Paolo, le diamantate o le piastrine in vidiam tipo soldà, vanno sempre bagnate, anche solo con acqua se non hai altro a disposizione, sia perchè scorrono meglio e durano di più, sia perchè non si "impastano" con quella polverina di lamina e sporco che tirano via, con il risultato che ti durano di più
Per il resto teo e casnas ti hanno detto tutto, come ulteriore consiglio posso darti quello di essere molto delicato le prime volte, meglio passaggi in più che ti sembra non facciano nulla, piuttosto che una "mano pesante" che, ancora non esperta, può non darti il risultato sperato. Quando lime, diamantate e spatole sono di buona qualità, lavorano, eccome se lavorano!
ieri ho completato il set di spazzole e la gomma+ candelette........visto che sci oa Bormio (vero Teo?)
sono de coccio scusate ma la spazzola di ottne alla fine la uso solo quando voglio asportare la vecchia sciolina PRIMA di iniziare il nuovo processo di sciolinatura.............corretto?
dopo avere rimosso la sciolina fresca con la spatola a quel punto vado di crine & Nylon.....
giusto?
per le diaface quindi le bagno sempre con acqua mentre le tiro.......mai a secco
grazie della pazienza
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Adesso ti scompiglio tutto! La spazzola d'ottone, se è quella mista a crine o nylon, la puoi usare anche subito dopo aver spatolato lo sci, per dare una "sgrossata" all'impronta, cioè una pulizia inizialmente più profonda. Poi vai di nylon e poi di crine. Se vuoi, rifinisci ancora con il nylon.
Giusto giò. Quella di ottone serve a pulire bene la soletta, quella mista a crine invece per lucidarla dopo aver spatolato.
Se invece sulla soletta ti è rimasta un po' di sciolina della volta prima (ad esempio non avevi spatolato o non avevi passato le spazzole) non deve essere usata. Bisogna prima spatolare (si, anche se ci abbiamo sciato sopra) se a occhio nudo si vedono ancora dei punti con la sciolina, e poi passare le spazzole normali. Fatto questo puoi passare quella di ottone prima della nuova sciolinatura.
Sai cosa ti dico? Quando sciolini per uso turistico, l'importante è evitare che la soletta si secchi e che lo sci sia scorrevole.Se ci metti mezzo secondo iin più a fare una pista, non credo ti dispiacerai, vero? Per questo credo che vada benissimo, prendine di due/tre tipi a seconda della neve e usala spesso!
Per quello che ho sentito, la EMME (è quella di Sondrio?) le fa abbastanza bene soprattutto per ingrassare, etc
bene bene. ora chiedo a franky se gliene serve qualche kilo.
domanda squadrette (vi tormento): quelle da esperti con la pinza come sono? sono meglio quelle con la pinza o quelle con il dispositivo di fissaggio (tipo ganasce)?
grazie 2000
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Rossa e blu vanno bene prediligi l'uso di scioline per "fredda" sono più resistenti all'abrasione e con le nevi aggressive di oggi proteggono di più la soletta. Ultima considerazione dopo che avrai sciolinato come un matto per mesi "sci che và, và; sci che è un chiodo è un chiodo"