Autore |
Discussione  |
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 14:43:09
|
RAZZISTI!!!! in effetti però non mi convince molto l'affare |
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 15:08:59
|
Dai, matyt, tutt'al più avranno la sciancratura.........a mandorla     |
giò
 


VPAH
|
 |
|
wasowskj
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Friuli-Venezia Giulia
4148 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 15:09:18
|
Se guardi sotto in dettagli di pagamento nel link della tavola l'utente ha segnalato: Non ci sono metodi di pagamento disponibili per il tuo Paese. Non fare un'offerta per l'oggetto.. Mentre nell'altro solo: Non ci sono metodi di pagamento disponibili per il tuo Paese. Mah |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 15:13:58
|
Sarò malfidato, ma secondo me è un pacco ..... scommetto al 99,99999% che sono sci contraffatti
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
Frantz no Klammer
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

3939 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 15:45:18
|
Ah, ah, ah, la sciancratura.........a mandorla ah, ah, ah No, seriamente, che siano copiati non mi sembra impossibile, ma che siano proprio di plastica, insomma...come saranno fatti, secondo voi? Tanto per intenderci, i giapponesi compravano una cosa, la smenbravano e la copiavano, alla fine hanno imparato e in certi campi ci hanno anche superato...i cinesi?...saranno di PVC senza lamine e con gli attacchi monoblicco fissi? o saranno come i mulinelli da pesca, uguali se non migliori degli Shimano che costano 10/15 volte di più? (OT mi rassicura un amico che gira il mondo solo per pescare, ...poverino). In definitiva pacco (modello Forcella) o oggetto più o meno funzionante con serigrafie taroccate?? |
 "I giochi per computer non influenzano i ragazzi: cioè, se PacMan avesse influito sui ragazzi, dovrebbero stare tutti a correre in stanze buie, ingoiando pastiglie magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva... " - Kristian Wilson, Nintendo, Inc, 1989 |
 |
|
canisics
Conduzione
   

Marche
1240 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 16:42:42
|
lCitazione: Messaggio inserito da kaunitz
MA l'ha già provata la tavola?
l'ho presa significa che ho vinto l'asta ora devo pagarla e lui me la invierà subito ha detto la pagherò tramite bonifico così ho un qualcosa in mano per un eventuale reclamo speriamo bene |
canisics
 |
 |
|
alonzino
Scio come Franz
    

Lazio
1730 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 17:15:37
|
Lasciate perdere gli sci di queste inserzioni, perchè anche se vincerete l'asta e pagherete sicuramente (per me) non riceverete mai nulla! Quì la fregatura sta non tanto negli sci contraffatti, ma più che altro nel fatto che il venditore si becca i soldi e poi si da latitante!!! Comunque è un pò di tempo (circa un mese) che si vedono queste inserzioni davvero tarocche, in quanto la descrizione degli ogetti e le foto vengono completamente riprese da offerte veritiere di altri venditori. Regolarmente vengono chiusi da ebay gli account di questi mascalzoni, ma voi "state in campana" in quanto questi ci riprovano sempre cambiando spesso nome! e poi guardate sempre i feedback... chissà perchè questi cinesi che se ne escono con queste offerte sensazionali sono sempre dei novelli venditori!   |
 www.energiabianca.it |
 |
|
canisics
Conduzione
   

Marche
1240 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 17:19:42
|
infATTI GLI HO GIà SCRITTO CHE NON PAGO PROPRIO NIENTE CON LA SCUSA CHE LA BANCA NON PUò PAGARE IN CHINA scusate mi sono scordato la maiuscola attaccata anche se uno perdesse poco romperebbe sicuramente le scatole uguale
|
canisics
 |
 |
|
alonzino
Scio come Franz
    

Lazio
1730 Messaggi |
|
levis
Moderatore
 
    
FantaOrganizzatore

Veneto
3150 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 17:41:50
|
Citazione: Messaggio inserito da giò La stessa cosa è successa per l'abbigliamento. In romania ci sono diverse fabbriche di abbigliamento sportivo e da montagna italiano, di gruppi italiani, che al costo di 50 euro/mese per operaio continuano a venderci l'abbigliamento a prezzi stratosferici Lì mandano le stoffe già tagliate e con un quantitativo programmato, cioè tanto materiale per un certo numero di capi prodotti, e quelli devono uscire dalla fabbrica, non uno di meno, non uno di più A voi ogni considerazione
     __________________ giò
E pensare che quando, diversi mesi fa, avevo affermato "prove alla mano", (testimonianza diretta proprio di un imprenditore di quelli...), che la qualità generale dei più noti marchi di abbigliamento sci difficilmente è tanto dissimile/superiore a quella di aziende più modeste (almeno nel nome), qualcuno mi ha chiesto se acquistavo al mercato.
Quanto sopra proprio per evidenziare l'ingiustificato costo di certi capi venduti come oro e poi confezionati (ovviamente all'estero) con un costo medio di circa 20-30 euro.
|
"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis) "Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain) |
 |
|
Katunga
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6491 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 18:05:52
|
Citazione: Messaggio inserito da levis
Quanto sopra proprio per evidenziare l'ingiustificato costo di certi capi venduti come oro e poi confezionati (ovviamente all'estero) con un costo medio di circa 20-30 euro
Il discorso è molto complesso e non è solo questione di costi di produzione. Producendo in Cina si risparmia sul costo di manodopera solamente e non sui materiali. Quanta manodopera necessita la produzione di un paio di scarpe e/o maglietta? Pochissima, quindi il risparmio per il consumer è limitato (per loro invece moltiplicando per i milioni di capi è elevatissimo). L'alto prezzo di vendita deriva principalmente dai costi della pubblicità e, specialmente, dai costi delle varie sponsorizzazioni (centinaia di squadre e centinaia, se non migliaia, di atleti di tutte le discipline). Quindi quando noi comperiamo una scarpa Nike (per fare un nome a caso) non facciamo altro che mantenere Juve+Inter+Barcellona+Ronaldo+Adrinano+Ronaldino+++++++++++++++++++  
|
Franco |
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 18:09:10
|
Produrre all'estero, non necessariamente significa avere merce di cattiva qualità. Purtroppo dei vantaggi economici che tale globalizzazione ha comportato, noi acquirenti non ne abbiamo goduto, anzi abbiamo rimpinguato le Casse di queste marche pagando la merce acquistata non il 200% del loro costo, ma molto di più  
K2 produce gli sci in cina da diversi anni, ormai. Se ha trasferito là i suoi stabilimenti di produzione non l'ha fatto per portare benessere a quella gente, ma perchè gli conviene. Quanto paghiamo uno sci K2? Quanto tutti gli altri. Quanto gli costa al gruppo costruire lo sci? Meno che alle case che continuano a fabbricarli da noi. E guarda caso, chi ha comprato voelkl?  Ma queste sono strategie commerciali, a noi interessa solo che lo sci che acquistiamo sia di buona qualità, punto.
|
giò
 


VPAH
|
 |
|
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
14021 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 19:12:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Katunga
Citazione: Messaggio inserito da levis
Quanto sopra proprio per evidenziare l'ingiustificato costo di certi capi venduti come oro e poi confezionati (ovviamente all'estero) con un costo medio di circa 20-30 euro
Il discorso è molto complesso e non è solo questione di costi di produzione. Producendo in Cina si risparmia sul costo di manodopera solamente e non sui materiali. Quanta manodopera necessita la produzione di un paio di scarpe e/o maglietta? Pochissima, quindi il risparmio per il consumer è limitato (per loro invece moltiplicando per i milioni di capi è elevatissimo). L'alto prezzo di vendita deriva principalmente dai costi della pubblicità e, specialmente, dai costi delle varie sponsorizzazioni (centinaia di squadre e centinaia, se non migliaia, di atleti di tutte le discipline). Quindi quando noi comperiamo una scarpa Nike (per fare un nome a caso) non facciamo altro che mantenere Juve+Inter+Barcellona+Ronaldo+Adrinano+Ronaldino+++++++++++++++++++  
Hola
E comprando Atomic; Bode, Benni e Hermin se compriamo Salomon varie ragazze, perciò meglio comprare Rossignol, così almeno a Dani fanno lo sconto   
|
 |
|
levis
Moderatore
 
    
FantaOrganizzatore

Veneto
3150 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 19:35:17
|
Citazione: Messaggio inserito da Katunga Il discorso è molto complesso e non è solo questione di costi di produzione. Producendo in Cina si risparmia sul costo di manodopera solamente e non sui materiali. Quanta manodopera necessita la produzione di un paio di scarpe e/o maglietta? Pochissima, quindi il risparmio per il consumer è limitato (per loro invece moltiplicando per i milioni di capi è elevatissimo). L'alto prezzo di vendita deriva principalmente dai costi della pubblicità e, specialmente, dai costi delle varie sponsorizzazioni (centinaia di squadre e centinaia, se non migliaia, di atleti di tutte le discipline). Quindi quando noi comperiamo una scarpa Nike (per fare un nome a caso) non facciamo altro che mantenere Juve+Inter+Barcellona+Ronaldo+Adrinano+Ronaldino+++++++++++++++++++  
D'accordissimo su tutta la linea. Cercherò di spiegare meglio il mio concetto. Non eccepisco sui costi di sponsorizzazione (spalmati puntualmente sul consumatore finale), ma sul fatto che gli stessi utilizzatori ritengono di acquistare un prodotto di grande/ ottima solo per il fatto che riporta sopra un "super" marchio o logo.
Circa i materiali, ho qualche timido dubbio sul fatto che un'azienda (magari italiana), faccia pervenire dal nostro paese le materie prime sino in Cina (le spese di trasporto i vettori non le regalano... ). Mi pare più verosimile che, quest'ultimo paese, riesca a procurare (sul posto), all'imprenditore di turno, tali materiali a costi inferiori. Ergo, avremo quindi costi inferiori sia per il confezionamento sia per la materia prima. Risultato doppio guadagno dal punto di vista economico ed inferiore certezza (anche dello stesso cumenda) sulla reale qualità del prodotto finito.
Questa storiella metropolitana è un po' più di una leggenda dato che, guarda caso, qualche cumenda che "opera in siffatta maniera" l'ho anche conosciuto...for job!
Ci saranno sicuramente ancora aziende che producono "alla vecchia maniera"; sono tuttavia convinto che anche per queste (fermi i costi di sponsorizzazione e pubblicità), i tempi della delocalizzazione "in toto" sono sempre più vicini.
Purtroppo...   |
"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis) "Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain) |
 |
|
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
14021 Messaggi |
Inserito il - 02 nov 2005 : 19:45:25
|
Citazione: Messaggio inserito da Nonno Paquito
Hola
Esperienza di alcuni clienti miei del settore abbigliamento: molte ditte (non grandi/grandi) incaricano la produzione dei loro capi in Cina, il loro fornitore in Cina completa l'ordine e lo spedisce, ma poi fa delle copie (realmente originali) identiche e le vende per conto suo.
Citazione: Messaggio inserito da levis
Citazione: Messaggio inserito da Katunga ...................
................... Circa i materiali, ho qualche timido dubbio sul fatto che un'azienda (magari italiana), faccia pervenire dal nostro paese le materie prime sino in Cina (le spese di trasporto i vettori non le regalano... ). Mi pare più verosimile che, quest'ultimo paese, riesca a procurare (sul posto), all'imprenditore di turno, tali materiali a costi inferiori. ...................
Hola
Esatto, per questo dicevo che le dite grandi e/o atrezzate preferiscono l'est europeo, per il fatto che possono spedire loro la materia prima al "Montatore" locale e controllarne la produzione.
Como docet. |
 |
|
Discussione  |
|