Un museo per Vreni Schneider
di Matteo Pavesi

Classe 1964, nativa di Elm nel Canton Glarona, Vreni Schneider è stata una delle più grandi campionesse elvetiche, vincendo tre volte la Sfera di Cristallo generale, 5 coppe di gigante, 6 coppe di slalom, e 101 podi in Coppa del Mondo tra cui 55 vittorie.
Al suo palmares aggiungiamo 5 medaglie olimpiche di cui 3 ori e 6 medaglie mondiali di cui 3 ori.
Indimenticabile per lei Lillehammer 1994 quando vinse l'oro in slalom, l'argento in combinata e il bronzo in gigante.
A 30 anni dal suo ritiro dallo sci, nel suo villaggio sarà aperto un museo a lei dedicato, seguendo l'idea di due fan del suo cantone: saranno presenti numerosi cimeli che la stessa Vreni aveva in casa, come le tute da gara indossate, i pettorali delle gare più importanti, i trofei vinti...
Ci saranno anche i migliori scatti di Eddy Risch, fotografo del Liechtenstein che l'ha seguita per quasi tutta la carriera.
Vreni sarà anche la madrina degli ESAF, ovvero la Festa federale della lotta svizzera e dei giochi alpestri, un evento molto seguito che si svolge ogni tre anni e che nel 2025 si terrà dal 29 al 31 agosto a Mollis, nel Canton Glarona.
Nel 2020, nel corso degli Sport Awards Svizzeri, Vreni era stata eletta atleta elvetica degli ultimi 70 anni.