Autore |
Discussione  |
rebus
Scio come Franz
    

Emilia Romagna
1847 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2021 : 09:23:59
|
| quilodico ha scritto: tracciati troppo arzigogolati
|
Da quello che ho capito la pista era troppo corta e quindi per mettere il numero minimo di porte previste dal regolamento hanno dovuto metterle più vicine, quindi curve più strette. |
Luigi
"Delle persone che amiamo ci basta l'esistenza" (N. Gómez Dávila)
1° DISCESA M LEGA MISTA 2018/19 - 1° DISCESA LEGA FORUM MASCHILE 2019/20 e 2020/21 VINCITORE GIOCO OLIMPIADI PECHINO 2022 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
MARcN3TT
Agonista
     
2097 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2021 : 11:36:43
|
Impressionante come viene contestata l'inversione dei 15 come, e lo ricordo bene, all'epoca venne contestata l'inversione dei 30. |
 |
|
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Lombardia
4010 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2021 : 12:32:17
|
chi ha una certa età lo ricorda ....... la tanto difesa inversione dei 30 è una boiata pazzesca da un punto di vista tecnico, fu voluta unicamnete per allungare lo spettacolo ....... |
 |
|
Katunga
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6479 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2021 : 14:04:14
|
Mi ricordo, e ricordo anche che all'inizio facevano l'inversione solo dei primi cinque e dopo 15 minuti non c'era più nessuno davanti la tv |
Franco |
 |
|
GM1966
Agonista
     
Lombardia
2270 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2021 : 15:00:08
|
E prima ancora c'era l'inversione di tutto il primo gruppo, nel senso che chi aveva il pettorale n. 15, qualunque fosse il suo piazzamento a metà gara, nella seconda partiva per primo, e poi via via fino al numero 1. Tutti gli altri partivano a seconda del piazzamento dopo la prima manche. E forse prima ancora, ma non ne sono sicuro, c'era la stessa inversione anche per i numeri dal 16 al 30, dal 31 al 45 e così via. |
 |
|
didibi
Agonista
     
2708 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2021 : 16:52:22
|
E quando non c'era l'aggiornamento continuo della lista di merito ma questa veniva aggiornata solo al cambio della lista punti FIS e Tomba partì fuori dal primo gruppo di slalom per un certo numero di gare nell'anno delle vittorie di fila |
 |
|
ManuCirce
Agonista
     

Lombardia
2651 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2021 : 22:50:48
|
... Alla luce di tutto questo, che avrete mai da lamentarvi ancora?  |
Come le persone ti trattano è il loro karma, come tu reagisci è il tuo. Wayne W. Dyer |
 |
|
rebus
Scio come Franz
    

Emilia Romagna
1847 Messaggi |
Inserito il - 23 feb 2021 : 08:41:07
|
| didibi ha scritto:
E quando non c'era l'aggiornamento continuo della lista di merito ma questa veniva aggiornata solo al cambio della lista punti FIS e Tomba partì fuori dal primo gruppo di slalom per un certo numero di gare nell'anno delle vittorie di fila
|
È vero!! Non me lo ricordavo più |
Luigi
"Delle persone che amiamo ci basta l'esistenza" (N. Gómez Dávila)
1° DISCESA M LEGA MISTA 2018/19 - 1° DISCESA LEGA FORUM MASCHILE 2019/20 e 2020/21 VINCITORE GIOCO OLIMPIADI PECHINO 2022 |
 |
|
draghetto
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lazio
20326 Messaggi |
Inserito il - 23 feb 2021 : 14:14:38
|
| balineuve ha scritto:
chi ha una certa età lo ricorda ....... la tanto difesa inversione dei 30 è una boiata pazzesca da un punto di vista tecnico, fu voluta unicamnete per allungare lo spettacolo .......
|
Forse è un anacronismo pazzesco parlare ancora di inversione dei 15, soprattutto nello slalom maschile dove ci sono più di 15 atleti che possono lottare per il podio. L'inversione dei 15 andava bene quando c'erano distacchi maggiori ed una densità minore. |
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie. |
 |
|
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Lombardia
4010 Messaggi |
Inserito il - 23 feb 2021 : 14:54:18
|
Boh ... il fatto che le prestazioni dei migliori siano più livellate o meno non mi sembra che dipenda dalla modernità o meno, in SL veniamo da recenti periodi di duopolio in cui HK/MH e MS/PV le vincevano tutte facilmente.
Se escludiamo Linsberger, non penserai che siano migliorati gli altri??
Poi non ho capito perché anacronistico e perché tecnicamente sia più equa l'inversione dei 30 ?? E dove sono i 16 che possono lottare per il podio ??? |
 |
|
draghetto
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lazio
20326 Messaggi |
Inserito il - 23 feb 2021 : 23:48:18
|
Vinatzer ai Mondiali partiva fuori dai 15 ed ha quasi vinto una medaglia, non è abbastanza? Aerni, Gstrein, Jakobsen non possono lottare per il podio (Aerni ci è già salito)? Siamo già al 21mo della WCSL...
Anacronistico perché fa parte del passato e non si adatta ai tempi attuali. Dal punto di vista tecnico se la pista è preparata decentemente non cambia molto, alla fine nelle prime posizioni chiuderanno sempre i migliori. Se una volta ogni tanto c'è la grande rimonta facilitata dalla pista non è una tragedia. |
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie. |
 |
|
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Lombardia
4010 Messaggi |
Inserito il - 24 feb 2021 : 15:19:13
|
Ah draghetto .... sei come i nostri politici .... adesso non cambia molto se la pista tiene bene ..... se la pista invece non tiene bene non è una tragedia se c'è una rimonta da dietro.
Che faccia parte della storia passata dello sci è fuori di dubbio ma tecnicamente oggi come allora sarebbe meglio l'inversione dei 15 .... non sarebbe affatto superato, antiquato .... |
 |
|
draghetto
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lazio
20326 Messaggi |
Inserito il - 24 feb 2021 : 15:45:18
|
Sei tu che mi metti in bocca parole che non ho detto. Quando mi dici "perché tecnicamente sia più equa l'inversione dei 30" fai riferimento ad una frase che io non ho mai scritto. Semplicemente è più spettacolare ed interessante l'inversione dei 30, oltre a dare la possibilità ad un maggior numero di atleti di mettersi in luce, cosa che reputo corretta vista la maggiore densità di oggi rispetto al passato.
Continuo a reputarlo tuttavia antiquato, infatti mi pare che coloro che si sono schierati a favore dell'inversione dei 15 sia nel forum che altrove appartengono ad una generazione diversa rispetto a quella degli atleti che oggi calcano le piste di Coppa del Mondo. |
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie. |
 |
|
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Lombardia
4010 Messaggi |
Inserito il - 24 feb 2021 : 17:09:59
|
Eh allora sei proprio come i nostri politici e vuoi provocare i vecchietti. Hai detto che l'inversione dei 15 sia anacronistica, che non vuol dire parte del passato ma vuol dire inadeguata alla realtà di oggi. Se studi la storia dello sci l'inversione dei 30 fu voluta per semplici motivi di allungare li spettacolo, non c'è niente di tecnico tanto che poi crearono i due sottogruppi dei primi 15 proprio per compensare la boiata tecnica e dare un contentino ai migliori sette delle liste FIS CDM. Se vuoi dare maggiori possibilità a chi parte dietro, ritorna ad un primo gruppo da 15 unificato o addirittura alle regole degli anni 70, perché devi costringere i migliori a giocarsi il risultato finale della gara su un terreno dove è impossibile fare venir fuori le migliori doti tecniche???
|
Modificato da - balineuve in data 24 feb 2021 17:12:29 |
 |
|
draghetto
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lazio
20326 Messaggi |
Inserito il - 25 feb 2021 : 00:29:59
|
Il termine "tecnico" io non l'ho mai utilizzato, anacronistico può esserlo da tanti punti di vista, non necessariamente dal punto di vista tecnico. Ho anche specificato che "è più spettacolare ed interessante l'inversione dei 30", quindi leggi con attenzione quello che dico prima di rispondere, grazie. Mi sembra poi che i grandi fuoriclasse abbiano in diverse occasioni ottenuto il miglior tempo di manche anche partendo per trentesimi, smentendo questa impossibilità di far venire fuori le proprie doti tecniche. In alcune occasioni sono effettivamente svantaggiati, ma nello sci vi sono talmente tante variabili ambientali che non è per nulla detto: abbiamo infatti visto tante gare dove il momento peggiore per scendere si verifica proprio tra il 10 ed il 15. E non mi pare che gli atleti, cioè i protagonisti principali di tutto ciò, abbiano apprezzato l'inversione dei 15. |
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie. |
 |
|
Discussione  |
|