Il Tas revoca la squalifica di Stefan Luitz di Vittorio Savio
Il Tas, il tribunale arbitrale dello sport di Losanna ha ribaltato la decisione della Fis, riconsegnando a Stefan Luitz la vittoria nel gigante di Beaver Creek dello scorso dicembre.
Ricordiamo che il tedesco, vincitore del gigante di Beaver Creek, era stato squalificato dalla Fis perchè tra le due manche aveva fatto uso di ossigeno, vietato dal regolamento della federazione internazionale, ma non dalla Wada che non lo considera doping. La Fis si era mossa in seguito ad una segnalazione anonima, mediante video, alla quale però ha dovuto dare seguito e che ha poi portato alla squalifica del gigantista tedesco.
Luitz aveva ottenuto la sua prima vittoria in carriera al rientro alle competizione dopo quasi un anno di assenza causa un infortunio ad un ginocchio rimediato nella prima manche del gigante dell'Alta Badia del 2017. Il tedesco si era imposto nella gara sulle nevi del Colorado con 14 centesimi su Marcel Hirscher, al quale poi per la squalifica di Luitz era stata assegnata la vittoria e i 100 punti della classifica.
Ora con Luitz che ritorna vincitore vengono ridistribuiti i punti tra i due con l'austriaco che scende di 20 punti a 1488 punti in classifica generale e Kristoffersen, terzo in graduatoria vengono tolti a sua volta 10 punti. Ai fini delle coppe di gigante e assoluta sostanzialmente non cambia nulla.
Resta da attendere ora le motivazioni scritte di questa sentenza che farà sicuramente discutere, soprattutto all'interno della Fis, e capire così quali motivazioni stanno alla base di questa revocata della squalifica.
Il Tas revoca la squalifica di Stefan Luitz<br>http://www.fantaski.it/images/media/img_gt18730.jpg id left" border="0"><p>Il Tas, il tribunale arbitrale dello sport di Losanna ha ribaltato la decisione della Fis, riconsegnando a Stefan Luitz la vittoria nel gigante di Beaver Creek dello scorso dicembre.</p><p>Ricordiamo che il tedesco, vincitore del gigante di Beaver Creek, era stato squalificato dalla Fis perchè tra le due manche aveva fatto uso di ossigeno, vietato dal regolamento della federazione internazionale, ma non dalla Wada che non lo considera doping. La Fis si era mossa in seguito ad una segnalazione anonima, mediante video, alla quale però ha dovuto dare seguito e che ha poi portato alla squalifica del gigantista tedesco.</p><p>Luitz aveva ottenuto la sua prima vittoria in carriera al rientro alle competizione dopo quasi un anno di assenza causa un infortunio ad un ginocchio rimediato nella prima manche del gigante dell'Alta Badia del 2017. Il tedesco si era imposto nella gara sulle nevi del Colorado con 14 centesimi su Marcel Hirscher, al quale poi per la squalifica di Luitz era stata assegnata la vittoria e i 100 punti della classifica.</p><p>Ora con Luitz che ritorna vincitore vengono ridistribuiti i punti tra i due con l'austriaco che scende di 20 punti a 1488 punti in classifica generale e Kristoffersen, terzo in graduatoria vengono tolti a sua volta 10 punti. Ai fini delle coppe di gigante e assoluta sostanzialmente non cambia nulla.</p><p>Resta da attendere ora le motivazioni scritte di questa sentenza che farà sicuramente discutere, soprattutto all'interno della Fis, e capire così quali motivazioni stanno alla base di questa revocata della squalifica.</p>
Oppure BrunoDalla è riuscito a convincere la FIS del suo buon punto di vista
fatto proprio niente io. ho soltanto ragionato basandomi sulle mie conoscenze. comunque aspetto le motivazioni e poi vediamo.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
The CAS Panel in charge of this matter noted that Article 20.4 FIS ADR provides that the World AntiDoping Code (WADC) and its International Standards shall prevail over the FIS ADR in case of a conflict. Since the WADC and Prohibited List provide that the inhalation of supplemental oxygen does not constitute an Anti-Doping Rule violation, the CAS Panel considered that Article 2.12 FIS ADR was in conflict with, and thus overridden by the WADC.
In sintesi :
*Wada permette l'uso di O2 *Wada avvisa gli atleti che alcune federazioni potrebbero proibirlo e li rimanda al regolamento antidoping della singola federazione *La Singola Federazione (in questo caso la FIS) proibisce l'uso di O2 adottando un regolamento più restrittivo come peraltro la stessa WADA ammette. *La FIS stessa dice che in caso di conflitto prevale il regolamento WADA.
Stando così le cose la FIS non avrebbe dovuto squalificare Luitz.
A 'sto punto, a dicembre tutti a Beaver con il bombolone
1° LEGA ONCE WERE ROOKIES 2008/09 1° LEGA MISTA M 2009/10 1° LEGA MISTA M 2012/13 1° LEGA MISTA M 2015/16 1° FANTAMONDIALE GSM 2011 1° FANTAMONDIALE SLF 2011 1° TORNEO REGIONI MONDIALE M 2011 1° BIRRALEGA 2012/13 1° BIRRALEGA 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2012/13 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2016/17 1° LEGA MISTA OLIMPICA 2013/14 1° CIOCCOLEGA 2013/14 1° LEGA FORUM F 2014/15 1° LEGA UNDER 150 F 2014/15 1° TORNEO MERCATO FASE 2 2014/15 1° TORNEO REGIONI MONDIALE F 2015 1° TORNEO MERCATO FASE 5 M 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE M 2015/16 1° GENERALE F 2015/16 1° LEGA MISTA FEMMINILE 2016/17 1° SUPERLEGA MISTA 2016/17 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2016/17 1° TORNEO COMBINATA F 2016/17
"La FIS stessa dice che in caso di conflitto prevale il regolamento WADA...."
Come avevo avuto modo di commentare in un vecchio post era ovvio che, se il regolamento WADA venisse considerato norma di rango "superiore-costituzionale" (come in questo caso), finisse così... quello che mi domando, a prescindere dalla vicenda in sé, quali avvocatoni lavorano lì, se un ciula qualsiasi come me, vi dà la risposta in 2 minuti...
Liggg, la prevalenza automatica del Regolamento Superiore andrebbe bene se lo stesso Regolamento Superiore non delegasse le singole Federazioni all'uso di regole più restrittive. La cosa assurda è che la stessa Federazione che ha messo la regola più restrittiva dice che in caso di contrasto prevale la WADA.
Inoltre, si potrebbe obiettare che aver imposto un regolamento più restrittivo non costituisce un contrasto con WADA in quanto la stessa WADA avvisa che le Federazioni possono adottare regole più restrittive, innescando un loop infinito.
L'estrema sintesi è che questi regolamenti sono scritti con il cu.lo
Le righe colorate della seconda figura sono i rimpalli FIS/WADA ?
1° LEGA ONCE WERE ROOKIES 2008/09 1° LEGA MISTA M 2009/10 1° LEGA MISTA M 2012/13 1° LEGA MISTA M 2015/16 1° FANTAMONDIALE GSM 2011 1° FANTAMONDIALE SLF 2011 1° TORNEO REGIONI MONDIALE M 2011 1° BIRRALEGA 2012/13 1° BIRRALEGA 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2012/13 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2016/17 1° LEGA MISTA OLIMPICA 2013/14 1° CIOCCOLEGA 2013/14 1° LEGA FORUM F 2014/15 1° LEGA UNDER 150 F 2014/15 1° TORNEO MERCATO FASE 2 2014/15 1° TORNEO REGIONI MONDIALE F 2015 1° TORNEO MERCATO FASE 5 M 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE M 2015/16 1° GENERALE F 2015/16 1° LEGA MISTA FEMMINILE 2016/17 1° SUPERLEGA MISTA 2016/17 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2016/17 1° TORNEO COMBINATA F 2016/17
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Lombardia
4010 Messaggi
Inserito il - 15 mar 2019 : 19:43:18
Vedo l'ossigeno... anche se si scrive O2 non OO..... ma dove sono le birre???
Gli avvocatoni sono anche coloro quelli che scrivono sti regolamenti... probabilmente strapagati con qualche nome altisonante straniero
verissimo, ma ti dirò di più. secondo me, ragionando secondo logica e mie conoscenze specifiche, quelli che hanno scritto quei regolamenti sono stati quantomeno "disattenti", non andando a specificare che quella regola dell'ossigeno vale per il fondo e non per lo sci alpino. fossi la fis, oltre a cospargermi il capo di cenere, mi farei ridare i soldi pagati a chi ha scritto quel regolamento.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09