Autore |
Discussione  |
quicky
Piemonte
30 Messaggi |
Inserito il - 26 gen 2006 : 01:49:56
|
ciao ti dico anche la mia,tanto non corro rischi !
 - non sfrutti le braccia ( lo faccio anch'io...) - potresti tenere il peso un po' piu avanti ( lo facciamo tutti ) - sembra che le gambe lavorino poco ( ma andavi piano,quindi...)
per il resto,una sciata morbida e gradevole,tipica del pomeriggio inoltrato ( quando ormai sono in riserva,un po' spaccato dalla mattinata,un po' piegato dal pranzo ! )

ciao
Matt |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
fireb86
6 Messaggi |
Inserito il - 27 gen 2006 : 02:31:58
|
infatti erano le 3 del pome...ero su dalle 8.30...a pranzo tagliere con la morosa...e addio sciata "aggressiva"!!! |
 visitate http://www.lupin3.it/ |
 |
|
fireb86
6 Messaggi |
|
lapi
Lombardia
8 Messaggi |
Inserito il - 30 gen 2006 : 16:36:48
|
Ottima idea quella di farsi riprendere, e' sempre il massimo riuscire a "vedersi", spesso si capiscono anche da solo i piccoli/grandi difetti. Provo ad aggiungere qualche altro commento a quelli che ho gia' letto. Distensione di scatto, verticale ed arretrata, per cui perdi il momento giusto per l'inversione, il contatto con la neve da parte dello spigolo, troppo tempo lo sci rimane piatto e ti si aprono le gambe, poi cerhi di recuperare il tutto ed hai fatto altri 50 metri, per cui incremento di velocita'; sul piano nessun problema,ma sul ripido e con la neve dura, mi sa' che sono dolori....... Le braccia te le hanno gia' commentate, ma non mi sembra di aver letto nessuno che ti abbia detto di puntare il bastoncino o per lo meno di fare il gesto. Questo ti aiuta ad avere centralita' da meta' curva in poi, a "spingere" sugli scarponi e ad invertire velocemente. Per la centralita', piccolo trucco, "senti" l'appoggio dei piedi sulla soletta dello scarpone. Complimenti Marco |
 |
|
Discussione  |
|
|
|