Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 FISI Veneto: il bilancio di Boldrini e Micheluzzi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 27 apr 2020 : 11:15:11   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
FISI Veneto: il bilancio di Boldrini e Micheluzzi
a cura della redazione

La FISI Veneto intervista i responsabili della squadra di comitato Paolo Boldrini (femminile) e Moritz Micheluzzi (maschile). Ecco una sintesi.

Paolo, come potremmo sintetizzare il lavoro svolto?
Il Comitato ha deciso di alzare il livello qualitativo del programma di lavoro, e così ho effettuato un po’ meno giornate di lavoro estivo/autunnale ma tutte basate su qualità estrema. Ho lasciato la prima parte di lavoro addestrante agli sci club, anche perché è un lavoro molto diversificato, ma comunque ero presente nelle prime 2/3 uscite in cui sono andato a trovare i club, ho discusso con allenatori, con atleti sul lavoro futuro da seguire. In seguito si è lavorato con uscite più specifiche rivolte allo SL, al GS e abbiamo lavorato direi molto bene anche sulla velocità.  Durante il periodo invernale abbiamo lavorato costantemente sul preparare le gare del circuito GPI, il focus e le energie devono essere tutte indirizzate là.

Come hai trovato il livello tecnico e organizzativo delle gare del GPI?
Direi che tutte le gare sono state organizzate bene e con sforzi enormi. Il livello qualitativo è sempre stato molto buono, così come la partecipazione.

Soddisfatto del lavoro svolto? Che voto daresti alla stagione delle tue ragazze?
Partiamo da Federica Lani: a lei do 10, ha vinto il GPI velocità dunque sarà inserita in squadra nazionale. Credo che insieme al suo allenatore di riferimento, Turra, non abbiamo sbagliato niente con lei e non era facile in quanto usciva da un infortunio e il tempo era contato. Stando al punteggio ancora ufficioso, dovremmo essere il terzo comitato. Il bottino parla di 2 vittorie e 4 secondi posti nel circuito, siamo cresciuti in tutte le discipline, soprattutto in velocità, e stiamo pian piano progredendo anche in SL. 
Un voto complessivo per la squadra? Un bell’8.

#  #  #

Moritz, come potremmo sintetizzare il lavoro svolto?
Nel periodo estivo e autunnale abbiamo puntato a un lavoro un po’ più articolato rispetto al passato, cercando situazioni allenanti nelle località più adeguate per il lavoro che dovevamo svolgere, ad esempio Saas-Fee per fare velocità e Hintertux per il gigante. Abbiamo introdotto anche una novità interessante: due sessioni estive ai trampolini di Predazzo per sviluppare abitudine e abilità nei salti e nella velocità. Durante l’inverno abbiamo sfruttato bene le poche occasioni fra una gara e l’altra per preparare al meglio le gare del Circuito Gpi. Altra novità abbiamo iniziato un lavoro con i Children con l’obbiettivo di conoscerli al meglio e introdurli al mondo della categoria Giovani.

La stagione ti ha soddisfatto? Che voto daresti ai tuoi ragazzi?
Sì, sono soddisfatto, anche se la mia aspettativa per il livello medio degli atleti del Veneto è ben altro. Il voto è 7 perché con qualcuno siamo arrivati quasi al punto che ci aspettavamo, qualcuno si è difeso e purtroppo qualcuno di troppo sotto tono.

Chi è stato l’atleta top? Da chi ti aspettavi di più?
Il top della stagione è stato Gianlorenzo Di Paolo, un po’ discontinuo ma comunque da podio più volte a livello istituzionale. Non per nulla nella prossima stagione vestirà la tuta delle Fiamme Gialle. Onestamente per tutti gli altri atleti della squadra mi aspettavo di più. Aspiranti... non pervenuti e questo mi dà molto dispiacere perché le potenzialità per fare bene ci sono.

Come hai trovato il GPI?
Negli ultimi due anni il livello tecnico delle gare GpI si è dimostrato generalmente alto, con condizioni sempre belle ma contestualmente difficili per chi non è adeguatamente preparato. Infatti quando convoco degli atleti che sono ai primi approcci su questi terreni e difficoltà si evidenzia il divario con gli altri.

  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,21 secondi. Snitz Forums 2000