Autore |
Discussione  |
Copravolley
Cristiania
  
515 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2025 : 21:18:22
|
| GhiaccioVerde ha scritto:
| Copravolley ha scritto:
La squadra italiana maschile è attualmente e solo Domme- 36 anni + 2/3 buoni sciatori anch'essi over 30 (de Aliprandini, Casse etc.). Vinatzer ha una media di 1 buon risultato nello slalom ogni 2 anni: Mondiali 2023- Kitz 2025. Troppo pocho. Al momento l'unico che promette qualcosa è Franzoni nel Super G, nessno altro. In femminile non va molto meglio, visto che, a parte Brignone e Goggia, si può contare solo su alcuni podi individuali, e non sui più alti. Dobbiamo pregare affinché i nostre due campionesse resistano un altro anno in ottima forma e senza infortuni, perché a Cortina sarà un disastro.
|
Dai non è stato affatto un Mondiale disastroso con 2 ori e un argento, per le Olimpiadi impareremo dagli errori, gli slalomisti di oggi sono senza allenatore da metà gennaio. Bassino rinascerà e pure Curtoni promette bene per Cortina, Finferlo va a bomba e pure Pippo si sta ripigliando, Casse velocissimo nelle prove, Domme c'è stato, Schieder in recupero. Sofy sull'Olimpia è una vera regina, Fede la nostra carta vincente.
E poi ragazzi, abbiamo uno squadrone di parallelo che fa paura adesso! 
|
Considerando che la team parallel e gara quasi amichevole, abbiamo vinto 2 medaglie. De Chiesa prima del Mondiale aveva detto che contava sui 3 e sono d'accordo con lui. A Sofii mancava una medaglia, ad esempio nella SG- 0,06 secondi, quella sfortunata discesa libera femminile e il 4° posto per Domme in DH. Per me il mondiale è stato nella media: né un grande successo, né un fallimento. Brignone è una grande eroina, ma peccato per Sofia e Domme. |
Modificato da - Copravolley in data 16 feb 2025 21:20:40 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
GhiaccioVerde
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
7005 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2025 : 23:09:31
|
| franz62 ha scritto:
Molto corretta anche la tua analisi ma in questo caso se le squadre di Fantaski sono andate bene non mi lamenterei. Mi domando per curiosità visto che sugli atleti bene o male sapete tutto il vostro parere sulla federazione, Carca ad esempio visti i successi e allenatori che se ne vanno a metà stagione ha motivo di restare stipendiato in eterno oppure a logica dovrebbe dimettersi? Nulla contro Carca, non lo conosco, solo a logica la mia domanda. Roda mi pare evidente che sia sufficiente tirare fino a Cortina presentandosi al traguardo delle gare femminili e poi saran czzi del successore. Dico a caso solo perché mi avete annoiato con le cose tecniche, facciamo un po’ di politica.
|
Grazie Professore! Sì sono andate più che bene e non mi lamento!  Lusingato dalla domanda, ma personalmente non mi considero minimamente un esperto di Sci e quello che sa tutto qui non sono affatto io! A logica è bene che uno se ne vada se non ottiene risultati, ma secondo me poteva farlo a fine stagione e non proprio prima dei Mondiali. Poi non so quanto durerà questo Governo o se seguirà l'altra logica dello stipendio in eterno  |
 |
|
GhiaccioVerde
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
7005 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2025 : 23:13:46
|
| Copravolley ha scritto:
| GhiaccioVerde ha scritto:
| Copravolley ha scritto:
La squadra italiana maschile è attualmente e solo Domme- 36 anni + 2/3 buoni sciatori anch'essi over 30 (de Aliprandini, Casse etc.). Vinatzer ha una media di 1 buon risultato nello slalom ogni 2 anni: Mondiali 2023- Kitz 2025. Troppo pocho. Al momento l'unico che promette qualcosa è Franzoni nel Super G, nessno altro. In femminile non va molto meglio, visto che, a parte Brignone e Goggia, si può contare solo su alcuni podi individuali, e non sui più alti. Dobbiamo pregare affinché i nostre due campionesse resistano un altro anno in ottima forma e senza infortuni, perché a Cortina sarà un disastro.
|
Dai non è stato affatto un Mondiale disastroso con 2 ori e un argento, per le Olimpiadi impareremo dagli errori, gli slalomisti di oggi sono senza allenatore da metà gennaio. Bassino rinascerà e pure Curtoni promette bene per Cortina, Finferlo va a bomba e pure Pippo si sta ripigliando, Casse velocissimo nelle prove, Domme c'è stato, Schieder in recupero. Sofy sull'Olimpia è una vera regina, Fede la nostra carta vincente.
E poi ragazzi, abbiamo uno squadrone di parallelo che fa paura adesso! 
|
Considerando che la team parallel e gara quasi amichevole, abbiamo vinto 2 medaglie. De Chiesa prima del Mondiale aveva detto che contava sui 3 e sono d'accordo con lui. A Sofii mancava una medaglia, ad esempio nella SG- 0,06 secondi, quella sfortunata discesa libera femminile e il 4° posto per Domme in DH. Per me il mondiale è stato nella media: né un grande successo, né un fallimento. Brignone è una grande eroina, ma peccato per Sofia e Domme.
|
Eh l'oro nella discesa femminile manca da qualche anno in effetti.. Basta vedere i legni come medaglie: Domme è stato un grande, per Sofia invece la delusione resta grande, ma tutto sommato se abbiamo fatto meglio della Norvegia personalmente rimane tanta roba! |
 |
|
GhiaccioVerde
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
7005 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2025 : 23:16:45
|
| franz62 ha scritto:
Anche il Francese che traccia la seconda deve come minimo pagare da bere, il suo inforcata a parte le stava prendendo su tutto il tracciato.
|
Eh ha sbagliato di molto il punto in cui mettere la tripla visto che non ci è arrivato! Peccato! Mi spiace per Noel che probabilmente sarebbe arrivato giù con un distacco da bronzo  |
Modificato da - GhiaccioVerde in data 16 feb 2025 23:18:58 |
 |
|
pedropablo
Cristiania
  
Piemonte
802 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2025 : 00:56:39
|
| GhiaccioVerde ha scritto:
Dai non è stato affatto un Mondiale disastroso con 2 ori e un argento, per le Olimpiadi impareremo dagli errori, gli slalomisti di oggi sono senza allenatore da metà gennaio. Bassino rinascerà e pure Curtoni promette bene per Cortina, Finferlo va a bomba e pure Pippo si sta ripigliando, Casse velocissimo nelle prove, Domme c'è stato, Schieder in recupero. Sofy sull'Olimpia è una vera regina, Fede la nostra carta vincente.
E poi ragazzi, abbiamo uno squadrone di parallelo che fa paura adesso! 
|
Ma davvero pensate che sia stato un buon mondiale solo perche' alla casella ori c'e' sotto il n.2 ? E' stato un grandissimo mondiale per Brignone, gli altri hanno quasi tutti sotto performato. Bene Delago in discesa, splendido Paris e buoni segnali da Franzoni, poi buio pesto, male Casse, DeAliprandini, Scheider,Curtoni, Pirovano, pessimi Vinatzer, Della Vite, Bassino, due discreti risultati nello slalom femminile. Non cito neppure Innerhofer e Gross, hanno solo la mia stima per quello che hanno fatto in carriera e qualunque loro risultato non puo' essere criticato. Poi Goggia che, pur con tutte le scusanti del caso dovute alla pista, ha disputato un mondiale fallimentare.
Poi pero' qualcuno dice (non solo qui): due ori, tre medaglie, bene!
Per me il medagliere conta zero, la medaglia del parallelo conta zero pur essendone stato molto felice, soprattutto per i ragazzi, ma tecnicamente non ha nessun valore. Pero' muove il medagliere, o forse meglio, lo droga. |
 |
|
Copravolley
Cristiania
  
515 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2025 : 01:37:22
|
| pedropablo ha scritto:
| GhiaccioVerde ha scritto:
Dai non è stato affatto un Mondiale disastroso con 2 ori e un argento, per le Olimpiadi impareremo dagli errori, gli slalomisti di oggi sono senza allenatore da metà gennaio. Bassino rinascerà e pure Curtoni promette bene per Cortina, Finferlo va a bomba e pure Pippo si sta ripigliando, Casse velocissimo nelle prove, Domme c'è stato, Schieder in recupero. Sofy sull'Olimpia è una vera regina, Fede la nostra carta vincente.
E poi ragazzi, abbiamo uno squadrone di parallelo che fa paura adesso! 
|
Ma davvero pensate che sia stato un buon mondiale solo perche' alla casella ori c'e' sotto il n.2 ? E' stato un grandissimo mondiale per Brignone, gli altri hanno quasi tutti sotto performato. Bene Delago in discesa, splendido Paris e buoni segnali da Franzoni, poi buio pesto, male Casse, DeAliprandini, Scheider,Curtoni, Pirovano, pessimi Vinatzer, Della Vite, Bassino, due discreti risultati nello slalom femminile. Non cito neppure Innerhofer e Gross, hanno solo la mia stima per quello che hanno fatto in carriera e qualunque loro risultato non puo' essere criticato. Poi Goggia che, pur con tutte le scusanti del caso dovute alla pista, ha disputato un mondiale fallimentare.
Poi pero' qualcuno dice (non solo qui): due ori, tre medaglie, bene!
Per me il medagliere conta zero, la medaglia del parallelo conta zero pur essendone stato molto felice, soprattutto per i ragazzi, ma tecnicamente non ha nessun valore. Pero' muove il medagliere, o forse meglio, lo droga.
|
Su quante medaglie contavi realisticamente prima dei campionati? Per me, qualsiasi cosa sopra il 3 (in competizioni serie) sarebbe un grande successo. Goggia purtroppo conferma che i Campionati del Mondo non sono il suo evento. Guardando ai suoi successi in Coppa del Mondo, quelle 2 medaglie senza oro (0 in discesa libera) sono un risultato ridicolo per una campionessa così grande. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37979 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2025 : 05:39:54
|
Pedropablo se un giocatore scrive tale brillante analisi e contemporaneamente si dichiara soddisfatto delle sue squadre devi prendere in considerazione due ipotesi A) c’è dell’ironia nell’analisi B) bara sul risultato delle squadre
Comunque fossi Carca metterei fuori squadra Goggia e Paris, fossero andati un po’ più forte invece di perdere tempo in pista avremmo un ottimo risultato addirittura oltre le aspettative da quel che leggo. |
 |
|
GhiaccioVerde
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
7005 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2025 : 13:21:56
|
| pedropablo ha scritto:
| GhiaccioVerde ha scritto:
Dai non è stato affatto un Mondiale disastroso con 2 ori e un argento, per le Olimpiadi impareremo dagli errori, gli slalomisti di oggi sono senza allenatore da metà gennaio. Bassino rinascerà e pure Curtoni promette bene per Cortina, Finferlo va a bomba e pure Pippo si sta ripigliando, Casse velocissimo nelle prove, Domme c'è stato, Schieder in recupero. Sofy sull'Olimpia è una vera regina, Fede la nostra carta vincente.
E poi ragazzi, abbiamo uno squadrone di parallelo che fa paura adesso! 
|
Ma davvero pensate che sia stato un buon mondiale solo perche' alla casella ori c'e' sotto il n.2 ? E' stato un grandissimo mondiale per Brignone, gli altri hanno quasi tutti sotto performato. Bene Delago in discesa, splendido Paris e buoni segnali da Franzoni, poi buio pesto, male Casse, DeAliprandini, Scheider,Curtoni, Pirovano, pessimi Vinatzer, Della Vite, Bassino, due discreti risultati nello slalom femminile. Non cito neppure Innerhofer e Gross, hanno solo la mia stima per quello che hanno fatto in carriera e qualunque loro risultato non puo' essere criticato. Poi Goggia che, pur con tutte le scusanti del caso dovute alla pista, ha disputato un mondiale fallimentare.
Poi pero' qualcuno dice (non solo qui): due ori, tre medaglie, bene!
Per me il medagliere conta zero, la medaglia del parallelo conta zero pur essendone stato molto felice, soprattutto per i ragazzi, ma tecnicamente non ha nessun valore. Pero' muove il medagliere, o forse meglio, lo droga.
|
Ma si Pedrobablo, l'Italia anche seppur data per favorita in certe discipline in più Coppe del Mondo, nelle ultime edizioni di Mondiali e Olimpiadi ha quasi sempre ottenuto molto rispetto alle stagioni brillanti in CDM, pertanto non mi sarei mai aspettato un oro da Fede che avevo visto già sdraiata come dopo 3 uscite in gigante e Sofy che avevo visto già rotta prima dei Mondiali come altre volte. Per cui tutto quello che viene è in più ed è bene essere festeggiarlo, tanti buoni segnali infatti dagli atleti che annoveri, ma il raccolto è stato molto di più di ciò che immaginavo: nel Parallelo uscivamo subito ed è stato una bella vittoria di squadra.
E poi ai Mondiali vince il più bravo quel giorno e sono spesso delle lotterie, ma questo è solo la mia considerazione. Ma la gioia più grande, oltre all'impreae della Tigre in discesa, resta la prima vittoria di Mattia Casse in carriera caduta un po' nel vuoto quì nel forum, come fosse stato un giorno normale. |
 |
|
GhiaccioVerde
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
7005 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2025 : 13:33:10
|
| franz62 ha scritto:
Pedropablo se un giocatore scrive tale brillante analisi e contemporaneamente si dichiara soddisfatto delle sue squadre devi prendere in considerazione due ipotesi A) c’è dell’ironia nell’analisi B) bara sul risultato delle squadre
Comunque fossi Carca metterei fuori squadra Goggia e Paris, fossero andati un po’ più forte invece di perdere tempo in pista avremmo un ottimo risultato addirittura oltre le aspettative da quel che leggo.
|
Innanzitutto grazie di aver iniziato la giornata e settimana cercando di rispondere al posto mio, ne sono davvero onorato!  La parola giusta e hai azzeccato in pieno usandola è "aspettative" e va aggiunta come opzione C): purtroppo sono saggiamente disilluso da anni e mi aspetto sempre risultati deludenti dai nostri a questi eventi, perché è andata spesso a finire male, e l'esperienza D) mi guida a non fidarmi tanto dei nostri, che appunto evito anche nel Fantaski, eccetto Sofy che mi ha fatto perdere almeno due Generali Oh purtroppo vorrei essere più positivo come te e molti, ma la C) e la D) me lo impediscono. |
Modificato da - GhiaccioVerde in data 17 feb 2025 13:36:29 |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37979 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2025 : 13:55:46
|
Domanda di Pedropablo mi risulta al plurale, non ho risposto al posto tuo, semplicemente gli ho detto a parere mio che forse fraintendeva il tuo post. Non capisco dove vedi questa mia positività riguardo alla situazione della nostra federazione, probabilmente confondi il non dare giudizi particolari sugli atleti perché chiunque abbia una minima idea delle cose si rende conto che non sapendo una mazza sul campo è molto avventato dare giudizi. Certo… si può sempre dire che se Vinatzer fosse Meillard andrebbe anche nelle veloci, non è forse vero direbbe Copravolley? Grandi verità tecniche. Meno male che Sofy le ha vinte lei le Coppe, te ne farai una ragione se non funziona per il Fantaski  |
 |
|
Copravolley
Cristiania
  
515 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2025 : 22:30:14
|
Brignone, Goggia, Paris ecc. sono il risultato di un lavoro iniziato all'inizio del XXI secolo, così come gli attuali successi della Svizzera non sono il frutto degli ultimi anni, ma di decisioni prese circa 20 anni fa. Gli attuali grandi successi della Brignone non sono quindi dovuti all'attuale gestione della Fisi, ma di piu di precedenti gestioni. I prodotti dell'attuale gestione sono: Vinatzer e Franzoni. E questo è tutto. Si tratta di una cifra piuttosto bassa per un Paese che tra un anno ospiterà le Olimpiadi invernali. Ecco perché, a mio parere, la valutazione di Fisi è negativa. Roda si attribuisce semplicemente il merito dei successi delle ragazze, che non sono merito suo. |
 |
|
pedropablo
Cristiania
  
Piemonte
802 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2025 : 00:29:34
|
Provo ad esprimere meglio il mio concetto. Per me il medagliere non esiste, non serve a nulla, fosse per me lo abolirei proprio.. Puo' servire alla casalinga di Voghera per dire "quanto siamo bravi e quanto siamo belli" ma non oltre. Mi infastidisce che invece molti lo prendano come metro di paragone per fare bilanci ed esprimere giudizi che sono basati sul nulla.
Quindi quando Copravolley mi chede quante medaglie pensavi vincesse l'Italia gli dico non mi interessa, oppure nulla; che non vuole dire zero, sia chiaro. Mi esalto anch'io quando vedo Brignone vincere come ha fatto, ci mancherebbe, invece non mi esalto perche' mi vedo terzo nel medagliere; anzi mi deprimo perche' vedo troppo poco dietro a quelle due medaglie (ah tre, ok)... Poi se vogliamo prendere il mondiale come esame finale della stagione, con tutte le variabili della gara secca, nulla di nuovo rispetto a quanto visto nell'inverno, anzi, le prestazioni sono state forse inferiori a quanto preventivabile.
|
 |
|
Copravolley
Cristiania
  
515 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2025 : 01:08:17
|
Le medaglie sono importanti perché le singole federazioni sportive devono essere in qualche modo valutate. Naturalmente contano anche i punti tra la primi 8 nel classifica etc. Le variabili sono numerose. Tuttavia, nazioni potenti come la Svizzera e l'Austria sono forti in tutte queste classifiche, perché è, in un certo senso, naturale che più sciatori bravi ci sono al vertice, più possibilità ci sono di vincere medaglie (Odermatt ha una brutta giornata, poi ben mancheha von Allmen nella discesa libera, o Meillard nello slalom gigante, ecc). Naturalmente, in passato ci sono stati casi in cui la Croazia, grazie a una certa Janica Kostelic ha vinto per esempio, 3 medaglie d'oro ai Campionati del Mondo e grazie a ciò il suo Paese si è trovato in prima linea in questa classifica, ma si tratta di eccezioni. |
Modificato da - Copravolley in data 18 feb 2025 01:12:58 |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37979 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2025 : 08:35:23
|
Và come scrive fluente quello che conosce poco la lingua perché di un piccolo paese straniero Admin ha messo a punto il risponditore Iintelligenza artificiale |
 |
|
pedropablo
Cristiania
  
Piemonte
802 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2025 : 00:46:35
|
| Copravolley ha scritto:
Le medaglie sono importanti perché le singole federazioni sportive devono essere in qualche modo valutate. Naturalmente contano anche i punti tra la primi 8 nel classifica etc. Le variabili sono numerose. Tuttavia, nazioni potenti come la Svizzera e l'Austria sono forti in tutte queste classifiche, perché è, in un certo senso, naturale che più sciatori bravi ci sono al vertice, più possibilità ci sono di vincere medaglie (Odermatt ha una brutta giornata, poi ben mancheha von Allmen nella discesa libera, o Meillard nello slalom gigante, ecc). Naturalmente, in passato ci sono stati casi in cui la Croazia, grazie a una certa Janica Kostelic ha vinto per esempio, 3 medaglie d'oro ai Campionati del Mondo e grazie a ciò il suo Paese si è trovato in prima linea in questa classifica, ma si tratta di eccezioni.
|
E quindi? Cosa centra questo col mio discorso?
Lo so anch'io che la Croazia era nei primi posti del medagliere in quegli anni, quindi la casalinga di Zagabria (non di Voghera in questo caso ) si sara' esaltata pensando di essere una potenza dello sci ma andando in pensione la famiglia Kostelic e' tornata ad essere un paese del terzo mondo sciistico.
Ripeto, le medaglie sono importanti, esaltano anche me, ma non riduciamo tutto a leggere semplicemente dei numeri e sparare giudizi di conseguenza.
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|