Peter  Fill e gli azzurri a caccia sulla Saslong
di Vittorio Savio

LIVE DA VAL GARDENA - E' un'Italia della velocità a caccia dell'acuto sulla Saslong. Una vittoria in discesa manca ormai dal lontano 2001 a firma Kristian Ghedina, mentre in super-g è più recente, nel 2008 con Werner  Heel.
Le premesse in Nord America, con i due bei podi di Peter  Fill sono ben auguranti. Proprio il carabiniere di Castelrotto, che qui si sente un po' a casa, visto che abita a pochi chilometri dal tracciato gardenese, in questi due giorni di prove è stato sempre il migliore, incollato ai più veloci:  i soliti Svindal,  Jansrud e Nyman. Qui in Gardena però ha raccolto poco in termini di risultati: come unico piazzamento nei top10 si ricorda un 7/o posto nel super-g del 2006. 
"Spero di poter dare ai miei tifosi, sempre numerosi qui in Gardena, una bella gioia - ci dice al termine della prova  Fill - aspetto da tanto tempo di fare un grande risultato qui speriamo siano maturati i tempi. La pista non mi è mai piaciuta tanto, ma mi piace il posto. La Saslong non mi ha regalato grandi soddisfazioni in passato, per questo che forse non mi piace a differenza di altri tracciati". Un Peter Fill apparso quest'anno decisamente migliorato e i risultati di Lake Louise lo hanno confermato. "E' cambiato tutto e niente. Ho un nuovo ski-man, questa l'unica cosa che ho cambiato. Sto collaborando bene con la mia ditta fornitrice e il materiali stanno  funzionando bene. Scio e mi viene tutto facile". 
Saranno dunque 8 gli azzurri in gara domani (ore 11.45): i quattro moschettieri  Fill,  Innerhofer,  Heel e  Paris a cui si aggiungono Casse,  Marsaglia, Buzzi e De Aliprandini, restano fuori  Varettoni e  Klotz. In discesa, invece, sabato ore 12.15 sono 9 gli italiani al via con  Fill,  Heel,  Innerhofer e  Paris a cui si aggiungono dopo la selezione odierna  Klotz, Battilani,  Casse, Buzzi e  Marsaglia; fuori restano  Pangrazzi e  Varettoni. Quest'ultimo escluso sia dalla super-g che dalla discesa e fa un po' notizia.
Appuntamento dunque a domani con il super-g ore 11.45 (diretta su Raisport ed Eurosport).