Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Turismo
 NUOVO COMPRENSORIO TRA IL CADORE ED IL CIVETTA.
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 15 apr 2011 : 10:49:24   Permalink alla discussione Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Da "Montagna.tv". Qualcuno ne sa di più e soprattutto che zona interesserebbe direttamente?

SAN VITO DI CADORE, Belluno — Un nuovo comprensorio sciistico potrebbe sorgere nei prossimi mesi a San Vito di Cadore. L’impianto dovrebbe collegare il Cadore alla Valle Fiorentina, dominata dai massicci del Pelmo e del Civetta, passando quindi attraverso una zona sito di importanza comunitaria (Sic) e sito Unesco: un’area integra, di eccezionale importanza storica, geologica, botanica e faunistica. ll progetto, di cui si discute ormai da alcuni mesi, prevede 12 chilometri di nuovi impianti per 25 chilometri di piste. E poi naturalmente rifugi e ristoranti in quota, oltre alle infrastrutture necessarie al trasporto, parcheggi e impianti di innevamento artificiale. Secondo il Comune di San Vito di Cadore il nuovo comprensorio sciistico porterebbe importanti risultati dal punto di vista socio-economico, e aiuterebbe non poco a risollevare queste vallate dalla crisi che le investe dagli ultimi tempi. “La nostra Amministrazione si è posta come cavallo di battaglia del proprio programma il rilancio dell’economia turistica – scrive il Sindaco Andrea Fiori sul piano di fattibilità del comprensorio, pubblicato sul sito web Cadorecivetta.it -, pertanto ci siamo da subito impegnati a sviluppare quella che per molti anni è rimasta solo un’idea, il collegamento sciistico della nostra valle con l’area del Civetta”. “Molti si chiederanno perché abbiamo deciso di riproporre l’idea del comprensorio sciistico tra il Cadore e il Civetta – gli fa eco sul sito Ludovico De Lotto, assessore al turismo del paese dolomitico -. Il motivo principale è che siamo molto preoccupati per il futuro dei nostri paesi. Questo punto di partenza deve essere chiaro fin da subito, anche se, mi rendo conto, è difficilmente condivisibile da chi non prova sulla propria pelle quotidianamente le nostre difficoltà perché non vive qui tutto l’anno, o da chi ha deciso di andarsene alla ricerca di migliori opportunità”. Economia a parte però, in molti però si oppongono al nuovo comprensorio, considerato oltre che deleterio per l’ambiente, anche oramai anacronistico e superato. Sono sorti infatti diversi comitati locali, affiancati da associazioni come Mountain Wilderness, sezioni locali del Cai e della Cipra. I vari gruppo hanno richiesto al Comune di San Vito di Cadore l’immediata sospensione di ogni iter burocratico inerente al progetto e l’apertura di un tavolo di concertazione sul futuro di quel territorio.


Modificato da - lbrtg in data 15 apr 2011 10:50:23

egon



Lombardia


2 Messaggi

Inserito il - 16 apr 2011 : 17:52:18   Permalink al post Invia a egon un Messaggio Privato Aggiungi egon alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Trovi tutte le informazioni su nuovagenerazione.it il sito dell'amministrazione di San vito, promotrice del comprensorio. Altre informazioni su nuovo cadore.it Il comprensorio unirebbe la valle del boite, partendo da san vito, con la val fiorentina e il civetta, a pescul. La zona è molto bella, di fronte al Pelmo, sotto le Rocchette. Ma gli ambientalisti sono contrari. Le piste progettate sono interessanti, rosse e nere, non da principianti. Per questi ultimi resterebbe l'attuale minicomprensorio di san vito, dall'altra parte della valle, sotto l'antelao. A maggio si dovrebbero pronunciare le Regole, proprietarie dei terreni. Se diranno di no, non se ne fa nulla, e sarebbe un peccato.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 16 apr 2011 : 22:39:08   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Hai ragione egon. Le zone interessate sono bellissime e le piste sarebbero inserite in un ambiente da favola! E poi, forse, si potrebbe rivitalizzare anche quella parte del Cadore che, attualmente, ha "perso il treno" del turismo. E mi riferisco, non a San Vito, ma a Tai, Pieve e Calalzo di Cadore.
Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 18 apr 2011 : 21:59:11   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Son le solite, vecchie polemiche. Io mi espongo, e la penso cosi': pochi (Cai, Mountain Wilderness ecc che considerano certe zone come riserve speciali, a disposizione pero' di una limitata quantità di persone)contro tanti, che eviterebbero emigrazione e chilometri per andare a lavorare distante.
Cito sempre l'Austria, nazione che ci puo' insegnare TUTTO sulla cura del territorio, e che fa dell'Heimat una bandiera. Se serve un impianto, si fa, se serve una strada, si fa, ma sempre dopo aver vagliato il MINOR impatto ambientale/geologico.
Ma mi rendo conto che in un paese dai mille partriti, e dagli equilibri precari come il nostro, qualunque promessa da cavalcare per prendersi una Carega sia valida...

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 19 apr 2011 : 10:54:42   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bravo Magi!
Torna all'inizio della Pagina

egon



Lombardia


2 Messaggi

Inserito il - 19 apr 2011 : 16:56:03   Permalink al post Invia a egon un Messaggio Privato Aggiungi egon alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Gli impianti tanto osteggiati a ben vedere sono una linea che sale da una parte e scende dall'altra. L'impatto ambientale è minimo. Ma c'è chi non vuole che si tocchi neanche un filo d'erba. Così il bosco avanzerà fin dentro le case, a san vito. Gli impianti poi servirebbero anche d'estate. Non è che ci sia in giro tanta gente che sale sulle montagne a piedi, neanche d'estate, non parliamo poi d'inverno. Anche reinhold messner vuole installare una telecabina per salire al "suo" monte rite perchè adesso ci salgono tutti con le jeep che fanno casino e sollevano polveroni, con il rischio anche di finire in qualche scarpata. La zona del cadore-civetta è bellissima, ma se non ci va nessuno...finisce come quelle ragazze molte belle che a furia di non darla mai, perchè troppo pretenziose, si ritrovano vergini e zitelle a cinquant'anni. E questo senza dire dei risvolti di carattere economico, che pure ci sono, perchè sarebbe un rilancio per l'economia della valle, da san vito in giù. Staremo a vedere cosa decideranno le Regole. Se no mi compro una motoslitta e sul col de la steles (è quello del manifesto) ci vado lo stesso!
Torna all'inizio della Pagina

Paul
Agonista

FantaOrganizzatore



Emilia Romagna


2259 Messaggi

Inserito il - 19 apr 2011 : 19:31:53   Permalink al post  Visita l'Homepage di Paul  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Paul Invia a Paul un Messaggio Privato Aggiungi Paul alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ma magari.. sai il rilancio che godrebbe la ValBoite??

Per chi ha studiato il progetto può rendersi conto dell'impatto ambientale davvero ridotto che comporterebbe; grazie all'approggio più moderno e sensibile(altotesino-austriaco appunto..); se l'avessero fatto 30 anni fa si che forse sarebbero stati dolori per il territorio..


AGOSTO 2013: riuscirò finalmente a portare qualche forumista con me sulle nevi pagatoniche, sulla scia dei nostri campioni?

Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 19 apr 2011 : 20:34:47   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Egon e Paul, io sono con voi! Conosco benissimo la zona Cadorina, visto che ho casa a Calalzo di Cadore. Per questo posso dire che, quando si esce da Cortina, in direzione Belluno, appena passato San Vito, è una desolazione! Posti bellissimi, praticamente deserti..... Magari ci fosse una, anche minima, valorizzazione della zona. Il rilancio turistico però, mi sembra un'utopia, purtroppo. Però....., mai dire mai!
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 19 apr 2011 : 20:39:03   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
egon ha scritto:

perchè adesso ci salgono tutti con le jeep che fanno casino e sollevano polveroni, con il rischio anche di finire in qualche scarpata.


Provare per credere. Un paio d'anni fa, visto che salivo al Rite con mia figlia ed i nipotini, ci siamo "imbarcati" su una Land Rover, pilotata da una persona di una certa età..... Ci sembrava di essere in auto con Sebastian Loeb. DA BRIVIDI!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 7,26 secondi. Snitz Forums 2000