I 23 convocati Azzurri per i Mondiali di St.Moritz a cura della redazione
Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha diramato i nomi dei convocati della Nazionale italiana per i Mondiali di St. Moritz, che prenderanno avvio il prossimo 7 febbraio. Per le convocazioni sono stati utilizzati i criteri già resi pubblici ad inizio stagione, e, per alcuni nominativi, è stato utilizzato il criterio della scelta tecnica. I convocati sono 21, 11 donne e 10 uomini, più due riserve. Ecco i nominativi dei convocati:
Femmine (11) 1. Marta Bassino 2. Federica Brignone 3. Chiara Costazza 4. Elena Curtoni 5. Irene Curtoni 6. Elena Fanchini 7. Sofia Goggia 8. Francesca Marsaglia 9. Manuela Moelgg 10. Johanna Schnarf 11. Verena Stuffer
Maschi (10)
1. Luca De Aliprandini 2. Florian Eisath 3. Peter Fill 4. Stefano Gross 5. Christof Innerhofer 6. Manfred Moelgg 7. Dominik Paris 8. Giuliano Razzoli 9. Patrick Thaler 10. Riccardo Tonetti
Ma perchè Casse riserva? Anche con Innerhofer rimarrebbe un posto libero, se lo si porta a St. Moritz tanto vale farlo gareggiare.
Google Adsense
USA
Mountain View
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Marche
3669 Messaggi
Inserito il - 29 gen 2017 : 17:48:37
qrier ha scritto:
Ma perchè Casse riserva? Anche con Innerhofer rimarrebbe un posto libero, se lo si porta a St. Moritz tanto vale farlo gareggiare.
Infatti e´ la stessa considerazione che ho fatto dall´altra parte, probabilmente hanno in mente di far fare a De Aliprandini anche la discesa visto che tutto sommato la pista non e´ sicuramente a Streif.
Io mi auguro che ci sia un po' di buon senso generale e che per trovare i due nomi da affiancare a Sofia e Jo in discesa si guardino i risultati delle prove. Vero che Elena Fanchini e Verena hanno entrambe un 6° posto che le qualifica giustamente per la discesa, però questi due risultati sono stati un unicum durante l'intera stagione (piazzamenti di Fanchini: 12-14-6-11-24-16; piazzamenti di Verena: 39-19-DNF-35-24-6). Se durante le prove si dovesse mettere in mostra qualcuna -non credo Brignone e Marsaglia- tipo la Curtoni, che tra l'altro fu terza su questa pista l'anno scorso, sarebbe un vero peccato non schierarla. Comunque credo che questo problema non ci sarà: Elena quest'anno, forse a causa dell'infortunio di inizio stagione, all'infuori del suo superG fa fatica.
renatino
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Lazio
5926 Messaggi
Inserito il - 29 gen 2017 : 18:41:38
Secondo il calendario a St. Moritz prima della discesa mondiale sono previste quattro prove (6, 8, 9 e 11 febbraio) e la combinata (10). Anche se non le faranno tutte, c'è modo di valutare la competitività delle ragazze; speriamo nel buon senso.
Direi che il problema non si pone nemmeno: i criteri (sempre quelli da svariati anni) vengono resi chiari in anticipo proprio per non dare adito a polemiche. E' stato esplicitamente reso noto che la discrezionalità verrà applicata solo all'infuori degli atleti che non hanno ottenuto il piazzamento minimo necessario per la convocazione, Elena Fanchini e Verena Stuffer gareggeranno in discesa com'è giusto che sia
Direi che il problema non si pone nemmeno: i criteri (sempre quelli da svariati anni) vengono resi chiari in anticipo proprio per non dare adito a polemiche. E' stato esplicitamente reso noto che la discrezionalità verrà applicata solo all'infuori degli atleti che non hanno ottenuto il piazzamento minimo necessario per la convocazione, Elena Fanchini e Verena Stuffer gareggeranno in discesa com'è giusto che sia
Se non sbaglio questo della discrezionalità è un discorso che vale per le convocazioni, e non per l'effettiva selezione degli atleti che gareggeranno, no? E' anche vero che se porti (giustamente, non vi è alcun dubbio) le ragazze in questione, Fanchini e Stuffer, poi le devi far gareggiare. Dico solo che sarebbe un peccato se qualcun altra dovesse fare delle grandi prove libere senza poi poter gareggiare, ma tant'è...ricordo che in uno degli ultimi appuntamenti con le medaglie, un francese (forse Roger?) aveva fatto segnare il miglior tempo nell'ultima prova libera, però poi non disputò la gare perché non si era conquistato il posto in squadra.
se consideriamo che Thaler non è ben messo col ginocchio sala riserva ci sta, e potrebbe gareggiare. ma Casse quest'anno non lo avrei portato neanche come riserva, stagione troppo negativa, a questo punto avrei portato maurberger che oggi ha dimostrato di avere quanto meno la forma,e l'avrei fatto correre per fare esperienza. per il resto tonetti potrà fare la combinata, e Razzoli potrà fare una bella gara. per le donne nulla da dire, giusto portare anche irene Curtoni.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
Con tutta la stima per nonno Thaler, considerato lo stato di salute (già al 100% per le medaglie era dura, mezzo rotto è impossibile), in slalom avrei convocato direttamente sala, che peraltro avrebbe anche potuto partire nei 30... E in gigante piuttosto di tonetti, meglio il maurberger di oggi. Sala e maurberger sono gli unici due giovani che sembrano avere buone potenzialità sul futuro, li avrei fatto correre per fare esperienza e per fare un po' di punti (non impossibile arrivare nei 15) per la wcsl. Tonetti e Thaler rotto cosa possono portare al movimento? Una top 20 al mondiale ci cambia qualcosa?
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Marche
3669 Messaggi
Inserito il - 29 gen 2017 : 22:53:13
Penso che Thaler meriti la convocazione perche´ la vedo come un premio alla carriera, ha comunque un nono posto ad un centesimo dall´ottavo poi e´ chiaro che se non ce la fa forza Sala tutta la vita. Concordo su Maurberger e Tonetti anche se penso che sia un discorso molto soggettivo.