Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Turismo
 Terremoto a Courmayeur
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

canadien
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Piemonte


4731 Messaggi

Inserito il - 08 set 2005 : 16:47:59   Permalink alla discussione  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di canadien Invia a canadien un Messaggio Privato Aggiungi canadien alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Aosta, violenta scossa di terremoto
Courmayeur e Plampinceux più colpiti

Alle 13.27 una scossa di terremoto ha colpito la Valle d'Aosta con magnitudo 4.1, pari al settimo grado della scala Mercalli. Lo ha confermato l'Istituto nazionale di geofisica. I comuni più vicini all'epicentro, localizzato a 6.000 metri di profondità sulle Alpi Pennine, risultano essere Courmayeur e Plampinceux. Il terremoto ha avuto coordinate 45'91 di latitudine nord e 7.05 di longitudine est. Nessun danno segnalato.



In alcuni stabili si sono sentiti, anche nei piani bassi, degli scricchiolii. Il fenomeno è durato pochi secondi. Stando alle prime informazioni raccolte da Tgcom, non ci sarebbero danni rilevanti a cose o persone. Poche le telefonate giunte ai vigili del fuoco di Courmayeur, dove la gente ha chiamato soprattutto spaventata. Alla Protezione civile di Aosta hanno confermato che l'epicentro si trova sul versante francese del Monte Bianco, anche se non sono state segnalate particolari situazioni di pericolo.

Il presidente della Regione, Luciano Caveri, nel Nordest per incontrare la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia e quelle delle province autonome di Trento e Bolzano, si è messo in stretto contatto con il dipartimento regionale della Protezione civile.

Recentemente è stata redatta la nuova classificazione sismica di tutto il territorio regionale, basata su quattro livelli di rischio (dalla categoria 1 - rischio elevato - alla categoria 4 - rischio basso). Questa classificazione ha inserito i comuni Courmayeur, Pre' Saint Didier e Valtournenche in categoria 3, mentre tutti gli altri rientrano nella categoria 4.


HOKA HEEEEEYYYYY

Save Water Drink Beer!
Un Anello Per Domarli, Un Anello Per Trovarli, Un Anello Per Ghermirli, E Nel Buio Incatenarli

LA LEGA MISTA VI ATTENDE!!!

Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci




Estero


14021 Messaggi

Inserito il - 08 set 2005 : 16:50:59   Permalink al post Invia a Nonno Paquito un Messaggio Privato Aggiungi Nonno Paquito alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Hola

Fra gli aerei che cadono ad Agosto e gli uragani e terremoti a settembre, quest'anno quelli di protezione civile non si annoiano mica.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

natu
Agonista



Toscana


2091 Messaggi

Inserito il - 08 set 2005 : 16:59:00   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di natu Invia a natu un Messaggio Privato Aggiungi natu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
effettivamente 4.1 è basso come valore di magnitudo..c'erano già stati sismi in val d'aosta?
Torna all'inizio della Pagina

canadien
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Piemonte


4731 Messaggi

Inserito il - 08 set 2005 : 17:27:20   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di canadien Invia a canadien un Messaggio Privato Aggiungi canadien alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Mi pare uno ma tempo fa, ma non volgio sbagliarmi.

Io vado sempre a LaThuile a camminare che dista poco da COurmayeur.

HOKA HEEEEEYYYYY

Save Water Drink Beer!
Un Anello Per Domarli, Un Anello Per Trovarli, Un Anello Per Ghermirli, E Nel Buio Incatenarli

LA LEGA MISTA VI ATTENDE!!!

Torna all'inizio della Pagina

kaunitz
Sono Azzurro di Sci




Liguria


12195 Messaggi

Inserito il - 09 set 2005 : 09:23:18   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di kaunitz Invia a kaunitz un Messaggio Privato Aggiungi kaunitz alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Comunque Courmayeur è in quella parte della regione che è classificata come "sismica"..

"Sono convinto che sulla Mausefalle si possa fare la capriola" (K. Ghedina)
Torna all'inizio della Pagina

matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Lombardia


5911 Messaggi

Inserito il - 09 set 2005 : 10:08:04   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matt Invia a matt un Messaggio Privato Aggiungi matt alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
davvero, non lo sapevo.



Torna all'inizio della Pagina

canadien
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Piemonte


4731 Messaggi

Inserito il - 09 set 2005 : 16:51:01   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di canadien Invia a canadien un Messaggio Privato Aggiungi canadien alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Si courmayeur e valturnanche sono le due zone che sono inserite nella fascia 3 di rischio, le zone vanno da fascia 1 alto rischio a fascia 4 basso rischio, la valle d'aosta a parte la zona di Courmayeur e Vlaturnanche è tutta in fascia 4.

HOKA HEEEEEYYYYY

Save Water Drink Beer!
Un Anello Per Domarli, Un Anello Per Trovarli, Un Anello Per Ghermirli, E Nel Buio Incatenarli

LA LEGA MISTA VI ATTENDE!!!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,88 secondi. Snitz Forums 2000