Di nulla per così poco E alla fine è vero che contano le gambe e la tecnica su tutto ma è pur vero che senza un attrezzo in ordine a volte sciare non è per niente piacevole...
Esatto, anche se il mio ruolo all'interno della CdM è cambiato negli ultimi tre anni infatti quest'anno per ragioni di ruolo salto la trasferta americana e ricomincio da Val d'Isère ....
visto che sei del mestiere ti faccio una domanda dilemma secondo la tua opinione qual'è l'angolazione giusta da dare alle lamine per un uso granturistico?
Io sono sempre stato propenso per l'88° e 1° di tuning, in uso agonistico ti direi anche 87° e nelle discipline tecniche si arriva fino ad 86° ma conta che più l'angolo è acuto più la sciata dev'essere esasperata e potente.
Per Pcaimi: Si sarò sicuramente su e con il ruolo che svolgo ora non devo più fare levatacce e serate continue in ski-room (purtroppo ,ma come ho gia spiegato nel forum della Coppa del Mondo, per chi vuole fare questo lavoro la Squadra Nazionale non è più un punto di arrivo ma una scuola di preparazione avanzata, poi se tutto va bene si va a finire a lavorare per qualche ditta che o ti danno un paio di atleti oppure gli sviluppi i materiali di scorrimento e io faccio quest'ultima cosa. Ma mi mancano i vecchi tempi FISI, solo che bisogna anche guadagnare nella vita no??? ), quindi per bere una birra non ci sono problemi. P.S.: Libera di Bormio tappa fissa dal Colturi alla Rasiga (o Rasica non ricordo...) Piatti ottimi innaffiati da Sforzato '97 ... uno spettacolo solo che l'altranno a tornare a Bormio 2000 abbiamo avuto i nostri problemi!
Citazione:Messaggio inserito da phioma ... io personalmente uso lime corte sui fianchi perchè riesco ad avere più sensibilità e se devo ritoccare e solo ed sclusivamente ritoccare il fondo uso ovviamente una lima lunga ma questa volta di taglio medio, se uno non vuole comprare più lime ne può comprare una lunga di taglio medio anche se io non consiglio di lavorare troppo il fondo di sci "belli" perchè è troppo facile andare a toccare la soletta per il diamante vi consiglio il 200, 400, 600 da usare in bagno di acqua e alcool per non limitare l'attrito (in caso di lamine messe bene dove bisogna solo riavvivare il filo basta la 400 e la 600) e per l'ultimo passaggio la cosa migliore è la pietra Arkansas che da la lappatura finale. Secondo me hai poi tutto quello che ti serve per mantenere i tuoi sci ma non dimenticare un'affila-spatole perchè spatolare con una spatola smussata è veramente snervante.
Ma sono un mago!
quelle quattro cose che avevo elencato qualche pagina fa sono identiche a quelle di Phioma... e anche il tipo di lavoro.
Solo con le spazzole sono ancora all'età della pietra: ho solo l'ovale con le setole corte, simile a quella che usano per strigliare i cavalli...
Tra l'altro, grazie all'affilaspatole saranno 3-4 anni che utilizzo lo stesso "pezzo di plastica"...
Alla fine dico sempre che il lavoro è facile di per se, ci vuole solo tanta esperienza e tantissima passione. ... beato te che con una spatola ci fai 3/4 anni ... io poi le perdo ogni volta così me ne faccio dare a pacchi!!!
phioma: io ho la casa proprio di fronte alla Rasega quindi non ci scappi per una birra in compagnia.............o meglio un bicchiere di Valtellina Riserva Superiore Nino Negri che non ha nulla da invidiare al Sforzato
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Stesse diamantate che uso, stessa pietra, stessa lima corta per il fianco (molto, ma molto raramente, anche perchè a quel punto preferisco riportarli in laboratorio da un professionista). Il fondo? Non penso proprio di andarlo a toccare, e nel caso, solo se devo rifare l'angolo laterale. Mi vengono sempre i sudori freddi quando vedo trucioli di metallo che vanno via dalle lamine. Ho rifatto il lavoro ai miei vecchi salomon e sono curioso di provarli, a vederli e a toccare il filo sembrano niente male, ma la prova sul campo dirà la verità
Giò te l'ho già detto riguardo alla sciolinatura, sei troppo prudente per quelle che sono le tue conoscenze di teoria,vedrai che i tuoi vecchi salomon ti daranno un pò di soddisfazione.