Mo' didibi comincerà a pensare "mi sa che questi del Fantaski li mando a cagare, leggo un sacco di czzte e mi vien contro il capo quando dico qualcosa dall'interno" Finisce quasi sempre così...le czzte sono innocue, temi più imbarazzanti possono magari rompere i coioni all' Admin che in fondo difende il suo gioco e non ha interesse a creare grosse polemiche, tanto il Pulitzer con lo sci difficile vincerlo
Infatti, Franz. Quella del "lancio" di Deville come gigantista, non l'ho capita. Se aggiungiamo poi, che in una sua intervista ha detto che attualmente "rende" più in Gigante che in Slalom............., forse sarebbe stato meglio che avesse continuato ad allenarsi nella sua specialità, più che a gareggiare a Soelden.
@ Admian: non è mia intenzione alzare i toni e mi pare di non averlo fatto; ho semplicemente detto la mia e ovviamente non è la verità assoluta, magari non si avvicina neanche alla verità, è semplicemente il mio pensiero; poi il bello di Fantaski è proprio che qua al contrrio di altri posti si riesce a discutere in modo sportivo e amichevole anche stando su posizioni diametralmente opposte e non sarò certo io a volere rovinare tutto ciò
Anche De Chiesa in tv si chiedeva perchè non schierare Mattia Casse anzichè Deville.. leggere che secondo lui in slalom attualmente scia peggio di come scia in gigante non mi pare molto confortante... vedremo a Levi (se non ci saranno le margherite, pare voler arrivare l'estate più che l'inverno)
@Jos: pensi veramente che se Casse fosse andato 2 secondi più forte di Deville nei test pre-Soelden non sarebbe stato convocato? Crediamo veramente che i comitati siano zeppi di Pinturault con le ali tarpate dai vecchietti? Potremmo mettere in discussione il cronometro, allora...
Non credo che Casse avrebbe dato due secondi a Deville in allenamento, nè mi pare di averlo detto, parto dal presupposto che se devo schierarne uno per completare il contingente, che verosimilmente visto anche il numero di partenza avrà probabilità di qualificarsi molto prossime allo zero in entrambi i casi, anzichè Deville forse opterei per quello che ha più bisogno di accumulare gare. Però hai ragione nel tuo commento, sono i tecnici che hanno sottomano il polso degli atleti quindi non devo mettermi a fare il CT da divano . Il fatto è che non è la prima volta che si vedono queste situazioni che effettivamente danno un pò da pensare..
Non è questione di fare il DT da divano...mai mi son sognato di pensare chi fosse più in forma o meritevole, l'esempio era per collegarsi al discorso di didibi sulla gestione di Ravetto, tra l'altro il mio pensiero è che la gestione di Ravetto sia figlia del sistema squadre nazionali, FISI ecc...lui ha vinto non poco con i suoi atleti e di quello deve rispondere al burocrate della federazione, per cui tutti i DT alla fine si comportano allo stesso modo nel momento in cui han creato il loro gruppo.. son lì comunque a pararsi il kulo mica a costruire il futuro.
@franz: non ho capito il tuo intervento :) per me va benissimo anche i temi imbarazzanti, se argomentati, davvero no problem. E infatti ho sinceramente invitato dibibi a puntualizzare ogni qualvolta gli sembra che qualcosa non torni. Non è vero che non ho interesse a creare polemiche, semplicemente non ho interesse a creare polemiche stupide. Se invece hanno un senso, allora ok, sono motivo di discussione.
@dibibi: grazie per le tue parole, tu non hai alzato i toni, e io neanche, solo non la pensiamo uguale :)
sulla questione Deville: franz ha tirato fuori la classifica dei nazionali. allora vediamo chi davvero poteva essere convocato.
Questi quelli arrivati agli ultimi nazionali prima di Deville: Gufler (1979) Ploner (1978) Innerhofer (1984) Gualazzi (1994) Peraudo (1987) Zingerle (1992) Ballerin (1989) Bosca (1990)
Questi invece gli atleti che hanno punti FIS più bassi di Deville in gigante (e non sono stati convocati): Schieppati (ritirato) Marsaglia (infortunato) Gufler (1979) Ballerin (1989) Zingerle (1992) Ploner (1978) Dejori (1989)
Da punti FIS: Gufler (1979) Ballerin (1989) Zingerle (1992) Ploner (1978) Dejori (1989)
A questo punto io dico, anche guardando alla classifica di specialità di Coppa Europa, che l'unico dubbio che avrei avuto, SE FOSSI IL DT, è relativo ad Andrea Ballerin.
Matteo il discorso polemiche è una mia sensazione che può essere senz'altro sbagliata. Da parte mia se il sistema funzionasse per il futuro, vista la squadra vecchiotta in gigante, avrei voluto vedere al cancelletto di Soelden prima di Deville i Gualazzi Zingerle Ballerin e Bosca non dico tutti e quattro ma almeno uno e Deville non penso che si sarebbe incazzato con me...al contrario sarà molto riconoscente a Ravetto.
Davvero Franz, mi vanno benissimo le polemiche. O se preferisci mi vanno benissimo i dubbi e i discorsi interessanti, altrimenti che forum è? :)
alla fine la tua posizione è: avrei voluto vedere uno tra Gualazzi/Zingerle/Ballerin/Bosca al posto di Deville la posizione di dibibi è : avrei voluto vedere... XXX al posto di Deville la mia è: sulla carta avrei chiamato Ballerin ma non conoscendo le motivazioni non trovo del tutto scandalosa la scelta Deville.
Cavolo mi fai partire una modalità DT che non è proprio la mia Matteo spiegami che azz..serve far scendere Manfred se non sta bene, mi dici che Ballerin era la sua riserva...se fa la gara Ballerin e va bene mi crea un problema per le prossime convocazioni?
Mi sa che avrei fatto correre Ballerin al posto di Manfred e uno degli altri al posto di Deville
S. Francesco d'Assisi DT
Modificato da - franz62 in data 28 ott 2013 16:09:48
non credo che nessun DT o allenatore al mondo voglia evitare di crearsi problemi di abbondanza!!!!!
Anche se malmesso Manfred come vedi si è qualificato.
Ricordiamoci che il Rettenbach è b******issimo e onestamente qualificarsi per la seconda con un numero intorno a quello che ha avuto Deville o avrebbe avuto Ballerin è quasi impossibile
per cui tutto si riduce a: vogliamo far fare una manche di Coppa del Mondo a Ballerin? Ricordo che nel 2009 (esempio) fu chiamato Fantino.
La risposta è che visto il risultato dei senatori forse bisogna proprio far fare qualche manche ai giovani.
Per risponderti sull'abbondanza dipende da quanta voglia hai di sbattenti, convocare qualcuno in questo sistema dipende anche da colonnelli, comitati, politici 'na serie di rotture di coioni.
Modificato da - franz62 in data 28 ott 2013 16:18:54
Ravetto, tra l'altro il mio pensiero è che la gestione di Ravetto sia figlia del sistema squadre nazionali, FISI ecc...lui ha vinto non poco con i suoi atleti e di quello deve rispondere al burocrate della federazione, per cui tutti i DT alla fine si comportano allo stesso modo nel momento in cui han creato il loro gruppo.. son lì comunque a pararsi il kulo mica a costruire il futuro.
Franz e ti sei fissato su queste squadre nazionali . Ce le hanno anche in Francia (tanto per non citare la solita Austria), eppure mi pare che qualche giovane ogni tanto lo portino. O hanno il DT meno parac**o o ci sono meno burocrati e colonnelli rompicojons..
oppure si fa partire qualcuno che oltre a fare esperienza ha qualche chance di migliorare la sua e di riflesso globale olympic start list invece di far scendere qualcuno come Deville che non inciderà per nulla su questa tabella