Appunto caro scico,proprio perche'non riesci a trasmettere al negoziante le tue senzazioni ti serve uno che lo scarpone lo conosce dalla a alla z! La garmont e' a volpago del montello (tv) ciao!
Sono stato in Garmont ieri per modificare i miei G1 (piede lungo e magro), volevo ringraziare pubblicamente Nicola e Claudio Z. per la loro disponibilità. Spero di poter provare lo scarpone nel we.
Allora, ho sentito papa' Zorzi oggi: Partendo con numeri alti e molto indietro, Albrecht trova buche fonde e varie. Oltretutto (questo lo dico io) forse gli sci Hart non sono al 100% di sviluppo.La caratteristica del G1, i" denti da squalo", che erano nati per seguire il flex dello sci e non irrigidire la sciata, in questo caso,a suo dire, subiscono troppo la flessione data dalla buca, e "frustano" troppo in uscita.Pertanto Killian ha chiesto - e prontamente in Garmont hanno sviluppato- di irrigidire lo scarpone, e di riuscire a trasmettere gli impulsi al piede. Vale solo per lo step da Slalom Speciale. Penso che comunque l'idea possa essere valida anche per le categorie aspiranti, o giovani, quando si trovano nelle stesse condizioni di pista, magari dopo cento numeri o giu' di lì. La fusione oltretutto, vista dal vero, è di una perfezione unica, satinata,veramente un cesello. Vien voglia di montare l'aggeggio anche per sciate libere e fare gli...sboroni.
Chi meglio di allenatori e giovani testatori è in grado di sviluppare un prodotto? Cioè gente che vive sulla neve, non che scia solo il fine settimana...
sì... ma non sembravano prototipi...serigrafie prefette, la scritta Garmont G2 in bella vista. e poi li ho visti ai piedi di un ragazzino di non più di 13 anni.
scio con Blossom Fly Up 180 e Nordica Dobermann 130 PRO
amo molto parlare del nulla. è l'unico argomento di cui so tutto. [O.Wilde]
Si', ma come andava quel ragazzino? L'anno scorso, proprio un bocia di Cortina, tale Andrea Dell'Antonio,(all'epoca non bazzicavo ancora Garmont, lo presentai solamente perchè sapevo quant'era sensibile e tecnico nella sciata, aveva collaborato con Kneissl per gli sci Junior) aiuto' in Garmont, con una relazione e una descrizione dei pregi e difetti del primo G1/2 Junior, che difficilmente ho riscontrato anche in quei testatori che - ad esempio - collaborano con Sciare Magazine. Ed era del 1995 !!!! Poi la scarpa c'è già, perchè farla brutta o "mascherata"?
Se proprio posso dire la mia - e in Garmont lo sanno- non avrei abbandonato il Family Life e avrei fatto rossi anche gli Junior, di cani neri c'è n'è già......
lo so bene. quei cani neri mi hanno masticato il piede sinistro per tutte le vacanze. ma domani li porto a fare la famosa "sbombatina"!!
comunque credimi che i G2 non li confondi con i dobermann nemmeno per un secondo... e da possessore di dobermann ti dico che i G1/2 sono infinitamente più belli...
scio con Blossom Fly Up 180 e Nordica Dobermann 130 PRO
amo molto parlare del nulla. è l'unico argomento di cui so tutto. [O.Wilde]
Credo comincino a consegnarli come anteprima 2008/2009 proprio in questi giorni in pochi shops selezionati.Li ho visti giusto oggi a Verona. (G2 mis 6 gambetto short...)
Mauro B.
lepridottero
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Lazio
3775 Messaggi
Inserito il - 27 feb 2008 : 09:47:36
E vabbè, dunque devo rimandare all'anno prossimo l'acquisto degli scarponi per poter provare anche i G2? Sai se in Val d'Aosta c'è uno di quei noegozi selezionati?
"I never saw no whiskey, the blues made me sloppy drunk"