Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 22-23/11 Gurgl
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Copravolley
Cristiania



534 Messaggi

Inserito il - 25 nov 2025 : 23:53:44   Permalink al post Invia a Copravolley un Messaggio Privato Aggiungi Copravolley alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Katunga ha scritto:

Insomma, qui soldi buttati a caso nei calderoni delle federazioni per l'elite e zero per far crescere la base. In Norvegia ti crescono fino a quando sei top e quando lo sei devi però comunque contribuire alla raccolta fondi per mantenere il movimento giovanile. Esempio? Logo sul casco che ha appena visto di scena Kristoffersen e Braathen. Se non condividi sei out e senza tanti rimpianti. Uno c'ha ripensato ed uno no e se n'è andato.


Non ho idea di come sia la situazione in altri paesi, ma l'Italia dovrebbe probabilmente prendere a modello un paese geograficamente più vicino: Svizzera, Germania? La Norvegia, invece, ha una cultura completamente diversa ed è un paese notevolmente sciistico. Hanno sempre avuto una popolazione ridotta, quindi non potevano sprecare il loro talento – non potevano permetterselo. La Slovenia sembra aver adottato un modello simile: un paese piccolo, ma eccelle in molti sport di squadra: volley, basket, Pogacar, sci alpino etc.

Nel caso dell'Italia, tuttavia, ci sono sport in cui si ottengono grandi succesi regolari, come la pallavolo, il nuoto e, di recente, l'atletica leggera e il tennis maschile. Forse dovrebbero iniziare a studiare un sistema efficace da qualche altra federazione in Italia e implementarlo? Lo stesso vale per il calcio rispetto alla pallavolo.

Quello che scrivi sui bambini è vero, ma implementare qualcosa del genere richiederebbe molti anni di cambiamenti, e non so se un modello basato sulla Norvegia sia possibile anche in Italia.

Una cosa so per certo: l'attuale sistema sciistico in ITA non funzniona, e caso di Colturi lo rende semplicemente ridicolo. Sembra che i talenti siano costretti a fuggire perché il sistema li sta distruggendo. E la mancanza di un programma o di un piano per il finanziamento di Cortina 2026 squalificherà l'intera federazione: la Fisi, i suoi presidenti, dirigenti, allenatori, ecc.

Modificato da - Copravolley in data 25 nov 2025 23:57:14
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6530 Messaggi

Inserito il - 26 nov 2025 : 10:42:18   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ho preso la Norvegia come riferimento sportivo in generale. Da loro fino a 13 anni non esiste l'agonismo.
In Italia cominciano a girare per montagne a 8 anni ed a 13 anni sono stufi di gare, quando loro raccolgono i nostri sono stufi. Parlavi di Svizzera e Germania. Per analizzare bisogna guardare anche la cultura dello sport che c'è dietro, in famiglia ed a scuola. Da noi l'ora di educazione fisica è un'ora persa. La maggior parte delle scuole non ha la palestra, nel mio paese c'è ed in parte a disposizione c'è anche una pista di atletica che usano col bel tempo. Usano ....... nel senso che ci vanno sopra. Ora di 50', cambiarsi, andarci, ricambiarsi, tornare in classe passa mezzora, rimangono disposizione 20', che fai?

Franco
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. Snitz Forums 2000