Oggi ho confermato un ordine da Blanchet, ho acquistato i miei primi attrezzi da skiman, pertanto cari forumisti tremate che presto vi tempesterò di domande Ringrazio gio che mi ha fornito il contatto per arrivare direttamente a Matteo. Inoltre concludo questo intervento dicendo che Matteo mi ha trattato veramente bene facendomi un bello sconto visto che sono un forumista di fantaski. Grazie Matteo
Colui che è capace di sorridere quando tutto va male... è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
Sono contento che tutto sia andato bene, homer, adesso olio di gomiti, tanta pazienza e concentrazione e vedrai che sarà divertente, oltre che piacevole, imparare a prepararsi gli sci.
io avevo già preparato gli attrezzi a Maggio devo solo tirar via la rossa e vià...............anche perchè a noi bormini non manca tanto il 15 Novembre si inizia
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
io avevo già preparato gli attrezzi a Maggio devo solo tirar via la rossa e vià...............anche perchè a noi bormini non manca tanto il 15 Novembre si inizia
più che altro fossi in te preparaerei tante belle candelette e metterei in preventivo 3 4 spianature nel giro di 1 settimana!1
già Bormio pulula di pietre quando vien giù mezzo metro di neve,......figurati in apertura!!
strana stà tina: ha lo stelvio con neve stupenda e niente pietre a 19 km da bormio (splendida realtà) ed insegue la chimera di sciare a bormio a metà novembre!
se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee. george bernard shaw
Salve a tutti! Ebbene si.... La "sindrome da skiman" ha colpito anche me.... Sarà perché la passione per lo sci si è impadronita della mia mente, sarà perché ho sempre avuto una naturale "inclinazione" per i "lavoretti" manuali... Fatto sta che dopo alcune stagioni di "eroica" resistenza purtroppo ho ceduto anch'io alla tentazione ed, in attesa della neve, in questi giorni ho iniziato ad acquistare "i ferri del mestiere"... Dunque al momento ho acquistato:
Squadra fissa MAPLUS 87° in acciaio Inox art. SQ0087 Squadra fissa MAPLUS 89° in acciaio Inox art. SQ0089 Ferro sciolinatore MAPLUS art. KZ06000 (citato anche sopra) Calibro di riscontro angolo laterale MAPLUS art. MM477 (per controllare il lavoro) Raschietto in plexiglass MAPLUS art. MT0511 Morsa MAPLUS art. SM01110 Lima b******a Rettificata No Crome SWIX art. T0108X Lima No Crome Icecut MAPLUS art. ML0513 Spazzolino in ottone per pulizia Lime MAPLUS art. MT0100 Guidalima regolabile per tuning MAPLUS art. SM03071 Lime Diaface MAPLUS 100,200,400,600,1000,1500.
Ed eccomi alle domande: Che dite? Secondo voi ho fatto buoni acquisti finora? (Prossimamente prevedo di acquistare spazzole, squadretta 88°, toglifenolo, diversi tipi di scioline, panni di fiberlene e una pietra). Oltre a ciò mi consigliate altro o qualche prodotto in particolare?
So che MAPLUS produce due tipi di lime diamantate diaface. Quelle dotate di supporto rigido e quelle su supporto flex. Io ho acquistato quelle con supporto rigido (in metallo) ma che differenza passa tra i due tipi? Quali sono più indicate per rifinire le lamine in abbinamento con la squadretta?
E per quanto riguarda le lime classiche mi sapete dire se esistono differenze tra lime cromate e non? Se si quali?