E poi che hanno voluto allungare con TSCHURTSCHEN un cognome abbastanza corto come Thaler... pensa se si fosse chiamata TSCHURTSCHENRUNGGALDIER
Ricordiamo nello snowboard a cavallo del cambio secolo la Dagmar MAIR UNTER DER EGGEN.
Limitatamente al discorso fatto da Copra Volley (tifi Piacenza??) credo che i dati dello sci a sud di Bologna siano bassissimi isole comprese. Il fatto che due campionesse come Brignone e Goggia non portino comunque appeal a livello generale ti fa capire come in Italia siamo abituati ad andare dietro agli sport in seguito a fenomeni mediatici, come il buon Alberto Tomba faceva una volta.....
Sì, mi piaceva il Piacenza, ma era una vecchia squadra, risalente al 2008 circa con Zlatanov ecc. Attualmente credo che la squadra che mi piace di più sia il Trentino maschile, mentre seguo abbastanza da vicino la pallavolo femminile.
Tomba era un fenomeno sociale al livello dell'odierno Sinner. Ciò è difficile da replicare, soprattutto in Italia, dove il calcio ha il monopolio. Ci sono riusciti in pochi dal passato: Tomba, Rossi, Pantani, ora Jannik.
Google Adsense
USA
Mountain View
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4479 Messaggi
Inserito il - 30 gen 2025 : 12:56:43
Katunga ha scritto:
Jeppo ha scritto:
Non c'e` difficolta` nel pronunciarlo, ma solo per la lunghezza del nome io sogno che questo ragazzo arrivi in Coppa del Mondo:
Dipende, chi ha studiato lo pronuncia Tsciurscentaler, chi non lo mastica Tscurchentaler col problema della lunghezza e delle sillabe non consoni in italiano (Tsch)
No non parlavpo della Ciurci, ma di Edmondo Maurizio Durishi Villafranca Soisson Anche se in effetti ora mi chiedo: sara` Soisson, o Suasson?
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4479 Messaggi
Inserito il - 30 gen 2025 : 12:59:03
Mi rispondo da solo: Villafranca Suasson, perche` e` il nome dei conti di un ramo della famiglia Savoia.
Meglio che parliamo di volley perché SL di adesso fa addormentare. Solo Ljutic e l'inossidabile Wendy l'hanno capito (siamo a Colturi-10) le altre si son prese dei secondi. Mikelina ha fatto allenamento, vedremo nella 2a
Piu` provincialmente parlando, oltre alla Shiffrin torna anche Emilia Mondinelli. Un po' una sorpresa che torni direttamente in CdM, vediamo a che livello e` dopo l'infortunio.
Arriva anche il debutto della sua coetanea Francesca Carolli. Nonostante venga per semplicita` definita spesso come "romana", mi pare sia originariamente di Avezzano, quindi abruzzese. Non mi viene in mente in tempi recenti una atleta, o un atleta, abruzzese correre in Coppa del mondo. Qualcuno ha una memoria migliore della mia?
Ricordo il più sudista Christian Castellano di Ascoli Piceno.
formalmente Christian è nato a Perugia e si è trasferito ad Ascoli a 6 anni,causa trasferimento del padre ingegnere.E' anche vero che si è formato su Monte Piselli prima di andarsene in Alto Adige seguito da Thoma.
Buona prima manche delle nostre, se da Peterlini, Rossetti e Della Mea lo si poteva aspettare, invece a sorpresa si è qualificata anche Tschurtschenthaler. Ora speriamo si confermino anche nella seconda.
Si di laziali ne ricordo diversi, stando all'alpino c'era Giordano Ronci pochi anni fa. Anche i Marsaglia e la Ceccarelli tecnicamente erano laziali, anche se importati in Piemonte in giovane eta`, per cui poi l'accento l'ho sempre sentito piu` come valsusino che romanesco.
Abruzzesi pero` non ne ricordo almeno nell'alpino. O in generale atleti del sud ma non laziali.
Tra le giovanissime l'anno prossimo dovrebbe passare pro la napoletana D'Antonio che promette benissimo, vediamo se sara` al "Topolino" settimana prossima.
lo sci abruzzese ha avuto negli anni 90 dei bei talenti,ma non ricordo qualcuno arrivato in nazionale c2 o equivalente (non ricordo poi che nome prese).Molti sono finiti nel circuito di coppa Italia o a fare gare universitari e cittadine.
Si di laziali ne ricordo diversi, stando all'alpino c'era Giordano Ronci pochi anni fa. Anche i Marsaglia e la Ceccarelli tecnicamente erano laziali, anche se importati in Piemonte in giovane eta`, per cui poi l'accento l'ho sempre sentito piu` come valsusino che romanesco.
Abruzzesi pero` non ne ricordo almeno nell'alpino. O in generale atleti del sud ma non laziali.
In squadra con me (anni 1971-1976) c'erano la Iaia Ercolani, verace Romana de' Roma, e la Sonia Poccianti, veracissima toshana di Prato.
Nè importate nè trasferite, ancora vivono nelle città di origine.
Come le persone ti trattano è il loro karma, come tu reagisci è il tuo. Wayne W. Dyer
Questo Rossetti è senza speranza. 0 punti in questa stagione. Non puoi correre rischi al 100% in ogni momento. Presto correrà con i numeri 40+. A volte bisogna avere un cervello e usarlo
Modificato da - Copravolley in data 30 gen 2025 20:24:28
Lo slalom italiano femminile è irrecuperabile. Nessun progresso per 5-6 anni. È triste vedere questo. Solo Peterlini merita di partecipare ai Campionati del mondo.