Bellissima gara di Senoner per ora 23°...gli unici italiani che non si qualificano sono Fill, Schieppati (sicuri) e Rocca, al momento 30° ma con altri 20 atleti che devono scendere
KASS
And your cigarette still burn... (Slowdive - Alison)
Rhalves quarto tempo a Flachau è fantascienza. Peccato che nel team iscritto alla lega bodelusi gli ho preferito Spencer, come del resto in Alta Badia. Meno male che in un altro team l'ho schierato. Comunque Cuche primo e Rhalves quarto mi fa pensare sul tipo di tracciatura.
ennesime imperdibili performance di Gruber e Solbakken. Mi stanno uccidendo il mio fantaski quest'anno
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
Estero
14021 Messaggi
Inserito il - 21 dic 2004 : 11:11:19
Citazione:Messaggio inserito da Lothar
Rhalves quarto tempo a Flachau è fantascienza. Peccato che nel team iscritto alla lega bodelusi gli ho preferito Spencer, come del resto in Alta Badia. Meno male che in un altro team l'ho schierato. Comunque Cuche primo e Rhalves quarto mi fa pensare sul tipo di tracciatura.
Hola
Mi sembra aver letto nella Home di Fantaski che il tracciato era di Bottero.
L'anno scorso quarto, quest'anno secondo. La smetto l'anno prossimo, promesso!
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5859 Messaggi
Inserito il - 21 dic 2004 : 11:19:41
anch'io avevo capito che Bottero tracciasse una delle 2 manche...speriamo sia la seconda. Rahlves mi stupisce parecchio...Cuche non più di quel tanto. ricordiamoci che circa 3 anni fà vinse Adelboden...un gigante non proprio per discesisti. intanto rocca la 2. manche se la guarda in albergo. disfatta norvegese....il migliore è tale Nilsen 13esimo.
Citazione:Messaggio inserito da Lothar Comunque Cuche primo e Rhalves quarto mi fa pensare sul tipo di tracciatura.
purtroppo hai pensato male(e soprattutto visti sti nomi, come darti torto???) Cuche e rhalves hanno sciato alla grandissima su un tracciato con porte piuttosto vicine e angolate. non so se mi ha più stupito Cuche con la sua ottima manche infarcita di armonia e rotondità in tutto l'arco di curva, oppure la inaspettata verve di un daron rhalves alle prese con tracciati di questo genere. vedremo la seconda...
ps: la seconda la traccia uno svizzero, possibilità che dia spazio alle porte e limi molti angoli.
la prima l'ha tracciata bottero, quindi era un vero gigante, non un mini-superg, e quindi grandissimi Cuche e ralvhes che hanno sciato alla stragrandissima.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
vorrei un pochino parlare della situazione della squadra italiana. Onestamente da leccarsi le dita dopo gli anni bui che sembrano molto molto alle spalle. Ma io ho avuto l'idea che ogni tanto manchi un po' di grinta. La tecnica in gigante non manca e gli atleti stanno anche bene, sette nei trenta ne è una prova. si capisce che sciare ad alti livelli non è facile ma qualche podietto in più ci starebbe bene. Discorso a parte per il momento di forma smagliante di Deflorian, aggressivo anche perché non ha nulla da perdere.