Diciamo che le piste non sono state all altezza non tanto x i risultati ma quanto x lo spettacolo...davvero un po povero di contenuti....x me non sono stati dei bei mondiali....
Piste mediocri, questa dello slalom quasi ridicola, da campo scuola, ma raramente mondiali e olimpiadi hanno dato risultati cosi' corrispondenti alle previsioni della vigilia. Se andiamo a vedere quello che non poteva essere preventivato direi Osborne, Venier, Leitinger, se proprio vogliamo possiamo aggiungere Schmidhofer e Haugen e qui ci fermiamo direi..
Anche a Vancouver 2010 la pista dello slalom non era un gran che e c'era perfino una neve pessima... inaccettabile. Però il fatto che abbiamo portato a casa l'oro ha mitigato un po' la delusione
Ma più che detrattori credo ci sia gente che semplicemente nn fa il tifo x lui....troppo facile tifare Hirscher la Shiffrin la Juve Djokovic Sagan etc etc....[così non perdi mai...:D]
Si può tifare chi si vuole ma se si è sportivi bisogna riconoscere bravura e meriti degli altri. Come detto mi piaceva Ligtey ma apprezzo Hirscher. Mi sta sulle palle Sempola ma quando vince alla sua maniera applaudo. Se non siamo sportivi ed obiettivi non ci rimane che il bar sport
Ai mondiali ed alle Olimpiadi non ci saranno praticamente mai piste spettacolari e tecniche. La stessa pista deve andar bene a uomini e donne, deve ospitare la DH e lo Sl. Per le DH vogliamo un bel schuss finale, magari con salto, per lo SL invece chiediamo il ripido, che se troppo e duro (Franz astieniti per favore ) non va bene alle donne. Il mondiale è così
Che poi, se pensiamo che ai mondiali e alle olimpiadi corrono anche atleti non esattamente ai vertici (cosa che non avviene in coppa), non è escluso che un pensierino venga anche alla FIS, per evitare che qualcuno si faccia male... Salti del SGM a parte..
Nell'anno delle sei medaglie ai mondiali di Garmisch i podi in CDM erano stati solo dieci, e a fine stagione l'interrogativo ricorrente era "Siamo quelli delle sei medaglie ai mondiali o quelli dei soli dieci podi in coppa?".
E anche qui si dovrebbe fare la stessa domanda a situazioni invertite, senza farsi prendere dal panico e dai paroloni.
Chiaramente i bilanci si trarranno a fine stagione.
Il tutto ha varie interpretazioni. I podi chi li fa? Sono suddivisi o li fanno in pochi? Per restare nel femminile mi pare che il tutto si restringa molto. Se non fa medaglia la Goggia la possibilità rimanente è solo Brignone e, forse, forse Bassino in GS. Come vedi il numero dei podi in CdM nel nostro caso conta poco più di nulla, ne puoi fare 50 con Sofia ma questo non vuol dire aver avuto una buona stagione a livello di squadra che attualmente ne ha tre competitive più qualche exploit qua e là di Manuela
"Eh ma in gigante le prende e in slalom le prende..."
TEX ha scritto:
"Eh, ma Pintu...eh, ma Semola...
A dire il vero, Tex, mi sembra di aver letto la maggior parte degli "eh, ma" proprio in occasione delle vittorie di Semola e Pintu...
Modificato da - Lucas in data 20 feb 2017 12:10:36
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4475 Messaggi
Inserito il - 20 feb 2017 : 11:59:41
Su questo non sono molto d'accordo. Escludiamo dal ragionamento lo slalom, per cui vanno fatte ovviamente considerazioni diametralmente opposte. In velocita` siamo andati a podio con Goggia e Curtoni, piu` 2 quarti posti della Fanchini (sempre dietro a compagne) e un quinto della Schnarf. Abbiamo la media punti piu` alta al femminile.
Solo l'Austria ha mandato a podio piu` ragazze in velocita` di noi (Venier, Huetter, Scheyer, Veith). In gigante poi, siamo l'UNICA nazione che ha mandato a podio piu` di una ragazza... E ne abbiamo mandate 4... Facendo questo discorso del chi ha fatto podi, allora sarebbe stata una stagione disastrosa per tutti tranne che per l'Italia in gigante, la Slovacchia in slalom e l'Austria in velocita`...
Detto questo, io continuero` a preferire una stagione come questa ad una come il 2011. Me ne frego di ragioni economiche, di "eh ma l'interesse del grande pubblico e` sui mondiali", o cose cosi`, per me il valore di una squadra si giudica dalla coppa. Il Mondiale e` una gara secca in cui non si puo` ne` si potra` mai basare una valutazione dell'intera stagione.
mi ha stupito l'intervista, dove ha lasciato intendere che in CDM pensi ai punti anziché a sciare ....
...il che suona tanto come "excusatio non petita"! Ha conquistato due ori (sfiorandone un terzo), ha dimostrato una volta di più chi sia l'unico vero fuoriclasse nel mondo dello sci (maschile)... insomma esce dal Mondiale da vincitore, serviva proprio voler stravincere??
Ma più che detrattori credo ci sia gente che semplicemente nn fa il tifo x lui....troppo facile tifare Hirscher la Shiffrin la Juve Djokovic Sagan etc etc....[così non perdi mai...:D]
Djoko perde eccome da un pò di tempo.......
"Racing...is life. Anything before or after is just waiting" S.McQueen Sono un agonista-promo Duel.
mi ha stupito l'intervista, dove ha lasciato intendere che in CDM pensi ai punti anziché a sciare ....
...il che suona tanto come "excusatio non petita"! Ha conquistato due ori (sfiorandone un terzo), ha dimostrato una volta di più chi sia l'unico vero fuoriclasse nel mondo dello sci (maschile)... insomma esce dal Mondiale da vincitore, serviva proprio voler stravincere??
HA stravinto
1° LEGA ONCE WERE ROOKIES 2008/09 1° LEGA MISTA M 2009/10 1° LEGA MISTA M 2012/13 1° LEGA MISTA M 2015/16 1° FANTAMONDIALE GSM 2011 1° FANTAMONDIALE SLF 2011 1° TORNEO REGIONI MONDIALE M 2011 1° BIRRALEGA 2012/13 1° BIRRALEGA 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2012/13 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2016/17 1° LEGA MISTA OLIMPICA 2013/14 1° CIOCCOLEGA 2013/14 1° LEGA FORUM F 2014/15 1° LEGA UNDER 150 F 2014/15 1° TORNEO MERCATO FASE 2 2014/15 1° TORNEO REGIONI MONDIALE F 2015 1° TORNEO MERCATO FASE 5 M 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE M 2015/16 1° GENERALE F 2015/16 1° LEGA MISTA FEMMINILE 2016/17 1° SUPERLEGA MISTA 2016/17 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2016/17 1° TORNEO COMBINATA F 2016/17