Autore |
Discussione  |
FantaskiNews
0 Messaggi |
Inserito il - 15 dic 2012 : 16:22:51
|
Steve Nyman bissa sulla Saslong; 6/o Heel di Vittorio Savio
 “The show must go on!". Ancora una volta lo spettacolo e gli interessi hanno avuto ragione sul buon senso, consegnando alla storia una discesa libera che rimarrà forse più negli annali per i suoi rinvii che non per il risultato sportivo. Senza nulla togliere agli organizzatori e ai volontari che hanno lavorato rendendo comunque possibile la disputa di una gara quasi impossibile alla sua vigilia e ai quali va un plauso particolare. Comunque anche questa è la Coppa del Mondo di sci alpino. Ma andiamo alla cronaca di questa gara che possiamo dividere in tre sotto-gare e che ha visto la vittoria dello statunitense Steven Nyman (pettorale 39), guarda a caso già vincitore nel lontano 2006 – unica vittoria per lui in coppa proprio qui sulla Saslong - sul quasi semi sconosciuto sloveno Rok Perko – sceso con il pettorale 35 – quando tutti stavano già festeggiando il podio virtuale formato dai favoriti Guay, Jansrud e Svindal, in un momento in cui le condizioni meteo sono radicalmente cambiate favorendo i pettorali alti. Nyman e Perko hanno fatto così scivolare il canadese Erik Guay dal primo al terzo gradino del podio, facendo di conseguenza uscire Jansrud e Svindal dai quartieri alti. E quando tutto sembrava finito ecco dal cilindro uscire con i pettorali 51 e 52, prima Silvano Varettoni e poi Werner Heel, capaci di entrare tra i top10 di questa pazza gara rispettivamente con il nono ed il sesto posto, inframezzati dallo sconosciuto olandese Marvin Van Heek, ottavo (ultimi punti olandesi in Coppa risalgono a 14 anni fa) e dal canadese Osborne-Paradies, settimo. Dominik Paris, chiude quindicesimo, mentre Innerhofer con problemi ad un nervo infiammato chiude oltre la trentesima piazza (non farà per questo il gigante in Alta Badia), insieme a Matteo Marsaglia, secondo ieri in super-g. Ancora più lontani finiscono Siegmar Klotz e un Peter Fill che ha dovuto fare i conti ancora con la sfortuna sulla Saslong, con gli occhiali che gli si sono appannati dopo due porte dal via impedendogli di avere una corretta visione del tracciato di gara. Una gara partita alle ore 14.10 (l'orario d'inizio era fissato alle 12.15) dopo innumerevoli rinvii – con gli atleti costretti ad aspettare per ore al bar in zona partenza - e con varie ipotesi di disputa (gara accorciata dal super-g o gara su due manche sprint) come concordato già martedì in occasione della prima riunione con i capi squadra di ogni nazione. C'è stato poi lo spazio per fare scendere nove atleti, fino al francese Adrien Theaux (pettorale 11), e con il nostro azzurro Dominik Paris al comando, con 23 centesimi di vantaggio proprio sul francese e 68 centesimi sul finlandese Andreas Romar, poi la nebbia ha costretto Guenther Hujara – appollaiato sulle Gobbe del Cammello – ad una lunga pausa. Quindi si è ripartiti con il risultato che ne è poi scaturito.. Il circo bianco ora scavalca il passo Gardena per affrontare la terza prova di questa tappa italiana: sulla Gran Risa è di scena lo slalom gigante (prima manche alle ore 9.30; seconda manche alle ore 12.30).
|
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 15 dic 2012 : 16:50:26
|
mettiamola così: dopo l'annullamento dell'anno scorso non si poteva annulalre anche quest'anno. ma tutto sommato la gara è stata abbastanza regolare come visibilità. la neve poi si è velocizzata, ma non è la prima volta che succede e nemmeno l'ultima. hujara ha interrotto quando doveva essere interrotta, ha ripreso quando le condizioni di visibilità consentivano di correre. un risultato a sopresa, ma che ci può stare in condizioni simili. gli ultimi hanno usufruito di un vantaggio, ne hanno approfittato, diciamo che fa pari con tutte quelle volte che magari non sono neanche partiti per il peggioramento del meteo. infatti è successo un sacco di volte che le gare, dopo che ne erano scesi 40-50, sono state interrote, con risultato valido. quindi stavolta è toccato a loro avere fortuna. è una ruota che gira. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
|
matly
Sequenza di curve di base
 
Emilia Romagna
150 Messaggi |
Inserito il - 15 dic 2012 : 17:31:30
|
ogni tanto ci vuole pure qualche gara pazza,del resto lo sci si svolge all'aperto e le condizioni meteo sono una variabile..come dice Brunodalla a volte gira bene,a volte male,stavolta è andata bene agli ultimi (come succedeva negli anni 80,quando la gara partiva alle 11 e il sole che illuminava la pista favoriva i numeri alti,vedi la beffa di Boyd a Mair nel 1986 mi pare...) e bene che abbia beneficiato tra gli altri Heel,a cui un risultato del genere serviva per entrare nei primi 30 mi pare non ho visto la gara purtroppo,da dove sono partiti?il tempo del vincitore è di circa 30 secondi più basso del solito,ma non è uscita una discesa mini come pensavo... |
 |
|
Hatfjell
Cristiania
  
637 Messaggi |
Inserito il - 15 dic 2012 : 17:35:18
|
Concordo, è giusto che anche gli atleti dell'ultimo gruppo abbiano condizione più favorevoli ogni tanto. Gara dimezzata, falsata ma sempre comunque una discesa di coppa valida a tutti gli effetti. L'Italia c'è, ottimo Paris in condizioni sfavorevoli e ottimi Heel e Varettoni che sfruttano al meglio questa opportunità. Heel sembra davvero rinato. Per ora abbiamo cinque atleti che hanno conquistato un piazzamento nei 10: Innerhofer, Paris, Heel, Fill e Varettoni, penso che non sia mai successo in discesa, nemmeno ai tempi dell'Italjet. Quello che sorprende è che questo miglioramento avviene a livello collettivo, sia tra le prime linee che tra i più giovani, speriamo continuino a darci grandi soddisfazioni. |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 15 dic 2012 : 17:45:28
|
orca è vero, convocazioni per i mondiali difficoltose, ma per abbondanza. ma mi pare che il criterio sia l'ingresso nei primi 8, se non sbaglio, quindi Varettoni fuori di poco. direi che inner con la vittoria sia al sicuro. anche Paris non dovrebbe aver problemi. Heel e Fill non dovrebbero aver nemmeo loro problemi, per come stanno sciando, vedremo se Varettoni farà il colpaccio. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Veneto
3542 Messaggi |
Inserito il - 15 dic 2012 : 19:13:20
|
oltre a Varettoni, che spero oggi inizi una ve3ra e propria seconda carriera, la Sasslong ha decretato il pieno recupero dell'atleta Werner Heel che dopo 2 stagioni di oblio, complici anche materiali a lui non adatti, ha saputo ritrovarsi ottenendo piazzamenti di rilievo sia in discesa che in superG su piste diverse tra loro ed in condizioni sempre diverse...BENTORNATO WERNER |
MI SON VENETO...E TI?
 |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 15 dic 2012 : 19:37:46
|
e sono davvero contento per Heel, ho passato gli ultimi due anni a chiedere a chiunque (compreso Ravetto): ma perchè Werner non va più?
nessuno aveva la risposta, forse solo lui |
 |
|
GM1966
Agonista
     
Lombardia
2270 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2012 : 00:06:28
|
Oltre a quel risultato, chiuse diciassettesimo nel gigante mondiale di Sestriere '97. Discorso a parte per Christa Kinshofer, forte sciatrice tedesca che corse qualche anno sotto bandiera olandese. |
 |
|
fabio farg team
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Molise
3555 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2012 : 02:42:37
|
Voglio vedere se i vari Van Heek ,Varettoni,Heel,Roger e Bouillot partendo con pettorali alti si piazzano ancora come si sono piazzati oggi... |
 |
|
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2012 : 06:47:58
|
Altro che materiali.... la rinascita di Werner è semplicemente coincisa con i preziosi consigli del personaggio col pizzetto..... a lui tutto il merito! 
 |
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina! |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37977 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2012 : 06:50:29
|
Ma dai..davvero? Magari a Kitz..con il sole il ghiaccio e pista perfetta per i primi, dai sì...voglio proprio vedere. Fargetta...occhio però ad Heel che mi sembra di averlo già sentito come nome. |
 |
|
fabio farg team
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Molise
3555 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2012 : 08:59:49
|
A parte Heel che in super-g parte coi pettorali più bassi,ma per gli altri elencati da me,qualcuno avrebbe potuto dire:-La fortuna dei principianti! |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37977 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2012 : 09:18:53
|
Hai vinto ...e sì che parti indietro |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2012 : 14:08:25
|
| fabio farg team ha scritto:
Voglio vedere se i vari Van Heek ,Varettoni,Heel,Roger e Bouillot partendo con pettorali alti si piazzano ancora come si sono piazzati oggi...
|
per Heel è più un discorso tecnico/di testa/di materiali
su Van Heek..concordo.. |
 |
|
draghetto
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lazio
20317 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2012 : 14:26:55
|
Roger ha 22 anni, sono convinto che questo non resterà il suo miglior risultato in carriera. |
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie. |
 |
|
Discussione  |
|