Mikaela Shiffrin e Aleksander Kilde fidanzati ufficialmente di Matteo Pavesi
Dopo una stagione complicata, dove entrambi hanno subito un infortunio, è arrivato finalmente il momento delle vacanze per Mikaela Shiffrin e Aleksander Aamodt Kilde.
I due, fidanzati dalla primavera del 2021, sono la coppia di campioni più in vista del Circo Bianco, e via social oggi hanno annunciato che sono "ufficialmente" fidanzati ovvero il campione norvegese ha regalato un anello alla campionissima americana. Nessuna parola, ma alcune icone significative: una coppa, il cuore e l'anello...insomma la relazione prosegue a gonfie vele e il prossimo passo saranno i fiori d'arancio.
Impossibile non ricordare le nozze di Marlies Schild e Benny Raich nell'aprile del 2015, da cui sono nati Jose, Jakob e Magdalena: i due insieme hanno vinto 8 medaglie Olimpiche, 12 medaglie Mondiali, 160 podi di cui 73 vittorie!
Kilde si è infortunato a metà gennaio nel corso della discesa di Wengen, riportando una lussazione alla spalla ma sopratutto un profondo taglio al polpaccio che lo ha messo fuori gioco per il resto della stagione, passando ore drammatiche all'ospedale di Berna, presto raggiunto da Mikaela. Fino a quel momento aveva conquistato 3 secondi e 3 terzi posti nella prima parte, compreso il miglior risultato in carriera in gigante (secondo ad Adelboden).
Mikaela si è infortunata a Cortina ed è rientrata ad Are: un infortunio più leggero rispetto al fidanzato, ma che le ha fatto perdere la possibilità di lottare per la Sfera di Cristallo ma ha comunque vinto la coppa di slalom, conquistato 9 vittorie in tre specialità e ulteriori 5 podi. Nei giorni scorsi i media americani hanno riportato che Mark Mitter, 47enne austriaco, lascerà il team personale di Mikaela Shiffrin dopo una collaborazione durata due stagioni. (e dopo 8 con Marcel Hirscher).
auguri e figli maschi...ma anche femmine!! sono sia curioso sia terrorizzato da che sciatore potrebbe venir fuori da due dna così.....
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
<<E dove vivranno? Veil tutta la vita. In Norvegia fa un freddo cane, in inverno c'è poca luce e troppa in estate.>>
A chi piace la natura verde d'estate e bianca d'inverno, la Norvegia offre scenari indimenticabili. A fine anni 90 sono stato lì lì per trasferirmi a Oslo...invece poi sono andato a dirigere una Ditta a Barcellona e per 6 anni sono stato l'uomo più felice del mondo E sciavo pure sui Pirenei !!
<<E dove vivranno? Veil tutta la vita. In Norvegia fa un freddo cane, in inverno c'è poca luce e troppa in estate.>>
A chi piace la natura verde d'estate e bianca d'inverno, la Norvegia offre scenari indimenticabili. A fine anni 90 sono stato lì lì per trasferirmi a Oslo...invece poi sono andato a dirigere una Ditta a Barcellona e per 6 anni sono stato l'uomo più felice del mondo E sciavo pure sui Pirenei !!
Circa la natura e la qualità della vita sono pienamente d'accordo! Però per chi non è abituato, tutto quel buio (o quella luce) sono pesanti da gestire. Oltretutto parrebbe che siano i motivi degli alti tassi di alcolismo, depressione e suicidi. Poi non è che in Colorado manchi la natura, magari non così selvaggia come in Norvegia
PS: non sono mai stato nè in Norvegia né a Vail
Modificato da - Katunga in data 09 apr 2024 18:44:56
<<E dove vivranno? Veil tutta la vita. In Norvegia fa un freddo cane, in inverno c'è poca luce e troppa in estate.>>
A chi piace la natura verde d'estate e bianca d'inverno, la Norvegia offre scenari indimenticabili. A fine anni 90 sono stato lì lì per trasferirmi a Oslo...invece poi sono andato a dirigere una Ditta a Barcellona e per 6 anni sono stato l'uomo più felice del mondo E sciavo pure sui Pirenei !!
Circa la natura e la qualità della vita sono pienamente d'accordo! Però per chi non è abituato, tutto quel buio (o quella luce) sono pesanti da gestire. Oltretutto parrebbe che siano i motivi degli alti tassi di alcolismo, depressione e suicidi. Poi non è che in Colorado manchi la natura, magari non così selvaggia come in Norvegia
PS: non sono mai stato nè in Norvegia né a Vail
Il buio alle 3 del pomeriggio per noi è veramente triste, e la luce che non ti lascia dormire, visto che quasi non usano persiane ma a malapena tendine per me insopportabile (io chiamo #314;a mia camera da letto la tomba di Tutankamen, per capirci...la luce mi sveglia subito) Però quelle torme di ragazze dagli occhi viola, ragazzi, che dire, neanche le allegre spagnole me le han fatte scordare. I ragazzoni eran tutti fuori uso dagli schnaps, si giocava a porta vuota... Non conosco Veil, ma sarà la scelta più ragionevole. Anche per la sede della Kilde&Shiffrin ski racing academy...