Sapevo che avrebbe causato un'insurrezione quella morsa!! C'è una valigetta per portarla in giro... Sciur avvocato CASF, io pulisco eccome quando sciolino... stendo giornali ovunque, poi passo sia l'aspirapolvere sul parquet che sul tappeto, lavo la scrivania... sono un perfetto uomo delle pulizie!
Per Riding... dopo aver fatto le foto mi sono ricordato che tu facevi telemark e non freeride solamente!! Purtroppo fissarla con quegli attacchi è impossibile!
Gialla: Ottima per ingrassare. Ad esempio a inizio stagione quando si dovrebbe sciolinare e sciolinare lo sci prima di usarlo. solitamente ha un range di temperature che varia da -1 a +5. Si parla sempre di temperature dell'aria.
Rossa/Rosa: E' qualla più usata secondo me durante la stagione. Va da 0 a -10.
Blu/Viola: E' per le temperature fredde. Solitamente -5 a -15.
Certe marche fanno anche l'arancione, che è na via di mezzo tra gialla e rossa, e mettono anche una intermedia tra la rossa e la blu, riducendo i range di temperature per ciascun colore.
La temperatura del ferro deve salire man mano che la sciolina diventa per nevi più fredde. La gialla si scioglie tranquillamente su "due" o "cotone", attorno ai 100°; la Blu invece su tre o su "max", a volte servono fino a 130°.
Citazione:Messaggio inserito da CornoalleScaleForever
.... Teo, io non ne capisco proprio una ceppa, ma ho sentito qualcuno che favoleggiava di morse adatte a tenere fermo lo sci per gli attacchi, lasciando in tal modo lamine e soletta libere per deformarsi col calore del ferro ..... è una boiata oppure no?
le ho io... sono un pochino scomode da fissare ma funziano
le porto al Rolle ad Aprile mettiamo su un mercatino... oltre ad improvvisare un minicorso di sciolinatura con Casnas e gli altri luminari
il rospo è diventato un principe... il brutto anatroccolo è diventato un cigno il bruco è diventato una farfalla... ma io quando'è che mi trasformo?!?
Step 1: montare il supporto al tavolo Step 2: Prendere la parte che si infila nell'attacco. Step 3: Infilare quel pezzo nell'attacco e far scattare l'attacco. Step 4: Posizionare lo sci sul supporto messo sul tavolo da lavoro ... Questa morsa è molto utile per quegli sci che nelle morse normali o non ci stanno (perchè troppo larghi) o saltano fuori, tipo i Dynastar autodrive da bambino.
sono proprio le mie
più scomode delle classiche ma funziano abbastanza
il rospo è diventato un principe... il brutto anatroccolo è diventato un cigno il bruco è diventato una farfalla... ma io quando'è che mi trasformo?!?
anche io devo prendere un bell'atrezzo per il tuning!!! A LIvigno ho trovato un bel negozzietto rifornito di materiale per ski man zimm......lo conosci già?
si è mooooolto ben fornito l'unico difetto di quel negozio che è caruccio!! un altro negozio ben fornito e Mottini sport in fondo al paese verso il lago......
l'anno scorso c'ho comprato un paio di cosette e quando mi ha aperto l'armadio con tutta la robetta da skiman ho strabuzzato gli occhi da tanta roba che aveva!!!!
guarda non mi dire nulla......ogni volta che entro in quei negozi il mio istinto spendicida prende il sopravvento e comincio a spendere a più non posso!!!
va già bene che la stessa settimana che sono a Livigno ci sono anche i miei e mi hanno detto che mi regalano lo skipass....
130 euro in più da spendere chissa dove!
Frantz no Klammer
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
"I giochi per computer non influenzano i ragazzi: cioè, se PacMan avesse influito sui ragazzi, dovrebbero stare tutti a correre in stanze buie, ingoiando pastiglie magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva... " - Kristian Wilson, Nintendo, Inc, 1989