Fantaski Stats - Garmisch - superg femminile a cura della redazione
26/a gara su 32 in calendario per il Circo Rosa; 6/o di 7 superg della stagione
20/a gara femminile in Garmisch dalla stagione 1992/1993
albo d'oro delle ultime edizioni: 2013: 1) Fenninger A. : 2) Riesch M. : 3) Mancuso J. 2013: 1) Weirather T. : 2) Maze T. : 2) Mancuso J. 2012: 1) Mancuso J. : 2) Fenninger A. : 3) Weirather T. 2010: 1) Kildow L.C. : 2) Goergl E. : 3) Styger N. 2009: 1) Kildow L.C. : 2) Paerson A. : 3) Lindell-Vikarby J.
plurivincitrici in Garmisch: Lindsey C. Kildow Vonn (5); Tina Maze (2); Tina Weirather (2);
65/a vittoria in carriera per Lindsey C. Kildow Vonn (USA), la 23/a in superg
le top5 plurivincitrici in superg dal 1992/1993: Lindsey C. Kildow Vonn (USA) - 23; Renate Goetschl (AUT) - 17; Katja Seizinger (GER) - 15; Michaela Dorfmeister (AUT) - 10; Hilde Gerg (GER) - 8;
111/o podio in carriera per Lindsey C. Kildow Vonn (USA), il 37/o in superg
108/a vittoria per U.S.A. in Coppa del Mondo dal 1992/1993; la 26/a in superg
per Tina Maze è il 79/o podio della carriera, il 16/o in superg
per Anna Fenninger è il 40/o podio della carriera, il 18/o in superg
la migliore azzurra è Federica Brignone, 6/a in 1.18.16, pettorale #5
l'Italia ha conquistato 126 punti in questa gara. La classifica completa: Austria 208; Italia 126; U.S.A. 118; Svizzera 101; Slovenia 89; Francia 58; Liechtenstein 13; Spagna 5; Ungheria 2; Canada 1;
le atlete più anziane e più giovane a punti: Elisabeth Goergl (AUT) pos.7 [#8] - 1981 ; Carolina Ruiz Castillo (SPA) pos.26 [#3] - 1981 ; Romane Miradoli (FRA) pos.17 [#31] - 1994 ;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Lindsey C. Kildow Vonn (USA)[pos.1],;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in superg: Cornelia Huetter (AUT)[pos.4], Federica Brignone (ITA)[pos.6], Margot Bailet (FRA)[pos.8], Romane Miradoli (FRA)[pos.17],
Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 4/o Nadia Fanchini (2009); 5/o Elena Curtoni (2012);
Larisa Yurkiw (CAN) torna a punti in superg, l'ultima volta era stata a Lake Louise 2014;
classifica di superg dopo Garmisch (top5): 1) Lindsey C. Kildow Vonn (440) 2) Anna Fenninger (432) 3) Tina Maze (330) 4) Lara Gut (261) 5) Cornelia Huetter (254)
classifica generale dopo Garmisch (top5): 1) Tina Maze (1285) 2) Anna Fenninger (1241) 3) Lindsey C. Kildow Vonn (842) 4) Mikaela Shiffrin (750) 5) Kathrin Zettel (586)
classifica di superg per nazioni (top5): Austria 1391; U.S.A. 697; Italia 603; Svizzera 456; Slovenia 386;
classifica generale femminile per nazioni (top5): Austria 4784; U.S.A. 2568; Italia 2062; Svizzera 1805; Svezia 1745;
classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 9744 2) Italia 4941 3) Svizzera 4408 4) U.S.A. 4277 5) Francia 3911
classifica per marche dopo Garmisch: 1) Head (2750) 2) Rossignol (1750) 3) Atomic (1680) 4) Stokli (1595) 5) Volkl (945) 6) Dynastar (545) 7) Fischer (360) 8) Salomon (175)
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1992/1993. Non si garantisce