Autore |
Discussione  |
signor rezzonico
34 Messaggi |
Inserito il - 13 feb 2017 : 12:23:50
|
Quando conta ci dimostriamo micidiali!!!
Dispiace per Kueng beffato per soli due centesimi da Franz, altrimenti ci sarebbe stato un altro bis di medaglie al contrario di quello di due anni fa a Vail (1-Kueng, 3-Feuz)...Peccato davvero. Credo se lo meritasse il bronzo, probabilmente quando è sceso Franz la pista era un pò più veloce e questo può aver fatto la differenza.
Feuz invece micidiale davvero. Già a Kitz andava a cannone, e a Garmisch si era confermato su ottimi livelli. Questo oro forse lo ripaga in parte di tutta quella sfortuna che ha avuto in carriera. Un anno e mezzo fa aveva anche rischiato il ritiro. Proprio prima di Kitz, Beat rilasciò un intervista in cui parlò del suo ginocchio. "Dopo anni difficili, nei quali ci siamo lasciati più volte, ci stiamo riappacificando... Il mio ginocchio non sarà mai più perfetto per lo sport di competizione. Ma almeno ora in gara posso attaccare senza pensarci". Un arto martoriato da vari infortuni da subito dopo il doppio titolo di campione del mondo juniores colto in Austria. Strappo del crociato e al suo rientro immediata lesione del menisco, due anni persi e ritorno alle gare solo nel 2009. Due stagioni in CdM e poi la lotta per la generale con Marcel Hirscher. Appena riposti gli sci nell'armadio per l'estate 2012, un nuovo intervento per sistemare l'arto. Ma l'operazione non va come dovrebbe, e sono ben cinque gli specialisti che si danno il cambio per risolvere le complicazioni sopraggiunte, per altrettanti passaggi sotto i ferri. E un'altra stagione è persa. La storia recente parla di altri stop più o meno lunghi, l'ultimo addirittura per una paralisi del lato destro del viso in novembre. Ogni volta però Beat Feuz è tornato, incredibilmente più forte di prima, tanto da vincere qua e là 7 volte in CdM. E di trionfare in un Mondiale.
Feuz fa proseguire anche la storia dei grandi discesisti elvetici nelle gare mondiali. 1985- Zurbriggen, 1987- Muller, 1991- Heinzer, 1993- Lehmann, 1997- Kernen, 2015- Kueng, 2017- Feuz Senza contare tutte le volte che Cuche è stato ad un passo dal portarsi a casa l'oro nel 2009 e nel 2011, beffato da Kucera e da Guay... Quando conta noi ci siamo. Hopp Suisse |
Modificato da - signor rezzonico in data 13 feb 2017 12:33:56 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
pedropablo
Cristiania
  
Piemonte
798 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2017 : 00:22:04
|
| signor rezzonico ha scritto:
1993- Lehmann,
|
Questo avra' anche vinto un mondiale ma e' stato tutto fuorche' un grande discesista...  |
 |
|
nicola1976
Virata elementare

73 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2017 : 00:34:50
|
concordo,senza i Salomon ai piedi (che su quella pista erano superiori) quel mondiale avrebbe avuto un'altra storia,con Skaardal (su Fisher) probabile vincitore
p.s. anche Kueng non è stato questo grande fenomeno... |
Modificato da - nicola1976 in data 14 feb 2017 00:43:39 |
 |
|
eliacodogno
Cristiania
  
Piemonte
673 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2017 : 08:26:03
|
Anche Kernen a dire il vero deve gran parte di quell'oro a una preparazione maniacale dell'appuntamento e all'aiuto determinante di un signore del posto
E in questo concordo, ai mondiali gli svizzeri ci sono... al che si aprirebbe l'annoso dibattito: vale di più una coppa del mondo (di specialità, sulla generale non c'è discussione) o un campionato mondiale?  |
 |
|
marc girardelli
Pronto per il Comitato
 
    

Val D'Aosta
3318 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2017 : 08:59:41
|
O vale di più un oro mondiale o una vittoria a Kitz...ops ma gli svizzeri con Cuche qualche volta Kitz l hanno vinta....cmq vale più una vittoria a Kitz...quindi siamo più forti noi che ne abbiamo portate a casa tre negli ultimi 5 anni.... |
 |
|
eliacodogno
Cristiania
  
Piemonte
673 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2017 : 11:28:44
|
| marc girardelli ha scritto:
O vale di più un oro mondiale o una vittoria a Kitz...ops ma gli svizzeri con Cuche qualche volta Kitz l hanno vinta....cmq vale più una vittoria a Kitz...quindi siamo più forti noi che ne abbiamo portate a casa tre negli ultimi 5 anni....
|
Maaanfatti, penso che Cuche al massimo si rammaricherà per l'oro olimpico che non ha mai vinto, ma per quanto riguarda la discesa è diverse lunghezze avanti ai connazionali che si sono laureati campioni del mondo nella specialità ( Zurbriggen escluso)  |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2017 : 14:22:11
|
In merito a un confronto tra Kitz e Mondiale, ho molto apprezzato le dichiarazioni di Feuz alla vigilia della prima gara: "L'oro in discesa non mi ripagherebbe della delusione patita a Kitz, ma potrei dire lo stesso anche a parti invertite" |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
eliacodogno
Cristiania
  
Piemonte
673 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2017 : 14:43:15
|
| Lucas ha scritto:
In merito a un confronto tra Kitz e Mondiale, ho molto apprezzato le dichiarazioni di Feuz alla vigilia della prima gara: "L'oro in discesa non mi ripagherebbe della delusione patita a Kitz, ma potrei dire lo stesso anche a parti invertite"
|
Risposta diplomatica Ovviamente un agonista vorrebbe vincere tutto, poi credo che eventuali valutazioni di priorità siano estremamente soggettive. Considerando poi che lo svizzero non aveva vinto sinora né l'una né l'altra, ma ad occhio ha davanti ancora diversi anni di carriera. Sarebbe interessante porre la stessa questione a Paris, per esempio, chiedendogli se cambierebbe un'altra vittoria sulla Streif con un oro mondiale in futuro (fargli la domanda sul mondiale appena concluso forse falserebbe l'esito dato che la delusione iridata è recente) |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2017 : 15:12:20
|
Diplomatica senz'altro, però fino a un certo punto: immagino che un oro al Mondiale casalingo per Beat contasse eccome! E a Kitz, come dici, avrà altre occasioni. Poi sai, fermo restando l'indiscutibile valore di un successo sulla Streif, credo che siano valutazioni piuttosto soggettive. Personalmente, ad esempio, faticherei a considerare un oro olimpico inferiore rispetto a una vittoria a Kitz... |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37891 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2017 : 15:21:36
|
basterebbe fare mondiali e olimpiadi a kitz e il problema non si porrebbe |
 |
|
eliacodogno
Cristiania
  
Piemonte
673 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2017 : 15:27:35
|
| Lucas ha scritto:
Diplomatica senz'altro, però fino a un certo punto: immagino che un oro al Mondiale casalingo per Beat contasse eccome! E a Kitz, come dici, avrà altre occasioni. Poi sai, fermo restando l'indiscutibile valore di un successo sulla Streif, credo che siano valutazioni piuttosto soggettive. Personalmente, ad esempio, faticherei a considerare un oro olimpico inferiore rispetto a una vittoria a Kitz...
|
Certo, il confronto con l'oro olimpico volutamente l'ho evitato, la discussione riguarda il mondiale, che per frequenza e importanza intrinseca non ha un valore indiscutibilmente superiore anche solo ad alcune gare di coppa (poi la mia domanda riguardava proprio il/i trofeo/i di cristallo) |
 |
|
Discussione  |
|