Nel complesso mi sembrano convocazioni piuttosto oculate e in linea con quanto era stato stabilito. Questione Stuffer- Bisogna ricordarsi che alla fine solo quattro ragazze si sono guadagnate la qualificazione, il resto... è mancia!! Ciò significa che, tolte quelle, era nel pieno diritto dei tecnici fare le opportune valutazioni e scelte, tra le quali, come annunciato, quella di dare spazio ad alcune giovani (per l'appunto Goggia e Azzola). Mi spiace per la simpatica Verena, alla quale la grinta non è mai mancata, ma oggettivamente è un'esclusione che ci può tranquillamente stare. Questione Deville- Non ho idea se lo portino per il Team Event o come riserva per gli slalomisti -probabilmente entrambe le cose- di sicuro c'è che, in assenza di fattori di un certo rilievo, se in slalom non gareggerà Thaler sarà una palese ingiustizia. Mi spiace molto per Cristian, il cui valore non è discussione, ma i risultati parlano chiaro e Patrick quel posto se l'è meritato!
Sulle ragazze aggiungerei una cosa. Il fatto che solo in quattro si fossero guadagnate la convocazione è un dato piuttosto emblematico sull'andamento della stagione corrente. Però il rovescio della medaglia è che, proprio perchè nessuno da loro si aspetta nulla, potranno gareggiare senza alcuna pressione e spero che questo sia un buon viatico per vederle autrici quantomeno di buone prestazioni e poi... chissà! Tenendo conto, ovviamente, che certe difficoltà palesate sinora sarà ben difficile risolverle come d'incanto...
Secondo me la goggia e la azzola faranno una gran magra figura...spero di sbagliarmi ma guardate agerer e la Cipriani...han spaccato il mondo in c.e. l'anno scorso e quest'anno dove sono??? zero assoluto...anche se io sulla agerer ci punterei ancora mentre sembra ultimamente non se la considerino in molti...
C'è da dire che la Agerer l'anno scorso oltre a vincere gare su gare in Coppa Europa ha avuto ottimi risultati anche nelle prime uscite in CdM (mi sembra anche un settimo posto), probabilmente è stato sbagliato qualcosa in estate (preparazione non adatta o qualcosa del genere), ho anche letto di problemi tecnici, di sciata, ma io mi chiedo, da profano, è mai possibile che una sciatrice disimpari a sciare da una stagione all'altra? Detto questo spero di cuore che si riprenda al più presto, sarebbe un vero peccato sprecare un talento del genere.
paco
Cristiania
Nota:
755 Messaggi
Inserito il - 28 gen 2013 : 22:00:54
Nick1 ha scritto:
Secondo me la goggia e la azzola faranno una gran magra figura...spero di sbagliarmi ma guardate agerer e la Cipriani...han spaccato il mondo in c.e. l'anno scorso e quest'anno dove sono??? zero assoluto...anche se io sulla agerer ci punterei ancora mentre sembra ultimamente non se la considerino in molti...
io penso esattamente il contrario,secondo me,la sparo grossa,faranno i migliori piazzamenti delle nostre,esclusa la Merighetti in discesa.
Sarcasmo fuori luogo per Nani e Klotz, che hanno ottenuto i migliori risultati della loro carriera e si discostano proprio di poco dai criteri indicati a inizio stagione dai tecnici per ottenere il posto ai mondiali.
per me Eisath meritava la convocazione invece, è stato piu costante di nani durante la stagione ed è cresciuto molto quest'anno. sn d'accordo che il quarto posto x lo slalom spetta a Thaler è piu in forma di Deville.
non direi che Thaler è più in forma di Deville e comunque lo stato di forma dei due va verificato fra un bel po' di tempo, alla vigilia dello slalom. Credo che sia più corretto dire che Thaler ha messo a segno piazzamenti più convincenti, ma Deville ha fatto manche intere o tratti di manche che giustificano la sua convocazione,come ottima alternativa a Thaler, se vogliamo, oppure come stimolo per Thaler a guadagnarsi il pettorale sul campo, nei prossimi allenamenti cronometrati. Al posto di Ravetto, criteri a parte, me li sarei portati dietro tutti e due e farei la scelta due giorni prima.
a me pare abbastanza sbagliato parlare di risultati per garantirsi la qualificazione e poi portare un sacco di atleti che quei risultati non li hanno raggiunti non ci troverei nulla di scandaloso a lasciare a casa Nani,Klotz e la quasi totalità delle ragazze,credo sinceramente che non se lo siano meritato questo mondiale,e non sta scritto da nessuna parte che bisogna portare tutto il contingente possibile e far partire 4 atleti in tutte le gare..
se fosse per i tuoi criteri quindi ogni gara di mondiale o olimpiade vedrebbe 12-13 atleti gareggiare.....
per me Eisath meritava la convocazione invece, è stato piu costante di nani durante la stagione ed è cresciuto molto quest'anno. sn d'accordo che il quarto posto x lo slalom spetta a Thaler è piu in forma di Deville.
non direi che Thaler è più in forma di Deville e comunque lo stato di forma dei due va verificato fra un bel po' di tempo, alla vigilia dello slalom. Credo che sia più corretto dire che Thaler ha messo a segno piazzamenti più convincenti, ma Deville ha fatto manche intere o tratti di manche che giustificano la sua convocazione,come ottima alternativa a Thaler, se vogliamo, oppure come stimolo per Thaler a guadagnarsi il pettorale sul campo, nei prossimi allenamenti cronometrati. Al posto di Ravetto, criteri a parte, me li sarei portati dietro tutti e due e farei la scelta due giorni prima.
e infatti se li è portati tutti e due decidendo all'ultimo chi far gareggiare. E Deville si meriterebbe di star fuori,anche se continuo a pensare che sia ingiusto il contingente minimo.
secondo me si sta evidenziando troppo il fattore merito... un bravo allenatore/direttore tecnico non porta al mondiale una squadra da premiare per come si è guadagnata il posto, ma una squadra per avere le maggiori chance di andare a medaglia. Probabilmente il più delle volte chi si è guadagnato il posto secondo i criteri predefiniti è anche chi offre maggiori garanzie di risultato, ma non sempre è così. Nel caso dei nostri slalomisti penso che il merito abbia poco significato... abbiamo cinque atleti potenzialmente fortissimi e quel potenziale sarà una scommessa che è giusto che faccia il tecnico responsabile al momento opportuno. Nessuno merita di stare fuori perchè ha tirato alla morte per rischiare di vincere piuttosto che piazzarsi e ha fatto qualche risultato in meno. Qualcuno dovrà stare fuori comunque... per fortuna non siamo noi a decidere !!!
TheMustang100
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Friuli-Venezia Giulia
4665 Messaggi
Inserito il - 29 gen 2013 : 01:46:28
Concordo in toto con Eugenio! Ravetto dovrà schierare la formazione che il giorno della gara gli offre più garanzie. Ai Mondiali contano solo 3 posti: 1° - 2° - 3°. Thaler è stato 1 volta 3° in carriera, 4 anni fa! Deville la stagione scorsa è salito 4 volte sul podio. A queste considerazioni, non bisogna dimenticare di considerare la PISTA. Dove si gareggia: Schladming. In questo caso entrambi si troverebbero a loro agio, per uno sciatore tecnico come Thaler non c'è nulla di meglio.
Senza i pigri l'umanità vivrebbe ancora nelle caverne. Solo un pigro ha potuto inventare la ruota per non dover faticare sempre come un cane.
“Every dream comes to an end when reality eventually takes hold. Some people choose to wake up, but some choose to step over the edge and turn reality into a dream.” Seth Morrison – The ordinary skier