seguo già da anni fantaski per notizie sullo sci, ne approfitto per complimentarmi per il sito.
mi sono iscritto perchè ho appena letto la notizia sulla fis che vorrebbe sostituire la combinata di kitz con una supercombinata.
a me le supercombinate, per essere educato, diciamo..non mi piacciono... la penso come de chiesa, anzi io non le metterei nemmeno il mercoledi come dice lui..
già quest'anno ho evitato di guardarle in tv perchè lo trovo uno spettacolo abbastanza deprimente..
non so voi, ma a me piacciono le combinate classiche, magari 1 a wengen e una a kitz non di piu... perchè le combinate aggiungono una dose di tattica alla gara, per gli atleti che lottano per la coppa del mondo.
la mia proposta è questa: noi appassionati di sci, in grandi numeri abbiamo molto potere. se una buona parte di noi non guardassero piu le supercombinate in tv, entro un paio di anni sarebbero costretti ad eliminarle..
ovviamente bisognerebbe contattare qualcuno in austria svizzera francia etc per lanciare questa proposta sui forum di sci di tutti i paesi in cui lo sci è più seguito
mi scuso se quest'argomento è gia discusso in un altro post
ciao e benvenuto. non so se la tua sia una proposta praticabile o meno, e non so neanche quali siano i dati di audience di quelle gare. è vero che è un argomento che periodicamente torna fuori, probabilmente perchè a noi appassionati interessa lo spettacolo. di migliorie per lo sci, come sport in generale, ne sono state proposte tante. io credo che alla fine basti organizzare gare su piste con pendii decenti e con tracciature decenti, e mettere in condizione i maggiori attori dello spettacolo (cioè gli sciatori) di esprimersi al meglio e in tutta sicurezza, in modo che tirino fuori tutto quello che hanno da dare. è questo il vero spettacolo per lo sci.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
ho paura che un boicottaggio non funzionerebbe...però una "contro proposta" come quella fatta da jos e tradotta in tre lingue potrebbe avere piu senso...che dici jos, lo facciamo?
ciao Andrea, sulle superk mi trovi in sintonia con te e De Chiesa. Si sopportano Wengen e Kitz perchè..sono Wengen e Kitz La proposta di Jos è troppo intelligente perciò non verrà presa in considerazione (ma mi offro per traduzioni se siete disperati). Posso dire che DETESTO ancor di più i city event??
ho paura che un boicottaggio non funzionerebbe...però una "contro proposta" come quella fatta da jos e tradotta in tre lingue potrebbe avere piu senso...che dici jos, lo facciamo?
lo dico?.. ma si lo dico facciamolo, per la miseria!!
la proposta di jos si può anche fare, ma secondo me sarebbe inutile.. figuratevi se chi prende queste decisioni accetterebbe mai delle proposte da appassionati di sci.. non gli interessano nemmeno piu di tanto quelle degli atleti... magari mi sbaglio... ma sono i soldi che decidono le cose..perciò a mio parere l'unico modo di influenzare le decisioni è solo con l'audience
prima però sarebbe da stabilire se l'audience di queste gare, e anche il gradimento, sia lo stesso all'estero rispetto a quello che è in italia, cosa di cui non sono così sicuro. a naso direi che anche l'utilizzo dell'audience come arma è una via impraticabile.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
I hate city events from the bottom of my heart Ich habe tiefgruendiger Hass gegen city events Je déteste les city events du fond du coeur Jo detesto de todo corazon los city events
Jos..se razionalizzi e sintetizzi la tua proposta la mandiamo anche ai novelli comitati del Togo e Isole Vergini.
"la gara rimane inserita nella vera discesa e nel vero slalom, e si rende valida solo la prima manche dello slalom per la classifica della combinata. Così si mantiene il formato 1 manche di slalom + una discesa che la può far classificare come supercombinata e la fis è contenta, la modifica sulle tradizioni è di minimo conto (in pratica si cambia solo il modo di ricavare la classifica, che tra l'altro è già cambiato anni fa quando passarono dalla somma dei punti gara alla somma dei tempi) e gli organizzatori sono contenti, e in più sono contenti anche gli spettatori visto che che Kostelic o chi altri gareggia per combinata è libero da condizionamenti nella seconda manche, visto che la classifica sarebbe oramai acquisita, e può tirare al massimo puntando al risultato anche in slalom."
provo a riscriverlo, prima bozza: Proponiamo alla FIS che a partire dalla stagione 2012/2013 il calendario di Coppa del Mondo preveda per ogni stagione due e solo due supercombinate. La prima a Wengen, la seconda a Kitzbuehel con questa formula: somma dei tempi della discesa del sabato e della prima manche manche dello slalom della domenica; venerdì il superg. Alla seconda manche dello slalom di domenica possono accedere solo i primi 30 qualificati della prima manche. In questo modo sarebbero contenti gli organizzatori (3 gare), la FIS (una manche + una manche) e avremmo salvaguardato, almeno parzialmente, la tradizione del Hahnenkammrennen.
il protocollo della FIS prevede anche il francese, inoltre, se la proposta viene redatta in lingua italiana è d'obbligo scriverla in dialetto ticinese...
Admin, non vorrei che diventasse troppo lunga, però secondo me occorre anche che la proposta, se decidiamo di pubblicarla, sia adeguatamente motivata. Se dovessi scriverla io sarebbe così: Abbiamo appreso che esiste attualmente un dibattito tra la Fis ed il comitato organizzatore delle gare di Kitzbuhel in merito alla combinata tradizionalmente inserita all'interno del trofeo Hahnenkamm. la Federazione Internazionale a quanto pare ha l'esigenza di uniformare il formato di tale gara alla supercombinata, questo sia per mantenere uniformità con le altre gare di questo tipo inserite nel calendario della Coppa del Mondo, sia per poter continuare a proporla all'interno delle manifestazioni Olimpiche. D'altro canto, gli organizzatori di Kitzbuhel sono restii a modificare una competizione che tradizionalmente non ha mai subito variazioni e che rischia di perdere di prestigio. Inoltre, dover organizzare un giorno in più di gare per un evento che suscita assai poco interesse è economicamente svantaggioso. Nel corso degli anni abbiamo riscontrato molti pareri negativi, riguardo la supercombinata, da parte della maggioranza degli appassionati che scrivono nel nostro forum. La Federazione Internazionale stessa ne ha deciso la drastica riduzione in calendario probabilmente proprio in seguito alla scarsa presenza di pubblico riscontrata nel parterre ed ai dati di audience non eccezionali. E' tuttavia innegabile che la singola manche di slalom riesce a proporre un maggior numero di pretendenti al podio finale e crea minor disparità tra specialisti dello slalom e specialisti della discesa, questi ultimi troppo svantaggiati nella somma dei tempi in caso di doppia manche nello slalom. In effetti il numero dei partenti e soprattutto degli atleti classificati nelle ultime edizioni della combinata classica di Kitbuhel è stato molto esiguo, non tale forse da giustificare l'assegnazione di punteggio ai primi trenta come avviene per tutte le altre gare di Coppa del Mondo. A nostro avviso, la supercombinata ha la miglior combinazione possibile tra slalom e discesa ma se trasformata in gara a sè stante non ha le possibilità di suscitare sufficiente interesse negli appassionati, ciò a causa dell'esiguo numero di discese realmente interessanti. Invece, quando la combinata è inserita all'interno di una vera discesa e di un vero slalom essa costituisce un valore aggiunto per le stesse gare. Anche se l'interesse principale degli appassionati rimane concentrato sull'evento principale, la combinata viene comunque seguita anche perchè assegna importanti punti di CdM.
Per questi motivi, e per il bene dello sci, ci permettiamo di suggerire sia alla Federazione Internazionale che agli Organizzatori delle gare di Kitzbuhel una soluzione, che a nostro avviso potrebbe essere un giusto compromesso tra le esigenze di entrambi. La nostra proposta è di mantenere la combinata inserita all'interno della discesa libera del Sabato e dello slalom di Domenica, stilando però la classifica in base alla somma dei tempi della discesa con la sola prima manche dello slalom. A nostro avviso i vantaggi sarebbero questi: 1) Tale metodo consentirebbe di poter classificare la gara come supercombinata. La singola manche di slalom garantirebbe più equilibrio per quei partecipanti che non sono al top in slalom. Inoltre, con una singola manche di slalom ci sono meno uscite e ci sarebbero più atleti classificati al termine della combinata; 2) Non ci sarebbe difformità con le gare di supercombinata rimaste nel circuito e nell'assegnazione dei fis points; 3) Se gli organizzatori sono restii ad apportare modifiche al formato della gara per via della tradizione, si potrebbe dire che questa modifica è tutto sommato di poco conto, si cambia infatti solo il modo di stilare la classifica. Cambiamento che in fondo c'è già stato molti anni fa quando si è passati dalla somma dei race points alla somma dei tempi. 4) Poichè il risultato ed i punti della combinata sarebbero ormai conseguiti al termine della prima manche, sarebbe possibile, per i protagonisti qualificati tra i top trenta dello slalom, di poter spingere al massimo e liberi da condizionamenti nella seconda manche in modo da poter puntare al miglior risultato possibile anche in questa gara. Ciò sarebbe meglio sicuramente anche per il pubblico. A nostro avviso questa proposta andrebbe valutata anche per sostituire le rimanenti supercombinate nei calendari maschili e femminili di Coppa del Mondo, ove vi siano località adatte ad ospitare insieme una discesa ed uno slalom (prima fra tutte Wengen) poichè servirebbero a proporre gare sicuramente più interessanti per gli appassionati.
Io ho scritto chiaramente secondo quelle che sono le mie personali opinioni, che non necessariamente sono condivise dalla maggioranza del forum. Per cui se decidiamo di proporla come sito Fantaski, forse sarebbe più corretto prima aprire un sondaggio, per vedere se davvero la maggioranza è d'accordo e/o se ci sono valide proposte alternative.
Modificato da - jos235 in data 03 giu 2012 16:50:45
Per quanto riguarda la proposta di letski82, penso sia difficilmente attuabile. Attualmente, come sappiamo, i diritti televisivi vengono venduti in un unico pacchetto dalla Infront. Le televisioni acquistano l'intero pacchetto e non le singole gare. Per cui una volta che ha venduto tutto il pacco, non penso che alla fis glie ne possa fregare di meno se poi una supercombinata ha audience in TV uguale a zero. Per comprare tutte le altre gare le televisioni sono comunque cotrette a comprarsi anche le supercombinate. Se non fosse così, e le gare venissero vendute singolarmente, penso che già adesso la Rai avrebbe evitato di trsmetterne alcune se non tutte per rispamiare qualche soldino, perchè secondo me anche senza boicottaggio hanno comunque un'audience di molto inferiore alle altre gare, specialmente quelle che sono di venerdì non penso che le guardino in molti.