Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 Coppa del Mondo: notizie Primavera - Estate
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 23

leo85
Sono Azzurro di Sci



Emilia Romagna


22973 Messaggi

Inserito il - 27 apr 2011 : 17:59:48   Permalink al post Invia a leo85 un Messaggio Privato Aggiungi leo85 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
RACE ha pubblicato i nomi dei tecnici usciti dall'ufficio di presidenza....

"Resi noti i quadri tecnici come anticipato da Race. Non c'è Guadagnini

Si è svolto oggi a Milano l’ufficio di presidenza che ha deliberato i coach dei gruppi Coppa del Mondo e Coppa Europa. Come già anticipato in gran parte questa mattina da raceskimagazine.it ecco l’elenco preciso. Settore maschile. Direttore tecnico Gianluca Rulfi, coordinatore organizzativo-logistico anche per il settore femminile Massimo Rinaldi, responsabile prove veloci Gianluca Rulfi, responsabile tecniche Jacques Theolier, responsabile polivalenti Massimo Carca, responsabile Coppa Europa Alessandro Serra, responsabile atletica Vittorio Micotti. Con i velocisti Christian Corradino, Roberto Fiabane, Richard Mazzag. Con lo slalom-gigante Angelo Weiss e Alexander Prosch. Con Serra ci sono Stefano Pergher e Cesare Pastore. Con le donne dt Raimund Plancker. Responsabile velocità David Fill che si avvarrà di Alessandro Roberto, che avrà un occhio di riguardo per le polivalenti, quindi Pierluigi Parravicini e Daniel Dorigo. Responsabile tecniche Stefano Costazza con i coach Giuseppe Zeni, Roberto Lorenzi e Paolo Deflorian. In Coppa Europa Alberto Ghezze responsabile, con Giovanni Feltrin e Marco Pilatti coach. Fra le novità il finanziere Dorigo con le velociste e Lorenzi con la Coppa del Mondo tecniche dopo l’esperienza in Coppa Europa da responsabile. Inoltre Weiss con gli slalomgigantisti e Pastore che ‘scende’ nel circuito continentale. Serra confermato responsabile, anche se ci ha ripetuto: “E’ l’intenzione, ma prima devo incontrarmi con Rulfi”. Singolare la scelta di Rulfi quale dt e allo stesso tempo tempo responsabile della velocità, ma questo conferma la tesi del ‘triumvirato’ con Carca e Theolier. Nelle nuove formazioni non c’è più posto per Adriano Iliffe e Matteo Guadagnini. Si è discusso anche dei nomi delle squadre, ma insieme agli staff delle C, saranno ufficializzate nel consiglio del 7 maggio."

leo85
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!!
VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!)
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!!
Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013!
Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011!
Vincitore Lega '80-'90 2010-2011!
Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012!
Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!!
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

didibi
Agonista



2708 Messaggi

Inserito il - 28 apr 2011 : 10:16:33   Permalink al post Invia a didibi un Messaggio Privato Aggiungi didibi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
fabio.bdr ha scritto:

Con il "non peso" politico, che abbiamo in questo momento, in FIS, se fossero veramente nel 2016 sarebbe già un miracolo.....


bah, non credo proprio a questa leggenda del non peso politico; piuttosto finchè Demetz sarà presidente della commissione CdM la vedo dura; fa di tutto per tenersi il suo giocattolo in Gardena e mette i bastoni fra le ruote ad altri possibili nuovi organizzatori in Italia che possano mettersi in luce e che magari lavorano per lo sci e non solo per le proprie tasche (anche se pure in Gardena sembra possano esservi novità)
Torna all'inizio della Pagina

fabio.bdr
Sequenza di curve di base


Liguria


224 Messaggi

Inserito il - 29 apr 2011 : 22:42:46   Permalink al post Invia a fabio.bdr un Messaggio Privato Aggiungi fabio.bdr alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
http://www.fis-ski.com/uk/604/613.html?sector=AL&type=result&competitorid=50980

Per la FIS ora é ufficialmente la signora Maria Hoefl- Riesch
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 04 mag 2011 : 19:55:28   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Dal sito del CONI
ALTA CORTE DI GIUSTIZIA: Il Presidente della FISI Morzenti si costituisce in giudizio nell'ambito del procedimento SAI Roma/FISI

L'Alta Corte di Giustizia, comunica che il Presidente della FISI, Giovanni Morzenti, si è costituito in giudizio nell'ambito del procedimento SAI Roma/FISI. Nel mese di aprile l'Alta Corte, in merito alla controversia in oggetto, aveva disposto l’integrazione del contraddittorio a tutti i componenti degli organi della FISI eletti nell'assemblea 24 aprile 2010.

Roma, 4 maggio 2011

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 04 mag 2011 : 23:04:03   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
per chi si fosse perso questa chicca.
da sito www.altoadige.gelocal.it

Morzenti:a Obereggen: «Val Gardena e Badia hanno la pancia piena ma si lamentano»
di Marco Marangoni
OBEREGGEN. Giovanni Morzenti in Alto Adige, amato dal locale comitato Fisi e odiato dai comitati organizzatori della gare di Coppa del mondo di sci alpino di Val Gardena ed Alta Badia. "Tutti quelli che hanno la pancia piena si lamentano per averla più piena. Credo che l'intera polemica sui diritti promopubblicitari e televisivi con i comitati sia una cosa superata. Oggi (ieri, ndr) queste persone non le ho viste qui a festeggiare gli atleti altoatesini. Bene, allora significa che non gli interessa lo sport".
È un Morzenti duro quello intervenuto ieri pomeriggio ad Obereggen in occasione della festa a doc dedicata agli atleti altoatesini degli sport invernali. Un pomeriggio di sole, con temperature oltre i 20 gradi e con numerosi tra grandi e piccini a farsi fotografare e richiedere autografi ad atleti del calibro di Armin Zöggeler, Christof Innerhofer, Peter Fill, Manfred e Daniela Mölgg ed Elena Runggaldier. Ma, il numero uno della Fisi è un fiume in piena e parla a 360 gradi.
Perché tutti contro Morzenti?
"Credo siano subentrate delle interferenze esageratamente politiche o dei personalismi che noi non abbiamo. Io credo che in alcuni ambienti "Esteri" ci siano attenzioni particolari - ha tuonato Morzenti facendo chiaro riferimento al ministro degli Esteri, Franco Frattini, maestro di sci, ma soprattutto suocero del predecessore di Morzenti, Gaetano Coppi che nel 2006 fu costretto a dimettersi sotto l'onda delle critiche alla sua gestione -. Bisogna chiedere a loro che interessi hanno e che benefici potrebbero avere. La Fisi era fallita, aveva tanti milioni di debiti e che oggi sono risanati. Lo ha fatto la federazione, il consiglio non Morzenti. I tecnici sono pagati, le spese sono pagate e i comitati regionali hanno i contributi. Probabilmente a questo qualcuno che vuole mettere un'ambasciata degli esteri presso la nostra federazione forse un corso di buona creanza gli farebbe bene".

Qual è il suo rapporto con il Coni?
"Sono sicuramente buoni. La Fisi ringrazia molto anche il Coni. Nel primo periodo sembrava ci fosse divisione e discordia e, invece, posso dire che non era vero. Petrucci è una persona molto intelligente e disponibile. Il Governo non è di destra o sinistra. Il governo ha un sottosegretario molto attento, molto capace qual è l'onorevole Crimi che segue con molta attenzione".
Le dispiace la decisione presa da Ravetto di lasciare tutto, settore maschile compreso?
"Ravetto come tutti ha avuto la proposta di poter restare, non ha condiviso alcune cose. Si parla di scelte tecniche, politiche, organizzative e strategiche - ha detto il dirigente cuneese -. Sta di fatto che non ha voluto accettare. La federazione ha sicuramente un senso di gratitudine verso Ravetto come l'ha avuta in passato anche verso altri tecnici. Le sue controproposte, se ci sono state, sono state parziali. Ravetto è stato bravo".
Lei chi vedrebbe a capo dello sci alpino italino?
"Il presidente sono io e per lo sci alpino faremo una valutazione nei prossimi giorni con scienza e coscienza. Con ponderatezza cercheremo di fare il meglio".
Quale bilancio traccia di questa stagione?
"Il bilancio di tutta la federazione è più che buono. Ci sono parecchie medaglie vinte ai Mondiali nelle varie discipline. Forse meritavano qualcosa in più in altre, come ad esempio nello sci nordico. Prendiamo però il salto femminile ed il biathlon che hanno avuto sicuramente dei buoni successi - precisa Morzenti -. Bisogna dire che tutto questo ruota attorno all'attività dei giovani, da sempre molto importante. Se pensiamo alla Wierer".

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2011 : 08:00:52   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ed a proposito di feste, dal sito della FISI.


Roma, 18 maggio: GLI AZZURRI CELEBRATI NELLA "FESTA DELLE MEDAGLIE"
Mer, 04/05/2011
E' tempo di celebrazioni per gli sport invernali italiani, le cui imprese verranno ricordate nel corso della "Festa delle Medaglie" che si terrà mercoledì 18 maggio a Roma, presso la sede di Palazzo Altieri della Banca Finnat. La Capitale sarà invasa da una nutrita schiera di atleti azzurri, grandi protagonisti dei Mondiali riferiti alle specialità olimpiche della passata stagione. Con l'occasione sarà premiato anche Giuliano Razzoli, campione olimpico di slalom e "Atleta dell'anno F.I.S.I. 2010".
Ecco l'elenco di coloro che saranno presenti:
CHRISTOF Innerhofer
Tre medaglie nella rassegna iridata di Garmisch come solo Zeno Colò fu capace di fare nel lontano 1950 ad Aspen. Il ventiseienne finanziere di Gais (Bz) ha scelto il palcoscenico giusto per laurearsi campione a 360° ed entrare nella storia dello sci italiano. Oro nel supergigante di Garmisch, argento nella supercombinata, bronzo in discesa, "Winner" si consacrato alla platea mondiale, forte di una simpatia e soprattutto di una classe che tutto il mondo invidia all'Italia. Ottavo nella classifica generale di Coppa del mondo e secondo in quella di supercombinata, ha impreziosito la sua indimenticabile stagione con la seconda vittoria della carriera nella sfera di cristallo a Bansko in supercombinata.
FEDERICA Brignone
Figlia dell'ex slalomista Ninna Quario, dimostra a nemmeno ventuno anni di essere la nuova protagonista sulla scena internazionale del gigante femminile. Medaglia d'argento fra le porte larghe di Garmisch, ha contribuito con la sua classe a rendere la trasferta tedesca della squadra azzurra ulteriormente indimenticabile. Protagonista anche in Coppa del mondo col secondo posto a Zwiesel-Arber nell'imemdiata vigilia dei Mondiali, promette un altro salto di qualità in una specialità in cui l'Italia ha fatto scuola.
MANFRED Moelgg
Argento quattro anni fa nello slalom di Are, bronzo in febbraio nello slalom di Garmisch. A ventotto anni Manfred Moelgg mostra grande solidità mentale e forza di reazione nel salire nuovamente sul podio iridato in una competizione dove il campo di partecipazione era particolarmente qualificato e la concorrenza spietata. L'atleta delle Fiamme Gialle conferma di essere un punto fermo della Nazionale, un elemento su cui si può sempre contare negli appuntamenti che contano.
PETER Fill
Un bronzo da dedicare al padre in condizioni di salute precarie per dare un senso a due anni tremendi. Peter Fill ha dato una dimostrazione di forza nella supercombinata di Garmisch, dove ha colto un terzo posto fondamentale per lasciare alle spalle un periodo nero, cominciato nell'estate del 2009 in Argentina, quando un serio infortunio gli fece saltare quasi l'intera stagione di gare, fatta eccezione per le Olimpiadi. La medaglia arrivata due anni dopo l'argento in supergigante di Val d'Isère ci conferma che il carabiniere di Castelrotto è ancora una pedina importante nello scacchiere dello sci di casa nostra.
ARIANNA FOLLIS
Oro a Liberec nel 2009, argento sulla celebre pista di Holmenkollen quest'anno. Arianna Follis si è confermata fra le più grandi specialiste della sprint nella stagione che ha segnato il suo addio all'agonismo. La medaglia ottenuta dalla campionessa della Forestale, unita a ben nove podi fra gare individuali e a squadre nel 2011, è il premio ad una carriera ricca di soddisfazioni, nella quale Arianna ha sempre mostrato doti di semplicità e un sorriso rassicurante anche nelle giornate meno felici, qualità non comuni nel mondo dello sport.
ELENA RUNGGALDIER
Volare verso l'argento per ricordare nel migliore dei modi la compagna di allenamenti Simona Senoner, scomparsa poche settimane prima. Elena Runggaldier è entrata nella storia come la prima saltarice italiana a conquistare una medaglia in un Mondiale dal trampolino di Oslo. Una mano alzata in cielo a indicare la compagna che non c'è più, l'altra tesa verso Sochi 2014, primo appuntamento della storia a cinque cerchi per una disciplina cresciuta imperiosamente negli ultimi anni, l'Italia è pronta a ricoprire nella specialità un ruolo di primo piano.
ARMIN ZOEGGELER
Il cannibale dello slittino artificiale non è ancora sazio. Dopo sedici anni di dominio sulla scena internazionale, "Arminator" ha archiviato l'ennesima stagione dei record con l'ormai consueta doppietta Mondiali-Coppa del mondo che lo rende sempre più immortale. Il trentasettenne carabiniere di Lana (Bz) ha fatto suo sulla pista di Cesana Pariol il sesto titolo iridato della carriera mettendosi alle spalle l'agguerrita concorrenza tedesca, pochi giorni dopo ha infilato il decimo sigillo nella sfera di cristallo grazie alla cinquantaquattresima vittoria sul circuito. Inimitabile.
CHRISTIAN OBERSTOLZ/PATRICK GRUBER
La vendetta è un piatto che si gusta freddo. Cinque anni dopo avere vissuto una delle più grandi delusione della carriera sulla pista olimpica di Cesana Pariol, i due inseparabili altoatesini hanno conquistato un argento nel doppio ai Mondiali disputati sullo stesso catino che consente loro di infrangere l'ultimo tabù di una carriera da ricordare, ossia quello di una medaglia che ancora mancava in un palmarès ricco di due Coppe del mondo e ben otto piazzamenti sul podio nella classifica generale.
LUKAS Hofer
Il nuovo che avanza in una specialità il biathlon, ricca di tradizione per l'Italia. Il ventunenne carabiniere di San Lorenzo in Sebato (Bz) aveva già fatto intravedere durante la carriera juniores le sue innate qualità, ai Mondiali di Khanty Mansiysk si è mostrato altamente competitivo in tutte le gare a cui partecipato, con la ciliegina sulla torta del bronzo nella mass start di chiusura, probabilmente la gara più spettacolare del circuito. Erano dieci anni che il team azzurro non saliva sul podio in una rassegna iridata, Hofer si candida per un ruolo di assoluto protagonista della disciplina negli anni a venire.
ROLAND FISCHNALLER
Capitano di una squadra tornata nella stagione appena conclusa ai massimi livelli, firma la migliore stagione della carriera. Il bronzo del trentenne rappresentante dell'Esercito conquistato nel gigante parallelo di La Molina chiude un buco di dieci anni in cui l'Italia aveva raccolto soltanto delusioni. Il suo alloro si unisce alle prime due vittorie della carriera in Coppa del mondo in slalom parallelo sulle piste di Limone Piemonte e Mosca e al terzo posto nella classifica generale della sfera di cristallo.
GIULIANO Razzoli (ATLETA DELL'ANNO 2010)
Il fantastico oro ottenuto nello slalom maschile delle Olimpiadi di Vancouver (unico dell'intera spedizione italiana in Canada) lo ha eletto di diritto ad "Atleta dell'Anno F.I.S.I. 2010" grazie ai numerosi voti arrivati dagli appassionati degli sport invernali. Il 2011 ha regalato allo sciatore dell'Esercito il secondo trionfo della carriera in Coppa del mondo nella gara di chiusura a Lenzerhiede, dopo un'annata altalenante ma comunque utile alla sua crescita. L'esperienza migliore per salire ai massimi livelli nella prossima stagione.
Torna all'inizio della Pagina

dani1965
Sono Azzurro di Sci




Estero


9280 Messaggi

Inserito il - 06 mag 2011 : 09:04:57   Permalink al post  Visita l'Homepage di dani1965 Aggiungi dani1965 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Questa é una di quelle notizie che ti lasciano di sasso...

http://www.skionline.ch/index.php?section=news&cmd=details&newsid=24486&teaserId=5

Fabienne ha avuto un "burnout" (sindrome da stress*) e al momento attuale non si sa se tornerà a correre.



* http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_da_burnout
Torna all'inizio della Pagina

GeneraleLee
Pronto per il Comitato




Liguria


3414 Messaggi

Inserito il - 06 mag 2011 : 09:17:14   Permalink al post Invia a GeneraleLee un Messaggio Privato Aggiungi GeneraleLee alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
noooo

...assieme alla Maria Holaus era una delle mie preferitissime....speriamo che lei possa riprendersi presto

Modificato da - GeneraleLee in data 06 mag 2011 09:17:54
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23686 Messaggi

Inserito il - 06 mag 2011 : 11:00:20   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
per il lavoro che faccio, di burnout ne so qualcosa, anzi molto. mi spaice pert fabienne, anche a me piace molto. le auguro soltanto di prendersi tutto il tempo che vuole e, se ne ha voglia, di tornare. di sicuro continuare a fare un'attività che non le dà soddisfazioni è ancora peggio, è molto meglio fermarsi.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

leo85
Sono Azzurro di Sci



Emilia Romagna


22973 Messaggi

Inserito il - 06 mag 2011 : 11:12:58   Permalink al post Invia a leo85 un Messaggio Privato Aggiungi leo85 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Questa stagione si è proprio visto che Fabienne aveva chiramente dei problemi di testa...è un grandissimo talento, e i suoi mancati risultati non si potevano spiegare diversamente...Forza Fabienne!!! Vogliamo rivederti battagliare con la nostra Nadia per le coppette di specialità di Super-g!!!!!

leo85
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!!
VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!)
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!!
Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013!
Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011!
Vincitore Lega '80-'90 2010-2011!
Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012!
Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!!
Torna all'inizio della Pagina

dani1965
Sono Azzurro di Sci




Estero


9280 Messaggi

Inserito il - 06 mag 2011 : 12:21:28   Permalink al post  Visita l'Homepage di dani1965 Aggiungi dani1965 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Quale Nadia?

Con Laretta, vorrai dire...

Torna all'inizio della Pagina

bicco
Cristiania


Lombardia


872 Messaggi

Inserito il - 06 mag 2011 : 14:06:09   Permalink al post Invia a bicco un Messaggio Privato Aggiungi bicco alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non male la traduzione di google
MRA . Il "look" rende pubblico ciò che è stato nelle settimane svizzera di sci come rumor che sta circolando da: Fabienne Suter è con la psiche, alla fine. Ha un burnout.

L'unica donna di 26 anni, è stato Svitto per l'ascesa fulminea di Lara Gut come il più grande giovane svizzero. Ma le lesioni lunghe che avevano subito un rallentamento. Oggi sappiamo: Il corpo non è il problema in questa carriera, ma la psiche.

Fabio è sempre stato considerato estremamente ambizioso, così tenacemente. Essa si pone sotto una pressione enorme. Ma hanno risposto alle pressioni dall'esterno pure. Così, lo scorso inverno commentatori TV, ha chiesto l'adulazione di Fabienne Suter la capacità di fermare, non avrebbero a far fronte.

Osi Inglin, nuovo gli uomini di testa e di zio Fabio, che è stato chiesto consiglio ha spesso, dal suo nipote in pochi mesi non è molto sentito. "Non so se posso ancora il suo aiuto", ha detto skionline.ch tre settimane.

Un aiuto per portare un aiuto psicologico professionale. Fabienne è ritirato da sci. Sia lei torna di nuovo o la sua carriera dopo 105 gare di Coppa del Mondo e tre vittorie alla fine, nessuno osa predire in questo momento.

Secondo il "look" che si è separata dal suo amico, il vibratore Mathias Siegel.

Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 06 mag 2011 : 15:11:54   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
e poi ci lamentiamo dei post di certi nostri forumisti "sotto tutela"... per la miseria !!
Torna all'inizio della Pagina

leo85
Sono Azzurro di Sci



Emilia Romagna


22973 Messaggi

Inserito il - 06 mag 2011 : 16:49:04   Permalink al post Invia a leo85 un Messaggio Privato Aggiungi leo85 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dani1965 ha scritto:

Quale Nadia?

Con Laretta, vorrai dire...



No no....Nadia...la nostra Nadia, che non vediamo l'ora di rivedere all'opera e a battagliare per la conquista della coppetta di Super-g come 3 anni fa....Ovvio che Laretta è una delle primissime candidate...a partire dalla prossima stagione...però dovrà partire forte da subito, cioè da Lake...

leo85
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!!
VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!)
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!!
Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013!
Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011!
Vincitore Lega '80-'90 2010-2011!
Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012!
Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!!
Torna all'inizio della Pagina

draghetto
Sono Azzurro di Sci




Lazio


20347 Messaggi

Inserito il - 07 mag 2011 : 16:17:58   Permalink al post Invia a draghetto un Messaggio Privato Aggiungi draghetto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dani1965 ha scritto:

Questa é una di quelle notizie che ti lasciano di sasso...

http://www.skionline.ch/index.php?section=news&cmd=details&newsid=24486&teaserId=5

Fabienne ha avuto un "burnout" (sindrome da stress*) e al momento attuale non si sa se tornerà a correre.



* http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_da_burnout


Incredibile ed inaspettata

VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio)
CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013
CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013

CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010
VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012
1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH)
VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012
Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 23 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 9,32 secondi. Snitz Forums 2000