Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 Bilancio di fine stagione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Rega
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


7765 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2011 : 16:12:52   Permalink alla discussione  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Rega Invia a Rega un Messaggio Privato Aggiungi Rega alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Come ho fatto anche negli anni scorsi, apro una discussione nella quale mettere tutti i nostri giudizi/pareri/impressioni sull'annata degli azzurri in particolare ma anche degli altri. Parto sparando qualche pagella per i maschi azzurri, tenendo presente che ovviamente sono valutazioni soggettive, unicamente sulla base dei risultati conseguiti in Coppa del Mondo e Mondiali, e che non mettono in dubbio in alcun modo la professionalità e la serietà dei nostri atleti.
Innerhofer 10 e lode. Veniva da una stagione tutt’altro che positiva, torna sul podio a Bormio, vince a Bansko, chiude nella top ten in Coppa del Mondo, ma soprattutto è l’uomo simbolo dei Mondiali, con tre medaglie una più bella dell’altra. Che si poteva chiedergli di più?
Heel 5. Quattro piazzamenti nei dieci (al netto del parallelo), ma zero podi, un calo vistoso rispetto all’annata precedente. Problemi fisici sin dall’inizio e probabilmente anche qualche litigata di troppo con i materiali non lo aiutano: resettare al più presto e ripartire.
Fill 7,5. Essenzialmente per la medaglia mondiale, che lo fa risorgere dopo un paio di stagioni veramente difficili e che è un altro premio ad una carriera da grande lottatore. In Coppa del Mondo è lontano dal podio, ma comunque, dopo i guai fisici precedenti, dà segnali molto positivi.
Staudacher 4,5. Per un campione mondiale un 17° ed un 24° posto sono veramente poca roba. Avrà tutte le attenuanti del caso, ma è una stagione da dimenticare in fretta, perché comunque a 31 anni si può ancora dare tanto allo sci.
Paris 8 Che fosse un talento, si era già capito lo scorso anno. Ma quello che combina quest’anno a Chamonix è la riprova delle sue grandi doti: se continuerà ad allenarsi seriamente, potrebbe diventare presto uno dei migliori discesisti al mondo.
Casse 6,5. I primi punticini in Coppa del Mondo per questo talentuoso ventunenne: il tempo è dalla sua parte, non deve farsi prendere dal panico.
Thanei 4,5. Due piazzamenti fuori dai venti, non ha più gli exploit di qualche stagione fa. Vale il discorso di Staudacher: a 30 anni si può ancora fare bene, basta crederci.
Klotz 7. Una botta spaventosa, ma al tempo stesso tre piazzamenti a punti su piste tutt’altro che facili. Talento in crescita, l’anno prossimo farà ancora meglio.
Marsaglia 7,5. Sua sorella, in un’intervista di inizio stagione, me lo aveva garantito che sarebbe stato l’anno di Matteo. E in effetti dieci piazzamenti a punti, e soprattutto un settimo e un nono posto, sono dei risultati decisamente positivi per questo ragazzo troppo sfortunato in passato, ma che ha tanto da dare al nostro sci.
Patscheider 7. Vale il discorso di Klotz, eccezion fatta per la botta: primi piazzamenti a punti, grandi possibilità nel futuro.
Pangrazzi 7. Un lampo a Chamonix, buone speranze nell’avvenire.
Varettoni e Plank sv. Una chance solo a Bormio per i due velocisti, non sfruttata adeguatamente. Soprattutto Andy ha tempo per rifarsi, mentre Silvano sembra un po’ troppo condizionato dai tanti infortuni del passato.
Gufler 5,5. Per la prima volta in carriera, aveva la possibilità di partire nei primi 30 in gigante, dopo la bella stagione passata. Tuttavia, un 20°, un 23° ed un 27° posto sono davvero poca cosa.
Eisath 5,5. Il solito Florian di Coppa del Mondo, gran talento in CE mai del tutto confermato ai massimi livelli. Stagione molto simile a quella di Gufler.
Blardone 5. Non di meno, perché comunque un podio lo porta a casa. Ma in troppe gare, Mondiali compresi, è lontano anni luce dai migliori, ovvero dai suoi livelli tradizionali, simbolo di una squadra di gigante andata al tappeto.
Simoncelli 5. Tante ombre dopo una stagione di luci, un settimo e un decimo posto sono troppo poco per chi ha tutte le carte in regola per rimanere incollato al podio.
Ploner 5,5. Almeno è regolare nei risultati, anche se un gradino sotto rispetto ai suoi standard. Si fa forse travolgere dall’annata negativa dei compagni.
Borsotti 7. Un raggio di luce nell’annata nefasta dei gigantisti, con due bei piazzamenti a punti. Il futuro è suo.
Peraudo sv. Anche a causa dei problemi fisici, continua ad avere poche chance in Coppa del Mondo.
Moelgg 8. Un’altra bella medaglia mondiale, una grande regolarità ad un passo dal podio in CdM. Sottotono in gigante, ma Manfred comunque è sempre una garanzia.
Razzoli 7,5. Che sia incostante, a causa della sua naturale propensione ad attaccare, non è una novità. La perla di Lenzerheide fa scattare in alto un voto che altrimenti sarebbe stato più basso, perché i momenti di gloria in questa stagione erano stati davvero pochi, a fronte delle grandi potenzialità espresse in passato.
Thaler 5. Sedicesimo in Val d’Isere, poi? Perso per sempre?
Deville 7,5. Il Diavolo della Val di Fassa sfrutta i buoni numeri di partenza per portare a casa la stagione migliore di sempre, soprattutto dopo un’annata assolutamente negativa come la precedente. Bravo Cristian.
Nani sv. Prima apparizione, bravo in Coppa Europa, lo rivedremo in futuro.
Gross 6,5. Un Razzoli in miniatura, come talento ed irregolarità. Tante occasioni gettate al vento, ma anche i due migliori risultati in carriera.

leo85
Sono Azzurro di Sci



Emilia Romagna


22973 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2011 : 16:29:55   Permalink al post Invia a leo85 un Messaggio Privato Aggiungi leo85 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sostanzialmente d'accordo con l'analisi, anche se l'8 di Paris mi sembra un pò eccessivo...ha combinato tatni guai quest'anno...vabbè che è giovane....però dovrà lavorare davvero tanto su diversi aspetti...
Inner ricordiamoci che rientrava da un intervento non da poco...due ernie...e quello che è riuscito a tirar fuori, ad un passo dal secondo posto della generale...beh, davvero un grande....se l'anno prossimo riesce ad esser competitivo fin da subito, con buoni risultati anche in gigante, la speranza può diventare una realtà
Speriamo riesca a portarsi dietro Peter e Werner...insieme ai giovani ovviamente!!!

leo85
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!!
VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!)
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!!
Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013!
Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011!
Vincitore Lega '80-'90 2010-2011!
Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012!
Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!!
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

Wolf III
Conduzione



Piemonte


1389 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2011 : 16:49:31   Permalink al post  Visita l'Homepage di Wolf III Invia a Wolf III un Messaggio Privato Aggiungi Wolf III alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Concordo con l'analisi. Polivalenza per Innerhofer nella prossima stagione? Ha dimostrato che potrebbe farcela.

WOLF III
Torna all'inizio della Pagina

husker
Conduzione



1195 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2011 : 16:57:54   Permalink al post Invia a husker un Messaggio Privato Aggiungi husker alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Abbastanza d'accordo quasi su tutto tranne che per le votazioni di Razzoli e Paris. A Razzo, anche per la stima che ho di lui, non avrei dato più di 6; lo stesso per Paris, che sicuramente crescerà parecchio, visto che il podio di Chamonix è stato un lampo in una stagione abbastanza grigia(anche se è giusto dire che l'annata degli azzurri si è rigirata proprio a partire da quel momento)
Torna all'inizio della Pagina

humdrum
Sono Azzurro di Sci




Emilia Romagna


6998 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2011 : 17:09:17   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di humdrum Invia a humdrum un Messaggio Privato Aggiungi humdrum alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Inizio io con le ragazze allora visto che Rega si fa attendere; quindi:

Alfieri 3,5 -> Mi duole assai, penso che la schiena abbia influito tanto, ma risultati alla mano darle di più è impossibile. Mi auguro che vada tutto bene quest'estate e di rivederla nuovamente al top l'anno prossimo. FORZA CAMY!!!

Costazza 4+ -> Sfortunata, dolente ma secondo me ha comunque dato meno di quello che avrebbe potuto in quelle condizioni (l'aveva dimostrato in qualche tratto). Troppissime uscite. Per fortuna si può ripartire da quei segnali discreti visti a Špindleruuv Mlyn.

Gianesini 6+ -> Dimostrato un grandissimo potenziale, più di quanto in molti pensavano. Seconda ingiusta esclusione di fila dal grande evento.... Poca costanza.

I.Curtoni 7+ -> Ottima in slalom, così così in gigante, comunque c'è sempre e si è difesa con le unghie per non sprofondare quando le condizioni fisiche le erano contro, per poi esplodere dopo.

Moelgg 7 -> Partita troppo irruenta, poi assestatasi su valori da ottima atleta; sono convinto ci sia come sempre un po' di margine ma è la prima stagione in cui la vedo "stabile" sia in SL che in GS, molto meno arretrata del solito.

A.Hofer 7 -> Non delude affatto nelle uniche gare disputate.

Gius 5 -> Decente e nulla più in slalom (a corrente alternata), mediocre in gigante. Poco convinta e tutto sommato fortunata con la miriade di 30. e 29. posti che ha fatto.

S.Fanchini 7 -> Con quei numeri ha fatto miracoli, sono però convinto ci sia da lavorare su diversi punti tecnici.

Agerer 8 -> Grande coppetta!

Karbon 8 -> Non ho parole, sportivamente sono innamorato di lei e a Š.M. mi ha commosso. Il terzo 4. posto consecutivo a una gara mondiale aumenta la sfortuna che la perseguita da sempre.

Brignone 9 -> La nostra unica medaglia, stagione partita in sordina e poi esplosa da febbraio. Stile molto moderno, per me rappresenta il futuro della nostra squadra ma tecnicamente anche il futuro come gigantista, insieme alla Worley; mi piacciono di più della Rebensburg tecnicamente. Discreti i tentativi di polivalenza, da approfondire.

Stuffer 6,5 -> La prima stagione tutta all'altezza delle prime 30 di discesa; primi segnali di competitività anche nel super-gigante.

Schnarf 6/7 -> Sprazzi di grandezza già vista l'anno scorso accompagnati da momenti di poco spessore. Mi stupisce sempre come tecnicamente possa variare tra una gara e l'altra.

E.Fanchini 6/7 -> La migliore stagione delle ultime, ma c'è ancora tanto da fare tecnicamente e tatticamente (e fisicamente, forse).

Merighetti 7+ -> Peccato per il finale, perchè era stata davvero un'ottima stagione, anche se il podio le è sempre sfuggito. Anche su di lei c'è da migliorare l'aspetto tattico, forse anche più della Fanchini, perchè qui le doti tecniche ci sono.

E.Curtoni 8+ -> Grandissima prima stagione nel circuito maggiore, grande tecnica nel super-gigante, secondo me sopravvalutata in discesa e sottovalutata nelle tecniche (paga la storica divisione della squadra in tecniche-veloci)

Marsaglia 6,5 -> Ottimo inizio e incerta continuazione; tutto sommato una prima stagione da "fissa" in CdM abbastanza positiva.

Recchia 7,5 -> Che sfortuna. Grande coraggio per quel pochissimo che c'è stata.

Cipriani 4,5 -> non l'ho mai vista al livello di CdM.

Borsotti S.V. -> Una sola gara eccellente, diverse gare pessime e risultati così così in Coppa Europa. Troppa discontinuità per dare un voto sensato.

Mazzotti S.V. -> Mi spiace che se ne sia andata, un talento sfortunato.


Modificato da - humdrum in data 20 mar 2011 17:12:08
Torna all'inizio della Pagina

GM1966
Agonista


Lombardia


2270 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2011 : 17:26:07   Permalink al post Invia a GM1966 un Messaggio Privato Aggiungi GM1966 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
@Rega: giudizi veramente molto centrati come sempre, sei destinato a diventare un fior di giornalista. Novelli un'analisi così se la sogna di notte.
Voti un tantinello larghi, se fossi un professore saresti il sogno di tutti gli studenti italiani.
Trovo esagerati:
- l'8 a Paris, d'accordo bellissimo secondo posto a Chamonix, ma molto figlio del numero uno di pettorale, se si guarda l'intera stagione questo risultato si rivela una cattedrale nel deserto, perchè poi entra nei 15 solo nella combinata del giorno dopo e nella discesa delle finali, entrambe gare a partecipazione ridotta;
- il 7,5 a Razzoli: per me raggiunge la sufficienza solo con la vittoria di ieri, da un campione olimpico ci si aspettava onestamente di più, considerando anche la tipologia delle sue uscite: solo in Val d'Isere c'era stata un'inforcata millimetrica, tutte le altre volte sono stati problemi di assetto;
- l'8 a Moelgg: con una medaglia mondiale la sufficienza è assicurata, ma non va mai sul podio in coppa dopo anni e spesso perde posizioni nella seconda manche, segno che gli manca il killer instinct, cosa che distingue un campione da un ottimo sciatore.

@ Humdrum: non me ne vorrai, ma alla "tua" Giulia avrei dato un 5,5. Un passo indietro rispetto alla scorsa stagione c'è stato, e poi non mi è piaciuto quello "stop and not go" ad Aspen: non era uscita e poteva benissimo continuare.
Torna all'inizio della Pagina

Rega
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


7765 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2011 : 17:41:03   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Rega Invia a Rega un Messaggio Privato Aggiungi Rega alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Grazie per i complimenti, davvero. Su Paris ammetto di essere stato largo, ma è uno dei miei atleti preferiti e mi son fatto prendere la mano. Per quanto riguarda Razzoli, sicuramente può fare molto di più, ma comunque ha vinto una delle uniche due gare andate agli azzurri in questa stagione, e quindi secondo me meritava un premio. Nulla da dire sull'analisi di humdrum, anche se anch'io tenderei a dare mezzo punto in meno alla Gianesini. Sulla Borsotti anch'io non l'avrei giudicata, perché sinceramente non so più cosa pensare di questo straordinario talento che, secondo me, si sta rovinando a voler fare la polivalente.
Torna all'inizio della Pagina

marco rossi
Agonista


Emilia Romagna


2639 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2011 : 18:02:16   Permalink al post  Visita l'Homepage di marco rossi Invia a marco rossi un Messaggio Privato Aggiungi marco rossi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Secondo me Ploner (come voto) non vale più di Blardone e Simoncelli... però sostanzialmente sono d'accordo con i voti. Forse Deville un mezzo voto in più di Giuliano o mezzo voto in meno a Giuliano... Mi dispiace tanto per Werner ( Heel) a mio parere è uno che può vincere ma quest'anno il cambio di materiali è stato veramente traumatico...

MARCO
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2011 : 18:10:44   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
bè direi ottime analisi tutte e due.. gli unici appunti che si potevano fare li hanno già fatti quindi sto zitto
Torna all'inizio della Pagina

christiansand
Scio come Franz



1601 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2011 : 19:01:53   Permalink al post Invia a christiansand un Messaggio Privato Aggiungi christiansand alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Per i non italiani si può scriver qui obisogna aprire una discussione apposita?
Torna all'inizio della Pagina

leo85
Sono Azzurro di Sci



Emilia Romagna


22973 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2011 : 21:32:47   Permalink al post Invia a leo85 un Messaggio Privato Aggiungi leo85 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda i ragazzi, mi sono già espresso.
Per quanto riguarda l'analisi fatta da Gio sulle ragazze...Beh, la Gianesini non ha fatto assolutamente una stagione da 7,5...si puntava molto su di lei a inizio stagione...ed è stata davvero troppo deludente...ha malapena acciuffato la qualificazione alle finali...non le darei più di 6...Un elogio particolare per quanto riguarda la Manu...Guardate che non ci sono troppe atlete ad essere nel primo gruppo di slalom e di gigante...d'accordo, è mancato l'acuto, ma la sua grande costanza e tecnica le consentiranno di essere una delle sicure protagoniste della prossima stagione, schiena permettendo!
La giovane Curtoni ci sorprenderà la prossima stagione!

leo85
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!!
VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!)
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!!
Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013!
Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011!
Vincitore Lega '80-'90 2010-2011!
Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012!
Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!!
Torna all'inizio della Pagina

humdrum
Sono Azzurro di Sci




Emilia Romagna


6998 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2011 : 00:06:53   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di humdrum Invia a humdrum un Messaggio Privato Aggiungi humdrum alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Che sciocchino leo che non vede che le ho dato praticamente il voto cher dice lui

E comunque al tifo sfegatato non si comanda, quindi non accetto critiche sul voto della Giane Scherzi a parte, dati alla mano forse ci stava un 6-; però ho considerato anche tutti gli intermedi da favola che ha avuto e che hanno stupito anche me.

L'importante e'qualificarsi
Torna all'inizio della Pagina

GM1966
Agonista


Lombardia


2270 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2011 : 09:50:50   Permalink al post Invia a GM1966 un Messaggio Privato Aggiungi GM1966 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Il fatto è che fa sempre dei buoni intermedi, ma poi cala nei finali di gara.
Torna all'inizio della Pagina

leo85
Sono Azzurro di Sci



Emilia Romagna


22973 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2011 : 09:55:16   Permalink al post Invia a leo85 un Messaggio Privato Aggiungi leo85 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ci sono altre che fanno buoni intermedi...ma non conta molto purtroppo...E poi, spesso, vedi anche Aspen, quegli intermedi erano manuali...ed errati....Dovrà lavorare molto quest'estate! La prossima stagione sarà molto importante per lei!

leo85
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!!
VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!)
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!!
Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013!
Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011!
Vincitore Lega '80-'90 2010-2011!
Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012!
Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!!
Torna all'inizio della Pagina

humdrum
Sono Azzurro di Sci




Emilia Romagna


6998 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2011 : 10:26:22   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di humdrum Invia a humdrum un Messaggio Privato Aggiungi humdrum alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Mah, sono sconvolto da leo che continua a non accorgersi che non ho dato 7 e mezzo ma 6+ (come tra l'altro diceva lui)

L'importante e'qualificarsi
Torna all'inizio della Pagina

leo85
Sono Azzurro di Sci



Emilia Romagna


22973 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2011 : 13:25:36   Permalink al post Invia a leo85 un Messaggio Privato Aggiungi leo85 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Leggete questo bell'articolo di Max Valle che fa pensare un pochino:

"La stagione appena finita ha confermato la crisi di grandi risultati della squadra austriaca maschile.
Mentre quella femminile ha dominato i Mondiali di Garmisch-Partenkirchen gli uomini hanno collezionato "zeru tituli", come direbbe qualcuno: niente Coppa del Mondo assoluta, niente coppette di specialità, niente ori nel grande evento, in questo caso i Mondiali.
Una débacle che da quando esiste la Coppa del Mondo si è ripetuta cinque volte: 1972, 1984, 1987, 1993 e, appunto, 2011, e che fa seguito a quella delle Olimpiadi di Vancouver quando gli aquilotti non riuscirono a raccattare nemmeno un bronzo, cosa che si era verificata ai Giochi invernali nello sci alpino solo nel 1936 ma per la semplice ragione che gli uomini dell'Austria non parteciparono in quanto maestri di sci e sotto possibile accusa di professionismo.
C'è da dire che il Wunderteam resta sempre la squadra leader in campo maschile, tanto è vero che nella classifica per nazioni resta quella che ha più punti di tutti grazie a una presenza alle gare sempre numerosissima e a una base di atleti che sembra infinita, ma la crisi di vittorie è innegabile e nemmeno il nuovo responsabile del settore maschile Mathias Berthold è riuscito a tamponarla.
Ci si sono messi anche gli infortuni a tarpare le ali ad alcuni dei migliori dell'annata, da Benni Raich a Mario Scheiber a Georg Streitberger a Hannes Reichelt, o a mettere addirittura in pericolo di vita qualcuno come Hans Grugger.
Come dice il ct azzurro Claudio Ravetto, "lo sci è uno sport di situazioni" e noi siamo sicuri che nei prossimi anni il Wunderteam maschile tornerà a dominare: al contrario di quello che accade in Italia, problemi di ricambio non ne hanno..."

In effetti qualche problemino c'è ancora in casa Austria....però bisogna dare tempo a Berthold di lavorare...d'altronde gli innumerevoli infortuni degli atleti di punta che avevano iniziato alla grande hanno lasciato il segno...Non sono troppo d'accordo sul vivaio dei giovani...la nostra situazione è più che buona...soprattutto nel settore velcità, dive fino q qualche anno fa pagavamo dazio nei confronti delle altre nazioni...invece gli ottimi risultati ai Campionati jr hanno dimostrato come l'italia ci sia eccome...sia a livello maschile, che femminile...

leo85
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!!
VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!)
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!!
Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013!
Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011!
Vincitore Lega '80-'90 2010-2011!
Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012!
Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 8,6 secondi. Snitz Forums 2000