Autore |
Discussione  |
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2007 : 20:10:41
|
Citazione: Messaggio inserito da balineuve ... Tutta questa pappardella per fare una domanda ......... c'è qualcuno che provenendo da Lange abbia provato inizialmente delle sensazioni simili, ma poi insistendo e lavorando la scarpa si sia trovato bene con Garmont ?? ...
Se ti dico io, ti sconforto ancor di più...
Io.
Ho avuto gli R-2003 (fabbricati da Lange) e gli R-2005 (quest'ultimi 100% Lange, ovvero RL11) in 307mm. Il Garmont provato era un 307mm (7), già usato in test: sia nella prova a secco che in pista (usato due giorni a distanza di una settimana) le sensazioni erano identiche, ovvero molto ma molto positive.
Ma il mio piede può non essere come il tuo, e viceversa.
Fossi in te cercherei verso un'altra direzione, verso una forma più in simbiosi con il tuo piede. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Lombardia
4010 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2007 : 21:41:03
|
Eh si ....... mi sa che mi toccherà far così ......... mi dispiace perchè speravo che il Garmont mi calzasse meglio ....... il nuovo Lange non mi è piaciuto un gran che, e poi vorrei prendere una scarpa senza canting ......... l'unico che non ho ancora provato a secco è proprio il raptor, se no mi butto sul Salomon Lab, che delle scarpe gara mi è anche sembrata la più morbida.
|
 |
|
karl.berto
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
220 Messaggi |
Inserito il - 17 set 2007 : 20:49:19
|
c'è qualcuno che provenendo da Lange abbia provato inizialmente delle sensazioni simili, ma poi insistendo e lavorando la scarpa si sia trovato bene con Garmont ??
Io ho avuto sempre Lange fino al modello RL11, poi mi sono accasato con atomic, ma per poco . Posso dirti che non ho avuto le tue "brutte" sensazioni nel passaggio a Garmont, anzi mi ci sono trovato subito benissimo. Il mio collega che veniva da un Dobermann 160 ha avuto bisogno di un piccolo aggiustamento nella zona dell'alluce, ma ora dice che è perfetto. Purtroppo i piedi sono molto diversi e devi lasciarli decidere..difficilmente sbagliano al primo colpo!! |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 18 set 2007 : 15:31:11
|
Allora sei come... il mio piede!
 |
 |
|
scico
48 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2007 : 12:00:04
|
Che voi sappiate il 130 e il 150 differiscono nel materiale (pebax) o nel taglio dello scafo, o in tutt'e due? |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2007 : 14:05:58
|
Il 150RD utilizza una plastica più dura (denominata H1), il 130RD una H2 (leggermente più morbida).
Per il resto, sono identici sino... alla vite del canting: infatti escono dallo stesso stampo.

|
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2007 : 14:36:54
|
Citazione: Messaggio inserito da scico
Che voi sappiate il 130 e il 150 differiscono nel materiale (pebax) o nel taglio dello scafo, o in tutt'e due?
Sono differenti anche le scarpette e i volumi interni. La pianta del 130 è più larga... e la scarpetta poco più imbottita e un pelo più morbida. Io mi ci sono trovato benissimo in un test fatto due settimane fa e voglio replicare provandoli sul mio sci.
Non sono MAI entrato in uno scarpone trovandomi subito comodo in ogni punto. l'unica pecca è forse il collo del piede: non ho mai avuto problemi, ma sul Garmont dava fastidio, magari è solo questione di abitudine alla calzata.
Credo che il Garmont G1 130 sia la sintesi quasi perfetta (la perfezione non c'è mai) tra precisione/trasmissione dell'impulso e comodità |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 10:06:03
|
Casnas, ti sei fumato l'impossibile? 
Scico ha chiesto lumi sul 150RD e sul 130RD...
Sono i 120RS ed i Supershape che differiscono dalla serie RD (più volume interno, scarpette differenti).
RD = meno volume INTERNO RS = più volume INTERNO (circa 3mm in più).
 |
 |
|
scico
48 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 10:36:51
|
Cavoli! Ma quanti modelli hanno fatto?? |
 |
|
scico
48 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 10:39:35
|
C'è nessuno di Verona che è andato a farseli sistemare da Turnover? |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37979 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 10:48:21
|
Dani mi sà che sei Head infoiato scico mi pare chieda del Garmont G1 150 e 130 (visto che è una discussione Garmont). La risposta è quella di Casnas,oppure abbiamo fumato entrambi e pazienza.   |
 |
|
mirck2000
Cristiania
  

Marche
881 Messaggi |
|
scico
48 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 10:56:09
|
Sì sì Garmont! Scusate se sono stato ambiguo. Volevo capire se la parte dello scafo interna al gambetto è diversa fra il 150 e il 130... |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37979 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 11:08:48
|
Scico,secondo me ti conviene calzarlo se hai avuto qualche fastidio con il 150,scarpa leggermente diversa,scarpetta leggermente diversa. Il "leggermente" in uno scarpone può essere un abisso per un piede. |
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 11:18:15
|
Citazione: Messaggio inserito da dani1965
Casnas, ti sei fumato l'impossibile? 
Scico ha chiesto lumi sul 150RD e sul 130RD...
Dani, vabbè che l'ENTUSIASM NEVER STOPS, ma siamo in una discussione Garmont e Garmont fa sia il 130 che il 150   Anche io mi ero posto il dubbio se avesse chiesto Head... ma poi ci ho azzeccato! 
Citazione: Messaggio inserito da Scico
Sì sì Garmont! Scusate se sono stato ambiguo. Volevo capire se la parte dello scafo interna al gambetto è diversa fra il 150 e il 130....
|
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
Discussione  |
|