Jerman in ospedale dopo caduta a Kitz: è polemica di Vittorio Savio
Non si conoscono ancora le condizioni di salute del discesista sloveno Andrej Jerman, caduto oggi nel corso della prima prova cronometrata valida per la discesa libera maschile di coppa del mondo a Kitzbuehel in Austria.
Il discesista sloveno era caduta nel corso della sua prova, ma si era prontamente rialzato ed aveva proseguito fino al traguardo. Subito dopo è caduto a terra svenuto. Immediatamente soccorso dai medici del pronto intervento è stato caricato su un elicottero e trasportato d'urgenza al più vicino ospedale.
Una prova quella odierna molto contestata, da alcuni degli atleti di vertice, a causa delle condizioni meteo non certo favorevoli: nebbia fitta in molte parti del tracciato che hanno messo in difficoltà non pochi atleti compreso il padrone di casa Klaus Kroell che ha protestato energicamente al suo arrivo al traguardo, dopo che al salto dell'Hausbergkante è piombato in un banco di nebbia, perdendo completamente l'orientamento e dovendosi quindi fermare.
Già in mattinata molti atleti, insieme al loro portavoce, il canadese Erik Guay, avevano optato per un annullamento della prova, ma la giuria guidata dal direttore di gara della coppa del mondo Guenther Hujara, aveva respinto questa richiesta. Il croato Ivica Kostelic e l'austriaco Benjamin Raich per questo motivo non hanno preso il via in questa prima prova cronometrata vinta dal norvegese Aksel Lund Svindal, sull'austriaco Hannes Reichelt e sull'altro norvegese Kjetil Jansrud.
ma dove è caduto? non è una bella cosa svenire dopo essersi rialzato. della dinamica della caduta si sa qualcosa?
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
Ci sono delle info contrastanti tra quanto riportato in questo aritcolo:
FantaskiNews ha scritto: <p>Già in mattinata molti atleti, insieme al loro portavoce, il canadese Erik Guay, avevano optato per un annullamento della prova, ma la giuria guidata dal direttore di gara della coppa del mondo Guenther Hujara, aveva respinto questa richiesta.</p>
In realta' il sito FIS riporta quanto segue: Erik Guay, who is representing the athletes in Kitzbuechel for the Downhill and Super G had a talk with Chief Race Director Guenter Hujara after inspecting the course as some athletes were concerned that today’s training might damage the course.
“I looked at the top section of the course and to me personally it seemed smoother than what we have seen in the past, but I don’t see everything so I talked to other athletes and tried to get their opinions,” Guay said about the events leading to the confirmation of the start. “ It was brought to my attention that the snow was crumbly and the training would generate holes which would freeze later in the week. Right now it’s hard to tell so let’s wait and see how things develop by race day. But, I think that it’s always good to get the first training off and then whatever happens it gives athletes to opportunity to miss one for whatever reason. It’s never easy to make a decision, but I spoke to Guenther and I feel like we both did our job – the Jury took a vote and the decision was to run on schedule.”
Sarebbe come chiedere a Berlusconi se ha fiducia in Fedele Confalonieri.... ;-) Le dichiarazioni affermazioni di Kroell e di altri atleti sono state riportate dall'Orf, la televisione austriaca....difficilmente il sito ufficiale della Fis si metterebbe contro un suo stipendiato (Hujara)....
TheMustang100
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Friuli-Venezia Giulia
4665 Messaggi
Inserito il - 22 gen 2013 : 17:34:58
Quand'è che il pensiero degli atleti (cioè gli attori protagonisti, che scendono e dunque possono farsi male!) conterà qualcosa?
Modificato da - TheMustang100 in data 22 gen 2013 17:36:19
povero Jerman... speriamo non sia grave come viene da pensare dopo aver letto la notizia. certo che la cocciutaggine della giuria e del Guenther fanno girare non poco, visto il risultato !!!
Viktorbz, l'articolo e' stato scritto da Ana Jelusic, che e' stata atleta fino a ieri, cosi' pensavo fosse attendibile.
Ana la conosco bene e certamente fa il suo lavoro, ma non può uscire dal seminato...il suo è un sito istituzionale e quindi deve attenersi a certe regole...non so se mi spiego...
Brutta caduta per Jerman a Kitz; commozione cerebrale, ora è cosciente, ma non ricorda nulla
Foto: Getty Images di Gianmario Bonzi, pubblicato martedì 22 gennaio 2013 alle 19:00 tags: Sci alpino Coppa del Mondo Andrej Jerman sloveno maschile Kitzbühel Austria Streif
Brutta caduta per lo sloveno Andrej Jerman, 34 anni, due vittorie (in discesa) e 4 podi in Coppa del Mondo, questa mattina durante la prima prova cronometrata della libera di Kitzbühel, in Austria.
Jerman in un primo momento si era rialzato dopo essere finito nelle reti, e aveva proseguito fino al traguardo. Poi però ha perso conoscenza, è stato soccorso e trasportato in elicottero all'ospedale di Innsbruck. Attualmente Andrej è cosciente, ha parlato con alcuni membri della squadra slovena, ma ricorda poco dell'accaduto. Ha subito una commozione cerebrale e rimarrà sotto osservazione in ospedale almeno fino a domani.
Se kitz ogni anno nn fa una vittima (nel senso di serio infortunio) non è contenta...è proprio la discesa più difficile del mondo.
Kitz non è la discea più difficile, forse è quella più pericolosa e lo è in gran parte perchè ci mettono le mani; Bormio e Beaver Creek quelle si che sono difficili; il problema di Kitz è che da quando queste inconfutabili verità (a parte la pericolosità) le disse un certo Hermann Maier alla tv austriaca suscitando un vespaio inimmaginabile a Kitz si sono messi a trafficare sulla preparazione del tracciato e il risultato sono p.e. salti artificiali rampe di lancio che hanno fatto schiantare gente come Albrecht o ghiacciature di passaggi che portano gli atleti a sembrare degli incapaci
Mah..Beaver Creek mi è parsa tanto addomesticata e Bormio è difficile perchè le cosce vedono la Madonna prima dell'ultimo tratto..ma non mi pare così una czzta Kitz....concordo che abbiano fatto idiozie sui salti e che si corra anche quando non si deve. Che poi quando fai trampolini fai sempre czzte...non è che l'anno scorso a Bormio a S. Pietro avessero fatto un bel lavoro...Beretta quasi lo ripescano in piazza del kuerc..
Modificato da - franz62 in data 23 gen 2013 15:26:05