Squadre FISI 2013: le formazioni femminili di Matteo Pavesi
Il Presidente Flavio Roda, con delibera in data 2 maggio 2012, ha approvato la composizione delle squadre e gli staff tecnici del settore Sci alpino femminile per la stagione 2012-2013 presentate dal Direttore Tecnico Raimund Plancker:
Gruppo W.C. Prove Veloci Fill David – Allenatore Responsabile Roberto Alessandro – Allenatore "Polivalenti" (C.S. Esercito) Dorigo Daniel – Allenatore (G.S. Fiamme Gialle) Parravicini Pierluigi – Allenatore/Skiman Platinetti Alberto – Preparatore Atletico/Allenatore Sasso Nicola – Fisioterapista Concari Nicolò – Skiman FISI Zonin Daniele – Skiman FISI
Coppa Europa Ghezze Alberto – Allenatore Responsabile Feltrin Giovanni – Allenatore (C.S. Forestale) Arioli Alberto – Allenatore/Skiman Lavelli Mattia – Allenatore/Skiman Lawrence Edwards – Allenatore/Skiman Mueller Monika – Preparatore Atletico Belingheri Eros – Skiman FISI
Come sempre, massimo rispetto per le decisioni dei tecnici, che indubbiamente ne sanno più di noi sulla questione e conoscono le atlete meglio di chiunque altro. Tuttavia, se avessi deciso io, avrei spostato la Borsotti e la Gianesini in "interesse nazionale" per promuovere Cipriani e Goggia, che faranno Coppa del Mondo grazie ai risultati della scorsa stagione, in World Cup o in A. La Borsotti non meritava l'esclusione dalla nazionale perché comunque ha vissuto la sua migliore stagione, ma certamente mi sembra assurdo che venga inserita ancora in World Cup; la Gianesini è sempre lì, evidentemente i tecnici premiano la sua costanza a discapito di qualcuna che potrebbe avere più exploit. Ripeto, le valutazioni che hanno portato a queste scelte saranno sicuramente inattaccabili, ma io non le condivido, perlomeno per quanto riguarda queste ragazze.
Divisione tra squadra World Cup e squadra A che non sembra avere molto senso, dettata solo dai freddi numeri, perchè altrimenti non si riuscirebbe a capire come la Borsotti sia a un livello superiore rispetto a Lisa e Nadia solo perchè è nelle prime 15 nella WCSL di combinata, che tra le altre cose non dovrebbe nemmeno più essere in calendario l'anno prossimo.
Il lato positivo è invece che non si è perso tempo e che le squadre sono state approntate in anticipo rispetto agli anni scorsi.
la divisione nelle varie squadre sembra proprio dettata dai freddi numeri delle liste mondiali, probabilmente poi l'assegnazione ai vari gruppi di allenamento sarà fatta tenendo conto di altri fattori, Nadia Fanchini infatti dovrebbe allenarsi con la squadra delle gigantiste. Credo invece che per la Goggia, che rientrerà dall'infortunio, sia meglio cominciare dalla squadra B, troverà un ambiente più rilassato e più adatto alla ripresa graduale. E la Cipriani di sicuro si allenerà con la squadra A di velocità...
...piuttosto freddi numeri che includere ed escludere atleti per raccomandazioni, invidia, e ignoranza....io sono stata esclusa dalla nazionale con risultati top 10 che valeva e vale la qualifica per i mondiali, 24esima in lista di gigante e non aggiungo altro perché in questi casi é meglio tacere perché la veritá é scomoda soprattutto se alla fine sono i risultati che parlano...
...piuttosto freddi numeri che includere ed escludere atleti per raccomandazioni, invidia, e ignoranza....io sono stata esclusa dalla nazionale con risultati top 10 che valeva e vale la qualifica per i mondiali, 24esima in lista di gigante e non aggiungo altro perché in questi casi é meglio tacere perché la veritá é scomoda soprattutto se alla fine sono i risultati che parlano...
Sono d'accordo con la teoria dei freddi numeri per la composizione dei gruppi evitando cosi' il solito pasticcio di raccomandazioni etc etc. Pero' lasciare tra le atlete di interesse nazionale solo la Recchia non dando 1 altra possibilità ad atlete tipo Gius ed Alfieri qui no !! Non sono d'accordo !!
@ Rega: anche senza la teoria dei numeri io la Gianesini la lascerei con le migliori. COme potresti spostare un atleta che è da anni tra le migliori 25 al mondo nel gruppo interesse nazionale ??? Il giorno che si sbloccherà di testa anche in gara ( ed arriverà quel giorno ) saran dolori ( per le altre !! )
wlaputzer, è inutile che scrivi che Karen ha perfettamente ragione... lo dici già con il tuo nick !!! io invece posso scriverlo... karen ha perfettamente ragione
Io credo che questa "compartimentazione" in fin dei conti esisterà solo sulla carta....e tutte avranno la possibilità di esprimere il loro valore....sia in Coppa del Mondo, che in Coppa Europa...Saranno i risultati a parlare...come sempre...e ai Mondiali ci andranno chi se lo merita! Forza ragazze!!!!!
leo85 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!! VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!) VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!! Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013! Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013! Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011! Vincitore Lega '80-'90 2010-2011! Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013! Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012! Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!!
Io credo che questa "compartimentazione" in fin dei conti esisterà solo sulla carta....e tutte avranno la possibilità di esprimere il loro valore....sia in Coppa del Mondo, che in Coppa Europa...Saranno i risultati a parlare...come sempre...e ai Mondiali ci andranno chi se lo merita! Forza ragazze!!!!!