Dopo lo schieramento del quartetto austriaco per il superg si può definire già qualche pacco del fantaolimpiade.
Walchoffer e Strobl sono già candidati visto che hanno raggranellato pochi punti rispetto al loro valore
Anche Svindal, a meno di clamorosi sviluppi in igante e speciale si avvia su quella strada
Visto che Maier - Raich- Rhalves sono costretti a fare moltipunti nelle discipline che restano, se la cosa non dovesse avvenire confermerebbero anche nella fantaolimpiade che per vincere la classifica maschile bisogna avere le seconde linee e non i big
walchofer senza superG, con l'uscita in k direi proprio di sì, così come strobl che si poteva riscgiare solo in una formazione apposita per la dh. il problema di Svindal e che se lo "scomponi" con 185 crediti prendi di meglio un pò in tutte le specialità... poi ha toppato la combinata... su maier e rahlves ci andrei cauto. hermann in discesa quest'anno non è stato fenomenale e la gara di sabato è nelle previsioni, con superG e gigante potrebbe arrivare a pareggiare il suo 225. idem per rahlves. su Raich ho già espresso il mio pensiero altrove. direi che anche defago e, ma non per colpa sua, anche aamodt stanno per diventare pacchi
CAMPIONE OLIMPICO FEMMINILE 2006 (Bourque de Kucera) CAMPIONE DEL MONDO MASCHILE 2007 (Fantechecchi) CAMPIONE DEL MONDO TORNEO BISEX 2007 (Fantachecchi) 4° CAMP. MONDIALE FEMMINILE 2007 (Bourque de Kucera) COPPETTA SUPERG MASCHILE 2006-07 (Velociteam)
Una cosa sono le delusioni ed una cosa sono i punti. Visto che più o meno siamo tutti d'accordo che ogni atleta dovrebbe rendere in punteggio almeno l'80-90% del proprio costo di acquisto al dis sotto del quale è stato un mezzo pacco, molto sotto un pacco, mentre al 100% un acquisto oculato, allora per qualche atleta siamo già alla resa dei conti ( vedi Walchoffer e Strobl) mentre per altri si propspetta solo la vittoria altrimenti sono pacchi. Per le donne è ancora presto tranne per quelle che partecipano solo alla discesa. Io intanto sto preparando la squadra ideale che a fine torneo vi farò sapere ma vi anticipo Deneriaz e Kostelic,
CAMPIONE OLIMPICO FEMMINILE 2006 (Bourque de Kucera) CAMPIONE DEL MONDO MASCHILE 2007 (Fantechecchi) CAMPIONE DEL MONDO TORNEO BISEX 2007 (Fantachecchi) 4° CAMP. MONDIALE FEMMINILE 2007 (Bourque de Kucera) COPPETTA SUPERG MASCHILE 2006-07 (Velociteam)
Bene, avete finalmente riconosciuto la mia superiorità e mi date del Voi!!!
Il metodo è facile: ogni atleta deve rendere più di quello che vale ma con un occhio sempre al punteggio finale. Un esempio: se per caso estremo 25 atleti da max 3 crediti dovessero ognuno portare a casa 30 punti ciascuno sarebbero dei super affari ma messi tutti insieme darebbero 750 punti che non sarebbero il massimo per vincere. Quindi devo prima prendere in considerazione quelli che faranno molti punti e incastrarli con quelli che hanno fatto un exploit. Di solito nei maschi sono quelli intermedi ( 30-100 crediti) a dare maggior soddisfazioni, il problema a posteriori è facile ma per chi deve fare le squadre indovinare chi tra loro andrà bene sarà difficilissimo. Quest'anno tenterò anche una ltro esperimento: la squadra più probabile che però si è diomstrata un bidone. In quella Walchoffer e Strobl già figurano ( in molti li avrebbero dati favoriti)
In effetti con l'esclusione dal superg Walcho si è rivelato un acquisto poco azzeccato. Ma ce ne sono molti penso a defago (a meno di un suo grande superg) e lo stesso Raich, che per ripagarsi deve vincere superg Gs e sl.
Un pò ci metterei anche Miller (nonostante la buona discesa), a meno di non essere smentito nel superg di sabato..
"Sono convinto che sulla Mausefalle si possa fare la capriola" (K. Ghedina)
in rosso chi ha già terminato l'olimpiade in verde chi deve disputare ancora almeno una gara e non ne ha già disputata alcuna
n. ATLETA NAZ PREZZO PUNTI DIFFERENZA 1 Deneriaz A. FRA 28 100 72 2 Kostelic I. CRO 31 80 49 3 Albrecht D. SUI 17 50 33 4 Bank O. CZE 9 40 31 5 Berthod M. SUI 9 36 27 6 Baxter N. GBR 1 18 17 7 Gorza A. SLO 6 16 10 8 Kucera J. CAN 9 18 9 9 Horoshilov A. RUS 1 9 8 10 Dalcin P. FRA 16 24 8 11 Grange J. FRA 13 20 7 12 Osborne-Paradise M. CAN 13 20 7 13 Chestakov P. RUS 1 8 7 14 Simari Birkinen C. ARG 1 8 7 15 Jerman A. SLO 10 15 5 16 Heimschild I. SVK 1 6 5 17 Gruenenfelder T. SUI 19 22 3 18 Bourgeat P. FRA 31 32 1 19 Brolenius J. SWE 12 13 1 20 Kosir J. SLO 1 0 -1 21 Trejbal F. CZE 1 0 -1 22 Antor A. AND 1 0 -1 23 Biggs P. CAN 1 0 -1 24 Dragsic M. SLO 1 0 -1 25 Grubelnik D. SLO 1 0 -1 26 Leino J. FIN 1 0 -1 27 Nilsen A. NOR 1 0 -1 28 Yuasa N. JPN 1 0 -1 29 Brauer J. AUS 2 0 -2 30 Covili F. FRA 2 0 -2 31 Knight C. USA 2 0 -2 32 Vajdic B. SLO 2 0 -2 33 Valencic M. SLO 2 0 -2 34 Semple R. CAN 2 0 -2 35 Sullivan M. USA 2 0 -2 36 Macartney S. USA 34 31 -3 37 Schmid H. ITA 3 0 -3 38 Staudacher P. ITA 32 29 -3 39 Ligety T. USA 104 100 -4 40 Larsson M. SWE 28 24 -4 41 Buraas H. NOR 4 0 -4 42 Cochran J. USA 5 0 -5 43 De Tessieres G. FRA 6 0 -6 44 Neureruther F. GER 6 0 -6 45 Roy J. CAN 7 0 -7 46 Bear AJ AUS 7 0 -7 47 Janyk M. CAN 8 0 -8 48 Sulzenbacher K. ITA 8 0 -8 49 Bertrand Y. FRA 17 7 -10 50 Schieppati A. ITA 10 0 -10 51 Jansrud K. NOR 37 26 -11 52 Pranger M. AUT 13 0 -13 53 Hansson M. SWE 13 0 -13 54 Mickel F. GBR 20 6 -14 55 Fanara T. FRA 14 0 -14 56 Myhrer L. NOR 14 0 -14 57 Thaler P. ITA 14 0 -14 58 Solbakken B. NOR 16 2 -14 59 Burtin R. FRA 15 0 -15 60 Kernen B. SUI 77 60 -17 61 Chenal J. FRA 17 0 -17 62 Buder A. AUT 18 0 -18 63 Vogl A. GER 18 0 -18 64 Jaerbyn P. SWE 19 0 -19 65 Ghedina K. ITA 28 8 -20 66 Matt M. AUT 20 0 -20 67 Minagawa K. JPN 22 0 -22 68 Kroell K. AUT 33 9 -24 69 Moelgg M. ITA 25 0 -25 70 Schlopy E. USA 26 0 -26 71 Zurbriggen S. SUI 29 0 -29 72 Nyman S. USA 45 15 -30 73 Myhrer A. SWE 30 0 -30 74 Bourque F. CAN 58 26 -32 75 Kjus L. NOR 50 18 -32 76 Sporn A. SLO 33 1 -32 77 Sasaki A. JPN 32 0 -32 78 Goergl S. AUT 33 0 -33 79 Cuche D. SUI 33 0 -33 80 Schoenfelder R. AUT 94 60 -34 81 Herbst R. AUT 36 0 -36 82 Simoncelli D. ITA 36 0 -36 83 Tissot S. FRA 40 0 -40 84 Fill P. ITA 85 42 -43 85 Vidal J. FRA 45 0 -45 86 Hoffmann A. SUI 65 14 -51 87 Buechel M. LIE 89 36 -53 88 Gruber C. AUT 55 0 -55 89 Rocca G. ITA 103 45 -58 90 Nyberg F. SWE 60 0 -60 91 Strobl F. AUT 98 32 -66 92 Reichelt H. AUT 67 0 -67 93 Grandi T. CAN 70 0 -70 94 Blardone M. ITA 80 0 -80 95 Guay E. CAN 80 0 -80 96 Defago D. SUI 91 5 -86 97 Aamodt K. NOR 150 50 -100 98 Walchhofer M. AUT 201 80 -121 99 Palander K. FIN 134 0 -134 100 Rahlves D. USA 185 26 -159 101 Svindal A. NOR 185 11 -174 102 Maier H. AUT 225 40 -185 103 Miller B. USA 283 45 -238 104 Raich B. AUT 310 0 -310
Modificato da - Lothar in data 17 feb 2006 09:39:26