comunque alla fine le due coppe di cristallo ce le ha in bacheca Peter e non altri.....e valgono come quelle degli altri.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4479 Messaggi
Inserito il - 27 gen 2020 : 15:15:55
Io semplicemente non giudicherei la grandezza di uno o dell' altro in senso assoluto guardando un singolo indicatore, che questo siano medaglie olimpiche, mondiali, vittorie in coppa, coppette o stile nelle piroette. Peter Fill è stato un gran discesista che ha avuto una continuità pazzesca per due anni e mezzo almeno ed ha meritatamente vinto due coppe di discesa. Paris certamente superiore in senso assoluto ma, fino a quest anno, dove aveva fallito solo beaver, non aveva ancora raggiunto la stessa continuità di rendimento. E dato che la coppa premia continuità e versatilità ancora non l ha vinta, ma infortuni permettendo la vincerà.
Nessun motivo per sminuire le vittorie di chicchessia, se vinci sei stato il più forte al mondo quell anno. Se gli altri si sono stesi per provare a batterti esagerando, non vedo perché poi si debba sminuire il successo. Non mi sognerei mai di dire che Quest' anno la Coppa di Feuz varrebbe meno perché Paris si è fatto male.
Modificato da - Jeppo in data 27 gen 2020 15:20:26
Ecco, qualcuno ha colto il senso di quello che si intendeva Ok che Pietro non ti stia molto simpatico, ma togliere quei pochi riconoscimenti ottenuti dai nostri sul campo dopo numerose gare...che ci rimane?? Le uniche bandierine italiane in DH e CA nella storia della Cdm sono sue. In fondo quando un connazionale si approccia alla storia dello sci va a cercare quelle.
rebus ha scritto:
Accola fece una stagione eccezionale e mai più ripetuta e vinse quella coppa con grande merito. Sfortuna volle che successe proprio in un anno in cui anche Albertone era in gran palla e avrebbe meritato anche lui, peccato.
Ma dubito che qualcuno avrà mai il coraggio di sostenere che Pauli fosse forte quanto Alberto.
Non si stava parlando di "forza" in senso assoluto, ma dei risultati record ottenuti di Pietro.
Realtà oggettiva non accettata da alcuni utenti che non avrebbero voluto saperlo e vederlo vincitore e che ancora oggi cercano ostinatamente di cambiare la storia Come quelli che non accettano che Albertone non abbia vinto il coppone sul campo quell'anno. Accola è stato più forte di lui, punto.
Oggi è più forte Paris, in quegli anni però le ha prese e il vincitore ha sempre ragione. Sarà ancora più forte quando starà davanti a tutti alla fine, anche se qualcuno potrebbe opinare che le avrà vinte perchè si sono ritirati Feuz, Svindal e per assurdo anche il babbo di Estelle
Modificato da - GhiaccioVerde in data 28 gen 2020 10:51:46
Ma guarda che io ammiro moltissimo Peter e ritengo che tutto quello che ha vinto se lo sia sudato e meritato.
Che sia stato più o meno forte di Paris o di Svindal o di Feuz o di altri conta relativamente... anzi dà maggior valore a coppe conquistate contro avversari più forti di lui. Poi per vedere il prossimo azzurro che scriverà il suo nome sulle cabine dell'Hahnnenkamm (a parte Domme che l'ha già fatto) temo che passerà un po' di tempo
Luigi
"Delle persone che amiamo ci basta l'esistenza" (N. Gómez Dávila)
1° DISCESA M LEGA MISTA 2018/19 - 1° DISCESA LEGA FORUM MASCHILE 2019/20 e 2020/21 VINCITORE GIOCO OLIMPIADI PECHINO 2022