Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Alta Badia: mini gigante domani sulla Gran Risa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

rebus
Scio come Franz



Emilia Romagna


1722 Messaggi

Inserito il - 23 dic 2019 : 09:34:58   Permalink al post Invia a rebus un Messaggio Privato Aggiungi rebus alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
balineuve ha scritto:

Ma chi ha mai detto che non esista?
Esistono degli studi scientifici sui gas serra che mettono il surriscaldamento globale in relazione con ciò.
Però non ho ancora capito quanto sia l'effetto dovuto a fenomeni solari ed astrologici e quanto all'azione umana.....


Possono esserci entrambe le concause, ma studi dimostrano che a partire dalla rivoluzione industriale il livello di gas serra nell'atmosfera è aumentato a livello esponenziale a causa del consumo di combustibili fossili e della deforestazione selvaggia. È vero che in passato ci sono stati periodi in cui questi livelli erano già stati raggiunti, ma 800.000 anni fa (l'Homo Sapiens non era ancora comparso, per dire). E i cambiamenti erano molto lenti, aumenti come quelli avvenuti negli ultimi cento anni sono una novità assoluta. Come facciamo a saperlo? Grazie ai carotaggi effettuati nelle calotte polari, che ci permettono di analizzare parti di atmosfera congelata anche più di un milione di anni fa.
Ci sono rapporti dell'ONU (che ritengo piuttosto attendibili, ma in generale la totalità dei climatologi è concorde: le poche voci contrarie sono di studiosi che non si occupano professionalmente di clima) che attribuiscono la principale responsabilità dei cambiamenti all'uomo e allo sfruttamento senza precedenti delle risorse naturali del pianeta. A partire dal 1970, l'umanità consuma più di quanto la Terra riesce a produrre, e ogni anno peggioriamo. Nel 2019 mi pare che già a luglio avevamo consumato tutto quello che la natura era in grado di rigenerare, tutto quello che abbiamo consumato dopo è andato ad erodere le riserve. Non possiamo andare avanti così...

Luigi

"Delle persone che amiamo ci basta l'esistenza" (N. Gómez Dávila)

1° DISCESA M LEGA MISTA 2018/19 - 1° DISCESA LEGA FORUM MASCHILE 2019/20 e 2020/21
VINCITORE GIOCO OLIMPIADI PECHINO 2022
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,84 secondi. Snitz Forums 2000