Citazione:Messaggio inserito da franky [...] e un portalima per il tuning regolabile da 0,5° a 2° con possibilità di variare l'angolo di lavoro di 0,25° la volta
Mi/ci fai sapere come va? Io uso i classici giri di nastro, però...
HO Preso l'atrezzo per il tuning graduato sotto consiglio del mio ski man lui mi consigliava di fare tutto il tuning a 0,5° e in punta per i primi 10 cm di farlo a 0,75° dice che in questo modo rischio meno spigolate e ho un inserimento in curva un filino più dolce
HO Preso l'atrezzo per il tuning graduato sotto consiglio del mio ski man lui mi consigliava di fare tutto il tuning a 0,5° e in punta per i primi 10 cm di farlo a 0,75° dice che in questo modo rischio meno spigolate e ho un inserimento in curva un filino più dolce
Ha assolutamente ragione; molto meglio di chi toglie il filo in punta ed in coda!!!
Comunque per sci diciamo "gs" meglio andare ad 1 grado
io le ho prese l'anno scorso a 50€ da un venditore tedesco, le ho viste in un negozio vicino a casa mia (identiche) alla modica cifra di € 125! su e-bay italia a meno di 75€ non trovi niente. (che cmq non è una legnata )
Raga, l'atrezzo per il tuning è una BOMBA!!!! lo consiglio a tutti!!!
Alloggia tranquillamente anche le lime dimantate.........per una lucidata del vostro tuning con una 600 o una 1500 và da DIO!!!!! sono troppo contento dell'acquisto!!!
il venditore sarà stato mica RAIN-SPORT.... comunque sto seguendo 3 aste in germania di morse usate..... sono quelle a due punti, invece che a 3, però spero vadano bene lo stesso.... voi cosa dite....
ma.... le diamantate non è meglio passarle a mano?
alle prime armi ho usato anche io una morsa normale, per laminare chiudevo lo sci nella spatola (con i dovuti accorgimente, straccetto ecc ecc) facendo appoggiare sul banco di lavoro la parte finale dello sci, poi ho comprato le morse apposite e la musica cambia alla grande, dopo il toglifenolo sono l'acquisto più azzeccato che ho fatto!
Peccato solo che costano uno sbotto...
già......morse a meno di 90 € al momento non le ho mai trovate!!
è stato uno dei miei primi acquisti quando sono entrato nel tunnel skimen
cmq mi sa che sto per buttare via altri 60 € alla volta per prendermi le squadrette in acciaio rettificate da usare senza pinza, le ho viste in laboratorio la scorsa settimana e lavorandoci mi sono reso conto della differenza abissale!! ora vedo se riesco a postare una foto.....
sono quelle con il fermo lime da chiudere con una brugola?
Citazione:Messaggio inserito da franky [...] e un portalima per il tuning regolabile da 0,5° a 2° con possibilità di variare l'angolo di lavoro di 0,25° la volta
Mi/ci fai sapere come va? Io uso i classici giri di nastro, però...
lunedì sera lo provo sul serio e vi farò sapere come và!
fino a poco tempo fà anche io utilizzavo il nastro sulla lima e poi facevo il lavoro di finitura con le diamantate a mano libera......... con le guide in plastica il lavoro veniva bene solo per la sgrossatura e niente più......secondo mè pittosto che usare le portaguide graduate in plastica usate il nastro, costa un cax ed è molto più preciso...........adesso vedremo come và con questo strumento
il venditore sarà stato mica RAIN-SPORT.... comunque sto seguendo 3 aste in germania di morse usate..... sono quelle a due punti, invece che a 3, però spero vadano bene lo stesso.... voi cosa dite....
ma.... le diamantate non è meglio passarle a mano?
le diamantate per l'angolo laterale SEMPRE con la squadra, mentre per il tuning a mano lIbera........ma ora che ho lo strumento di precisione a mano libera al max passerò l'arcansas
Le abbiamo viste io e gli ornellari quel due di luglio.... belle pesanti... si maneggiano anche bene.... l'unico problema è che costano... ma se qualcuno ha un amico che ha una fresa CNC a controllo numerico..... possiamo pensarci....
(ecco... se qualcuno ha l'amico, me lo dica che sono disposto anche a pagare qualcosa per farmela fare...)
il venditore sarà stato mica RAIN-SPORT.... comunque sto seguendo 3 aste in germania di morse usate..... sono quelle a due punti, invece che a 3, però spero vadano bene lo stesso.... voi cosa dite....
ma.... le diamantate non è meglio passarle a mano?
mmm...cosa intendi con "a 2 punti"? hai una foto o qualcosa del genere? cmq in linea di massima, se sono come stò immaginando, sono perfettamente equivalenti alle 3 punti per quanto riguarda la lavorazione del laterale (semplicemente perchè la morsa centrale con lo sci in quella posizione non lavora cmq)...mi lascia un po' perplesso il fatto di appoggiare lo sci solo alle 2 estremità quando ad esempio si raschia la sciolina...le forze in gioco quando si tratta di tirar via una Maplus viola, o peggio una verde, sono discretamente "alte"...se non ce niente che ti tiene lo sci ben fermo nel centro, come minimo ti ritrovi con lo sci che spancia parecchio quando ti ritrovi ad esercitare pressione nella zona dell'attacco...cmq aspetterei di veder qualche immagine per non rischiare di dire troppe c....e.