io invece credo propri di no. è abbastanza la parola "olimpiadi". quando si tratta di marketing, se la FIFA non è stupida non lo è nemmeno il CIO.
intanto per il 2022 si candida pechino, assieme ad una città impronunciabile ucraina e ad almaaty nel kazakistan.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
ecco, io mi ricordavo l'ultimo nome quello che sembra un codice fiscale...
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
io invece credo propri di no. è abbastanza la parola "olimpiadi". quando si tratta di marketing, se la FIFA non è stupida non lo è nemmeno il CIO.
Non è questione di "stupidità" Bruno! Ci sono partite di calcio -non solo dei Mondiali- che godono davvero di un richiamo planetario con un'audience potenziale di svariati miliardi di telespettatori e francamente non credo che le maggiori gare dei Giochi invernali possano stare sullo stesso piano. E' una questione di numeri, quindi, e la parola "olimpiadi" non può certo bastare a sovvertirli, quando molte nazioni non sono interessate così da vicino a certi sport. Ciò detto, è indubbio che un'eventuale sovrapposizione sarebbe un danno per tutti, Fifa inclusa, e quindi penso si farà di tutto per evitarla.
Lucas non era così sbagliato.... gli scorsi mondiali di calcio hanno avuto 30 miliardi di telespettatori e la finale circa un miliardo... e come diceva il poeta: "scusa se è poko!"
fabio farg team
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Molise
3560 Messaggi
Inserito il - 07 nov 2013 : 22:14:19
brunodalla ha scritto:
concordo. a onor del vero lo spostamento delle olimpiadi nel 94 fu fatto dal CIO, non dalla FIS. e poi, in base ai loro parametri, fu uno spsotamento che non andava ad intersecarsi coi mondiali di calcio, quindi fattibile. comunque il punto è che ogni sport decide per i propri interessi. la fis invece di piagnucolare già adesso contro i mulini a vento si dia da fare per migliorare e svecchiare il suo sport.
Fu fatto per non far capitare Olimpiadi invernali ed estive nello stesso anno.
fabio farg team
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Molise
3560 Messaggi
Inserito il - 07 nov 2013 : 22:16:01
Mikko ha scritto:
Mica si può per 11 anni stare a piagnucolare che così si stravolgono i campionati (e che? gli appassionati di sci, ora si interessano alle sorti del totocalcio?), che in Qatar fa caldo (poveri calciatori?). Il calcio, piacia o no, coinvolge 180 paesi nel mondo (ce ne saranno 182 ), alle olimpiadi invernali ne partecipano un'ottantina di cui oltre la metà sono europee... facciamocene una ragione...anche se siamo appassionati di sci. La FIFA deciderà in base ai propri interessi. Punto.
No,ai mondiali di calcio partecipano solo 32 squadre,32 nazioni,alle olimpiadi più atleti e più nazioni.
Capisco che si voglia in tutti modi provare a dimostrare che lo sci o il curling o lo short track hanno una vastità di audience mondiale superiore al calcio .... E' una nobile impresa come diceva Don Chisciotte. 32 Nazioni vanno alle fasi finali , forse , ma dico forse, ne partecipano un po' di più alle fasi di qualificazione (e da tutti i continenti) compreso San Marino o Le Isole Figi. E poi , ma anche qui forse, 30 miliardi di spettatori sono pochi rispetto all'interesse per lo slittino. O il milardo per la finale verrà strapazzato dalla gare di combinata. E sfido chiunque a raccontarmi che pensa che da ogni paese del mondo siano seguite con uguale attenzione ogni tipo di gara: basta chiedere ad un norvegese (e hanno Svindal) quanto gli interessi lo sci alpino rispetto al fondo, o ad un italiano quanto guarda il pattinaggio velocità. Ma probabilmente Africa, Oceania, Sud America saranno la sorpresa di Sochi. Ma tanto sognare non costa nulla
In Nuova Zelanda ed Australia capita sempre Secondo me Franz ci sarebbe andato al volo: windsurf a gogo e nelle pause gare di sci. Se ci legge mi sa che farà un pensierino per candidarsi alle prossime presidenziali FIS
preferirei il presidente del consiglio a roma, vado subito in pensione e non ho questo problema de accontentarmi delle pause. però vabbè,se mi devo accontentare..