Waldner: "Domani si prova la discesa lunga". di Vittorio Savio
Buone notizie per gli appassionati di sci: domani, sempre meteo permettendo visto la neve preannunciata, si potrà correre la discesa libera del Lauberhorn per intero. Ad annunciarlo è stato oggi alla vigilia della gara di combinata il direttore della coppa, l'italiano Markus Waldner, dopo che ieri l'unica prova cronometrata si era disputata sul tracciato dell'odierna discesa della combinata, con la partenza più bassa prima del salto dell'Hundschopf. Per regolamento la discesa libera deve essere corsa sul tracciato della prova cronometrata e dunque la parte iniziale sarebbe stata tolta. A questo punto è arrivata la buona notizia da parte del direttore della coppa del mondo maschile.
"Domani mattina, prima della ricognizione - ha dichiarato Waldner - gli atleti potranno provare dalla partenza della discesa alla partenza della combinata, senza ricognizione, in pantaloni e giacca a vento per poi proseguire, dalla partenza della discesa della combinata, con la ricognizione sul tracciato fino al traguardo. In questo modo possiamo pensare di far partire la discesa dalla partenza classica".
Una sorta di escamotage dunque quello trovato dal massimo responsabile Fis del circo bianco per poter disputare la tradizionale discesa libera sui 4.480 metri di tracciato che la rendono la più lunga pista del circo bianco.
mi sembra una decisione corretta, velocità non esagerata, tratto di scorrimento che comunque in questi giorni veniva percorso per andare in partenza vdendo le foto sui social... così si avrà la vera discesa, perchè personalmente vederli partire in passo spinta fino al salto oggi non è stato molto bello.... quello che non capisco è come mai non gli facciano tagliare la prima curva per dare un po' di velocità in caso di partenza dalla posizione odierna...
La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.
ma quanto volete farli saltare sull'hundschopf? non è che ci puoi arrivare tanto più veloce, salteranno dieci metri in più anche con il tracciato normale....volete farli arrivare dritti per vedere dove atterrano?
nono intendevo che in caso di partenza abbassata come oggi, invece di fargli fare due curve in passo spinta si potrebbe tagliare un po' per non vederli in bilico in quel modo. con partenza da sopra è giusto il tornante
La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.
A me pare che questo Waldner se la stia cavando egregiamente. Sta cercando di rivitalizzare il circuito anche con coraggio, e fin qui è stato proprio bravo.
a mio avviso la discesa della combinata non l'abbiamo vista...ma che l'organizzazione e la ritrasmissione della discesa della combinata di Wengen siano tradizionalmente (almeno da qualche anno a sta parte) una porcheria, noi che lo sci lo seguiamo lo sappiamo bene...