Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 Umidità e scarponi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Real Eagle




32 Messaggi

Inserito il - 18 gen 2006 : 12:10:03   Permalink al post Invia a Real Eagle un Messaggio Privato Aggiungi Real Eagle alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Se può essere utile descrivo come asciugo i miei scarponi.
La sera dopo aver sciato tutta la giornata,la prima cosa
che faccio è sfilare la scarpetta dallo scafo e infilarci
le resistenze.
Di solito la mattina successiva trovo le scarpette completamente
asciutte.
Il vantaggio delle resistenze è che hanno una temperatura
relativamente bassa (40°) che non altera le caratteristiche
della scarpetta.
Mettere la scarpetta sul termosifone non credo sia molto
indicato.
Saluti
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

Marco78
Scio come Franz



Emilia Romagna


1652 Messaggi

Inserito il - 18 gen 2006 : 12:44:26   Permalink al post Invia a Marco78 un Messaggio Privato Aggiungi Marco78 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Infatti io non le metto sul termosifone ma solo vicino.
E lo scafo? Anche lo scafo ha bisogno di un'asiugata, sia fuori che dentro.

Se sei incerto tieni aperto

www.sciclubmontepenice.it

Red78
Torna all'inizio della Pagina

Real Eagle




32 Messaggi

Inserito il - 18 gen 2006 : 12:51:47   Permalink al post Invia a Real Eagle un Messaggio Privato Aggiungi Real Eagle alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Il problema è la scarpetta che assorbe umidità.
Lo scafo in un ambiente chiuso si asciuga velocemente.
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 18 gen 2006 : 15:22:48   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
io se non tolgo la scarpetta non mi si asciuga proprio nulla... già mi entra la neve quando apro i ganci... infatti quando tolgo la scarpetta spesso la trovo incrostata di neve... ma spesso tolgo anche la soletta quella dello scafo(quella di sughero o plastica per intenderci) e rovescio lo scafo!!!


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

Marco78
Scio come Franz



Emilia Romagna


1652 Messaggi

Inserito il - 18 gen 2006 : 15:28:46   Permalink al post Invia a Marco78 un Messaggio Privato Aggiungi Marco78 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Blossom la sà lunga, altrimenti la soletta di sughero marcisce col tempo.

Se sei incerto tieni aperto

www.sciclubmontepenice.it

Red78
Torna all'inizio della Pagina

Guts
Sequenza di curve di base



Lombardia


364 Messaggi

Inserito il - 18 gen 2006 : 19:54:08   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Guts Invia a Guts un Messaggio Privato Aggiungi Guts alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
marcisce? allora comincerò a togliere anch'io le scarpette di notte. cmq anch'io quando tolgo la scarpetta me la trovo incrostata di neve!

Se esiste il paradiso, sicuramente è pieno di neve!!
Torna all'inizio della Pagina

alexxx
Virata elementare



Veneto


76 Messaggi

Inserito il - 19 gen 2006 : 14:07:01   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alexxx Invia a alexxx un Messaggio Privato Aggiungi alexxx alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Pure io levo la scarpetta dentro e la metto vicino al termosifone, nello scafo levo la soletta e lo lascio in un posto asciutto...
poi la sera o due sere prima di andare a sciare ci attacco le "supposte" che li scaldano da casa e lo stesso in macchina lungo il tragitto... così almeno li indosso tiepidi...

Anche a me entrava neve dentro, ho risolto mettendo il nastro americano (quello argentato) davanti allo scafo!
Antiestetico ma funzionale
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 19 gen 2006 : 14:59:32   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ma io ho ancora da capire dove esattamente entra... credo sia dal davanti che sopra... quando ad ogni risalita apro i ganci un pò di neve entra, che sia sottoforma di acqua o neve e poi bagna.... l' atomic almeno quello junior tra le aperture ha un pò di silicone... bisogna che cerco in giro se riesco a trovare le strisce adesive di silicone


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

Marco78
Scio come Franz



Emilia Romagna


1652 Messaggi

Inserito il - 19 gen 2006 : 15:17:58   Permalink al post Invia a Marco78 un Messaggio Privato Aggiungi Marco78 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Anche a me entra neve/acqua da davanti ma sarebbe troppo brutto mettere il nastro sugli atomic bianchi.
Il mio atomic ha le strisce di silicone ma da qualche parte entra lo stesso, credo davanti.

Se sei incerto tieni aperto

www.sciclubmontepenice.it

Red78
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 19 gen 2006 : 16:18:05   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
allora è solo colpa nostra che apriamo i ganci ma io se non apro muoio.... come fanno quelli che non aprono mai i ganci???


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

alexxx
Virata elementare



Veneto


76 Messaggi

Inserito il - 19 gen 2006 : 16:22:11   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alexxx Invia a alexxx un Messaggio Privato Aggiungi alexxx alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Da me entra sia dal davanti sia tra i due ganci sotto... ogni volta trovo il calzetto bagnato in punta e sui lati della pianta.. non è male l'idea delle strisce di silicone.. andrò in cerca se trovo qualcosa!
Torna all'inizio della Pagina

Marco78
Scio come Franz



Emilia Romagna


1652 Messaggi

Inserito il - 19 gen 2006 : 16:53:50   Permalink al post Invia a Marco78 un Messaggio Privato Aggiungi Marco78 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da blossom

allora è solo colpa nostra che apriamo i ganci ma io se non apro muoio.... come fanno quelli che non aprono mai i ganci???


Io se a fine discesa non apro i ganci mi volano via i piedi!!!!
Solo quando mi stanno per ghiacciare i piedi e perdo la sensibilità non aprò i ganci ma a quel punto è meglio che vado in rifugio altrimenti mi devono tagliare via le dita!!!!
L'ultima volta avevo le dita blu e sono rimasto circa 15 minuti in macchina a massaggiarle.

Se sei incerto tieni aperto

www.sciclubmontepenice.it

Red78
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 19 gen 2006 : 21:08:28   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
io non sono mai arrivata alle dita blu... ma spesso se fa freddo quando tolgo il piede dallo scarpone sono senza sensibilità in punta.
l' anno scorso credevo di sudare ai piedi e che lo scarpone di 2 anni fosse ormai finito, ma vedo che la storia si ripropone con quello nuovo


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

Milo
Cristiania



Veneto


762 Messaggi

Inserito il - 19 gen 2006 : 23:23:23   Permalink al post  Visita l'Homepage di Milo Invia a Milo un Messaggio Privato Aggiungi Milo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da blossom

io non sono mai arrivata alle dita blu... ma spesso se fa freddo quando tolgo il piede dallo scarpone sono senza sensibilità in punta.
l' anno scorso credevo di sudare ai piedi e che lo scarpone di 2 anni fosse ormai finito, ma vedo che la storia si ripropone con quello nuovo


..io invece devo aprire i ganci ad ogni fine discesa, soprattutto la mattina, e il piede mi rimane sempre bello caldo.
Certo è ke dopo il primo giorno di sci, l'umidità residua mi dà fastidio e mi dovrò rassegnare o a prendere uno scaldascarponi o a togliere la scarpetta....

" Il porto spaziale di Mos Eisley: non troverai mai un covo di feccia e di malvagità peggiore di questo"...Obi Wan Kenobi
Torna all'inizio della Pagina

tommi87
Conduzione



Marche


1385 Messaggi

Inserito il - 19 gen 2006 : 23:59:00   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tommi87 Invia a tommi87 un Messaggio Privato Aggiungi tommi87 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
anche a me succede di trovare la scarpetta piena di neve, penso che sia dovuta alla neve che entra dai ganci, ad ogni discesa sono sempre intaccati di neve e quando apro i ganci questa entra dentro

La vita umana non dura che un istante, si dovrebbe trascorrerla a fare ciò che piace.
in questo mondo fugace come un sogno viver nell’affanno è follia, ma non rivelerò questo segreto del mestiere ai giovani; visto come vanno le cose oggi potrebbero fraintendermi.
Giovanni Lindo Ferretti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,66 secondi. Snitz Forums 2000