Aspen: le azzurre e i podi in gigante e slalom
di Vittorio Savio

Da domani il via alle gare femminili di Aspen in Colorado: in programma un gigante (il secondo della stagione dopo Soelden) e uno slalom (il secondo della stagione dopo Levi). Il direttore sportivo Max Rinaldi ha ufficializzato in queste ore le partecipanti azzurre al gigante femminile di domani, sabato 29 (ore 18.00 prima manche e 21.00) seconda manche) e allo slalom (ore 18.00 e 21.00) di domenica 30 novembre.
Al gigante prenderanno parte Federica  Brignone, Nadia  Fanchini, Irene  Curtoni, Elena  Curtoni, Francesca  Marsaglia, Nicole Agnelli, Marta Bassino e Manuela Moelgg, mentre in slalom saranno presenti Chiara  Costazza, Sarah Pardeller, Manuela  Moelgg, Federica  Brignone, Marta Bassino e Nicole Agnelli.
Un tracciato quello della Lower Ruthie’s Run che ha visto la disputa di trentasei gare di Coppa del mondo femminile: quattordici slalom, quattordici giganti, cinque discese e tre supergiganti. L'Italia non ha mai vinto, ma vanta un terzo posto con Federica Brignone fra le porte larghe nel 2009, un secondo posto con Manuela Moelgg fra i pali stretti nel 2004, un terzo posto con Isolde Kostner in super-g nel 2002 e un terzo posto con Wanda Bieler in gigante nel 1981.
La sciatrice con il maggior numero di successi è la canadese Nancy Greene, capace di mettere a segno una tripletta nel 1968 in gigante, slalom e discesa. A quota due sono invece Kathrin  Zettel (un gigante e uno slalom), Tessa Worley (due giganti), Marlies  Schild (due slalom), Janica Kostelic (due slalom), Tanja Poutiainen (gigante e slalom), Anja Paerson (due slalom).