cortina + gratis = mi sa tanto che quest'anno il vecchio CASF si farà un sontuoso regalo di compleanno ......       
|
Si però vai su con i Crossmax
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 08 mag 2009 13:58:53
Messaggio:
Ma magari Antonio!! Ma questo non ti giustifica a non venire a sciare in INVERNO a Cortina, che, in ogni modo, "le tot unetar quel"!!! (per i non bolognesi: è tutta un'altra cosa!!)
Autore Risposta: fab
Inserita il: 08 mag 2009 14:59:31
Messaggio:
|
Paul ha scritto:
Ma magari Antonio!! Ma questo non ti giustifica a non venire a sciare in INVERNO a Cortina, che, in ogni modo, "le tot unetar quel"!!! (per i non bolognesi: è tutta un'altra cosa!!)
|
ma gli ski rental noleggiano anche a Luglio oppure è necessario venire "muniti"?
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 08 mag 2009 15:34:51
Messaggio:
Va premesso che dal punto di vista strettamente sciistico sciare sul Bus Tofana a luglio non sarà nulla di particolarmente interessante: si sciaerà su una pista con neve per lo più molle.. la differenza la farà il contesto naturale, comunque bellissimo, e l'esclusività ed eccezionalità della cosa, che capita molto raramente negli anni.
In ogni modo non so se il noleggio alla partenza delle funivia sarà riaperto.. sotto data ne sapremo di più!
Autore Risposta: fab
Inserita il: 10 giu 2009 15:57:19
Messaggio:
Ma avete qualche dritta su ristoranti tipici a Cortina e dintorni? Io vi segnalo intanto il ristorante da Alfiero a Campiglio...
ciao a tutti
Autore Risposta: nordica-ski
Inserita il: 11 giu 2009 12:07:16
Messaggio:
senza spendere una follia
malga rin bianco a misurina
strada x le tre cime 0435 39025
pizzeria ristorante quinz
misurina fronte lago 0435 39222
inutele dirlo ne vale la pena solo x il panorama
da bauce
borca di cadore 0435482000
in luglio trovi tutto aperto anche con altre cifre
nei tre posti sopra vai sul sicuro
ciao spero aprano la funivia alle sette, giusto x dire ho sciato in luglio al bus de tofana.
facci un giro, anche se non riesci a sciare e ci farai sapere
Autore Risposta: fab
Inserita il: 17 giu 2009 14:41:26
Messaggio:
Grazie nordica per le info veramente precise e preziose!!! 
E' corretto pensare di andare a dormire anche un pò fuori Cortina nel periodo di luglio per risparmiare o non ne vale la pena?
ciao
Fab
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 19 giu 2009 00:07:20
Messaggio:
E' corretto, come d'inverno anche d'estate si risparmia un pò facendo solo qualche km in più. In questo senso la prima scelta è San Vito
Autore Risposta: bodetasso
Inserita il: 19 giu 2009 09:36:44
Messaggio:
Ciao Paul!! sei ancora qui in Italia a soffrire il caldo come noi comuni mortali? o ti stai beccando un favoloso inverno argentino??
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 20 giu 2009 06:43:56
Messaggio:
|
fab ha scritto:
Grazie nordica per le info veramente precise e preziose!!! 
E' corretto pensare di andare a dormire anche un pò fuori Cortina nel periodo di luglio per risparmiare o non ne vale la pena?
ciao Fab
|
Dipende cosa vuoi fare a Cortina....se vai a fare camminate o gite su monti sicuramente sì....se invece ti piace pascolare per lo struscio cortinese no......quello che risparmieresti d'albergo verrebbe restituito in benzina, parcheggio e soprattutto in stress di guida, traffico e file!!!!
Autore Risposta: nordica-ski
Inserita il: 20 giu 2009 14:57:39
Messaggio:
camera con prima colazione
in un paese vicino costa la metà te lo garantisco.
Cortina sciato, un giretto in centro LP in linea di mass. ci passano tutti
enoteca, e poi via. Cena in uno dei posti sopra indicati, + che San Vito
andrei ad AURONZO 30KM circa paese di 3700 abitanti.
in riva al lago con vista 3 cime. dal 10luglio
cè anche la Lazio calcio in ritiro
se trovi posto meublè Cadore camere super
meublè La Rosa - miramonti - victoria - blù haus -
purtroppo non ho sotto mano i numeri di telefono li puoi trovare all uff.turistico 0435 9359
www.infodolomiti.it
ciao
se capiti avvisa.....
Autore Risposta: magimail
Inserita il: 21 giu 2009 19:28:21
Messaggio:
Mmmm, giusto per partire da casa facendosi vedere a mettere gli sci in macchina....
Mi sa che ci si puo' vedere, su.
Ovvio che la neve sarà quel che sarà, ma puoi dire dopo "Io c'ero!!"
Se telefonate a Ski System (0436 4283 Paolo) sicuramente un paio di "tavole" ve le da'anche in estate, e hanno solo roba bella.
Io, pero' tra Auronzo e lo scollinamento in Sud Tyrol, in meno tempo scendo a Dobbiaco o S.Candido, sia a dormire che "A magna'".
Anche amici miei dollarosi e con case a Cortina, non vanno mai a mangiare in città, ma preferiscono scollinare di la'.Ed è gente che di $$$ £££ €€€ ne ha.Ma buttarli via, proprio....
Sentiamoci.
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 23 giu 2009 11:33:17
Messaggio:
@magimail: che in SudTirol ci siano ottimi posti dove andare a mangiare e dormire non ci sono dubbi (frequentati anche da villeggianti cortinesi) però a Cortina l'offerta ricettiva e della ristorazione è ampia e spesso alta qualità (specie la ristorazione) e non è certo indispensabile cambiare valle!
@Kaiser, le file e disagi automobilistici invernali di Cortina non sono paragonabili con quelli estivi!
@Bodetasso, per ora niente inverno argentino!! (che è appena iniziato..) e fino all'altro giorno ero in giro per la Calabria - anche a preparare pacchetti neve sulla Sila per il mercato siciliano - e li non ho mai sofferto il caldo,neanche sulla costa, a dispetto delle pianure padane..
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 23 giu 2009 14:29:28
Messaggio:
Sicuro Paul sicuro....comunque anche d'estate - dalla seconda quindicina di luglio fino a ferragosto - è comunque un bel problema....
Autore Risposta: fab
Inserita il: 23 giu 2009 17:11:27
Messaggio:
Innanzi tutto voglio ringraziare tutti per i validi consigli che stanno arrivando sui vari posti/soluzioni da adottare per un soggiorno a Cortina aggirando le situazioni "very expensive".
Quindi vorrei anche dire che, grazie alla presenza fattiva di alcuni di voi, questo Forum sullo sci è vivo anche nel periodo estivo in cui generalmente - a tutti i livelli - cala sempre un pò l'attenzione sui temi della nostra amata disciplina. Così non è però qui e ciò è veramente confortevole specie per me che frequento questo Forum solo da gennaio.
Saluti veri 
Fab
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 29 giu 2009 15:42:05
Messaggio:
Niente da fare per lo sci estivo a Cortina, ecco il comunicato ufficiale:
Siamo spiacenti ma il perdurare delle alte temperature non consentono l'apertura estiva delle piste.
Un ringraziamento a tutti quelli che ci hanno seguito in questa avventura.
Arrivederci. Lo Staff della Freccia nel Cielo.
Autore Risposta: nordica-ski
Inserita il: 29 giu 2009 18:07:15
Messaggio:
Guardando il bus de tofana, dal dal passo si vede benissimo,
impossibile............... però non me lo sono sognato
05/07 sulla slavina di Angheraz Taibon Agordino
gara di SLALOM GIGANTE
Ritiro pettorali ore 7.00 partenza ore 9.00
informazioni 0437/866299 cell. 3485355474 fax 0437599616
info@scuolasciequipe.it
Autore Risposta: FantaAleMac
Inserita il: 30 giu 2009 08:24:14
Messaggio:
Che peccato!
Non tanto per lo sci in sé... Quanto per la mancata occasione di ritrovarci lassù in una giornata davvero speciale... 



Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 30 giu 2009 08:34:14
Messaggio:
|
FantaAleMac ha scritto:
Che peccato! Non tanto per lo sci in sé... Quanto per la mancata occasione di ritrovarci lassù in una giornata davvero speciale...    
|
Quoto...ci sarei venuto supervolentieri!
Autore Risposta: casnas
Inserita il: 30 giu 2009 10:12:30
Messaggio:
Kaiser... la nostra sciata in luglio è saltata!
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 30 giu 2009 10:41:34
Messaggio:
Il maggio caldissimo e il corrente mese non troppo caldo ma umido e abbastanza piovoso hanno compromesso tutto.. 
Forse avrebbero potuto fare un lavoro di riporto della neve per mantenerla meglio.. ma i costi si sarebbero giustificati per pochi giorni di apertura?
La prossima volta potrebbero pensare di aprire nei fine settimana già da maggio e tirare avanti a tutto giugno!
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 03 lug 2009 12:24:13
Messaggio:
|
nordica-ski ha scritto:
Guardando il bus de tofana, dal dal passo si vede benissimo, impossibile............... però non me lo sono sognato 05/07 sulla slavina di Angheraz Taibon Agordino gara di SLALOM GIGANTE Ritiro pettorali ore 7.00 partenza ore 9.00 informazioni 0437/866299 cell. 3485355474 fax 0437599616 info@scuolasciequipe.it
E'tutto vero.. ci si può consolare così della mancata apertura del Bus Tofana: http://www.atcommunication.it/news.asp?IDCliente=5&IDNews=226
|
Autore Risposta: blossom
Inserita il: 03 lug 2009 22:42:36
Messaggio:
SCUSATE, ma perchè non cambiate titolo al post?? quà ormai si parla di cortina e dintorni... io non avrei saputo che non si sciava in tofana, se non ci fosse stato l' altro post... cosa centra Campiglio allora???
Autore Risposta: blossom
Inserita il: 03 lug 2009 22:45:27
Messaggio:
|
Paul ha scritto:
La prossima volta potrebbero pensare di aprire nei fine settimana già da maggio e tirare avanti a tutto giugno!
|
anche perchè vorrei vedere il fondo com' era anche se ci fosse stato freddo... già solo con una settimana di non lavoro in pista, con temperature un pò miti il fondo "sfonda"... figuriamoci dopo 2 mesi...
Autore Risposta: fab
Inserita il: 06 lug 2009 12:20:37
Messaggio:
|
blossom ha scritto:
SCUSATE, ma perchè non cambiate titolo al post?? quà ormai si parla di cortina e dintorni... io non avrei saputo che non si sciava in tofana, se non ci fosse stato l' altro post... cosa centra Campiglio allora???
|
Ciao Blossom, il post l'ho aperto io e nasce dalla contrapposizione sportiva tra due delle località più note del nostro splendido arco alpino e dolomitico in particolare, partendo da un'indecisione iniziale su dove prenotare... qui si parla di prezzi, di comparazione di offerte, di opportunità offerte dal comprensorio sciistico dei due paesi comparandone anche le iniziative. Proprio come quella proposta da Cortina dell'apertura della Tofana il 9 luglio poi saltata per cause atmosferiche...

In realtà dell'apertura della Tofana se ne è parlato qui dentro per la prima volta e credo sia giusto che se ne continui a dare notizia qua dentro. nulla vieta di aprire altri post più specifici se vuoi
saluti
Fab
Autore Risposta: blossom
Inserita il: 06 lug 2009 21:13:25
Messaggio:
scusa, ma non c l' avevo con te...
è che Paul, nell' altra discussione, quella specifica sulla non apertura della tofana, che se ne era parlato il giorno della notizia su questo post... beh l' ho immaginato che fosse questo, visto che diceva che se ne parlava nel post di Cortina. allora secondo me è giusto riportarlo anche qui se si vuole, ma evidentemente, proprio come hai detto tu, questo thread è nato per capire dove era meglio prenotare, quindi era un paragone tra le 2 stazioni. io per esempio non ero mai entrata qui, perchè quando l' ho visto aveva già un mucchio di risposte, per cui ho pensato di non poter dire di più di quanto detto, per cui mi sarei aspettata solo i vari paragoni. magari potevo usare un altro tono

Autore Risposta: fab
Inserita il: 14 lug 2009 13:24:11
Messaggio:
|
blossom ha scritto:
scusa, ma non c l' avevo con te... è che Paul, nell' altra discussione, quella specifica sulla non apertura della tofana, che se ne era parlato il giorno della notizia su questo post... beh l' ho immaginato che fosse questo, visto che diceva che se ne parlava nel post di Cortina. allora secondo me è giusto riportarlo anche qui se si vuole, ma evidentemente, proprio come hai detto tu, questo thread è nato per capire dove era meglio prenotare, quindi era un paragone tra le 2 stazioni. io per esempio non ero mai entrata qui, perchè quando l' ho visto aveva già un mucchio di risposte, per cui ho pensato di non poter dire di più di quanto detto, per cui mi sarei aspettata solo i vari paragoni. magari potevo usare un altro tono 
|
dont'worry about that. veramente nessun problema. dai si è trattato solo di una sana incomprensione. non c'è bisogno di scuse!
un saluto ed a risentirci presto
Autore Risposta: fab
Inserita il: 02 set 2009 11:12:51
Messaggio:
Ciao a tutti.
Sapete dirmi se è meglio pensare di dormire a San Vito di Cadore o a Misurina per sciare sul comprensorio di Cortina? Ho sentito che facendo così si risparmia un bel pò sulla sistemazione anche se personalmente ho un pò paura che facendo così si rischia di perdere troppo tempo in macchina per raggiungere/tornare dalle piste.
grazie in anticipo per i pareri!
Autore Risposta: lbrtg
Inserita il: 02 set 2009 11:32:49
Messaggio:
Io opterei per San Vito perchè è più vicino e comodo, soprattutto per il tipo di strada da percorrere. Inoltre per il "dopo sci" offre di più. Certo però, che la bellezza di Misurina e delle Tre Cime è insuperabile................. Vedi un pò tu.....
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 02 set 2009 12:05:32
Messaggio:
Quoto Ibritg, inoltre a San Vito l'offerta ricettiva è molto più ampia.
Da ricordare che sia Misurina ma sopratutto San Vito hanno una propria skiarea niente male che per almeno una giornata merita di essere frequentata.
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 02 set 2009 12:48:58
Messaggio:
|
fab ha scritto:
Ciao a tutti. Sapete dirmi se è meglio pensare di dormire a San Vito di Cadore o a Misurina per sciare sul comprensorio di Cortina? Ho sentito che facendo così si risparmia un bel pò sulla sistemazione anche se personalmente ho un pò paura che facendo così si rischia di perdere troppo tempo in macchina per raggiungere/tornare dalle piste. grazie in anticipo per i pareri!
|
E però così non sei a walking distance dagli impianti!
Autore Risposta: fab
Inserita il: 02 set 2009 16:57:29
Messaggio:
bè Kaiser, veramente apprezzabile la tua memoria! in un post di marzo avevo proprio scritto che mi stava particolarmente a cuore la "walking distance" dagli impianti che ho sperimentato poi a Campiglio. su Cortina ho capito però che i versanti scistici non sono collegati tra di loro e di fatto essere vicino ad un impianto non abilita poi a raggiungere facilmente gli altri - a meno che stia male interpretando come è fatto il comprensorio - quindi ho pensato che per andare a sciare a Cortina vale ipotizzare di stare fuori dal paese e risparmiare un pò... certo
Autore Risposta: magimail
Inserita il: 02 set 2009 20:00:19
Messaggio:
S.Vito, anche se in un caso o nell'altro devi mettere in preventivo un po' di codazzo, nelle ore topiche.
Non ci dici il periodo, pero'.
E visto che sei del Lazio e i km non ti spaventano, perchè non pensare ad una sistemazione di la' del passo Cimabanche, a Dobbiaco o S. Candido?
Sono un po' di km, ma il paesaggio vale il biglietto, e puoi andare a scoprire Monte Elmo, o la Croda Rossa....
Ipotizzando una settimana, guarda: due giorni a Cortina (Tofane/5 Torri e poi Cristallo/ Faloria) ,un altro giorno Lagazuoi/Armentarola e un saltino in Badia, poi Monte Elmo, poi Croda Rossa, e come "sgroppino" un saltino a Misurina. Puoi trattenere i nipoti per anni, poi, con i racconti.Dipende da quanto stai su.
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 03 set 2009 06:42:21
Messaggio:
Quella di Magi la trovo un'ottima idea...ovviamente escludendo la settimana di fine anno e quella di carnevale.
Se poi vuoi risparmiare ulteriormente ci sono le valli pusteresi tipo Casies o Tures con alberghi notevoli a prezzi ottimi!
Autore Risposta: fab
Inserita il: 03 set 2009 11:43:14
Messaggio:
vi ringrazio tutti veramente.
molto materiale e molte le alternative da studiare e confrontare. in questi mesi che precedeno la riapertura della stagione è bello ricominciare a studiare itinerari e soluzioni per l'inverno.
A qualcuno che me l'ha chiesto: sì sono nel Lazio, Roma per la precisione e quindi i Km da fare verso le Dolomiti o similari sono sempre sui 700 ogni volta che si decide di andare, anche perchè devo sommare i circa 40 km di raccordo che separano l'ingresso in A1 dalla mia uscita... in ogni caso la settimana per cui sto guardando è febbraio anche se non disdegnerei qualche giorno a dicembre...
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 05 set 2009 07:04:58
Messaggio:
Fab...se posso darti un consiglio....la prima settimana di marzo è ottima....
1. Moooolta meno gente
2. Inizia la bassa stagione ergo prezzi + bassi
3. Condizioni meteo e neve buone.
Autore Risposta: steb
Inserita il: 08 set 2009 04:32:50
Messaggio:
|
magimail ha scritto:
E visto che sei del Lazio e i km non ti spaventano, perchè non pensare ad una sistemazione di la' del passo Cimabanche, a Dobbiaco o S. Candido? Sono un po' di km, ma il paesaggio vale il biglietto, e puoi andare a scoprire Monte Elmo, o la Croda Rossa.... Ipotizzando una settimana, guarda: due giorni a Cortina (Tofane/5 Torri e poi Cristallo/ Faloria) ,un altro giorno Lagazuoi/Armentarola e un saltino in Badia, poi Monte Elmo, poi Croda Rossa, e come "sgroppino" un saltino a Misurina. Puoi trattenere i nipoti per anni, poi, con i racconti.Dipende da quanto stai su.
|
Ciao!
Mah!... se si ipotizza Dobbiaco o vicinanze come base,Cortina la vedo un po'lontana come meta di riferimento,per non parlar dell'Armentarola e la conseguente Val Badia (Dobbiaco-Cortina sono circa 40 minuti d'auto, se non tieni una media da prova speciale,Cortina-Armentarola forse altrettanti)
Se stai a Dobbiaco, personalmente ti consiglio,4 Km a ovest, Villabassa dove vado da anni (hotel Adler
,rapporto prezzo qualità fantastico) tra Alta Pusteria e Plan de Corones(da dove ora arrivi anche in Val Badia, quasi "sci ai piedi") in una settimana hai delle difficoltà a ripetere le stesse piste,inoltre se da M.Elmo ti allunghi di pochi km arrivi a Sillian in Austria con altri 50 km di piste niente male.
Per andare a Cortina(a meno che non ami fare qualche "vasca" in Corso Italia) mi terrei una giornata per salire verso il P.Tre Croci,saltando il centro,raggiungendo gli impianti del versante Cristallo-Faloria. Al ritorno potrei anche fare un passaggio da Misurina.
Per andare in Tofana diventa ancor più lunga e trafficata, sempre che non cerchi un parcheggio(?) e sali con la Freccia del Cielo(sono almeno 10 anni che non faccio la devastante,in alta stagione, esperienza di mettermi in coda
e non so se qualcosa sia cambiato...)
Naturalmente tutto ciò è riferito ad una ipotetica base in Val Pusteria, altrimenti è meglio fermarsi a S.Vito o a Borca di Cadore.
Un'altra idea potrebbe essere, trovare posto a Pocol,5 km in direzione P.Falzarego(4-5 alberghi non troppo costosi)col versante della Tofana,walking distance,e da lì,sì, che 5 Torri, Falzarego e Armentarola non sono troppo lontani!
A Cortina la "walking distance" non sarebbe un'utopia se avessero rifatto e ingrandito le due funivie che dal centro raggiungono i due versati principali Cristallo-Faloria e Tofana.
Sinceramente,non sono aggiornatissimo, ma non credo...magari, chissà, se avessero ammodernato un po' almeno quella del Faloria,le cose in bassa stagione sarebbero diverse e nonostante i prezzi, alloggerei in centro.(In piena stagione, due soli impianti che partono dal centro, servendo il quasi intero comprensorio,non potrebbero farcela a smaltire gli sciatori neanche se fossero colossali...e proprio per questo credo siano rimasti quelli vecchi.)
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 08 set 2009 10:07:45
Messaggio:
Ciao Steb,
circa a quanto dici, ricordo solo che Cortina è la località del Dolomitisuperki, in termini relativi, con meno passaggi agli impianti, questo si traduce in poche e ben identificabili giornate di folla, per il resto le file agli impianti sono cosa assai rara e ampliamente evitabile.. alle due funivie in questione, benchè effettivamente non capientissime, normalmente non si avverte la necessità di impianti più capienti; anche perchè gli accessi alle skiarea sono anche altri, specie in zona Tofana.
Ti do ragione su Villabassa e sull'hotel Adler, niente male anche il Bachmann, adiacente e ancora meno caro.
Però da Dobbiaco per arrivare a Cortina e sciare in Tofana la funivia freccia del cielo è il primo impianto che trovi, certo più comodo di quella del Faloria o di dover arrivare al 3 Croci.
Autore Risposta: magimail
Inserita il: 08 set 2009 19:23:44
Messaggio:
Be' scusatemi, a volte mi lascio portare a pensare che per tutti le distanze siano come per me....in macchina, quando non sono sulla neve, ci vivo.E' sempre un attimo, non mi pesa.
E lasciai lo sci agonistico per i rally proprio quando realizzai che mi divertivo si' a farle , le gare di sci, ma era un'altra libidine andarci e tornare,in auto, e ai miei tempi, le strade erano SEMPRE innevate....
Detto questo do' ragione a Paul, a Cortina - purtroppo e meglio per noi- la gente non ci va per sciare, ha i suoi ritmi e i suoi orari!
Io avevo suggerito quella che a voi puo' sembrare un Tour de force solo perche' penso che se uno fa tutta quella strada, val la pena anche di vedere quello che c'è di meraviglioso in un raggio di 20 Km... IO, a fare due volte la stessa pista, (salvo non sia Arabba !!!) mi deprimo.
Poi, se qualcuno vuole, puo' interpretare la settimana anche come stare in albergo a giocare a carte o fare la sauna...
Che so,un po' come andare in qualche citta' straniera e bighellonare per il centro senza vedere i dintorni. Ma forse ho altre visioni....
Autore Risposta: guinsciolin
Inserita il: 08 set 2009 19:46:21
Messaggio:
quoto e straquoto magi
Autore Risposta: fab
Inserita il: 09 set 2009 18:40:27
Messaggio:
...sarò sincero...con tutti questi consigli... mi gira la testa!
provo a ricapitolare ciò che ho capito dalle indicazioni di magi, paul, kaise, steb, ecc. che ringrazio:
- Cortina è molto cara in AS. Converrebbe soggiornare a marzo in paese (BS) oppure se ci si va in febbraio pensare di stare in un albergo fuori e San Vito di Cadore pare la mossa migliore;
- per fare un pò di variazioni scistiche nella settimana si potrebbe anche pensare di andare in un posto di tipo strategico come Dobbiaco e poi raggiungere di volta in volta i comprensori limitrofi (Cortina compreso) cambiando ogni giorno versante ma i km da percorrere in macchina sono molti... mi chiedo allora: per una settimana Cortina diventa ripetitiva nelle sue piste?
- cortina è valida soprattutto per coloro che amano lo struscio e non per i malati di sci (quindi dovrei escluderla visto che preferisco sciare...);
- san vigilio è collegata con la val badia (ho visto però che non è sci ai piedi ma bisogna chiaramente salire su un autobus a Pincolin) e rappresenta un'alternativa alla pazza folla del dolomiti superski;
giusto?
grazie e ciao tutti
Autore Risposta: steb
Inserita il: 10 set 2009 01:43:20
Messaggio:
Però converrete che se sto a Dobbiaco,dopo l'Alta Pusteria, il primo comprensorio dove mi sposto è Plan de Corones non Cortina...e non per una questione di qualità(anche se per sciare in pista ritengo Plan il massimo in Italia),ma di vicinanza,a meno che non ne abbia abbastanza della Val Pusteria come paesaggio(infatti Cortina per bearsi la vista è il massimo nel mondo a me conosciuto...)
Magi...in effetti le staccate dopo i lunghi rettilinei della Val di Landro, in discesa da Cimabanche, con le montagne vicine a far da cassa di risonanza al rumor d'aspirazione del motore...(a notte fonda)quasi mi commuovevano, quando ero giovane e un po' incosciente...
Fab...é tutto Dolomiti superski: Cortina,Val Badia,Plan de Corones. Quest' ultimo(mi pare di capire che non ne hai una conoscenza recente almeno) a mio parere è eccezionale,se non per il numero,per la varietà delle piste, per la qualità dell'innevamento artificiale e per la comodità((non esiste un impianto scoperto!) e la velocità degli impianti(anche in altissima stagione è impossibile fare un minuto di coda)...il rovescio della medaglia è che le piste a volte diventano dei formicai,anche se ogni anno le allargano sempre di più...ma costruiscono anche nuovi impianti! Ho paura stia rischiando di diventare un mostro che si mangia la coda!
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 10 set 2009 06:37:53
Messaggio:
Beh Fab....su San Vigilio vai sul sicuro.......
Il collegamento con la Val Badia è assicurato a un pulmino che impiega circa 20 minuti per portarti sul compresorio di La Villa/Corvara.......
Perquanto riguarda il Plan che aggiungere a ciò che ha detto Steb qui sopra.....direi nulla se non un ennesimo consiglio.......anche qui evita la settiman di San Silvestro e quella di Carnevale......sei vuoi sciare al top vai su la settimana dopo l'8 dicembre.......piste perfette sempre e NESSUNO in pista.......farsi la Valdaoraincontrando 4 persone non ha pezzo!
P.S. Se ti servisse una dritta per alberghi/stanze/appartamenti fammi un fischio!
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 10 set 2009 14:07:41
Messaggio:
Secondo me potresti pure soggiornare Villabassa, in ottimo hotel a prezzi molto ragionevoli e scii:
1° giorno nell'adiacente Alta Pusteria (10 minuti di strada) - 2° giorno Cortina versante Tofana (30 minuti di strada) - 3° giorno Plan (15 minuti di strada) - 4° giorno Cortina versante Cristallo - Faloria (30 minuti) - 5 giorno ancora la bellissima Alta Pusteria - 6° giorno chiudi nella ottima austriaca Sillan (15 minuti).
E' vero, muovi l'auto tutto il giorno ma sempre su ottime strade e per tempi ragionevoli e ti assicuro che ti trovi a sciare in località e piste fantastiche, di primo ordine, ma anche diverse tra loro per atmosfera e paesaggi!!!
Altrimenti, se hai fame di sci, ti assicuro che una settimanaa a Cortina ti sazia alla grande, eccome!! poi da li 1 o 2 giorni puoi farli in ValBadia e/o al Civetta e/o Alta Pusteria etc..
Insomma, cadi sempre in piedi..
Autore Risposta: fab
Inserita il: 11 set 2009 14:42:07
Messaggio:
bè... come si dice a Roma: "stamo veramente a spaccà er capello..."!!!
potrei scrivere un vademecum dettagliatissimo che potrebbe diventare un best-seller per gli amanti dello sci a queste latitudini... naturalmente profitti da condividere...!!!


devo dire però che adesso mi avete messo la pulce nell'orecchio del Plan de Corones. E'vero. Non ci sono mai stato ed è rimasto insieme a Cortina uno dei comprensori top-ski per me inesplorati. Ne ho sentite però di contrastanti sul suo conto: alcuni lo elogiano ai massimi livelli altri ne parlano descrivendolo "un panettone" con piste senza tanto movimento. Io sono convinto che sia interessante anche per le valide opzioni scistiche che consente, peraltro ben illustrate da kaiser ma il mio problema è che partendo da Roma, in un anno ho a disposizione 1 o al max due settimane (ma 2 è proprio grasso che cola...) da spendere sulle Alpi ed i fine settimana li faccio un pò qui intorno quando c'è neve e quindi non riesco a organizzare piccoli/medi spostamenti che mi consentirebbero di avere opinioni personali sui posti, anche per rendermi conto meglio un pò di tutto, e poi decidere di farli diventare il campo-base per una vacanza....
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 11 set 2009 14:43:46
Messaggio:
http://88.198.3.37/kronplatz/flash/pistenplan2008it.swf
Troppo avanti.....
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 11 set 2009 14:52:53
Messaggio:
Fab.....in sintesi:
Su e giù del Plan
SU:
1. Piste di tutti i generi, dalla nera alla azzurra
2. Impianti all'avanguardia
3. Prezzi un po' più modici rispetto a Badia e Cortina
4. Piste perfette sempre....i sassi non esistono!
5. Collegamento con la val Badia
GIU:
1. Affollamento nei peridi di punta
2. Sciare sul panettone non ha lo stesso fascino di sciare tra le rocce come sulla Tofana.
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 11 set 2009 15:31:45
Messaggio:
|
fab ha scritto:
bè...come si dice qui a Roma: "stamo a spaccà er capello..."!!! veramente fra un pò tiro fuori un vademecum per appassionati che diventerà un best seller! naturalmente condividerò i profitti... adesso poi mi avete messo pure la pulce nell'orecchio sul Plan de Corones. In effetti è vero: non ci sono mai stato. Praticamente insieme a Cortina è l'ultimo posto tra quelli top dove non sono mai andato...
|
A maggior ragione Fab, soggiorna a Villabassa che puoi frequentare entrambi, il Plan e Cortina, ma soggiorni in Alta Pusteria, che secondo me è un altro posto fantastico per quanto non grande, pochissimo affollato con ottime piste, tenute e gestite come quelle del Plan..
Autore Risposta: fab
Inserita il: 11 set 2009 18:15:24
Messaggio:
bè...questa idea di poter vedere entrambi i comprensori mi prende sempre più

ora inizio ad elaborarla
comunque grazie per le risposte mai banali: siete veramente un grande riferimento "in quota"...!
Autore Risposta: magimail
Inserita il: 12 set 2009 02:27:40
Messaggio:
Steb....pensa che una di quelle discese che descrivi, da Cimabanche giu' verso Dobbiaco,strada con fondo innevato a placche, l'ho fatta anni fa col Kristian Ghedina (allora sciatore e non ancora pilota), lui davanti con un Passat Syncro in uso dalla Wolskwagen, e io dietro con un Sierra 4 ruote motrici.....Mi aveva preso nello scollinamento e...orpo!, non sia mai!!!
Se c'era una qualche pattuglia in giro, siamo ancora a pane ed acqua tutti e due....Andava fortissimo sui curvoni lunghi (e come altrimenti, da discesista...), staccava troppo presto, pero'...Azz...come ci siamo divertiti!
Autore Risposta: steb
Inserita il: 12 set 2009 07:06:34
Messaggio:
|
magimail ha scritto:
Steb....pensa che una di quelle discese che descrivi, da Cimabanche giu' verso Dobbiaco,strada con fondo innevato a placche, l'ho fatta anni fa col Kristian Ghedina (allora sciatore e non ancora pilota), lui davanti con un Passat Syncro in uso dalla Wolskwagen, e io dietro con un Sierra 4 ruote motrici.....Mi aveva preso nello scollinamento e...orpo!, non sia mai!!! Se c'era una qualche pattuglia in giro, siamo ancora a pane ed acqua tutti e due....Andava fortissimo sui curvoni lunghi (e come altrimenti, da discesista...), staccava troppo presto, pero'...Azz...come ci siamo divertiti!
|
Il mio miglior amico di gioventù (quello con cui mi ingarellavo da ragazzino,lui più concreto,io più incosciente) che alla bellezza di 50 anni ha realizzato il suo sogno di correre in auto, almeno fino a qualche anno fa era nella stessa scuderia di Ghedina e sminuiva, con mio rammarico, le sue qualità di pilota ...(ma credo c'entrasse molto l'invidia per il trattamento che a lui,giustamente, riservavano...
)
Io purtroppo mi sono dovuto accontentare(anch'io ormai da vecchietto e con meno possibilità
) di qualche turno in moto...ma ci siamo ritrovati, dopo tanti anni, a discutere dei vari circuiti provati,l'ultima volta che l'ho sentito si preparava, con mia enorme invidia, ad andare per la prima volta a correre a Spa
...e dire che da giovani, se avessimo avuto tempo e soldi, avremmo voluto metter su un equipaggio da rally!
P.S. Mi scuso per il lungo o.t.!
Autore Risposta: steb
Inserita il: 12 set 2009 07:18:05
Messaggio:
|
Paul ha scritto:
| fab ha scritto:
bè...come si dice qui a Roma: "stamo a spaccà er capello..."!!! veramente fra un pò tiro fuori un vademecum per appassionati che diventerà un best seller! naturalmente condividerò i profitti... adesso poi mi avete messo pure la pulce nell'orecchio sul Plan de Corones. In effetti è vero: non ci sono mai stato. Praticamente insieme a Cortina è l'ultimo posto tra quelli top dove non sono mai andato...
|
A maggior ragione Fab, soggiorna a Villabassa che puoi frequentare entrambi, il Plan e Cortina, ma soggiorni in Alta Pusteria, che secondo me è un altro posto fantastico per quanto non grande, pochissimo affollato con ottime piste, tenute e gestite come quelle del Plan..
|
Se poi ti interessase far qualche palo a Dobbiaco c'è lo skilift "Rienza", ottimo per tracciare uno slalom o un Gs breve.Anche le azzurre qualche anno fa si allenavano lì,prima delle gare di Lienz.
Autore Risposta: steb
Inserita il: 12 set 2009 07:24:02
Messaggio:
|
kaiser ha scritto:
P.S. Se ti servisse una dritta per alberghi/stanze/appartamenti fammi un fischio!
|
Te lo faccio io...hai qualche consiglio "walking distance", anzi proprio sci ai piedi.
Ci sono sempre arrivato in auto al Plan e mi piacerebbe fare invece una bella "full immersion"
Autore Risposta: guinsciolin
Inserita il: 12 set 2009 14:44:39
Messaggio:
|
steb ha scritto: P.S. Mi scuso per il lungo o.t.!
|
ma ke scuse e scuse ... state scherzando? è un piacere sentirvi parlare di queste cose: "un manico" è per sempre!
Autore Risposta: blossom
Inserita il: 13 set 2009 21:33:33
Messaggio:
|
steb ha scritto:
| Paul ha scritto:
| fab ha scritto:
bè...come si dice qui a Roma: "stamo a spaccà er capello..."!!! veramente fra un pò tiro fuori un vademecum per appassionati che diventerà un best seller! naturalmente condividerò i profitti... adesso poi mi avete messo pure la pulce nell'orecchio sul Plan de Corones. In effetti è vero: non ci sono mai stato. Praticamente insieme a Cortina è l'ultimo posto tra quelli top dove non sono mai andato...
|
è bellissimo quello skilifit.... abiamo fatto una garetta dello sci club, un pò corto per una fisi, ma all' inizio la pendenza è tosta... corta ma tosta e poi gobboni fin giù.... f**ataaaaa
A maggior ragione Fab, soggiorna a Villabassa che puoi frequentare entrambi, il Plan e Cortina, ma soggiorni in Alta Pusteria, che secondo me è un altro posto fantastico per quanto non grande, pochissimo affollato con ottime piste, tenute e gestite come quelle del Plan..
|
Se poi ti interessase far qualche palo a Dobbiaco c'è lo skilift "Rienza", ottimo per tracciare uno slalom o un Gs breve.Anche le azzurre qualche anno fa si allenavano lì,prima delle gare di Lienz.
|
Autore Risposta: steb
Inserita il: 13 set 2009 21:48:40
Messaggio:
Blò...una garetta dello sci club bella tosta!
Coi cambi di pendezza e la buca che si scava attorno al palo alla fine saltar fuori...be', mi capitava...spesso!
Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 14 set 2009 16:00:56
Messaggio:
|
steb ha scritto:
| kaiser ha scritto:
P.S. Se ti servisse una dritta per alberghi/stanze/appartamenti fammi un fischio!
|
Te lo faccio io...hai qualche consiglio "walking distance", anzi proprio sci ai piedi. Ci sono sempre arrivato in auto al Plan e mi piacerebbe fare invece una bella "full immersion"
|
Beh......parto dal basso a salire.....
www.cianei.com
http://www.labronta.it/it/inverno-labronta-st-vigil-san-vigilio.htm
http://www.hotel-lesalpes.com/it/informazione/index.asp
http://www.sanvigilio.com/it/alloggi/Hotel-Floralp-detail-91818.asp
http://www.myexcelsior.com/
Autore Risposta: blossom
Inserita il: 14 set 2009 17:21:07
Messaggio:
|
steb ha scritto:
Blò...una garetta dello sci club bella tosta! Coi cambi di pendezza e la buca che si scava attorno al palo alla fine saltar fuori...be', mi capitava...spesso!
|
e pensa che eravamo 2 sci club... e ci facevamo 3 manche.... beh di gente che andava eravamo una ventina, però.... quindi gli altri ci servivano per lisciare o facevano le buche sotto 
e non ti è mai capitato che ti attraversasse uno scoiattolo intanto che scendi?? a me si.... c' è che gareggiava col bambi
e chi con lo scoiattolo


Autore Risposta: steb
Inserita il: 15 set 2009 06:08:53
Messaggio:
Sì! Sì!...veramente,non ricordo se fosse lì,comunque mi è capitato.
Solo che,col riflesso tipico da cittadino, sul momento ho creduto fosse un topo
...almeno finchè non ho visto la coda e l'andatura!!!
Autore Risposta: blossom
Inserita il: 17 set 2009 22:54:11
Messaggio:
un topo???? il topo yeti???

Autore Risposta: marcolino
Inserita il: 20 set 2009 17:05:07
Messaggio:
Cortina
Autore Risposta: fab
Inserita il: 16 ott 2009 15:39:40
Messaggio:
per l'apertura della stagione penso che tra Cortina e Campiglio a questo punto sia meglio Cortina... ho visto in un altro thread che hanno già iniziato l'innevamento artificiale mentre a campiglio la reattività è più bassa... anche se tutto sommato per l'inizio di stagione penso sia meglio orientarsi ad andare dove c'è più garanzia di neve o comprensori allargati...
Autore Risposta: fab
Inserita il: 16 nov 2009 18:51:20
Messaggio:
MADONNA DI CAMPIGLIO
IMPIANTI APERTI NEI WEEK-END DI NOVEMBRE
21 e 22 novembre aperta la zona Grostè
tariffe skipass: giornaliero Euro 15,00 - 2 giorni Euro 25,00
da sabato 28 impianti in funzione tutti i giorni
Al Faloria è già aperto? L'ho letto sul nuovo sito Cortinacube
p.s.
che invidia da quaggiù...
Autore Risposta: marco rossi
Inserita il: 16 nov 2009 20:25:57
Messaggio:
Le due località hanno molte cose in comune, molto costose, si scia in compensori abbastanza estesi ma diciamo che chi le sceglie lo fa più per la vita notturna e il contorno che per lo sci puro, gli amanti dello sci veri vanno eventualmente in queste località non in alta stagione. Se la scelta è solo e soltanto tra queste due direi anche io Cortina dove tra l'altro se "cammini" un po un giro dalle parti di Corvara arrivi a farlo.
Autore Risposta: fab
Inserita il: 20 nov 2009 14:51:53
Messaggio:
Marco è vero quello che dici però aggiungerei che non è proprio sempre così... io sono un fanatico dello sci e non certo della vita notturna eppure una settimana bianca passata in un posto come Cortina o Campiglio credo che sia "riempitiva" dal punto di vista complessivo della vacanza... la posizione e lo scenario ne decretano il successo a priori, poi, se vuoi, approfitti anche delle opportunità che ti offrono la sera o nell'apres-ski... in fondo l'hotel sulle piste o in un posto che offre poco alla fine risulta noioso per una settimana intera... io sono stato a Valtournanche un anno, comprensorio del monte Bianco - Cervinia. bè ti assicuro che lato piste nulla da dire ma, una volta finita la giornata scistica veramente non c'è nulla da fare...e non è il massimo...
Autore Risposta: marco rossi
Inserita il: 20 nov 2009 19:59:13
Messaggio:
|
fab ha scritto:
Marco è vero quello che dici però aggiungerei che non è proprio sempre così... a Valtournanche un anno, comprensorio del monte Bianco - Cervinia. bè ti assicuro che lato piste nulla da dire ma, una volta finita la giornata scistica veramente non c'è nulla da fare...e non è il massimo...
|
Scusa fab ma non ti sembra di esserti contraddetto? Mi hai detto non è come dico io (cioè che chi sceglie Campiglio o Cortina lo fa anche e soprattutto per l'apreski) e poi mi dai ragione lamentando che a Cervinia finito di sciae non c'era nulla da fare...
Autore Risposta: fab
Inserita il: 23 nov 2009 17:22:23
Messaggio:
|
marco rossi ha scritto:
| fab ha scritto:
Marco è vero quello che dici però aggiungerei che non è proprio sempre così... a Valtournanche un anno, comprensorio del monte Bianco - Cervinia. bè ti assicuro che lato piste nulla da dire ma, una volta finita la giornata scistica veramente non c'è nulla da fare...e non è il massimo...
|
Scusa fab ma non ti sembra di esserti contraddetto? Mi hai detto non è come dico io (cioè che chi sceglie Campiglio o Cortina lo fa anche e soprattutto per l'apreski) e poi mi dai ragione lamentando che a Cervinia finito di sciae non c'era nulla da fare...
|
hai ragione. ho sintetizzato troppi concetti insieme risultando confuso... Volevo semplicemente dire che è vero che chi sceglie Campiglio o Cortina lo fa anche e soprattutto per l'après ski, per moda, ecc. ecc. ma che c'è anche una parte di amanti dello sci (me compreso) che comunque prende in considerazione queste località Top anche e solo per sciare magari puntando ad avere un bello scenario paesaggistico e, se c'è, di approfittare anche dell'occasione per una passeggiata in paese o di una birra in serata. Personalmente la settimana tutta impianti e neve sempre in albergo senza un minimo di supporto la considero comunque noiosa. era per questo che facevo l'esempio di Valtournanche (collegata a Cervinia lato impianti ma che offre molto poco dopo lo sci...)
Autore Risposta: marco rossi
Inserita il: 23 nov 2009 19:11:35
Messaggio:
Ok Fab concordo. Tant'è che 16-17-18-19-20 dicembre vado a fare qualche giorno a Campiglio anche per vedermi una garetta di coppa Europa.
Speriamo che la neve tra un mese ci sia e le temperature siano quelle giuste, non quelle attuali.
Autore Risposta: fab
Inserita il: 24 nov 2009 12:58:46
Messaggio:
Ok, buona sciata, allora! 
io per dopo Natale sono indeciso tra Cortina ed il Plan. a Campiglio sono stato a Marzo e vorrei cambiare.
Autore Risposta: franz62
Inserita il: 24 nov 2009 13:30:59
Messaggio:
Vabbè dai... non è così garetta quella di coppa europa.
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 24 nov 2009 14:03:21
Messaggio:
Fab, sei ancora indeciso?? Io ti consiglio nuovamente di soggiornare a Villabassa (ci sono un paio di ottimi hotel a con un eccellente rapporto qualità/prezzo) e puoi dividere la settimana tra Cortina e il Plan!!!
In quale periodo andresti??
Autore Risposta: fab
Inserita il: 25 nov 2009 19:28:26
Messaggio:
Ciao Paul,
ti ringrazio. Lo so come la pensi. Ho infatti ben chiaro il tuo post di settembre - molto apprezzato - con i consigli e le proposte per sciare ogni giorno in posti diversi partendo da Villabassa che mi stuzzica parecchio. La mia indecisione deriva dal fatto che sto pensando di andare nel periodo 26/12 - Capodanno, in cui mi aspetto molto traffico sulle strade nei vari spostamenti... inoltre, sto cercando di tener conto anche delle esigenze delle persone che verrebbero su con me e che non sciando in modo forsennato ed autistico come faccio vorrebbero anche dedicare qualche ora ad una sana e tranquilla passeggiata in paese...
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 25 nov 2009 20:01:08
Messaggio:
Il periodo 26/12 2/1 è decisamente il peggiore dell'anno, per prezzi alle stelle, piste affollatissime (a Plan de Corones a livelli assolutamente indecenti, a Cortina poco meglio..)
Dopo le festività moooooolto meglio, come dalla notte al giorno...
Autore Risposta: marco rossi
Inserita il: 25 nov 2009 21:03:55
Messaggio:
Si Fab se puoi va su almeno il 2, l'ideale è andare dopo la befana. Chiaro che se hai ferie sono durante le feste sei un po vincolato ma potendo vai dopo le feste, spendi meno ma sopratutto ti diverti di più
Autore Risposta: steb
Inserita il: 26 nov 2009 03:28:23
Messaggio:
Consigliare di evitare la settimana tra Natale e Capodanno mi sembra scontato, il 27 mattina c'è il grande assalto...sono arrivati tutti.
Già l'1 mattina si respira, perchè molti dormono, sono a fare colazione o stanno smaltendo la sbornia.
Comunque, al Plan i tempi di attesa agli impianti sono sempre minimi, anche se ti appare la folla in coda...gli addetti dirigono il traffico con autorità e in un attimo sei dentro la cabina. Nessun posto deve andar perso e allungare l'attesa,perciò scordatevi di riuscire a salire sempre con chi volete!
Sono bravissimi...però,se ti cade un guanto,recuperarlo potrebbe diventare un'impresa rischiosa
.
Risultato: le piste sono un formicaio mostruoso
, anche se ogni anno mi sembrano sempre più larghe...per me ogni notte fanno sparire un'albero(di nascosto ai Verdi!
).
Forse durante questi giorni, sulle piste è più vivibile Cortina,proprio perchè gli impianti hanno minore portata e la gente non va lì solo per sciare...però certe attese in coda possono essere lunghe,eviterei i tronchi a valle delle funivie in questo periodo...dico bene, Paul?
Autore Risposta: Paul
Inserita il: 26 nov 2009 09:24:15
Messaggio:
Dici bene Steb, gli affollamenti delle piste a Cortina sono sicuramente minori che al Plan, per i motivi che hai esposto ma rimangono i giorni più affollati dell'anno, con traffico intasato, parcheggi introvabili, file agli impianti.. considerate che a Cortina giornate così sono davvero rare, considerando tutta la stagione (rimane sempre il comprensorio del Dolomitisupeski con meno afflussi) ma almeno la metà delle giornate peggiori si concentra proprio durante le festività di Natale e Capodanno.
Per chi può consiglio ultravivamente di venire a fare la settimana con me l'ultima di gennaio a Cortina in hotel sulle piste: spesa molto bassa per sciare su piste con afflussi minimi e tutte perfettamente innevate.. non c'è il minimo paragone rispetto alle festività!!
Autore Risposta: lbrtg
Inserita il: 26 nov 2009 10:20:28
Messaggio:
Hai ragione da vendere Paul. Anche in Febbraio, periodo top per le settimane bianche, non c'è paragone tra l'affollamento piste di Cortina, paragonato a quello di qualsiasi altra località del Dolomiti Superski. Infatti quest'anno, con la tua "intercessione", con i miei amici, ci siamo trasferiti a Pescul......
Autore Risposta: fab
Inserita il: 27 nov 2009 19:42:08
Messaggio:
mi gira la testa
e adesso? ho pure prenotato le ferie in ufficio... ora sono di nuovo confuso per il capodanno... la paura di sbagliare è tanta con 1.400 km complessivi da fare...
Autore Risposta: steb
Inserita il: 02 dic 2009 18:10:57
Messaggio:
Ma non dovevi scrivere una "guida" con le informazioni ottenute? Basta che riguardi la prima stesura che avrai sicuramente già pronta!


A parte gli scherzi...hai intenzione di andare la settimana di Capodanno e non hai ancora prenotato?
Ahi! Ahi!
...di solito,quando mi è successo,ho dovuto aspettare le disdette,trovando dove capitava,pochi giorni prima di partire(anche se a volte il caso mi ha riservato belle sorprese).
Se così fosse, ti auguro che la "crisi" e l'attesa della prima neve abbia rallentato le prenotazioni...
Autore Risposta: fab
Inserita il: 02 dic 2009 22:33:45
Messaggio:
steb hai ragione sono indietro con tutto: prenotzione, scelta e...stesura della guida...
ho solo prenotato le ferie al lavoro ma sembra che il periodo sia sbagliato per andare a sciare...
mi rimane il terminllo, altro che campiglio o cortina
Fantaski Forum : http://www.fantaski.it/forum/
© 1995-2025 Fantaski.it