Secondo me le diaface si possono tranquillissimamente tirare a mano libera: anche io avevo l'ansia di rovinare il filo o ancor peggio modificare l'angolo ma ti assicuro che se ti appoggi bene non c'è nulla di cui preoccuparsi: me l'ha consigliato persino Mark di andare a mano libera, l'unica cosa che mi ha raccomandato è, passate tutte le diaface, di controllare se hai le mani zozze, se si vuol dire che hai lavorato bene...
io personalmente mi trovo bene a passarle con la squadretta sul laterale (a mano il risultato è lo stesso ma richiede più attenzione e ci si mette di più..)...mentre il lato soletta viene decisamente meglio a mano libera piuttosto che con l'attrezzino per il tuning...la guida in questione può solo servire se bisogna creare l'angolo con le lime...per il resto è inutile
cmq io rimango dell'idea che passarle bene a mano sul laterale è molto più difficile che sul lato soletta..e se passi la 100 o la 200 malamente il filo lo perdi eccome
Modificato da - dada82 in data 07 mar 2007 19:17:05
.grazie Casnas...inoltre volevvo chiedere se la procedura per pulire la soletta con sciolina a caldo è spiegato in nelle pagine precedenti (sn troppe per controllarle tutte), se nn è così qualcuno me lo spiega, please!! grazie. Ale
pulire sciolinando a caldo è facile...stendi la sciolina con il ferro e appena hai finito spatoli via tutto!...normalmente è un operazione che si fà con sciolina "morbida", va bene qualsiasi cosa non sia fluorata e non sia indicata per temperature fredde...ovviamente non è richiesta una grande qualità visto e considerato che in pratica la butti.. volendo, se dopo aver pulito devi mettere una sciolina molto lontana come range di temp. da quella utilizzata per pulire, finito di spatolare dai una spazzolata per togliere il più grosso...così eviti di mischiarle
si esattamente, quando faccio tutto il processo arrivo fino alla bianca con squadretta, poi faccio a mano libera il lato soletta con la blu, e poi faccio il laterale.
ovviamente la lamina deve essere in ottima condizione lato soletta, perchè se hai buchi, ruggine pesante e graffi ci fai ben poco con la blu!
Anche Mark consiglia questo metodo sul lato soletta: io non ho la 1500 e quindi uso la 600: ho visto usare anche a lui solo la 600 sul lato soletta, poi magari non aveva voglia o tempo di passare la 1500 o magari basta la 600...boh...
io purtroppo a causa della stagione pietrosa sono stato costretto almeno un paio di volte a partire dalla 200, per carità, solo una passata o due per via degli sfregi che c'erano sulle lamine, cmq già sufficienti a modificare il tuning...infatti adesso mi tocca riportarli in lab a farli dare una spianata...purtroppo se le pietre massacrano il lato soletta non c'è molto da scegliere: o lasci tutti i segni con relativa bava o passi leggerissimo e ti rassegni a ritrovarti alla lunga con un tuning di 1.5°
eh io infatti mi sa che lo sci da sl non lo uso più fino all'anno prossimo in quanto quest'anno causa pietre e lamina distrutta li ho già dovuti spianare 2 volte e la lamina si è assottigliata di brutto.....
ieri li ho messi in ordine e sciolinati dopo l'inferno di campiglio e a vedere quella laminetta sottile mi piangeva un po il cuore!